PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi, mi confermate che quel boss opzionale posso rigiocarlo dopo averlo battutto?

Comunque sono al Final Boss a livello 25!

Eccellente la sfida così!

Comunque nel mondo precedente succede l'ira di Dio, quest'ultima parte la sto trovando gestita magistralmente al netto di determinati ricicli da un punto di vista degli scontri


Io al 35 ho sputato sangue. :sard:
Ma voi siete matti :asd:  , io ero oltre il 50, non ho fatto fatica, ma tranquillo non sono andato :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma voi siete matti :asd:  , io ero oltre il 50, non ho fatto fatica, ma tranquillo non sono andato :asd:  
:rickds:

Lo faccio solo perchè mi diverto di più!

Alla fine così è tosto quanto, o lievemente meno, della critical di un KH2FM su per giù!

Alla fine si inparano meglio i tempismi per le schivate o parate e a leggere bene le animazioni d'attacco dei boss e quando conviene piazzare una summon o energia, si inpara anche a sfruttare gli epiloghi delle fusioni in maniera tattica per evitare danni potenzialmente fatali, e in generale gli scontri sin più sudati e quindi molto più soddisfacenti!

Tanto a quei livelli e magari con qualche Attacco + si riesce a fare bei danni comunque evitando di allungare eccessivamente la durata della boss fight

 
Io ho finito il gioco al livello 60 circa con l'ultima weapon equipaggiata, insomma volevo sentirmi Dio  :sard:

 
Non sono arrivato ancora a quel battlegate, ma quale sarebbe il collegamento tra loro 2 ? ?
Apra solo chi ha finito il gioco

Che tantissimi hanno notato che combattendoci quella potrebbe essere proprio la sciarpa di Ephemer, e di conseguenza se quello fosse il suo Heartless aprirebbe ad un suo ritorno. Poi vabbè io sapevo poco del gioco mobile, mi son visto un bel riassunto su Youtube ed effettivamente c'è più di un rimando ai membri della nuova unione dei Denti di Leone. Menzionati e/o visti tutti nel 3.

 
31 ore di gioco, finito il mondo dei Caraibi.

(spoiler trama principale)

Riku e Topolino proprio non ce la fanno nel Mondo Oscuro, comunque non mi piacciono i loro nuovi Keyblade, era meglio non cambiarli..

Even che ora tradisce l'Organizzazione? Mah, stiamo a vedere..


Bene, ora via con l'ultimo mondo Disney, a San Fransokyo, e poi si passa alla parte finale!

 
Oltre al miglior final boss della saga, tutta la sequenza finale é il meglio che la saga abbia mai offerto in termini anche di emozioni ed uso magistrale della OST.

Adesso devo vedere l'epilogo e poi leggerò i vari post in spoiler sul finale

 
Sono arrivato al mondo di Toy Story. Stupendo :bruniii:  

Mi è piaciuto

il combattimento con i Gigas all'interno del negozio.
Non vedo l'ora di andare avanti. Inoltre devo dire che le ost mi stanno piacendo tutte :predicatore:

 
Ragazzi confermate che in modalità esperto servono solo 30 lucky emblem per sbloccare il finale segreto?

 
CasioZero ha detto:
Apposto, thaaanks

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Finito ieri.

A mente fredda dico: Giocone ma... (metto tutto sotto Spoiler)

Da Big Hero incluso, la trama di quel mondo inizia ad essere come avrebbe dovuto essere in tutti i precedenti, cioè molto ben distribuita man mano che si progredisce nel mondo stesso.

Dopo Big Hero è tutta una botta di storia allucinante e se il gioco fosse stato tutto come la seconda parte, sarebbe stato IL CAPOLAVORO della gen.

Personalmente avrei preferito una migliore integrazione della trama nei mondi disney che sono stati un po' filler. Se il problema erano i limiti imposti dalla Disney, avrebbero potuto far succedere qualcosa in più in Crepuscopoli che è un mondo originale. E non tagliarne le varie aree.

Sarebbe stato carino anche se avessero inserito le abilità varie, in maniera un po' più tattica, magari costringendoti a ritornare nei vari mondi per recuperare tesori prima inaccessibili. Invece si può fare tutto alla prima visita.

Infatti Glide, per fare un esempio, la sto usando in questo "post game" solo perchè è più veloce del camminare.

Sul post game, sono gia state spese tante parole, quindi aggiungerne altre, sarebbe inutile... Ma è una cosa che fa male. Spero in qualche dlc.

MI SONO LEGATO AL DITO LA CREPUSCOPOLI PREPOTENTEMENTE TAGLIATA.

La storia di Malefica e della Black Box, avrebbero potuto introdurla anche solo nel finale stesso, dato che Malefica e Pietro, a parte 2/3 comparse sono praticamente stati inesistenti.

Il Finale, inutile dirlo, stratosferico.

Il finale segreto mi lascia MOLTO ben sperare. Sono quasi più in hype per questo, basta che non ci vogliano altri 13 anni.

Mi sono fatto tutto un film mentale e dopo la visione del Finale segreto voglio sperare che il prossimo KH abbia mondi Square e non più disney, coi personaggi square. Così da spiegarne l'assenza in questo KH.

Oltre finalmente a poter dare ad ogni mondo un finale degno e non tutto alla "volemose bene" come successo qui nel 3.

Non so voi ma se penso di viaggiare con la Gummi e visitare Gaia, Spira o Midgar ecc... mi sale l'urlo! :predicatore:

Detto ciò per me è e rimane un gran giocone. Me lo sono goduto dall'inizio alla fine, complice il gameplay spettacolare. Avrei rivisto qualche scelta, da fan della saga dagli albori dico che mi va benissimo così e non potevo chiedere di più da questa storia ma sempre da fan storico, penso che tutti noi meritavamo un po' di più.
Nonostante ciò attendo ansiosamente il prossimo KH, sperando l'attesa sia drasticamente minore.
Condivido praticamente appieno queste considerazioni nello spoiler.

In sintesi: potevano essere gestite meglio diverse cose (mi ritrovo nelle critiche, soprattutto su quel mondo), i difetti ci sono e non sono del tutto trascurabili o innegabili ma nel complesso, complice tutta la (lunghissima) sequenza finale, video extra e gameplay/combat system e realizzazione dei mondi (anche se non tutti eccellenti), é stato un grandissimo KH e la degma conclusione della saga del Dark Seeker.

Ah e la OST é una cosa indescrivibile

 
Finito e visto tutto.

Tra gioie e dolori, eccellenze e difetti, sperimentazione e conservatorismo, emozioni e disappunto il Nomura ce l'ha fatta e ha colpito nel segno.

Secondo me neanche lui sà come, eppure ce l'ha fatta e ci ha consegnato un Kingdom Hearts degno, che chiude tutte le questioni lasciate in sospeso ed 'apre' la saga ad un futuro ovviamente per ora solo ipotizzabile, eppure già dirompente ed estremamente interessante.

Musicalmente è Dio. E temevo non lo fosse per due motivi:

1) Don't Think Twice è bellissima ma Face My Fears con Skillex non mi ha proprio convinto fino in fondo come song dell'opening.

2) Fino al mondo 3 mi sembrava 'solo' una eccellente rivisitazione di brani già ascoltati dai precedenti giochi, per cui troppi 'omaggi' e troppo poca ciccia nuova.

Poi invece, dopo, si arriva ai brani originali dei mondi nuovi e lì tutto migliora alla grande pur con qualche piccolissima riserva.

Dopo ancora, sganciandosi dai mondi Disney, si arriva proprio all'orgasmo uditivo e a picchi di composizione musicale sbalorditivi. Brividi soltanto.

Passiamo al gameplay e combat:

Le pecche principali sono due:

1) anche ad esperto il gioco è piuttosto facile ad eccezione delle impegnative battaglie finali. Il gioco ti dà strumenti concretissimi per personalizzare la sfida (Zero Exp e possibilità di disattivare alcune funzionalità difensive) che sono graditissime, però un miglior bilanciamento o una difficoltà extra li avrei voluti

2) ha parecchie sezioni un pò gimmickose e minigiochi.

Che da un lato è un punto di forza (tanti cambi di registro che donano enorme varietà) ma dall'altro può a tratti scocciare perché ci sono troppe sezioni dal gameplay alternativo, aspettatevi di giocare sezioni sparatutto, ritmiche, di guida, di volo, insomma di tutto (funzionano anche bene e divertono in realtà ma son davvero tante).

Per il resto: miglior combat della serie con (fin) troppa roba su cui metter le manine: parata a tempismo (e non spam di reflex al di fuori delle fusioni), trasformazioni multiple, tiri a distanza, keyblade con moveset e approcci differenti, magie, evocazioni, attrazioni, interazioni col party, switch armi al volo, finishers, fluimoto, pareti arrampicabili e molto altro.

Non sempre si trova armonia tra tutte queste innumerevoli features ma questo gioco ha fra le migliori boss fights della saga (tutta la sezione finale in questo senso é troppo superiore ad ogni altro capitolo) per realizzazione e ambizione.

Mondi:

Qui già sono un pò più in contrasto: i mondi son belli belli e probabilmente i migliori della saga ma qualcosa mi frena: intanto alcuni son realizzati imho meglio di altri per cui si nota lo stacco e la frammentazione (anche concettuale, seppure... ci sta che siano realizzati diversamente dato che vogliono rappresentare delle mini esperienze diverse).

Inoltre alcuni sono più lineari di quel che credessi e quindi 'lmitati', nel senso che hanno degli invisible walls che non consentono di esplorarli più approfonditamente palesando quindi i limiti della struttura così come la non possibilità di entrare proprio ovunque.

Ed è un peccato perchè in realta questo è il KH col miglior sistema di movimento/spostamento dato che è possibile letteralmente arrampicarsi su praticamente ogni parete possibile.

Contenuti: Han voluto fare un gioco con molto 'focus' sulla Main Story e poche distrazioni/secondarie, le quali si configurano perlopiù come dei piacevoli extra (forzieri, punteggi ai minigiochi, segretucci vari ecc) che non vere e proprie subquests, idem il postgame ha solo un boss segreto e delle battaglie/sfide extra.

Ne giova molto il ritmo e si ringrazia tanto per non averci ficcato fetch quests noiose, però crea un pò di disappunto se si viene dai contenuti 'rocciosi' di un KH 2 Final Mix ad esempio (gioco che rimane al primo posto di preferenza personale, KH3 subito dopo anche se fa tante cose meglio)

Storia: ho patito un pò la fillerosità delle trame dei mondi Disney rispetto a quella originale.

È vero che anche negli altri KH la situazione era simile ed è vero che qui comunque la trama originale si affaccia (o tramite i membri dell'organizzazione o tramite le cutscenes fra un mondo e l'altro) però avrei gradito un bilanciamento migliore narrativamente.

Quando finiscono i mondi Disney invece parte una lunghissima sequenza che porta alle fasi finali e su quello... beh... al netto di un eccessivo ricorso al fanservice, a volte un pò spicciolo ed ammicante... beh... tutta quella sequenza lì è semplicemente il sogno che si avvera per ogni vero fan della saga: la trama accelera ed esplode, succede di tutto, lacrime agli occhi (inevitabili per chi ha seguito tutta la serie fin lì, semplicemente inconcepibile non piangere se si ha a cuore sta saga).

Ed ora è arrivato il momento delle considerazioni in spoiler su Finale, Epilogo, e Filmato segreto:

Contrasto incredibile fra apparente Happy Ending e ciò che succede dopo: tutti son salvi, brividi a vedere il maestro Eraqus ricongiungersi con l'amico d'infanzia Xehanort e riportarlo verso la luce concludendo la loro partita a scacchi.

Però Kairi.. Kairi con ogni probabilità, ''uccisa'' da Xehanort prima dello scontro finale, é finita nel Mondo Finale (l'aldilà in cui si ritrova anche Sora in precedenza, by the way da brividi tutta quella parte e i dialoghi con le varie entità) e Sora deve viaggiare senza Paperino e Pippo per ritrovarla e farla tornare.

Nel finale sembrano tutti felici ma vediamo Sora dissolversi proprio accanto a lei alle isole del destino.

Dopo la sconfitta del Lich il giovane Xehanort lo aveva avvisato che se avesse abusato del potere del risveglio per cercare i cuori altrui ne avrebbe pagato il prezzo. Secondo me è per questo che é svanito nel finale: avendo abusato di quel potere per salvare Kairi si è poi dissolto in un abisso forse più profondo della morte stessa.

Piccola parentesi sull'epilogo comunque: Luxu=Xigbar che rievoca i vecchi 7 Veggenti e ha la scatola Nera delle profezie datagli dal Maestro dei Maestri nell'era delle fiabe precedente a BBS!

I 7 Veggenti si abbinano perfettamente al 'nuovo gioco' a scacchi che il giovane Eraqus propone a Xehanort: non più 7 luci e 13 oscurità ma, pare 7 oscurità (i Veggenti) e una luce (Sora?) per cui imho i veggenti saranno i prossimi Villain.

Xigbar é sempre stato un furbone quindi ci sta, io tipo dico che Demyx, quello con la chitarra,

in realtà è lui il maestro dei maestri    

Pietro e Malefica osservano tutto (un pò inutili a dire il vero nel gioco) quindi sicuramente nel prossimo gioco loro due torneranno e la scatola nera verrà aperta.

Filmato segreto: vediamo Sora risvegliarsi a Shibuya e Riku (probabilmente è partito proprio per salvare Sora dopo la sua dissolvenza) a Shinjuku, entrambi distretti di Tokyo, lo stile del design è realistico.

La cosa wow è che la Shibuya di Sora è quella del gioco di Nomura, The World Ends with You già presente in DDD (ocio che in quel gioco i protagonisti erano morti e tramite le sfide di 7 giorni nella città provavano a ritornare in vita. Forse una sorte analoga a quella di Sora in funzione di quanto detto sopra) mentre il posto dove è Riku é.....

Wow. Nomura é un pazzo. Quella trollata di Verum Rex nel mondo di Toy Story non era a caso, era un teaser di sta roba. Partono le note di Somnus (OST ufficiale di FF XV/Versus XIII) e vediamo Noctis nella versione proprio di Versus XIII (notare gli occhi uno rosso ed uno blu).

Inoltre Yozora, titolo del filmato, in giapponese sta per 'notte dal cielo stellato' ossia Noctis Lucis Caelum.

E vediamo o Luxu o il maestro dei maestri fare il simbolo del cuore sulla luna e la scritta Reconnect KH.

Ciò potrebbe voler dire che nei prossimi KH sfrutteranno anche i mondi Square Enix e dei FF, cosa che qua in KH 3 è un pò mancata (niente personaggi dei FF).

Non so se ciò succederà dato che Disney detiene parte dei diritti su KH ma se ad esempio si avessero nel prossimo in parte mondi Disney ed in parte mondi Square (penso a Midgar, penso a Spira, oddio penso a Nier Automata e 2B) io sarei assurdamente gasato. Chi vivrà vedrà!

 
Appena finito. Un finale che definire emozionante è riduttivo, veramente da pelle d'oca. Anche grazie alle Ost che in KH sono state sempre al top.

Vedere finalmente i protagonisti tutti riuniti sulla spiaggia alle Isole del Destino dopo aver superato mille difficoltà è davvero emozionante. Soprattutto la parte in cui si vede Roxas felice insieme ai suoi amici sulla torre dell'orologio a Crepuscopoli, incredibile. Una degna chiusura per questa grandissima avventura.
Dubbi sul finale segreto:

Praticamente ora i cattivi sono i Veggenti insieme a Xigbar ? Mi pare di capire che sia così dalle parole di Eraqus durante la partita a scacchi con Xeanorth che parla di un nuovo gioco e si vedono sette pedine nere, quindi presumo sia un riferimento ai sei Veggenti più un settimo persinaggio che magari conosceremo nella prossima avventura.

Molto bella la scena in cui si vedono Sora e Riku in quelle che sembranno essere Shibuya e Shinjuku, chissà cosa succedera.
Per quanto riguarda la qualità del gioco in generale non mi soffermo più di tanto sulle note positive perché ho già detto più volte che il gioco mi è piaciuto e lo riconfermo anche ora. Purtroppo però ci sono anche delle note dolenti che sono emerse tutte nelle battute finali.

Nel finale:

Incommentabile la fine di Xehanorth, arriva l'amico fanno pace e tornano a casa a far merenda, pietoso..

Non viene detto un cacchio sulla scatola nera, sulle reali intenzioni di Xigbar e sul Maestro dei maestri. Mi aspettavo che venisse data una risposta a tutte queste domande. Molto male.

Poi una cosa, ma Xigbar non era controllato da Xeanorth ? La coscienza di Luxu quindi risiedeva ugualmente nel corpo insieme a Xehanort ?
Una volta finiti i mondi Disney il gioco è rushato in maniera vergognosa, accadono mille cose al secondo, purtroppo anche cose in cui andava investito più tempo per spiegare gli aspetti importanti delle vicende. Personaggi vecchi e nuovi gestiti in maniera pessima, buttati nella mischia senza un criterio logico e mi riferisco a:

Tutta l'organizzazione XIII e i vari guardiani della luce, peraonaggi del calibro di Marluxia,, Laxerne e Luxord utilizzati solo per delle brevi bossfight senza approfondire nessun aspetto del loro passato o altro. Ventus, Xion e tutti gli altri pg vengono salvati tutti quanti nel giro di una mezz'ora. Gli bastava semplicemente spalmare i salvataggi tra un mondo Disney e l'altro così da dare più importanza all'avvenimento. Inoltre il gioco fa scendere in campo tutti questi personaggi e poi non me li fanno neanche usare. Vabè..

E infine la gestione delle cut scene durante i combattimenti al Cimitero dei Keyblade è ridicola, sconfiggi un nemico e parte la cut scene su di lui e gli altri nemici scompaiono, abbastanza imbarazzante. Gli bastava semplicemente strutturare la battaglia in modo che una volta sconfitti i nemici in campo partiva un'unica cut scene.
Gestione dell exp ridicola, sono arrivato alle boss fight finali che ero talmente op che neanche me le sono godute a pieno e non avevo neanche l'ultima weapon. Solitamente quando si arriva a delle boss fight del genere voglio avvertire l'enorme potenza dei nemici e avere difficoltà nel completare le battaglie, qui invece nulla. Ovviamente si poteva utilizzare l'abilità 0 exp per non livellare troppo ma oltre ad essere una cosa che non condivido poteva anche succedere il contrario ovvero arrivare alle bossfight finali troppo sotto livellato. In un rpg l'exp e la difficoltà dei boss vanno gestiti bene durante tutta la storia in modo che la progressione del personaggio principale sia in linea con il crescere della difficoltà.

In definitiva, il gioco è stato una bomba nonostante i difetti e me lo sono goduto al massimo, tranquillamente uno dei migliori giochi della gen. Una cosa però mi sento di dirla, dopo tutti questi anni mi sarei aspettato di più.

Ora vorrei sapere cosa si può nel post game, ci sono boss segreti o altre attività da fare ? Per quanto riguarda l'ultima weapon mi piacerebbe crearla ma non riesco proprio a teovare i materiali, ci sono posti specifici dove posso trovarli ? Grazie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
oggi mentre stavo aprendo il mappamondo mi è crashato il gioco... errore CE-34878-0 

che sarebbbe??
Problema dell'applicazione. Se è stata una cosa da "una volta in un momento a caso" puoi anche lasciar stare secondo me.

 
34-35 ore di gioco, sto a San Fransokyo.

Posso dire che gli ultimi due mondi Disney mi hanno un po annoiato?

Davvero, sta cosa di metterci a tutti i costi questo mini OW(o quel che è) in Kingdom Hearts la sto trovando una scelta abbastanza discutibile, forse sono io ad essere abituato male su questa saga, però sinceramente non ne sentivo il bisogno di avere mondi cosi vasti.

Comunque rimango anche un po deluso dall'assenza dei mondi originali, oltre a Crepuscopoli mi sa che

il resto sarà legato alla storia principale, speravo di esplorare per bene anche il Cimitero dei Keyblade, ma al momento pare sia presente solo nelle cutscenes con i membri della nuova Organizzazione.


Tra l'altro per me i momenti più ridicoli/comici di KH3 al momento sono:

Hercules che lancia Sora, Pippo e Paperino sopra ad una statua per la città di Tebe.

Sully di Monsters & co. che riesce ad afferrare e di conseguenza lanciare Vanitas(quest'ultimo poi non reagisce) in una delle porte a portali.

Jack Sparrow con il suo alito fa cadere Luxord dall'Olandese Volante.

A sto punto era meglio chiamare loro a combattere Xehanort, altro che salvare Aqua, Ven e Terra..


:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
34-35 ore di gioco, sto a San Fransokyo.

Posso dire che gli ultimi due mondi Disney mi hanno un po annoiato?

Davvero, sta cosa di metterci a tutti i costi questo mini OW(o quel che è) in Kingdom Hearts la sto trovando una scelta abbastanza discutibile, forse sono io ad essere abituato male su questa saga, però sinceramente non ne sentivo il bisogno di avere mondi cosi vasti.

Comunque rimango anche un po deluso dall'assenza dei mondi originali, oltre a Crepuscopoli mi sa che

il resto sarà legato alla storia principale, speravo di esplorare per bene anche il Cimitero dei Keyblade, ma al momento pare sia presente solo nelle cutscenes con i membri della nuova Organizzazione.


Tra l'altro per me i momenti più ridicoli/comici di KH3 al momento sono:

Hercules che lancia Sora, Pippo e Paperino sopra ad una statua per la città di Tebe.

Sully di Monsters & co. che riesce ad afferrare e di conseguenza lanciare Vanitas(quest'ultimo poi non reagisce) in una delle porte a portali.

Jack Sparrow con il suo alito fa cadere Luxord dall'Olandese Volante.

A sto punto era meglio chiamare loro a combattere Xehanort, altro che salvare Aqua, Ven e Terra..


:sard:
Condivido pure io sto pensiero. Infatti li ho sbrigati abbastanza in fretta. Per quanto Pirati dei caraibi sia realizzato molto bene e mi sia piaciuto non avevo voglia di girare per tutte le isole per prendere l'ennesimo tesoro mezzo inutile o combattere le scimmie heartless :asd: ecco sui mondi io son rimasto male praticamente su tutti e trovo che siano una delle pecche maggiori del gioco. Son più grossi, è vero, ma in quanto a caratterizzazione son spogli. Avevano quasi più carattere quelli del due. 

 
34-35 ore di gioco, sto a San Fransokyo.

Posso dire che gli ultimi due mondi Disney mi hanno un po annoiato?

Davvero, sta cosa di metterci a tutti i costi questo mini OW(o quel che è) in Kingdom Hearts la sto trovando una scelta abbastanza discutibile, forse sono io ad essere abituato male su questa saga, però sinceramente non ne sentivo il bisogno di avere mondi cosi vasti.

Comunque rimango anche un po deluso dall'assenza dei mondi originali, oltre a Crepuscopoli mi sa che

il resto sarà legato alla storia principale, speravo di esplorare per bene anche il Cimitero dei Keyblade, ma al momento pare sia presente solo nelle cutscenes con i membri della nuova Organizzazione.


Tra l'altro per me i momenti più ridicoli/comici di KH3 al momento sono:

Hercules che lancia Sora, Pippo e Paperino sopra ad una statua per la città di Tebe.

Sully di Monsters & co. che riesce ad afferrare e di conseguenza lanciare Vanitas(quest'ultimo poi non reagisce) in una delle porte a portali.

Jack Sparrow con il suo alito fa cadere Luxord dall'Olandese Volante.

A sto punto era meglio chiamare loro a combattere Xehanort, altro che salvare Aqua, Ven e Terra..


:sard:
Condivido tutto per quanto riguarda la caratterizzazione dei mondi.. Il fatto è che sì son più grossi e orgasmici alla vista ma dentro accade poco, se non esclusivamente per seguire la trama del rispettivo film, ecco perchè annoiano dopo un po'.

Per me il miglior KH rimarrà il 2, per storie, introduzione di personaggi (Roxas <3 ) ecc... e infatti posso soltanto immaginare se KH 2 avesse avuto la potenza tecnica del 3, cosa sarebbe potuto uscirne fuori.

Per i mondi originali,  sussulto ancora se ripenso a

https://www.youtube.com/watch?v=zpwVN7pWTJM

:hail:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spoiler sul finale.

Perché nella scena in cui ci sono Kairi e Sora seduti sotto la palma sparisce solo Sora ? Non dovrebbero sparire entrambi ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top