PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sissel8 ha detto:
Non viene mai detto perché il motivo non c'è, ad esempio nel mondo di Rapunzel è SORA STESSO che dice platealmente che non sa perché è lì e cosa deve fare...
Vabbè dai, il motivo c'é, metto in spoiler 

Il motivo generale del viaggio per i mondi è quello di diventare più forte e recuperare il potere del risveglio perso ma in alcuni mondi ci sono motivazioni più specifiche, tipo in questo caso Rapunzel stessa potrebbe eventualmente essere una delle nuove sette luci ad aver ereditato i poteri delle principesse del primo KH, per questo i membri dell'organizzazione vogliono accertarsene e tenerla come pedina da utilizzare nel caso che i 'buoni' non riescano a recuperare i 7 guardiani della luce necessari per scontrarsi con le 13 oscurità.

Dunque Sora & Co si ritrovano anche a dover proteggere ad esempio Rapunzel, ma non solo lei, dall'organizzazione stessa in quanto potrebbero tentare di sfruttare per scopi malvagi i loro poteroi e mettere a repentaglio le lore vite, e da qui ovviamente sono anche spronati a cercare di recuperare il più presto possibile tutti i guardiani della luce (quindi ad esempio, Aqua, Ven e Terra) così che possano essero loro (i guardiani) a combattere e non gente innocente

 
Ah, meno male allora che qualcun'altro la pensa come me, pensavo di essere pazzo io o che la mia copia del gioco fosse diversa da quella degli altri.

Appunto, se la gente non usufruisce i prodotti di intrattenimento con un minimo di senso critico e ponendosi le domande sul perché accada una cosa, come fa ad apprezzare a pieno la qualità di un prodotto?

Quell'evento li, come 10000 tanti altri non sta ne in cielo ne in "terra", non è giustificato in alcun modo ma accade. Se ste cose le si accettano come sono e si dice a Nomura o chicchessia "well done bro", beccati pure sto metascore altissimo, loro pensano di stare facendo le cose per bene e continueranno a farle così.
Esatto, per quanto siano momenti attesi da anni e quindi nonostante tutto mi siano piaciuti comunque, una volta finito non puoi rimanere non rimanere deluso per COME siano successe le cose. 

 
Ah ah, bene per un gioco che fa Kingdom Hearts di nome! Stendiamo un velo pietoso sulla cosa va, fosse questo il problema principale della trama....

C'è tanto da dire su cosa non vada in questo KH3 (e nella saga negli ultimi anni a questo punto direi) e cerco di stare stretto il più possibile.

Gameplay: su questo mi soffermo poco, inconsistente e nabbo friendly. Bastano poche combo per attivare supermosse trucidatutti, ma anche se uno non volesse usarle è facile uguale, solo più lungo. Pensate che una volta volevo provare una nuova abilità sbloccata per il parry e sono stato tipo 20 secondi buoni ad attendere di essere colpito ma nessun nemico si è degnato di farlo  :certocerto:   Comabattimenti contro i boss finali di una caciara assurda tra chi  spamma di più tra Sora e il nemico di turno. Reattività del parry poi pessima, se inizi una combo devi concludere il colpo sennò non puoi parare e vista la velocità degli attacchi nemici è quasi inutilizzabile.

Elementi RPG inconsistenti e superficiali (per dire, l'ultimo God of War gli da le piste da questo punto di vista, ed è nato come action puro). Due keyblade in croce e che manco ti devi procurare ma ti da la trama ogni tot, come anche le abilità. La gummiship molto migliorata ma non sei spinto a potenziarla che tanto per la trama non ti serve a niente, ma solo per la gloria se vuoi fare punteggi e platinare, e stronzatelle simili.

Mondi Disney: Hanno accentuato ancor di più l'aspetto negativo che ormai si porta appresso già da KH2, ovvero hanno una trama e personaggi totalmente avulsi dalla trama principale. Nel primo KH, vuoi per la storia delle principesse, vuoi per le serrature, vuoi per i villain che formano un'alleanza, era ben integrata nella trama generale e avevi l'idea di avanzare per un perchè, invece (a parte il primo mondo) non viene mai detto perchè Sora si reca in un mondo e a fare cosa. Hanno più phatos e motivazioni le mie soste in autogrill durante i viaggi in autostrada.

Questo si traduce in vicende noiose e senza guizzo e interesse. Frozen è stato il peggiore con una situazione che si ripete in loop per ben 3 volte, ovvero 

vieni buttato giù da una rupe e devi risalire
e la ciliegina sulla torta della parte finale in cui i personaggi del film si fanno i cazzi loro e Sora e co. stanno messi sullo sfondo tipo una cosa aggiunta con videomaker al film originale. Lasciamo perdere poi l'"""""apporto"""""" dei membri dell'organizzazione ai vari mondi. Apparizioni fugaci e le solite frasi a **** vaghe che non spiegano niente, ma mettono solo più dubbi su cosa vogliano e vogliano dire.

Personaggi: qui regna il fan service più becero e sfrenato, che poi personalmente non lo chiamerei neanche così perchè il fan service è dare ai giocatori ciò che vorrebbero anche se ne risente la coerenza della trama e il buon gusto, ma qui mi hanno dato cose che io non volevo assolutamente. In principal modo il riciclo assurdo dai capitoli precedenti.

Sono stati cacciati, resuscitati, copiati, riattivati e non so che altro termine usare, tutti ma proprio tutti i personaggi visti nella saga, senza che se ne sentisse alcuna necessità e soprattutto vanificando anche tutti quei momenti tragici e malinconici di perdita di un personaggio o di soddisfazione di essersene liberato quando lo hai battuto. Sui viaggi nel tempo con millemila versione di Xehanort manco mi voglio soffermare, non penso ci sia da dire qualcosa sulla stupidità, sull'utilizzo di copie di esseri umani, idem , ma quello che proprio, ma proprio non mi è andato giù, è il """""""salvataggio""""""" di Roxas e Naminè.

Ma cosa ci sarebbe stato da salvare? Sono due nessuno, hanno accettato il loro destino e sono tornati nei loro corpi originari e la cosa rendeva pure molto bello e malinconico il finale di KH2, ma no inventiamoci cazzate per rovinare a posteriori anche i capitoli pregressi.

Mi sono perso qualcosa io ma i nessuno non hanno cuore? E invece in questo gioco hanno detto esplicitamente che i due hanno un cuore ma che serve loro un corpo. Cioè, hanno stravolto completamente il concetto di Nessuno che loro stessi hanno definito  :facepalm:

I 4 guardiani poi che si radunano attorno a xibar nel cimitero dei Keyblade da dove escono? Ma è possibile morire, magari di semplice vecchiaia eh, in questo fottuto mondo creato da Nomura?
Lasciamo poi perdere i livelli di forza. Nel combattimento finale son tutte seghe colossali e non fanno praticamente un ****, ma poi magari in qualche parte riescono a tenere testa ai membri più forti dell'organizzazione, per poi tornare ad essere seghe, ecc.

La fine di Xehanort poi, mamma mia, non si può proprio vedere quella

redenzione finale. Come anche la sua giustificazione incomprensibile di voler sanare il mondo riempendolo di oscurità/luce qualunque cosa contenga KH, cosa che sfido chiunque ad aver capito dopo 15 anni e 10000 capitoli.


Trama: una tragedia greca, ma magari fosse stata scritta come una tragedia greca. Cose a caso e no sense totale. I cattivi si presentano, dicono cose vaghe e senza senso, poi svaniscono. Sora va in posti senza un vero perchè. Viaggi tra mondi e dimensioni spammati a caso. Qualcuno mi sa spiegare cosa cacchio è stata e a cosa ho assistito nella parte in cui il combattimento finale si interrompe per

finire nel mondo finale?! E' stato messo in pausa tutto per mandare Sora in un mondo onirico e sbucato dal nulla, che funziona con regole poco e mal spiegate, giusto per mettere ancora più carne (marcia) sul fuoco. Ma poi quando tornano al cimitero dei Keyblade e sembra esserci stato anche un viaggio indietro nel tempo?! Viaggio indietro di cui nessuno di loro però sembra esserne consapevole. Non so quale variabile cambiata poi abbia fatto apparire l'armatura di Terra a difenderli, capirei Sora si fosse ricordato della situazione già vissuta e quindi si comportasse diversamente per difendere gli amici, ma quella **** di armatura come è giustificata?! Senza contare che poi non se ne sa più nulla nei combattimenti successivi.
Nel combattimento finale poi

Sora si trasforma in luce, colpisce Xehanort e finiscono in un altro mondo ancora e qui pure mi si dovrebbe spiegare il perchè. Topolino poi poco prima dice che il loro obiettivo è sigillare xehanort costriggendolo a viaggare nuovamente tra le dimensioni, cosa morta e finita li visto che poi è un semplice riempiamoci di botte e supermosse.
Infine spesso viene detto a Sora

che non deve abusare del suo potere che sennò farà una brutta fine, ma poi mica si capisce come e perchè, e vabbè altra cosa che finisce li. Forse si intuisce che alla fine salva Kairi ma lui è disperso/svanito proprio per questo abuso.


Sicuro ci sono altre millemila cose da dire, ma sono appunto così tante che sono pure difficili da ricordare tutte, come anche non voglio fare un walltext kilometrico. So solo che la Square tra FFXV e KH3 ha dimostrato come non sappia più fare i giochi. Si limitasse a fare da producer.

Già sapevo di non aspettarmi un capolavoro, di trovarmi un gioco fatto male sotto diversi aspetti, ma il non essermi riuscito ad emozionare per niente e a rovinare anche quanto fatto di buono coi precedenti capitoli, ha ammazzato il mio amore per la saga. Non riuscirò più ad ascoltare dearly beloved allo stesso modo, era meglio non giocarlo per me.
Su certe cose sono abbastanza d'accordo con te, ad esempio:

La parte con l'armatura di Terra è un no sense assurdo, cioè la trama mette nelle condizioni Sora di sapere cosa starà per accadere ma non fa nulla e spunta l'armatura di Terra, perchè? :asd:  Io pensavo che a bloccare il colpo fosse stato Sora stesso e sarebbe stato fantastico ma invece no, che senso ha avuto quindi rendere Sora consapevole di quello che sarebbe successo?! Boh.
Il gameplay invece mi ha divertito parecchio, è vero che rispetto agli altri capitoli probabilmente è il più facile ma almeno rispetto a a FFXV qui si ha la possibilità di aumentare il livello di difficoltà e godersi maggiormente il BS.

Oscena invece la gestione dei mondi Disney, ci si porta dietro un problema che parte dal primo capitolo e non si è mai fatto nulla per sistemarlo, ovvero quello dove la trama è concentrata all'inizio e alla fine, stop, i mondi disney son messi lì tanto per. Solo nel primo capitolo ha avuto un senso, con tutta la questione delle principesse.
E' evidente poi come alcuni mondi siano stati concepiti meglio di altri, il mondo di Hercules ad esempio lo reputo uno dei migliori, altri invece osceni come quello di Big Hero 6 ma anche Frozen stesso mi ha deluso, sia per la pochezza della mappa e sia perché

è un continuo cadere giù da una rupe e risalire....che due cogli0ni.




Per quanto riguarda i personaggi e la loro evoluzione, ha dato fastidio anche a me quel riciclo di villains. E' la sagra delle forzature.
Per non parlare sul finale della

redenzione di Master Xehanort. Troppo repentina per i miei gusti, cioè un attimo prima stronchi la vita di Kairi e subito dopo te ne vai via tutto sorridente come se niente fosse? 

Completa apatia sulla rivelazione di Luxu e completa delusione sul fatto che si accenna sempre a sta scatola nera ma non ne viene rivelato il contenuto o comunque il gioco non ti fornisce alcuna informazione in più.


Sul Secret Ending

avrei preferito che anziché ritrovarsi a Shibuya, Sora si ritrovasse nell'al di là di Coco. Così da mostrare un nuovo mondo Disney, invece no, inseriamo dentro un altro gioco che a conti fatti c'entra ben poco.


A parte questo (e probabilmente mi sta sfuggendo dell'altro), che a parer mio non è poco. Il gioco mi è comunque piaciuto molto e in alcune parti mi ha pure emozionato, spero che sistemino il tiro con il prossimo capitolo perché certe cose hanno cominciato a stancare.

 
A livello di trama e scrittura ci sono delle brutture che non riesco proprio a ricordare in altri giochi recenti. E soprattutto il più grande abuso del "caso" come deus ex machina per smuovere gli eventi, cosa che viene persino palesata senza fronzoli a un certo punto nel gioco. Da mani nei capelli...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Su certe cose sono abbastanza d'accordo con te, ad esempio:

La parte con l'armatura di Terra è un no sense assurdo, cioè la trama mette nelle condizioni Sora di sapere cosa starà per accadere ma non fa nulla e spunta l'armatura di Terra, perchè? :asd:  Io pensavo che a bloccare il colpo fosse stato Sora stesso e sarebbe stato fantastico ma invece no, che senso ha avuto quindi rendere Sora consapevole di quello che sarebbe successo?! Boh.
Il gameplay invece mi ha divertito parecchio, è vero che rispetto agli altri capitoli probabilmente è il più facile ma almeno rispetto a a FFXV qui si ha la possibilità di aumentare il livello di difficoltà e godersi maggiormente il BS.

Oscena invece la gestione dei mondi Disney, ci si porta dietro un problema che parte dal primo capitolo e non si è mai fatto nulla per sistemarlo, ovvero quello dove la trama è concentrata all'inizio e alla fine, stop, i mondi disney son messi lì tanto per. Solo nel primo capitolo ha avuto un senso, con tutta la questione delle principesse.
E' evidente poi come alcuni mondi siano stati concepiti meglio di altri, il mondo di Hercules ad esempio lo reputo uno dei migliori, altri invece osceni come quello di Big Hero 6 ma anche Frozen stesso mi ha deluso, sia per la pochezza della mappa e sia perché

è un continuo cadere giù da una rupe e risalire....che due cogli0ni.




Per quanto riguarda i personaggi e la loro evoluzione, ha dato fastidio anche a me quel riciclo di villains. E' la sagra delle forzature.
Per non parlare sul finale della

redenzione di Master Xehanort. Troppo repentina per i miei gusti, cioè un attimo prima stronchi la vita di Kairi e subito dopo te ne vai via tutto sorridente come se niente fosse? 

Completa apatia sulla rivelazione di Luxu e completa delusione sul fatto che si accenna sempre a sta scatola nera ma non ne viene rivelato il contenuto o comunque il gioco non ti fornisce alcuna informazione in più.


Sul Secret Ending

avrei preferito che anziché ritrovarsi a Shibuya, Sora si ritrovasse nell'al di là di Coco. Così da mostrare un nuovo mondo Disney, invece no, inseriamo dentro un altro gioco che a conti fatti c'entra ben poco.


A parte questo (e probabilmente mi sta sfuggendo dell'altro), che a parer mio non è poco. Il gioco mi è comunque piaciuto molto e in alcune parti mi ha pure emozionato, spero che sistemino il tiro con il prossimo capitolo perché certe cose hanno cominciato a stancare.
A me il gioco è piaciuto tantissimo, fino a prima della parte finale.

Il fatto che la trama non ingrani nei mondi Disney alla fine non mi ha dato troppo fastidio, l’ho giocato comunque con piacere.

Ma non si può, a mio modo di vedere, far finire sempre tutto a tarallucci e vino, posso capire alcuni personaggi ma non il cattivone per eccellenza Xehanort, non lo accetto. Ha ucciso Kairi e a tutti va bene che si arrenda con un sorriso? Ma dai, per me è ridicolo. Una bambinata unica che dimostra veramente che questo gioco è fatto per bambini (e lo dico con dispiacere, non per offendere).

 Con una conclusione più matura questo gioco sarebbe stato bellissimo nonostante i suoi difetti, invece così purtroppo cade tutto nel mediocre, purtroppo...

 
Per quanto i difetti ci siano e solo un fanboy accecato li negherebbe voglio solo precisarvi 2 cose, almeno le cose che hanno un senso teniamocele buone :sad2:

1- Su Lingering Will

In realtà è spiegato perchè torna, ma è opzionale. Nel mondo finale ci sono 13 stelle, una di queste è Namine che ci spiega perchè siamo lì e chi ci tiene aggrappati a questo mondo. In più ci dice che nel suo viaggio in forma di cuore è entrata in contatto con Lingering Will e ci fa capire chiaramente che potrebbe richiamarlo qualora ci servisse aiuto. Cercate pure il video su youtube. 

Invece il problema: quando torniamo al Keyblade G. in realtà credo sia semplicemente una pausa e che Nomura ci faccia rivivere la scena per una scelta registica (di m***a). Strano però effettivamente il fatto che appena torniamo Pippo dica "torniamo da quelli la". Non so se lo dice anche la prima volta.
2- Sulla redenzione

Non è una vera e propria redenzione ragazzi, semplicemente il vecchio pelato accetta la sconfitta, le sue botte le ha prese. Redenzione implica pentimento e azioni col fine di rimediare, non fa nulla di tutto ciò. Ammetto però che se ne va troppo bene, Nomura con le scene con loro 2 da giovani e il ritorno di Sakagu... ehm Eraqus voleva dare una nuova dimensione più profonda al personaggio e secondo me ce l'ha fatta. Sicuramente sono punti di vista, pensate che ero stato il primo qui sul forum a fare quella critica. Rigiocando il finale ho capito diverse cose.

Sicuramente rispetto al dissolvimento di Ansem e Xemnas, X se ne va con una pacca sulla spalla e ci sta sicuramente che non piaccia

 
Ragionissima su tutto nome inventato.

Togliendo l aspetto grafica e un paio di momenti nel finale,é nettamente il peggior kh di tutti

Saga del non sense

Personaggi totalmente inutili

Brodo allungato in tutti i mondi

Post game vergognoso 

Rapporti di forza ridicoli,maestri del keyblade una sega,sono uno più stupido dell altro.

Ci gioca tranquillamente mia figlia a 4 anni,giuro,tanto basta che schiaccia x e ogni tanto triangolo e si finisce da solo, per bocca sua mi ha detto di aver trovato più difficile Kirby star allies per switch.

Adesso capisco l 8 come voto,è esattamente il voto giusto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riflettendo sul finale segreto ho ipotizzato un'altra teoria, in pratica:

Sora non è morto e forse qualcuno è riuscito a resuscitare Kairi (ennesimo viaggio nel tempo ?) ma in cambio ha chiesto a Sora di svolgere un compito per lui e per questo è stato mandato in quel nuovo mondo.

 
Io comunque alla fine L ho apprezzato però c è una sola e unica cosa che proprio non mi va giù sulla direzione narrativa intrapresa dalla saga e cioè 

Che si è andata a perdere quella maturità di fondo con una storia dai toni anche malinconici e tristi se vogliamo.

Nei capitoli precedenti si ha avuto il coraggio di contrapporre ai mondi Disney anche storie di spessore e che non sempre avevano lieto fine vedi il trio terra acqua  ven e la storia di Roxas e Namine. Invece mo hanno mandato a puttane tutto con sta cacata di storia che tutti resuscitano e con sti **** di replica.

E sta cosa non mi va giù perché hanno tolto il senso ai sacrifici ecc. inoltre con sta storia che in pratica la morte non esiste ti porta a far perdere empatia nei confronti dei personaggi.

Un po’ come Dragon ball per intenderci dove se muore Crilin non importa a nessuno perché tanto lo riportano in vita subito dopo. Ecco siamo arrivati a sti livelli infatti che nell epilogo Sora è “morto” a me non ha fatto più di tanto effetto non so a voi tanto si sa che nella prossima iterazione della serie sarà di Nuovo lì uscendo dall oltretomba con un altra trovatona.

Io preferivo che la morte contava qualcosa invece ormai in kingdom hearts non è più così   mio malincuore perché amo questa Saga e ci sono cresciuto.

 
Per quanto i difetti ci siano e solo un fanboy accecato li negherebbe voglio solo precisarvi 2 cose, almeno le cose che hanno un senso teniamocele buone :sad2:

1- Su Lingering Will

In realtà è spiegato perchè torna, ma è opzionale. Nel mondo finale ci sono 13 stelle, una di queste è Namine che ci spiega perchè siamo lì e chi ci tiene aggrappati a questo mondo. In più ci dice che nel suo viaggio in forma di cuore è entrata in contatto con Lingering Will e ci fa capire chiaramente che potrebbe richiamarlo qualora ci servisse aiuto. Cercate pure il video su youtube. 
Si ma che senso ha mettere la spiegazione di un fatto che non è opzionale (il ritorno di volontà residua) tramite una cut-scene opzionale?  

“Spiegazione” poi, che cavolo vuol dire che nel suo viaggio in forma di cuore è entrata in contatto con volontà residua e può richiamarlo? 

A me sembra una super cazzola assurda senza senso, non sapevano che pesci prendere ??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito il mondo di Toy Story. Molto bello :nev:  Ora sono giunto nel mondo di Rapunzel. 

Avrei una domanda(spoiler trama) 

Ma Roxas che fine ha fatto? Mi sfugge questo particolare. Nel gioco Sora vuole andarlo a cercare e poi afferma di averlo dentro il suo cuore.

 
Si ma che senso ha mettere la spiegazione di un fatto che non è opzionale (il ritorno di volontà residua) tramite una cut-scene opzionale?  

“Spiegazione” poi, che cavolo vuol dire che nel suo viaggio in forma di cuore è entrata in contatto con volontà residua e può richiamarlo? 

A me sembra una super cazzola assurda senza senso, non sapevano che pesci prendere ??
Si è assolutamente una spiegazione malposta, molto vaga e raffazzonata, ma almeno c'è. 

E per KH è già qualcosa :sad2:

 
Ho finito il mondo di Toy Story. Molto bello :nev:  Ora sono giunto nel mondo di Rapunzel. 

Avrei una domanda(spoiler trama) 

Ma Roxas che fine ha fatto? Mi sfugge questo particolare. Nel gioco Sora vuole andarlo a cercare e poi afferma di averlo dentro il suo cuore.
Piu avanti lo scoprirai, tranquillo  :asd:

 
Ho finito il mondo di Toy Story. Molto bello :nev:  Ora sono giunto nel mondo di Rapunzel. 

Avrei una domanda(spoiler trama) 

Ma Roxas che fine ha fatto? Mi sfugge questo particolare. Nel gioco Sora vuole andarlo a cercare e poi afferma di averlo dentro il suo cuore.
Scusami, ma sorge una domanda spontanea: Hai giocato al 2 e ai vari spin-off che lo collegano(tipo 358/2 Days), vero?

No perché altrimenti avresti dovuto già capire 

che fine abbia fatto e sopratutto dove si trova ora Roxas.

Il fatto che Sora voglia, per cosi dire, "liberarlo" e in che modo farlo viene detto velatamente da Dream Drop Distance, poi nel 3 viene ampiamente rivelato.

 
Scusami, ma sorge una domanda spontanea: Hai giocato al 2 e ai vari spin-off che lo collegano(tipo 358/2 Days), vero?

No perché altrimenti avresti dovuto già capire 

che fine abbia fatto e sopratutto dove si trova ora Roxas.

Il fatto che Sora voglia, per cosi dire, "liberarlo" e in che modo farlo viene detto velatamente da Dream Drop Distance, poi nel 3 viene ampiamente rivelato.
Si si li ho giocati. Del 358, preciso, ho visto solo i filmati della collection. Purtroppo mi era sfuggito un particolare molto importante. Difatti corro spesso a rivedere certe cose dato che, spesso, dimentico sempre qualcosa :asd:

 
finito stanotte in una lunga sessione

la grande domanda che mi ha lasciato è

cosa diamine si è fumato nomura?

 
A esperto quanti portafortuna bisogna aver fotografato per il finale segreto? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top