PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se solo questo sa fare, magari ci si aspettava qualcosa in più, dopo tantissimi anni di attesa, che dici?

Appunto, hai detto niente: Poco spazio ad altri personaggi, quando avevano tutti un ruolo fondamentale in questo KH3, dai.

Smettiamola di giustificare sempre tutto perché magari non dovevamo avere pretese..

La serie, dopo tanti anni che ritorna un titolo main, dovrebbe finalmente mirare su una nuova strada e non rimanere sempre attaccata al passato solo perché la maggior parte dei fan gli sta bene cosi.

Anche io sono un fan della serie e purtroppo non sono rimasto del tutto soddisfatto dalla parte finale di KH3, senza contare che ci sarebbe da ridire anche qualcosina nei vari mondi Disney.

Ripeto per l'ennesima volta, KH3 rimane un ottimo titolo, ma sarebbe potuto essere di più se solo la parte finale fosse stata gestita al meglio.

Per i miei gusti.
Ma non si parla di non poter criticare il titolo. Ma c'è una grande differenza da attenzionare dei difetti che in questa serie ci sono sempre stati e poi paragonare questo gioco alla merd.a (ovviamente non parlo di te) in questo topic. Chi diceva che mi sarei potuto rovinare l intera saga con questo finale. Il gioco non osa, era il finale di una saga e quello che è stato partorito è buono/ottimo per un fan. Il gioco ha dei difetti, ma la sostanza c'è ed è ottima ma ogni tanto gestita male.

 
Continuo a pensare da molti che criticano questo gioco che cosa si aspettassero da Nomura. È un fanservice, è quello che voleva e quello che i fan volevano da KH3. KH non ha mai avuto una trama lineare e poco confusa. Nomura è uno sfacciato con le sue trame tra repliche, viaggi temporali, spiegazioni velate da ''il cuore ti porterà dove vuoi arrivare''. Come se tutti alla chiusura della saga fossero giu dal pero :asd:

L'unica cosa che si può criticare è il pacing e il poco spazio ad alcuni personaggi. Ma per il resto, la fase finale è fatta benissimo. Da l impressione di essere rushato perchè è tutto buttato alla fine.
La fase finale è fatta “benissimo” e il finale “sembra”  rushato?

Cosa c’è di fatto bene scusa nella fase finale? La morte di tutti e il successivo viaggio nel tempo (?) col ritorno casuale di Volontà residua? E non mi venite a dire che il dialogo con Namine nel mondo finale sia la spiegazione, non ha nessun senso che lui compaia lì in quell’istante e sia lui a bloccare quel colpo anziché Sora che consapevolmente ( visto che, tornato dal mondo finale al cimitero dei Keyblade afferma “ha funzionato”, riferendosi al potere del risveglio) si ritrova lì per la seconda volta, e rimane (di nuovo) fermo!!! Gli scontri simultanei con quelli dell’organizzazione? L’ennesima supercazzola sul cosa sia veramente questo cavolo di Kingdom Hearts? La resa di Xehanort? Il ritorno casuale di Roxas? I cuori dell’organizzazione XIII che dal passato sono tornati nel presente per entrare in delle repliche ? Xehanort che per qualche ragione “è un portale”?! Per non parlare di quanto sia ridicolo il fatto che Sora sia stato fatto passare come una schiappa per tutto il gioco quando poi i vari maestri, Riku Aqua ecc hanno fatto ancora più schifo di lui...

Su due piedi queste sono le cose che mi vengono in mente ma ce ne sarebbero sicuramente tante altre ancora da dire.

A me il gioco è piaciuto tantissimo fino al mondo di Big Hero 6, da lì in poi (purtroppo) per me è veramente l’esempio perfetto di come a fare a rovinare una saga.

 
La fase finale è fatta “benissimo” e il finale “sembra”  rushato?

Cosa c’è di fatto bene scusa nella fase finale? La morte di tutti e il successivo viaggio nel tempo (?) col ritorno casuale di Volontà residua? E non mi venite a dire che il dialogo con Namine nel mondo finale sia la spiegazione, non ha nessun senso che lui compaia lì in quell’istante e sia lui a bloccare quel colpo anziché Sora che consapevolmente ( visto che, tornato dal mondo finale al cimitero dei Keyblade afferma “ha funzionato”, riferendosi al potere del risveglio) si ritrova lì per la seconda volta, e rimane (di nuovo) fermo!!! Gli scontri simultanei con quelli dell’organizzazione? L’ennesima supercazzola sul cosa sia veramente questo cavolo di Kingdom Hearts? La resa di Xehanort? Il ritorno casuale di Roxas? I cuori dell’organizzazione XIII che dal passato sono tornati nel presente per entrare in delle repliche ? Xehanort che per qualche ragione “è un portale”?! Per non parlare di quanto sia ridicolo il fatto che Sora sia stato fatto passare come una schiappa per tutto il gioco quando poi i vari maestri, Riku Aqua ecc hanno fatto ancora più schifo di lui...

Su due piedi queste sono le cose che mi vengono in mente ma ce ne sarebbero sicuramente tante altre ancora da dire.

A me il gioco è piaciuto tantissimo fino al mondo di Big Hero 6, da lì in poi (purtroppo) per me è veramente l’esempio perfetto di come a fare a rovinare una saga.
Potrei citarti le 20000 cose che sono successe nei vari KH passati. Ricordo ancora i tempi in cui la trama di KH2 faceva sfracelli tra confusione per poi arrivare a DDD con i viaggi nel tempo.

È fatto bene perchè Nomura ha sempre puntato su questo, lo shock e la confusione ma tutto ha una spiegazione.  Scritta male ma se ci si fa una o più domande sulla trama di un KH, la trama viene distrutta (ed è stato cosi da chain of memories). Io sapevo semplicemente cosa aspettarmi. Non mi soffermo sui singoli eventi del finale perchè non finirei più di scrivere.

 
Ultima modifica:
Ho finito oggi

Un tripudio di emozioni, molto veloce ma con molto contenuto e il finale è degno.

Chi critica il contenuto di questo finale si è dimenticato cosa è ed è sempre stato Kingdom Hearts

Il finale di Xehanort è quello giusto. Da una serie mista Disney dove le emozioni e la fratellanza ne fanno da padrone, il finale di Xehanort e la sua ripresa a Eraqus era pure giusta cosi...

I combattimenti finali sono stati facilotti ma adrenalinici con le giuste risoluzioni per tutti con un tocco di emozioni. È quello che i fan volevano. Il boss finale è stato pure tosto. Sono morto due volte a lvl 46.
Rimangono dei difettucci, il pacing è stato mandato per aria, bastava

Mettere un mondo hub nel centro dell avventura e il combattimento con Aqua ed avevano sistemato
E la difficoltà troppo bassa durante la storia, ma quella è sistemabile con un aggiornamento. Insomma, qua mi pare che la gente si sia dimenticata i giochi passate con Nomura che me sparava di peggiori con 

I viaggi nel tempo e bordelli vari
Ho delle domande per alcuni dei personaggi che vorrei avessero trattato

Ma Demyx ha aiutato Ienzo per Roxas e poi...sparito
Spoiler epilogo e filmato segreto

Quindi Luxu è Xigbar, nuova saga con Sora che cerca Kairi e finisce nei mondi Square? Ci sto, ma non senza la Disney, Paperino e Pippo...Non vi azzardate?
Tutto sommato è un ottimo KH con i suoi difettucci. Ma che non vanno a distruggere i grandi pregi del gioco. Che poi è la stessa cosa che direi per tutti e dico TUTTI i capitoli di questa saga.
Mi chiedo io invece se abbiamo giocato agli stessi giochi perché le porcherie presenti in questo kh3 non c'erano assolutamente nei primi due, giusto un accenno nel secondo.

Il primo era contraddistinto da molta sobrietà e la trama era semplice e lineare, con giusto qualche mistero che poteva essere trattato e approfondito meglio nei capitoli successivi.

La saga in generale regge decentemente anche con BBS, con l'origine di terra/xehanort ben trattata. Poi è con DDD che inizia a crollare tutto, con espedienti assurdi, pacchiani e oggettivamente di cattivo gusto per poter offrire nel 3o fanservice totale e becero da 4 soldi.

Fan service fatto pure malissimo perché non sono stati in grado di trattare nessun personaggio in modo decente, ma proprio nessuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se proprio vogliamo fare i cattivi e giudicare oggettivamente le cose allora questo terzo capitolo è da buttare anche solo per il fatto di:

Era necessario far ritornare Roxas, Xion e Naminé ? Praticamente hanno distrutto completamente dei personaggi che avevano delle grandissime storie alle spalle ricche di emozioni e momenti toccanti che bucavano letteralmente lo schermo e mi riferisco soprattutto a Roxas. Sfido chiunque a non aver avuto un brivido quando nel finale di KH II mentre Sora e Kairi si ricongiungono appaiono per un attimo Roxas e Naminé. Insomma una delle poche robe decenti di questa serie è stata buttata via solo per far contento qualche fan, che schifo.
Imperdonabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kingdom Hearts 3 si sta pigliando tutti sti schiaffi perché la gente lo prende ancora come seguito del primo e del secondo, quando dovrebbero più prenderlo come il sequel di Dream Drop Distance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cooomunque sì, Nome Inventato per certe cose ha ragione, del tipo che la trama è diventata una supercazzolona. Ma.. purtroppo è così da BbS, non so se ti ricordi il finale segreto, con il maestro Xehanort che stava cercando altre vie per diffondere parte del suo cuore, la "dreamdropdistanzione" era in corso già da lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il problema di Nomura è che non sa creare un universo con delle sue regole precise, quando gli viene una nuova idea la butta nel minestrone e diventa un casino.
Ad esempio

che motivo c'era di creare sta Fine del Mondo? Che cacchio è, un purgatorio? Fa parte di un altro regno a parte? Non si è capito, ma a quanto pare è servito a dare un ruolo a quel plot device che si chiama Kairi.. (Ti odio Nomura, le dai quel design e la tratti da schifooo)
Ma ci sono tanti passaggi che sanno tanto di Fanfiction. Ad esempio

Il salvataggio di Terra. Quella che il Guardiano fosse in realtà il cuore di Terra che reagiva alle volte, era una teoria popolare tra alcuni fan, tanto che imho Nomura l'ha letta da qualche parte e ha copiato spudoratamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma poi che fine fa volontà residua? Mi aspettavo una unione completa tra le due parti boh, o ancora tutta la scena tra Axel e Xemnas.. scritta un po' così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma la cosa che mi fa impazzire più di tutto il gioco è

la caratterizzazione di Riku e Aqua. Ma ***** la mannaia sti due strunz non fanno niente, MA NIEEEENTE. Riku ragazzi. Si stanno a chiudere il KH quando erano in 45 con un keyblade in mano e avevano intenzione di lasciare Sora da solo contro il pelato. Ma come, nel gioco precedente dicono che doveva ancora imparare ed aveva una scarsa resistenza all'oscurità e lo mandano solo contro l'oscurità stessa armata di X-blade e dello stesso KH? Ma sono koglionz? Boh
C'avrei tanto da criticare..
Oggi ho fatto il boss segreto, bel pattern ed estetica, ma troppo facile... Urge una patch e almeno un dlc gratis con dei tornei e altri boss segreti

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Potrei citarti le 20000 cose che sono successe nei vari KH passati. Ricordo ancora i tempi in cui la trama di KH2 faceva sfracelli tra confusione per poi arrivare a DDD con i viaggi nel tempo.

È fatto bene perchè Nomura ha sempre puntato su questo, lo shock e la confusione ma tutto ha una spiegazione.  Scritta male ma se ci si fa una o più domande sulla trama di un KH, la trama viene distrutta (ed è stato cosi da chain of memories). Io sapevo semplicemente cosa aspettarmi. Non mi soffermo sui singoli eventi del finale perchè non finirei più di scrivere.
Mi dispiace ma abbiamo due visioni diverse  sul modo di fare qualcosa per bene.

Il fatto che Kh sia sempre stato un po’ una supercazzola per me non è abbastanza da giustificare un Kh3 che esce nel 2019 e a 10 anni e passa dal secondo capitolo.

 
I problemi di plot di KH sono strettamente legati a un solo comun denominatore, l'aversi inventato di sana pianta buchi narrativi laddove non ce ne erano. 

Kh2 era autoconclusivo, rispondeva a quei pochi quesiti rimasti in sospeso dal primo capitolo e dal chain of memories (soprattutto quest'ultimo), la storia aveva già qualche forzatura di per suo ma era ancora accettabile, ne più ne meno di altre opere di stampo shonenistico. 

Il bordello è iniziato con la versione final mix del 2 stesso dove sono state aggiunte cutscenes criptiche a cui a quel punto bisognava dare una risposta,passando per tutti gli altri capitoli (ah si, chi dice che BBS è un semplice spin-off mi perdoni ma non capisce un caxxo) 

Poi la storia la conosciamo tutti, in DDD la situazione è degenerata all'inverosimile ma già si intravedeva il possibile finale 

Ovvero tarallucci e vino per tutti
Morale della favola, kh va giocato a cervello spento senza farsi alcuna domanda, per quanto comodo questo ragionamento possa essere, Nomura non sa scrivere una storia che sia una e questo è palese. 

Detto ciò è anche giusto che si critichi qualche scelta di sto terzo capitolo, più che altro perché square stessa se l'ha tirata in maniera vergognosa tra 1. 5, 2.5, 2.8, 0.2 e addirittura la similtrollata 2.9 all'interno del 3 stesso, ma il bordello è iniziato una decade fa, non certo nelle ultime due settimane. 

 
Detto ciò è anche giusto che si critichi qualche scelta di sto terzo capitolo, più che altro perché square stessa se l'ha tirata in maniera vergognosa tra 1. 5, 2.5, 2.8, 0.2 e addirittura la similtrollata 2.9 all'interno del 3 stesso, ma il bordello è iniziato una decade fa, non certo nelle ultime due settimane. 
Esattamente quello che cerco di far capire ad alcuni. Siamo tutti d'accordo che KH3 ha delle robe assurde e astruse condito con una gestione dei personaggi a volte lacunosa causa la mancanza di pacing. Ma dopo aver creato bordelli su bordelli nel 2 e DDD con 

Divisioni fra Heartless e Nessuno (ricordate la spiegazione supercazzola di Topolino e su Xemnas), viaggi nel tempo, repliche (nel chain of memories)

Dovevano chiudere usando questo bordello di background
Io non dico che le critiche sulla trama non ci stiano. Sono solo confuso dal fatto che NESSUNO se le aspettasse queste cose. Era ovvio che 

tutti sarebbero tornati ed era ovvio che Nomura avesse utilizzato scene shock e confusionarie. Poi ci sono persone a cui i suoi metodi piacciano da morire e chi fan cag.are :asd:
Alla fin fine doveva chiudere una trama che aveva ingarbugliato lui stesso e che con sviluppi più o meno buoni, lo ha fatto. 

Io da fan di KH, vedo i difetti ma vedo anche quel che ha di buono. Ora che ha finalmente chiuso questo manicomio, deve dare più senso alle sue trame. KH4/spinoff whatever deve avere un senso più logico e semplice nella trama. 

 
Ultima modifica:


Esattamente quello che cerco di far capire ad alcuni. Siamo tutti d'accordo che KH3 ha delle robe assurde e astruse condito con una gestione dei personaggi a volte lacunosa causa la mancanza di pacing. Ma dopo aver creato bordelli su bordelli nel 2 e DDD con 

Divisioni fra Heartless e Nessuno (ricordate la spiegazione supercazzola di Topolino e su Xemnas), viaggi nel tempo, repliche (nel chain of memories)

Dovevano chiudere usando questo bordello di background
Io non dico che le critiche sulla trama non ci stiano. Sono solo confuso dal fatto che NESSUNO se le aspettasse queste cose. Era ovvio che 

Alla fin fine doveva chiudere una trama che aveva ingarbugliato lui stesso e che con sviluppi più o meno buoni, lo ha fatto. 

Io da fan di KH, vedo i difetti ma vedo anche quel che ha di buono. Ora che ha finalmente chiuso questo manicomio, deve dare più senso alle sue trame. KH4/spinoff whatever deve avere un senso più logico e semplice nella trama. 
Ho fatto un casino con il multi quote e mi sono citato da solo :facepalm:  parlare di Nomura fa questo effetto.

Comunque quoto soprattutto la parte in cui dici che era ora di chiudere sto manicomio, in un modo o nell'altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui nessuno sta schifando il titolo(o almeno non io), solo che nel finale si poteva fare di più, o magari diversamente.

Ma non posso andare nello specifico visto che non l'hai ancora giocato, mi limito a dire che c'è troppa carne al fuoco, e anche se la cosa purtroppo era inevitabile almeno poteva essere gestito meglio.

Insomma ci sono momenti memorabili/epici però molti altri decisamente evitabili per i miei gusti.

La saga ha sempre avuto i suoi pregi e difetti questo è certo, però dopo tantissimi anni da un capitolo main ci si aspettava di più, cosa che purtroppo non ha saputo fare del tutto.

Come dicevo nel post di prima, ho sensazioni contrastanti su tutto ciò che succede nella parte finale di KH3.


Perché è esponenziale. Non da schifare il titolo, infatti. Ma tra le mille lucette colorate che quel paraculo di Nomura ti getta con violenza sugli occhi sentire l'odore di sterco è veramente facile. 

Che la trama di KH collassasse da sola già dopo il primo KH (che è sostanzialmente l'unico che si regge un attimo in piedi) era ovvio, ma qui si varca proprio i limiti della sfacciataggine. Perché il punto è che non viene manco nascosto, è tutta volutamente na supercazzola con robe random che sminchiano pure quel poco di coerenza incollata ad minchiam che era rimasta, con il solo ed unico scopo di veicolare fanservice a chi sa/vuole riceverlo. 

In tutto questo mettici pure qualche strafalcione (non proprio piccolino eh) che stona a prescindere da tutto e insomma...la delusione ci può stare. Tale da schifare il titolo no, perché in quel caso hai ragione tu, la saga sarebbe stata sempre nammerda colossale...but still.
Non so, da una parte capisco ma dall'altra sembra che la colpa di KHIII sia stata quella di essere l'ultimo capitolo che ha cercato di rimediare non riuscendo a tutte le baggianate dei capitoli precedenti, mentre appunto quelli prima venivano più o meno perdonati perchè non era compito loro dare coerenza alla storia. Non riferito direttamente a voi due eh.

Comunque vedrò, se la quantità di fesserie è più grande come mi dite allora è anche un altro discorso. Io sono tranquillo, mi aspetto zero dalla trama a prescindere perchè non ho mai creduto fossero in grado di rimediare. Intrecciare tutto è una cosa in cui ha fatto fatica Kojima con MGS4, figuriamoci cosa ne viene fuori da un Nomura.

 
Non so, da una parte capisco ma dall'altra sembra che la colpa di KHIII sia stata quella di essere l'ultimo capitolo che ha cercato di rimediare non riuscendo a tutte le baggianate dei capitoli precedenti, mentre appunto quelli prima venivano più o meno perdonati perchè non era compito loro dare coerenza alla storia. Non riferito direttamente a voi due eh.

Comunque vedrò, se la quantità di fesserie è più grande come mi dite allora è anche un altro discorso. Io sono tranquillo, mi aspetto zero dalla trama a prescindere perchè non ho mai creduto fossero in grado di rimediare. Intrecciare tutto è una cosa in cui ha fatto fatica Kojima con MGS4, figuriamoci cosa ne viene fuori da un Nomura.
Eh diciamo Clyde, che in KH3 hanno decisamente esagerato, specie proprio sulle fesserie che dici.

Magari era anche inevitabile per ovvi motivi, però secondo me meritava una cura e una chiusura più degna per quanto riguarda la saga su Xehanort.

Probabile che sia io ad avermi fatto aspettative diverse.

Nonostante tutto, e per fortuna, il titolo rimane comunque godibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so, da una parte capisco ma dall'altra sembra che la colpa di KHIII sia stata quella di essere l'ultimo capitolo che ha cercato di rimediare non riuscendo a tutte le baggianate dei capitoli precedenti, mentre appunto quelli prima venivano più o meno perdonati perchè non era compito loro dare coerenza alla storia. Non riferito direttamente a voi due eh.

Comunque vedrò, se la quantità di fesserie è più grande come mi dite allora è anche un altro discorso. Io sono tranquillo, mi aspetto zero dalla trama a prescindere perchè non ho mai creduto fossero in grado di rimediare. Intrecciare tutto è una cosa in cui ha fatto fatica Kojima con MGS4, figuriamoci cosa ne viene fuori da un Nomura.
No è questo il punto, di rimediare non gliene fotte 'na sega a questo titolo :sard:   In verità è tutto molto più semplice da comprendere una volta finito, forse pare più astruso letto dall'esterno senza entrare in spoiler. 

Che poi...in questi anni ho letto chi paragonava Kojima con Nomura, mettendoli quasi sullo stesso livello. Qualche mini/supercazzola c'è pure in MGS, ma il livello di scrittura (e regia) messa in campo da trolljima nel corso della sua carriera è talmente superiore a quella di Nomura che boh...non so manco come si potessero pensare certe cose. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo aver giocato questo capitolo, ho capito due cose essenziali, la prima e che questo capitolo è

COMPLETAMENTE rivolto ai Fan della serie, secondo che è COMPLETAMENTE rivolto a fan SFEGATATI della serie ( come me per intendersi :asd: ) ma vorrei fare due appunti a chi critica incessantemente la trama, o dice che la trama de gioco è stata trattata in maniera superficiale. 

L’immersione del gioco che ho visto nel primo capitolo del gioco, non l ho più incontrata, proprio perche si basava su cose abbastanza “reali” o quantomeno accettabili, questo effetto è decaduto man mano che nella trama sono comparsi: universi paralleli, resurrezioni e quanto altro, ma bisogna prenderne atto, dopo KH1 è stato sempre cosi, quindi o lo si ama o lo si odia. Io penso che ci sono scene che da solo valgano tutto questo capitolo e si stramangino tutti i difetti che ci sono. L’unica cosa che devo far notare come giá fatto da molti e che c è stata poca “coesione” tra l universo narrativo KH e quello della disney. 

Per il resto vi dó un consiglio, sbloccate tutto ció che c’è da sbloccare, ma proprio tutto, nei piccoli dettagli come da Nomura spesso, si trovano parecchie risposte.

 
Ci avesse provato almeno a sistemare le cricche della trama della saga, invece Nomura si è solo preoccupato di gettarci addosso una nuova marea di domande e nuovi misteri per giustificare i prossimi capitoli e il resto l'ha archiviato tutto a colpi di buchi, una pletora di nuovi deus ex-machina oltre l'orrendo "viaggi nel tempo" di DDD e forzature rushatissime per girare pagina il prima possibile. E sinceramente chissenefrega della prossima saga se il risultato di quasi 20 anni di sta serie è un capitolo main a livello di uno spin-off. Più che KH3 è KH3.8: The 4th chapter prologue.



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
A parte qualche grave cazzata nella trama a me il gioco è piaciuto e sono anche contento di come siano andate le cose infatti non mi sto lamentato per questo ma bensì per il rush nella parte finale. Forse qua dentro molti hanno frainteso e il discorso si è perso in altre cose.

 
Dopo aver finito il gioco da un paio di giorni, posso fare le mie considerazioni: parliamoci chiaro, il gioco dal punto di vista del gameplay è divertente da giocare oltre che molto fluido, ma purtroppo questo terzo capitolo è stato reso fin troppo facile, talmente tanto che non hai alcuna soddisfazione nel sconfiggere nemici e boss; quindi ben presto il tuo unico pensiero diventa la trama, fai velocemente questi combattimenti per vedere come prosegue la trama e qui c'è l'altro problema, ovvero che i primi 3/4 di gioco di trama de facto non ne ha, è solamente Sora che visita i mondi Disney e incontra personaggi Disney ma niente di più... certo anche nei primi kh vi era questa cosa ma era più mitigata dal fatto che comunque spunti e piccoli avanzamenti di trama c'erano alla fine, oltre al fatto che le storie dei mondi Disney venivano influenzate dalla presenza degli heartless quindi non era paro paro ai film, qui invece sono la copia dei film aggiungendo nell'equazione Sora e heartless. Poi ovviamente arriviamo alla parte finale dove la trama subisce un accelerazione spaventosa perché deve chiudere tutte le domande nel giro di poche ore

e quindi boss fight con 2 o 3 boss alla volta dove sconfiggi un tipo segue scena di 1 minuto dove dice due cose e via si ripete finché non si arriva a old xehanort dove abbiamo finalmente  un combattimento impegnativo ma viene rovinato al finale perché di punto in bianco, dopo tutti i piani fatti, decide di aver perso e si riunisce con il suo pff.
Quindi potrei riassumere il tutto con il fatto che, per quanto sia comunque ben fatto tra gameplay e alcune attività secondarie, non ti lascia soddisfazione, sia nei combattimenti che nella trama.

 
Dopo aver finito il gioco da un paio di giorni, posso fare le mie considerazioni: parliamoci chiaro, il gioco dal punto di vista del gameplay è divertente da giocare oltre che molto fluido, ma purtroppo questo terzo capitolo è stato reso fin troppo facile, talmente tanto che non hai alcuna soddisfazione nel sconfiggere nemici e boss; quindi ben presto il tuo unico pensiero diventa la trama, fai velocemente questi combattimenti per vedere come prosegue la trama e qui c'è l'altro problema, ovvero che i primi 3/4 di gioco di trama de facto non ne ha, è solamente Sora che visita i mondi Disney e incontra personaggi Disney ma niente di più... certo anche nei primi kh vi era questa cosa ma era più mitigata dal fatto che comunque spunti e piccoli avanzamenti di trama c'erano alla fine, oltre al fatto che le storie dei mondi Disney venivano influenzate dalla presenza degli heartless quindi non era paro paro ai film, qui invece sono la copia dei film aggiungendo nell'equazione Sora e heartless. Poi ovviamente arriviamo alla parte finale dove la trama subisce un accelerazione spaventosa perché deve chiudere tutte le domande nel giro di poche ore

e quindi boss fight con 2 o 3 boss alla volta dove sconfiggi un tipo segue scena di 1 minuto dove dice due cose e via si ripete finché non si arriva a old xehanort dove abbiamo finalmente  un combattimento impegnativo ma viene rovinato al finale perché di punto in bianco, dopo tutti i piani fatti, decide di aver perso e si riunisce con il suo pff.
Quindi potrei riassumere il tutto con il fatto che, per quanto sia comunque ben fatto tra gameplay e alcune attività secondarie, non ti lascia soddisfazione, sia nei combattimenti che nella trama.
Hai espresso perfettamente il mio pensiero infatti voglio reiniziarlo utilizzando exp 0 per dare più importanza agli scontri.

 
Mmm, sto iniziando a farmi un'idea. Nei media tipo i manga non è neanche una situazione rara quindi mi immagino sia successo più o meno lo stesso qui.

Ma a proprio nessuno qui è piaciuto come hanno chiuso la saga?

Solo a pensare a Square-Enix che si fa lanciare i sassi sia dalla fanbase di Kingdom Hearts che di Final Fantasy me la fa vedere grigia.

Che poi...in questi anni ho letto chi paragonava Kojima con Nomura, mettendoli quasi sullo stesso livello. Qualche mini/supercazzola c'è pure in MGS, ma il livello di scrittura (e regia) messa in campo da trolljima nel corso della sua carriera è talmente superiore a quella di Nomura che boh...non so manco come si potessero pensare certe cose.
Lasica stare, ho lacrimato sangue ogni volta che leggevo un paragone del genere.

 
Ci avesse provato almeno a sistemare le cricche della trama della saga, invece Nomura si è solo preoccupato di gettarci addosso una nuova marea di domande e nuovi misteri per giustificare i prossimi capitoli e il resto l'ha archiviato tutto a colpi di buchi, una pletora di nuovi deus ex-machina oltre l'orrendo "viaggi nel tempo" di DDD e forzature rushatissime per girare pagina il prima possibile. E sinceramente chissenefrega della prossima saga se il risultato di quasi 20 anni di sta serie è un capitolo main a livello di uno spin-off. Più che KH3 è KH3.8: The 4th chapter prologue.

 
Ma 

mi potete dire qual è il finale del gioco ? O meglio chiarirmi se appunto non è, nuovamente, conclusivo ma che invece fa da prologo ad un altro capitolo. :hmm:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top