PS4 Kingdom Hearts: Melody of Memory | Rhythm Game | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La cosa ancor più divertente è che Nomura 

Non ha saputo manco trovare una maniera decente per dare a Sora sto cribbio di potere del risveglio  :rickds:

"È stato sempre dentro di te Sora" lmao
Classic Nomura :sard:  

E come dicevo nella pagina scorsa, non mi aspetterei nulla di diverso dai nuovi KH. 

Li si giocherà (se si vorrà) per le trashate narrative, e il gameplay (si spera) figo... Ma lato narrativo "lasciate ogni speranza o voi che entrate" :asd:  

Praticamente a livello narrativo mi frega solo di capire chi sia il MoM, poi sto apposto :asd:  

 
La cosa ancor più divertente è che Nomura 

Non ha saputo manco trovare una maniera decente per dare a Sora sto cribbio di potere del risveglio  :rickds:

"È stato sempre dentro di te Sora" lmao
In un certo senso come la trasformazione del Super Saiyan.

Scherzo..  :rickds:

 
Vero in effetti :rickds:  

Che poi sembra odi BBS, ma l'ho apprezzato molto, solo che penso che una run unica in cui passi a Terra e amici, in modo obbligatorio, senza l'obbligo di 3 run, avrebbe giovato tantissimo al pacing.

Detto ciò: comunque KH brutti da giocare ricordo solo il Days, gli altri si lasciano giocare chi più chi meno.
Chiaro che i capitoli numerati hanno un ventaglio di gameplay e di struttura dei mondi che distrugge gli altri. C'è poco da fare.

Il 3 avrà una narrativa mediocre, e sarà sbilanciato, ma da giocare io l'ho trovato molto divertente, e se ho ben capito patch e DLC migliorano ulteriormente il combat stesso.
Assolutamente normale, soprattutto da parte di chi ha provato a platinarlo dovendo sopportare Terra e il suo meraviglioso, curato e bilanciatissimo sistema di combattimento.

Mi auguro che questo MoM parta dalle eccellenti basi di RM e non facciano un disastro alla BBS/DDD solo per amor di sperimentare a caso col cs  :dsax:

 
Secondo me uno degli errori fatti da tanti è aver preso la storia troppo seriamente.
Nì, è la storia che si prende sul serio, e PRETENDE di essere seguita nei minimi dettagli per essere compresa (più o meno).

Nel momento in cui la storia pretende ciò, deve anche essere scritta a dovere, non con artifici narrativi atroci e contraddittori.



 
Nì, è la storia che si prende sul serio, e PRETENDE di essere seguita nei minimi dettagli per essere compresa (più o meno).

Nel momento in cui la storia pretende ciò, deve anche essere scritta a dovere, non con artifici narrativi atroci e contraddittori.
La storia si prende sul serio ma parliamo di roba simil fiaba disney, chiedersi troppi perché secondo me è esagerato.

C'è una serie tv once upon a time che fa la stessa cosa .

 
Secondo me uno degli errori fatti da tanti è aver preso la storia troppo seriamente.
E concordo, questo è un altro punto su cui molti si son fatti "fregare", ma tra la tragedia greca che si aspettavano molti (secondo quale motivo poi boh) e la spirale di nonsense """""" chiusa """"" alla caxxo di cane col 3 c'erano molte vie di mezzo :asd:

Che poi per carità, manco io saprei dire come Nomura sarebbe potuto uscirne da tutto ciò visto che il barcone ormai era bello che deragliato, ma a tutto c'è un limite (o forse no  :azz: ). 

 
Nì, è la storia che si prende sul serio, e PRETENDE di essere seguita nei minimi dettagli per essere compresa (più o meno).

Nel momento in cui la storia pretende ciò, deve anche essere scritta a dovere, non con artifici narrativi atroci e contraddittori.

Questa è ESATTAMENTE la faccia che vuole Nomura  :adrian:

 
La storia si prende sul serio ma parliamo di roba simil fiaba disney, chiedersi troppi perché secondo me è esagerato.

C'è una serie tv once upon a time che fa la stessa cosa .
Sì, ed infatti secondo me fino a KH2 andava tutto più che bene... Qualche bruttura narrativa, come i Keyblade che escono pure dai rubinetti, ma funzionava tutto con quell'aria di semplicità misto fiaba e shonen.

Da ReCoded e 3D, iniziano ad introdurre orpelli narrativi che complicano tutto per... Per... Per... Boh... Perché complicato è bello evidentemente nella testa di Nomura :asd:  

Questa è ESATTAMENTE la faccia che vuole Nomura  :adrian:
Ora per me Melodies of Memory è il KH in cui giochiamo usando il Master of Masters, sappilo :sard:  Nella mia testa è così, e non accetterò altro.

 
Nì, è la storia che si prende sul serio, e PRETENDE di essere seguita nei minimi dettagli per essere compresa (più o meno).

Nel momento in cui la storia pretende ciò, deve anche essere scritta a dovere, non con artifici narrativi atroci e contraddittori.
This.

Non è che siamo noi a prendere troppo seriamente la storia, ma è la storia stessa a pretendere di essere seguita in modo seriamente.. :asd:

Che poi fallisce miseramente, complice per i vari ingarbugliamenti proposti nei vari spin-off e titoli per mobile, è un dato di fatto.

La storia si prende sul serio ma parliamo di roba simil fiaba disney, chiedersi troppi perché secondo me è esagerato.

C'è una serie tv once upon a time che fa la stessa cosa .
Ma se sono loro che vogliono esagerare.. :sard:  

Questa è ESATTAMENTE la faccia che vuole Nomura  :adrian:
Severo ma giusto.. :sard:

Nomura è i suoi colpi di scena fasulli.. :sard:

 
This.

Non è che siamo noi a prendere troppo seriamente la storia, ma è la storia stessa a pretendere di essere seguita in modo seriamente.. :asd:

Che poi fallisce miseramente, complice per i vari ingarbugliamenti proposti nei vari spin-off e titoli per mobile, è un dato di fatto.
Esattamente.

Da un certo punto in poi KH pretende che tu sappia che 3+3=6, per seguire la storia. Poi pretende che tu sappia che 1+1=2 per seguire la storia. Etc. E va bene, lo segui, ti diverte.

Poi però inizia a dirti "eheh no, 3+3=18", e tu dici "No, non capisco". Allora lui ti dice "che 3+3=18 se i 3 sono 9, in un altro universo".

Ed è a quel punto che o lo mandi a cagarè, o ti godi le scene fighè e il gameplay, e smetti di credere nella coerenza della trama stessa.

E lo dico da persona a cui piace KH, e che continuo a seguire la trama con divertimento spensierato, sia chiaro.

 
Sì, ed infatti secondo me fino a KH2 andava tutto più che bene... Qualche bruttura narrativa, come i Keyblade che escono pure dai rubinetti, ma funzionava tutto con quell'aria di semplicità misto fiaba e shonen.

Da ReCoded e 3D, iniziano ad introdurre orpelli narrativi che complicano tutto per... Per... Per... Boh... Perché complicato è bello evidentemente nella testa di Nomura :asd:  

Ora per me Melodies of Memory è il KH in cui giochiamo usando il Master of Masters, sappilo :sard:  Nella mia testa è così, e non accetterò altro.
Ma erano 3 capitoli , pure la "storia " di resident evil con 3 capitoli ha un margine di senso. Poi quando cominci ad averne il doppio,triplo non si salva nessuna saga.

This.

Non è che siamo noi a prendere troppo seriamente la storia, ma è la storia stessa a pretendere di essere seguita in modo seriamente.. :asd:

Che poi fallisce miseramente, complice per i vari ingarbugliamenti proposti nei vari spin-off e titoli per mobile, è un dato di fatto.

Ma se sono loro che vogliono esagerare.. :sard:  
Che vuol dire che "la storia pretende di essere seguita seriamente"? 

Cioe nel 2 succedono cose che non si capiscono ne hanno senso senza  days.

E la gente lo ha amato :asd:

Anzi molti lo hanno amato senza aver giocato chains pure.

 
Ma erano 3 capitoli , pure la "storia " di resident evil con 3 capitoli ha un margine di senso. Poi quando cominci ad averne il doppio,triplo non si salva nessuna saga.
Ed è il motivo preciso per cui dopo tot capitoli devi lasciar andare il filone iniziale, e crearne uno nuovo.

Basta Xehanort, basta dietrologie.

Usa pure ancora Sora, e Riku, ma vai avanti, non arroccarti su mille mila storia sugli stessi PG retconati più volte.

Vai avanti crea nuovi nemici, nuovi "oggetti magici", nuovi mostri.

Vai avanti, non indietro.

Ma a Nomura piace troppo creare sequel che sono prequel, e prequel che sono sequel :asd:  E questo inevitabilmente spacca le sue stesse regole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esattamente.

Da un certo punto in poi KH pretende che tu sappia che 3+3=6, per seguire la storia. Poi pretende che tu sappia che 1+1=2 per seguire la storia. Etc. E va bene, lo segui, ti diverte.

Poi però inizia a dirti "eheh no, 3+3=18", e tu dici "No, non capisco". Allora lui ti dice "che 3+3=18 se i 3 sono 9, in un altro universo".

Ed è a quel punto che o lo mandi a cagarè, o ti godi le scene fighè e il gameplay, e smetti di credere nella coerenza della trama stessa.

E lo dico da persona a cui piace KH, e che continuo a seguire la trama con divertimento spensierato, sia chiaro.
:rickds:

Comunque ho smesso di capirci tante cose.

 
Ed è il motivo preciso per cui dopo tot capitoli devi lasciar andare il filone iniziale, e crearne uno nuovo.

Basta Xehanort, basta dietrologie.

Usa pure ancora Sora, e Riku, ma vai avanti, non arroccarti su mille mila storia sugli stessi PG retconati più volte.

Vai avanti crea nuovi nemici, nuovi "oggetti magici", nuovi mostri.

Vai avanti, non indietro.

Ma a Nomura piace troppo creare sequel che sono prequel, e prequel che sono sequel :asd:  E questo inevitabilmente spacca le sue stesse regole.
Ma infatti la grande colpa è quella ma è una cosa che le aziende prendendo in considerazione solo se vedono calare il guadagno

 
Comunque tornando pienamente in topic (o on topic se preferite):

Melody of Memories, ricorda molto Chain of Memories come nome.

Suppongo si tiri in mezzo

(SPOILERONI FINALE KH3)

Naminè quindi :asd:  

Magari Kairi fa una sorta di Deep Dive nei suoi ricordi per cercare di connettersi a Sora.

E ovviamente "ricordi" = riciclo :asd:  


Vedo anche tante ipotesi sul fatto che sia un "rythm game", per carità nulla lo esclude a priori, però IMHO è un po' prematuro cercare una connessione tra il sottotitolo e il gameplay.

Cioè: Chain of Memories, Birth By Sleep, Re:Coded. Hanno tutti un legame con la narrativa, più che con il gameplay... 

E se come pare è un multipiatta fatico a credere sia un gioco ritmico.

Piuttosto penso prenderanno la base del PG creata in Re:Mind, e vari mondi già creati e via :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque tornando pienamente in topic (o on topic se preferite):

Melody of Memories, ricorda molto Chain of Memories come nome.

Suppongo si tiri in mezzo

(SPOILERONI FINALE KH3)

Naminè quindi :asd:  

Magari Kairi fa una sorta di Deep Dive nei suoi ricordi per cercare di connettersi a Sora.

E ovviamente "ricordi" = riciclo :asd:  


Vedo anche tante ipotesi sul fatto che sia un "rythm game", per carità nulla lo esclude a priori, però IMHO è un po' prematuro cercare una connessione tra il sottotitolo e il gameplay.

Cioè: Chain of Memories, Birth By Sleep, Re:Coded. Hanno tutti un legame con la narrativa, più che con il gameplay... 

E se come pare è un multipiatta fatico a credere sia un gioco ritmico.

Piuttosto penso prenderanno la base del PG creata in Re:Mind, e vari mondi già creati e via :asd:  
Riciclare in kh? Mai successo :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top