Game Kingdoms of Amalur: Reckoning

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non meriti neanche una risposta...
Concordo. Poi il massimo delle risposte è: equipaggia equipaggiamenti inferiori così il gioco è piu' difficile. Ti pare normale che io non possa sfruttare a pieno ciò che il gioco ha da offrire perchè è stato sviluppato col **** sull'aspetto difficoltà? Mah.

Cmq da ciò che leggo sul forum ufficiale stanno lavorando su questo aspetto, quindi non sono critiche fuori dal mondo, è la realtà dei fatti. Poi se volete proteggere a spada tratta con atteggiamenti intellettualmente disonesti siete liberi di farlo, ma tenete presente che siete riconoscibili.

 
Va be ragazzi da che mondo e mondo gli RPG sono sempre abbastanza facili è un contro che vale per praticamente tutti i giochi del genere. Quelli difficili e impegnativi si contano su le dita di una mano

 
Ci ho giocato per poco perchè volevo finire prima Skyrim.

Sono a circa 10 ore di gioco e mi sto divertendo. La difficoltà non mi interessa, in questi giochi quello che mi piace è seguire le quest, parlare con i PG e scoprire i segreti del mondo. Sto giocando a difficile e con i boss non è che sia poi tanto semplice, un pò di strategia ci vuole.

Ho scoperto 3 "gilde" alle quali ci si può unire, le quest sono molto belle e si va dalla scoperta del ritorno di un'antica razza di mostri alla ricerca di particolari manufatti o ancora a missioni di scorta e ricerca. Il gioco è disseminato di quest secondarie, di quella principale ho fatto giusto le prime due missioni.

C'è davvero da perdersi, anche i dungeon sono molto ben fatti, alternando stretti passaggi con ampie grotte, alla fine di ogni dungeon c'è sempre un boss, molte volte di dimensioni giganti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Seppur preferendo ambientanzioni nettamente più dark il gioco è molto divertente ed immediato, combat system veloce e dinamico soprattutto grazie alle combo.

Devo ancora inquadrare bene i risvolti storici/ambientali/politici del mondo di Amalur, ci sono 8000 tipi di nemici, millemila razze diverse e ancora non ho ben capito chi "comanda" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Appena finito Skyrim ci dedicherò più tempo perchè il gioco merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Concordo. Poi il massimo delle risposte è: equipaggia equipaggiamenti inferiori così il gioco è piu' difficile. Ti pare normale che io non possa sfruttare a pieno ciò che il gioco ha da offrire perchè è stato sviluppato col **** sull'aspetto difficoltà? Mah.
Cmq da ciò che leggo sul forum ufficiale stanno lavorando su questo aspetto, quindi non sono critiche fuori dal mondo, è la realtà dei fatti. Poi se volete proteggere a spada tratta con atteggiamenti intellettualmente disonesti siete liberi di farlo, ma tenete presente che siete riconoscibili.
Non é quello sicuramente la troppa facilita é un difetto , ma data la qualità del resto io lo comprerò ugualmente , se volevo un gioco iper difficile vedendo la demo non lo avrei comprato!

Poi ti ho solo dato un consiglio , dato che per te é troppo facile equip qlks di meno forte oppure vai in altre zone più difficili....magari il liv 15 é oramai alto per la zona iniziale!

Poi scusate io non vedo nulla di male nel non comprare un gioco se non piace ...se io ad esempio odiassi i giochi difficili non comprerei dark souls , non é che pretenderei che diventasse super facile, quindi lo stesso deve valere per il contrario .... Poi come hai detto ti ci stanno lavorando per migliorare sto problema ma non credo che cambi più di tanto cmq xke la base é quella .

 
a me la difficoltà del gioco mi aggrada invece,non amo le sfide troppo ostiche specialmente in un gdr,leggo spesso il forum di skyrim,e trovo moltissimi,che dopo gia una manciata di ore hanno molti parametri al 100 per 100 (essendo che il gioco è molto permissivo sull'apprendimento di molte abilità),però ritengo che cosi facendo il livello di sfida cali subito molto drasticamente,mentre lasciando crescere il proprio pg in maniera piu naturale,si avrebbe un livello di sfida maggiore!!!!cè modo e modo di giocarsi un gdr,io credo...e ci sono dei compromessi da tenere conto...non tutti i giochi sono come dark soul in quanto a difficoltà,ed è un bene direi...li si è davvero esagerato....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 09:31:08 ---------- Previous post was at 09:29:43 ----------

 




Non é quello sicuramente la troppa facilita é un difetto , ma data la qualità del resto io lo comprerò ugualmente , se volevo un gioco iper difficile vedendo la demo non lo avrei comprato!Poi ti ho solo dato un consiglio , dato che per te é troppo facile equip qlks di meno forte oppure vai in altre zone più difficili....magari il liv 15 é oramai alto per la zona iniziale!

Poi scusate io non vedo nulla di male nel non comprare un gioco se non piace ...se io ad esempio odiassi i giochi difficili non comprerei dark souls , non é che pretenderei che diventasse super facile, quindi lo stesso deve valere per il contrario .... Poi come hai detto ti ci stanno lavorando per migliorare sto problema ma non credo che cambi più di tanto cmq xke la base é quella .
quoto col sangue,infatti io non prenderò mai dark soul,perchè per me è troppo difficile davvero,mi dirigo su altro,non è un dramma....

 
Sulla difficoltà non sono molto d'accordo su quelli che la criticano ferocemente: è vero il gioco non è difficile (a mio parere a difficile si è ai livelli di uno Skyrim in normale) ma, a mio parere, è un difetto secondario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In primis perchè in un gioco del genere (gdr a mondo aperto) la difficoltà è "accessoria": il bello di un gioco come Reckoning, o come Skyrim, non sta tanto nel senso di sfida che ti sa dare ma nel piacere dell'esplorazione, della scoperta di quest/oggetti/dungeon e della sensazione di vivere in un mondo "reale" e questi aspetti sono, almeno finora, tutti presenti su ottimi livelli in questo gioco.

Capisco giochi come i Souls o certi JRPG dove la difficoltà è "obbligatoria" offrendo mondi alquanto lineari (se confrontati con i giochi sopra elencati) e "chiusi" e dove il senso di divertimento è dato proprio dal riuscire a superare le difficoltà... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sto giocando parallelamente proprio a Dark Souls che, sull'aspetto della difficoltà, rappresenta l'altro lato della medaglia e posso dire che non sento assolutamente come un peso la bassa difficoltà di Reckoning proprio perchè offre molte più cose che vanno a "controbilanciare" la scarsa difficoltà: se Dark Souls avesse una difficoltà elementare sarebbe un gdr abbastanza merdoso (i menù sono organizzati alla cazz, la trama è inesistente, le quest secondarie non si capiscono se esistono o no, ecc.) mentre KoA, anche offrendo una difficoltà elementare, mette sul piatto talmente tanto cibo da non far sentire la mancanza di questo contorno....

Inoltre, va detto, i gdr occidentali non sono mai stati "difficili" proprio perchè, la maggior parte, si basa, più che sulla difficoltà, sul piacere dell'esplorazione...

In ogni caso Reckoning mi sta piacendo molto, il sistema di combattimento diverte, le quest sono abbastanza varie e il mondo ha un level design, in certi tratti, anche superiore a quelo di Skyrim (che però vince sul piano puramente tecnico); ribadisco il consiglio di prenderlo a tutti gli amanti di gdr, penso che su Playstation sia l'unico titolo che, per libertà e quantità, si avvicina ai TES (anche se, ripeto, in tutti gli altri aspetti sono 2 tipi di gdr profondamente diversi) :fapfap:

Ah già considero Dark Souls uno dai migliori gdr di questa generazione :wush:

 
Sulla difficoltà non sono molto d'accordo su quelli che la criticano ferocemente: è vero il gioco non è difficile (a mio parere a difficile si è ai livelli di uno Skyrim in normale) ma, a mio parere, è un difetto secondario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
In primis perchè in un gioco del genere (gdr a mondo aperto) la difficoltà è "accessoria": il bello di un gioco come Reckoning, o come Skyrim, non sta tanto nel senso di sfida che ti sa dare ma nel piacere dell'esplorazione, della scoperta di quest/oggetti/dungeon e della sensazione di vivere in un mondo "reale" e questi aspetti sono, almeno finora, tutti presenti su ottimi livelli in questo gioco.

Capisco giochi come i Souls o certi JRPG dove la difficoltà è "obbligatoria" offrendo mondi alquanto lineari (se confrontati con i giochi sopra elencati) e "chiusi" e dove il senso di divertimento è dato proprio dal riuscire a superare le difficoltà... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sto giocando parallelamente proprio a Dark Souls che, sull'aspetto della difficoltà, rappresenta l'altro lato della medaglia e posso dire che non sento assolutamente come un peso la bassa difficoltà di Reckoning proprio perchè offre molte più cose che vanno a "controbilanciare" la scarsa difficoltà: se Dark Souls avesse una difficoltà elementare sarebbe un gdr abbastanza merdoso (i menù sono organizzati alla cazz, la trama è inesistente, le quest secondarie non si capiscono se esistono o no, ecc.) mentre KoA, anche offrendo una difficoltà elementare, mette sul piatto talmente tanto cibo da non far sentire la mancanza di questo contorno....

Inoltre, va detto, i gdr occidentali non sono mai stati "difficili" proprio perchè, la maggior parte, si basa, più che sulla difficoltà, sul piacere dell'esplorazione...

In ogni caso Reckoning mi sta piacendo molto, il sistema di combattimento diverte, le quest sono abbastanza varie e il mondo ha un level design, in certi tratti, anche superiore a quelo di Skyrim (che però vince sul piano puramente tecnico); ribadisco il consiglio di prenderlo a tutti gli amanti di gdr, penso che su Playstation sia l'unico titolo che, per libertà e quantità, si avvicina ai TES (anche se, ripeto, in tutti gli altri aspetti sono 2 tipi di gdr profondamente diversi) :fapfap:

Ah già considero Dark Souls uno dai migliori gdr di questa generazione :wush:
Quoto tutto

 
Ma come fate a dire che la difficoltà non conta?

Anzi è proprio nei gdr dove conta maggiormente, in quanto non esiste soddisfazione più grossa di potenziarsi per annientare nemici che fino a poco tempo prima ci sembravano imbattibili...

Poi non esiste solo KoA o DS come elementi di paragone. Questi infatti sono degli estremi, ma in mezzo vanno messi titoli dalla difficoltà graduale ma inesorabile.

Che senso ha allora aumentare le statistiche, migliorare l'equipaggiamento, prendere armi nuove se poi riesco a sconfiggere tutti i nemici con facilità?

Il vostro discorso è forse viziato dalla parabola discendente di molti giochi dell'attuale gen. E' il limite maggiore non è tanto che il gioco sia facile, ma che non permetta ai veterani di goderselo a difficoltà realmente maggiore. Certo, non chiedo di arrivare ai livelli di DS (anche perchè l'eccessiva difficoltà è cmq un difetto), però la verità (come sempre) è nel mezzo...

 
Ma come fate a dire che la difficoltà non conta?
Anzi è proprio nei gdr dove conta maggiormente, in quanto non esiste soddisfazione più grossa di potenziarsi per annientare nemici che fino a poco tempo prima ci sembravano imbattibili...

Poi non esiste solo KoA o DS come elementi di paragone. Questi infatti sono degli estremi, ma in mezzo vanno messi titoli dalla difficoltà graduale ma inesorabile.

Che senso ha allora aumentare le statistiche, migliorare l'equipaggiamento, prendere armi nuove se poi riesco a sconfiggere tutti i nemici con facilità?

Il vostro discorso è forse viziato dalla parabola discendente di molti giochi dell'attuale gen. E' il limite maggiore non è tanto che il gioco sia facile, ma che non permetta ai veterani di goderselo a difficoltà realmente maggiore. Certo, non chiedo di arrivare ai livelli di DS (anche perchè l'eccessiva difficoltà è cmq un difetto), però la verità (come sempre) è nel mezzo...
Come mai nessuno a dirla a skyrim sta cosa?

Spamming from my iPhone using Tapatalk

 
E allora non rispondere facendo meri + 1...
Comunque credo di aver trovato un modo di prenderlo con mass effect!!!

Spamming from my iPhone using Tapatalk
Come????!

@cleverink : se sul forum ufficiale ne stanno parlando, è molto probabile che esca una patch in futuro per rimediare alla difficoltà.

Ma io non ho capito se la difficoltà è bassa perchè l'IA nemica è ridicola (nel senso che non ha strategia ecc) oppure è bassa per via delle stats dei nemici rispetto al protagonista.

 
Ma come fate a dire che la difficoltà non conta?
Anzi è proprio nei gdr dove conta maggiormente, in quanto non esiste soddisfazione più grossa di potenziarsi per annientare nemici che fino a poco tempo prima ci sembravano imbattibili...

Poi non esiste solo KoA o DS come elementi di paragone. Questi infatti sono degli estremi, ma in mezzo vanno messi titoli dalla difficoltà graduale ma inesorabile.

Che senso ha allora aumentare le statistiche, migliorare l'equipaggiamento, prendere armi nuove se poi riesco a sconfiggere tutti i nemici con facilità?

Il vostro discorso è forse viziato dalla parabola discendente di molti giochi dell'attuale gen. E' il limite maggiore non è tanto che il gioco sia facile, ma che non permetta ai veterani di goderselo a difficoltà realmente maggiore. Certo, non chiedo di arrivare ai livelli di DS (anche perchè l'eccessiva difficoltà è cmq un difetto), però la verità (come sempre) è nel mezzo...
Sono della tua stessa idea. Mi piace che un gioco mi stimoli a crescere e potenziarmi affinchè io possa affrontare dei nemici che, con le mie caratteristiche attuali, mi ucciderebbero facilmente. Solo così mi sento stimolato ad andare avanti per decine di ore. Ho questo gioco nella mia lista dei recuperi futuri ma molto dipenderà proprio dalla questione legata alla difficoltà

 
Ma come fate a dire che la difficoltà non conta?
Anzi è proprio nei gdr dove conta maggiormente, in quanto non esiste soddisfazione più grossa di potenziarsi per annientare nemici che fino a poco tempo prima ci sembravano imbattibili...Poi non esiste solo KoA o DS come elementi di paragone. Questi infatti sono degli estremi, ma in mezzo vanno messi titoli dalla difficoltà graduale ma inesorabile.

Che senso ha allora aumentare le statistiche, migliorare l'equipaggiamento, prendere armi nuove se poi riesco a sconfiggere tutti i nemici con facilità?

Il vostro discorso è forse viziato dalla parabola discendente di molti giochi dell'attuale gen. E' il limite maggiore non è tanto che il gioco sia facile, ma che non permetta ai veterani di goderselo a difficoltà realmente maggiore. Certo, non chiedo di arrivare ai livelli di DS (anche perchè l'eccessiva difficoltà è cmq un difetto), però la verità (come sempre) è nel mezzo...
Ho evidenziato la tua frase perchè in questo gioco è presente questa cosa.

Ieri per sbaglio mi sono ritrovato in una nuova area precedentemente non esplorata, qui ho trovato un nemico con il nome in rosso che mi risultava invincibile, ho provato di tutto ma riuscivo a malapena a toglergli il 5% di salute.

Quindi anche questo aspetto è presente.

Un altra cosa che mi piace è che ogni nemico ha dei pattern di attacco e di difesa, bisogna memorizzare le mosse dei nemici in modo di evitare di rimanere incastrati nelle loro combo, soprattutto quando si affrontano molti nemici per volta.

 
Raga io continuo a non vedere il problema se li reputate così facile non ve li comprate no? La difficoltá potete sempre farvela voi ....equipaggiate un equip inferiore oppure andate in zone più difficili Certo se stai ancora alla prima zona e metti un super equip per mob magari della terza é logico che li killi in un secondo!

Se poi volete una super difficoltá si vedeva giá dalla demo che non era quel genere di gioco ! Comprare vi dark o demon soul ma non criticate un buon gioco solo xke é più facile ....e lo dico io che la demo manco mi ha fatto impazzire XD
Mi dici,nel retro cover dei giochi,dove trovo la dicitura "difficoltà",così da regolarmi in futuro negli acquisti?

 
Come mai nessuno a dirla a skyrim sta cosa?

Spamming from my iPhone using Tapatalk
Io parlo per me che non ho ancora giocato a Skyrim (ma sto giocando a DAO è voglio piangere da quanto è tosto :tragic:)

Ho evidenziato la tua frase perchè in questo gioco è presente questa cosa.
Ieri per sbaglio mi sono ritrovato in una nuova area precedentemente non esplorata, qui ho trovato un nemico con il nome in rosso che mi risultava invincibile, ho provato di tutto ma riuscivo a malapena a toglergli il 5% di salute.

Quindi anche questo aspetto è presente.

Un altra cosa che mi piace è che ogni nemico ha dei pattern di attacco e di difesa, bisogna memorizzare le mosse dei nemici in modo di evitare di rimanere incastrati nelle loro combo, soprattutto quando si affrontano molti nemici per volta.
Ma è diverso, perchè il fatto che gironzolando trovi nemici molto potenti, è come se gli sviluppatori ponessero dei vincoli per non permetterti fin da subito di esplorare tutta la mappa. Io dico difficoltà proprio nella main quest o almeno affini, senza comportamenti particolari...

 
In ogni caso Reckoning mi sta piacendo molto, il sistema di combattimento diverte, le quest sono abbastanza varie e il mondo ha un level design, in certi tratti, anche superiore a quelo di Skyrim (che però vince sul piano puramente tecnico); ribadisco il consiglio di prenderlo a tutti gli amanti di gdr, penso che su Playstation sia l'unico titolo che, per libertà e quantità, si avvicina ai TES (anche se, ripeto, in tutti gli altri aspetti sono 2 tipi di gdr profondamente diversi) :fapfap:
sono praticamente d'accordo su tutto e aggiungo che personalmente preferisco il sistema di combattimento di reckoning a quello di skyrim. Un gioco che spesso vedo criticato è fable, è della concorrenza ma è un esempio di gioco gradevole, divertente e che nella sua semplicità riesce ad intrattenere. Sono intrattenimenti più leggeri ma non per questo inferiori. A me , e per ora ho provato solo la demo anche se ho reckoning dal d1 , reckoning sembra assolutamente un gran bel pezzo di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma come fate a dire che la difficoltà non conta?
Anzi è proprio nei gdr dove conta maggiormente, in quanto non esiste soddisfazione più grossa di potenziarsi per annientare nemici che fino a poco tempo prima ci sembravano imbattibili...

Poi non esiste solo KoA o DS come elementi di paragone. Questi infatti sono degli estremi, ma in mezzo vanno messi titoli dalla difficoltà graduale ma inesorabile.

Che senso ha allora aumentare le statistiche, migliorare l'equipaggiamento, prendere armi nuove se poi riesco a sconfiggere tutti i nemici con facilità?

Il vostro discorso è forse viziato dalla parabola discendente di molti giochi dell'attuale gen. E' il limite maggiore non è tanto che il gioco sia facile, ma che non permetta ai veterani di goderselo a difficoltà realmente maggiore. Certo, non chiedo di arrivare ai livelli di DS (anche perchè l'eccessiva difficoltà è cmq un difetto), però la verità (come sempre) è nel mezzo...
Non dico che la difficoltà non conta ma che, almeno in questo tipo di gdr, passa in secondo piano: criticare Reckoning perchè troppo facile è giustissimo ma considerarlo un peccato capitale bollando: "non prendetelo perchè ha una difficoltà del cazz" vuol dire non avere capito niente del tipo d gioco che si va a comprare e di cosa vuole realmente offrire... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Perchè, diciamocelo chiaramente, anche Skyrim era un gioco facile, esattamente come questo...

Un utente in precedenza ha detto di essere al livello 16 e di essere praticamente *** sceso in terra, peccato che aggiunge che è ancora nella prima regione di gioco... magari il suo livello ha superato nettamente quello dei nemici (tarato su livello compresi tra 5 e 10 probabilmente) ed è normalissimo che uccida tutti con una spadata... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bah.gif

Magari non è che la difficoltà è facillissima ma è che il gioco richiede che a livello 16 uno sia magari nella regione di mondo successiva dove i nemici hanno livelli più alti... ma che io sappia tutti i gdr senza i nemici livellati funzionano così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Avete mai provato a d esplorare a un livello superiore al 15 una caverna che si era esplorata a livello 6 in Skyrim ? Probabilmente qui avverrà la stessa cosa...

Altro argomento che è saltato fuori: con l'avanzare dei livelli si creano armi/armature sempre più potenti e la difficoltà diminuisce clamorosamente... penso che in ogni gdr con un sistema di creazione ci sia questo problema: in Skrym non si potevano creare armature di drago o armi che erano previste a livelli molto superiori con Forgiatura a livello 100 e questa non si poteva tirare su a tale livello in praticamente 1-2 ore di gioco creando pugnali di ferro in continuazione ?

Certo sempre Skyrim offriva un livello di difficoltà difficile e molto difficile che rendevano più ardue le cose ma, soprattuto l'ultimo, era chiaramente fatto alla ***** visto che i nemici avevano il triplo della vita e toglievano il triplo dei danni mentre tu toglievi ed avevi vita sempre uguale :ahisisi:

Quindi non andiamo a dire che Reckoning è un gioco facilissimo perchè, alla fin della fiera, con lo stesso ragionamento potremmo dire lo stesso della gran parte dei gdr occidentali...

Ho giocato solamente 8 ore e sono a livello 5 ma vi posso assicurare che non è assolutamente così facile come sembrerebbe emergere da qualche commento, ripeto è ai livelli di uno Skyrim e certi boss richiedono strategie, non ai livelli i un DS ma nemmeno di un TwoWorlds 2.... insomma sì, a difficlie non è difficile ma si lascia giocare tranquillamente, diverte uguale e, soprattutto, il fatto che la dfficoltà sia tarata verso il basso, almeno io, non la sento in modo così pressante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ma come fate a dire che la difficoltà non conta?
Anzi è proprio nei gdr dove conta maggiormente, in quanto non esiste soddisfazione più grossa di potenziarsi per annientare nemici che fino a poco tempo prima ci sembravano imbattibili...

Poi non esiste solo KoA o DS come elementi di paragone. Questi infatti sono degli estremi, ma in mezzo vanno messi titoli dalla difficoltà graduale ma inesorabile.

Che senso ha allora aumentare le statistiche, migliorare l'equipaggiamento, prendere armi nuove se poi riesco a sconfiggere tutti i nemici con facilità?

Il vostro discorso è forse viziato dalla parabola discendente di molti giochi dell'attuale gen. E' il limite maggiore non è tanto che il gioco sia facile, ma che non permetta ai veterani di goderselo a difficoltà realmente maggiore. Certo, non chiedo di arrivare ai livelli di DS (anche perchè l'eccessiva difficoltà è cmq un difetto), però la verità (come sempre) è nel mezzo...
Ma guarda che io ho videogiochi dai tempi della cara ps1-nes e Atari quindi direi che sono una veterana XD

Cmq non mi sembra sta cazzata mortale il gioco e nemmeno skyrim , poi dipende cone lo affronti ...certo se lo nerdi da subito uccidendo 3000 nemici per livellare poi non ti puoi lamentare che i nemici sono facili da battere XD

Io in skyrim ho seguito la trama principale con qlk secondaria e ho trovato un livello di sfida abb buono , certo non ai livelli di dark souls ma cmq va bene mi sn divertita lo stesso !

Questo non ce l ho ancora ma non mi sembra così esageratamente facile , certo é molto più facile di dark souls ma non é manco una boiata ! É un gdr fatto bene edé più soft

I gdr così aperti sono strutturati in modo che chi fa solo la trama principale cmq possa riuscirci se vuole, quindi é ovvio che se uno fa subito tutte le quest secondarie e poi quelle principali si ritrova molto potenziato.

Quindi vi consiglio alla prima run di godervi la storia principale e qlk quest secondaria e dopo fare le altre secondarie, vedrete che il livello di sfida aumenta leggermente.

Poi ovvio se volete cose iber difficili allora é proprio il genere dei gdr open world che non fa voi

 


---------- Post added at 13:31:33 ---------- Previous post was at 13:29:31 ----------

 




Mi dici,nel retro cover dei giochi,dove trovo la dicitura "difficoltà",così da regolarmi in futuro negli acquisti?
Basta la demo o leggersi le recensioni

 
Ma guarda che io ho videogiochi dai tempi della cara ps1-nes e Atari quindi direi che sono una veterana XDCmq non mi sembra sta cazzata mortale il gioco e nemmeno skyrim , poi dipende cone lo affronti ...certo se lo nerdi da subito uccidendo 3000 nemici per livellare poi non ti puoi lamentare che i nemici sono facili da battere XD

Io in skyrim ho seguito la trama principale con qlk secondaria e ho trovato un livello di sfida abb buono , certo non ai livelli di dark souls ma cmq va bene mi sn divertita lo stesso !

Questo non ce l ho ancora ma non mi sembra così esageratamente facile , certo é molto più facile di dark souls ma non é manco una boiata ! É un gdr fatto bene edé più soft

I gdr così aperti sono strutturati in modo che chi fa solo la trama principale cmq possa riuscirci se vuole, quindi é ovvio che se uno fa subito tutte le quest secondarie e poi quelle principali si ritrova molto potenziato.

Quindi vi consiglio alla prima run di godervi la storia principale e qlk quest secondaria e dopo fare le altre secondarie, vedrete che il livello di sfida aumenta leggermente.

Poi ovvio se volete cose iber difficili allora é proprio il genere dei gdr open world che non fa voi

 


---------- Post added at 13:31:33 ---------- Previous post was at 13:29:31 ----------

 




Basta la demo o leggersi le recensioni
E da quando,da una demo o da una recensione (soprattutto da qualche anno a questa parte) si evince la totalità di un gioco?

 
E da quando,da una demo o da una recensione (soprattutto da qualche anno a questa parte) si evince la totalità di un gioco?
La totalità no ma si capiva chiaramente che il gameplay é più incentrato sull essere frenetico che sula super difficoltá

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top