Per Gotou, dubito altissimamente non sapesse di avere Migi dentro di se. Anzi, lo sapeva eccome.
L'ha assorbito e sodomizzato con la forza, il motivo per cui si sorprende è per via del fatto che Migi si ribelli appena Shinichi rompe l'armonia gotiana. È proprio per questa ribellione che Gotou ci rimane spaesato, perché se Migi fosse stato un parassita normale tutto ciò non sarebbe mai accaduto, infatti poi viene detta la storia del "non c'è motivo di ribellarsi perché si sta da ***". Ma proprio come Reiko, anche Migi ha subito un processo di umanizzazione che lo porta a fare cose che altrimenti non si sarebbe mai sognato di fare (vedere quando si sacrifica contro Gotou per far fuggire Shinici), ciò ha creato il fattore dell'imprevedibilità che contribuisce alla sconfitta di Gotou.
La parte del ferro avvelenato ci sta che sia considerata un po' 'na paraculata, non sono fan di questo genere di cose ma rientra comunque sia nella sfera del probabile, quindi ciccia.
In generale mi sento di ritenere la via intrapresa da questo scontro finale come l'unica che fosse fattibile, pur sembrando anticlimatica e deludente volendo. Solo con la strategia ed il **** Shinichi e Migi potevano battere Gotou, uno scontro di pura forza, per quanto possibilmente figo e appagante da vedere, non avrebbe avuto alcuna coerenza con le parti in gioco. Che poi lo scontro in questo senso lo abbiamo anche già avuto, contro il tizio scemo alla guida della confraternita Gotou prima e Gotou vero e proprio poi, e abbiamo visto tutti com'è andata a finire... o meglio, se avessimo visto come sarebbe andata a finire realmente a quest'ora Shinichi sarebbe stato morto e sepolto.