PS4 Knack 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'ho preso da un tizio su subito a 15€ nuovo incellofanato italiano (regalo non gradito a quanto mi ha detto), con la sfiga che ho stai a vedere che ad Aprile lo daranno con il plus :rickds: ma il primo è stato dato da troppo poco tempo, sul gioco avevo provato la demo e mi era piaciuta, ma quanti livelli ci sono più o meno?

 
L'ho preso da un tizio su subito a 15€ nuovo incellofanato italiano (regalo non gradito a quanto mi ha detto), con la sfiga che ho stai a vedere che ad Aprile lo daranno con il plus :rickds: ma il primo è stato dato da troppo poco tempo, sul gioco avevo provato la demo e mi era piaciuta, ma quanti livelli ci sono più o meno?
Non ricordo il numero di livelli ma mi pare fosse bello longevo. 10-15 ore ti durerà sicuro, specie se partirai direttamente a normale/difficile.

 
Non ricordo il numero di livelli ma mi pare fosse bello longevo. 10-15 ore ti durerà sicuro, specie se partirai direttamente a normale/difficile.
Ottimo almeno un po dura, ed è vario come tipo di platform o tende ad essere ripetitivo?
 
Ottimo almeno un po dura, ed è vario come tipo di platform o tende ad essere ripetitivo?
è molto vario. hai puzzle, combattimenti a botte e platform. l'ho giocato anche io in autunno e devo dire che pure a me è piaciuto. per 15 euro te lo hanno regalato, sta sicuro che ad aprile non lo trovi sul plus. è uscito a settembre, non lo metteranno così presto.

 
Ci sto giocando da più di una settimana in co-op con mio fratellino.

Davvero una piacevole sorpresa, siamo un passo avanti rispetto al primo Knack, dove almeno questo secondo è più vario, tra l'altro con boss fight carine e alcuni momenti gasanti.

Anche la storia non è male per il genere di gioco, mi dispiace solo che non abbia avuto tanto successo(per lo più sulle vendite), perché sinceramente merita più del primo(che ebbe la "fortuna" di uscire al lancio di PS4).

Preso la versione retail a 15€ un po di tempo fa e devo dire che valgono tutti(ero abbastanza scettico), amo questo genere di gioco e mi sta soddisfando a pieno.

Sono a 12-13 ore di gioco e credo di essere nei capitoli finali, per me sarebbe un peccato se l'IP venisse cestinata.

 
Finito stamattina!

Bello, ripeto le stesse cose dal precedente post, è un bel giochino spensierato, sicuramente da acquistare non più di 15€, tra l'altro anche a difficile non si incontrano tante difficoltà, anzi c'è più sfida.

Boss finale bellino, storia carina, finito in 13 ore di gioco.

Se al primo gli avevo dato 6, questo qui è un 7 pieno e meritato, il team ha fatto decisamente passi avanti rispetto al primo, proponendo un'avventura ricca di fasi platform, mai noioso, con un'albero di abilità e un moveset funzinale.

Di contro purtroppo rimane il fatto di avere un design decisamente semplice e forse a tratti traspare troppo da bambinesco, per me è uno dei motivi principali per cui non potrà mai superare oltre la sufficienza, seppur mi ci son legato con i personaggi, oltre a Knack anche Lucas che gli hanno dato più spazio in capitolo.

Sarò strano io, ma se mi fanno un Knack III lo prenderei sicuramente, chiaro aspettando sempre un price-cut, ho davvero fame di titoli action-platform.

 
Finito stamattina!Bello, ripeto le stesse cose dal precedente post, è un bel giochino spensierato, sicuramente da acquistare non più di 15€, tra l'altro anche a difficile non si incontrano tante difficoltà, anzi c'è più sfida.

Boss finale bellino, storia carina, finito in 13 ore di gioco.

Se al primo gli avevo dato 6, questo qui è un 7 pieno e meritato, il team ha fatto decisamente passi avanti rispetto al primo, proponendo un'avventura ricca di fasi platform, mai noioso, con un'albero di abilità e un moveset funzinale.

Di contro purtroppo rimane il fatto di avere un design decisamente semplice e forse a tratti traspare troppo da bambinesco, per me è uno dei motivi principali per cui non potrà mai superare oltre la sufficienza, seppur mi ci son legato con i personaggi, oltre a Knack anche Lucas che gli hanno dato più spazio in capitolo.

Sarò strano io, ma se mi fanno un Knack III lo prenderei sicuramente, chiaro aspettando sempre un price-cut, ho davvero fame di titoli action-platform.
Anche a me è piaciuto molto, non ho giocato al primo leggendo di alcune cose/problemi che sapevo non me lo avrebbero fatto piacere e qui hanno migliorato tutto, se riescono a migliorarsi di volta in volta allora spero in un terzo capitolo pure io. Fra l'altro questo ha il pregio di poter essere giocato tutto in co-op in locale che è una cosa ormai sparita (comprerò No Way Out soprattutto per questo motivo) e me lo sono giocato tutto con mio fratello, pregherò affinchè sia così anche col terzo, se lo fanno XD

 
anch'io sto sperando nel 3, fosse anche solo dello stesso livello del 2

d'altra parte i margini di miglioramento sono molto minori adesso.

 
Secondo me il 3lo fanno, se Cerny ha voglia Sony acconsente, devo recuperare il 2 un po' tutti ne parlano bene, seppur con i suoi limiti.

 
Anche a me è piaciuto molto, non ho giocato al primo leggendo di alcune cose/problemi che sapevo non me lo avrebbero fatto piacere e qui hanno migliorato tutto, se riescono a migliorarsi di volta in volta allora spero in un terzo capitolo pure io. Fra l'altro questo ha il pregio di poter essere giocato tutto in co-op in locale che è una cosa ormai sparita (comprerò No Way Out soprattutto per questo motivo) e me lo sono giocato tutto con mio fratello, pregherò affinchè sia così anche col terzo, se lo fanno XD
Infatti penso che questo gioco abbia più senso giocarlo in due locale, tra l'altro come dici ormai è una cosa rara nei videogiochi moderni.

Che poi gli action platform, come Jak-Ratchet-Sly, stanno sparendo... :sad:

 
Trovato a 10€ in offerta all'Unieuro Siem, anzi se siete interessata date un'occhiata, il prezzo a cui lo volevo pagare per non correre rischi, e devo dire che per il momento è un gioco davvero piacevole, quindi al momento sono molto soddisfatto, i Japan Stduio continuano a darmi soddisfazioni, anche minime, in un modo o nell'altro.  :ahsisi:  Tutto questo non avendo la minima idea di come sia il primo, che non ho giocato. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trovato a 10€ in offerta all'Unieuro Siem, anzi se siete interessata date un'occhiata, il prezzo a cui lo volevo pagare per non correre rischi, e devo dire che per il momento è un gioco davvero piacevole, quindi al momento sono molto soddisfatto, i Japan Stduio continuano a darmi soddisfazioni, anche minime, in un modo o nell'altro.  :ahsisi:  Tutto questo non avendo la minima idea di come sia il primo, che non ho giocato. :sisi:  
A me il primo è piaciuto il giusto prendendolo per quello che è, graficamente morbidoso mi ha divertito fino alla fine e in alcune sezioni offerto anche un certo tasso di sfida, di sicuro in generale non si va avanti attaccando senza criterio. Se arriva a 5 euro sullo store probabilmente prenderò anche il secondo. :sisi:  

 
la differenza tra i due è abissale, il primo ha zero varietà di situazioni, meccaniche e gameplay. hai una solo combo base e devi solomenare gente e questo fai dall'inizio alla fine, carino per la prima ora poi è uno strazio

il 2 è moolto più variegato lato combat(due combo dall'inizio, poi il gioco ti da altre mosse accessorie anche per il combattimento a lungo raggio e il crowd control oltre all'albero di potenziamenti) e offre molti più spunti per esplorazione e platforming

più sfide extra, new game+ con ancora altre vatianti per il combat e coop vera

 
Non c’è di paragone tra il primo e il secondo. Il secondo è migliore in quasi tutti gli aspetti, specialmente nella narrazione e nel combat system (molto più variegato grazie allo sblocco di altre mosse durante la campagna). Gli unici aspetti che si porta dietro dal primo capitolo pari pari sono la difficoltà (discorso diverso se giocato in coop) e il level design, li proprio dovrebbero cambiare un po’ la struttura. 

Io sinceramente ci spero in un terzo capitolo, i margini di miglioramento ci sono e di tanto e pure lato storia avrebbero altre 1-2 cartucce da sparare per mettere tutto in piedi. Daje Cerny!  :megahype:

 
Non c’è di paragone tra il primo e il secondo. Il secondo è migliore in quasi tutti gli aspetti, specialmente nella narrazione e nel combat system (molto più variegato grazie allo sblocco di altre mosse durante la campagna). Gli unici aspetti che si porta dietro dal primo capitolo pari pari sono la difficoltà (discorso diverso se giocato in coop) e il level design, li proprio dovrebbero cambiare un po’ la struttura. 

Io sinceramente ci spero in un terzo capitolo, i margini di miglioramento ci sono e di tanto e pure lato storia avrebbero altre 1-2 cartucce da sparare per mettere tutto in piedi. Daje Cerny!  :megahype:
ma per level design intendi il lato artistico dei livelli o il lato ludico? se intendi il primo sono d'accordo, ma sul secondo hanno fatto passi in avanti enormi

sulla difficoltà non sono d'accordo, il primo già a normale era tostissimo, il secondo ha una selezione livelli più assennata. copre praticamente tutte le esigenze, almeno alla prima run

nel ng+ sei onnipotente pure a molto difficile :sad2:

 
ma per level design intendi il lato artistico dei livelli o il lato ludico? se intendi il primo sono d'accordo, ma sul secondo hanno fatto passi in avanti enormi

sulla difficoltà non sono d'accordo, il primo già a normale era tostissimo, il secondo ha una selezione livelli più assennata. copre praticamente tutte le esigenze, almeno alla prima run

nel ng+ sei onnipotente pure a molto difficile :sad2:
Lato ludico. L’impostazione è leggermente migliorata rispetto al primo ma alla fine è quasi sempre quella del corridoio-arena. Nel secondo magari ci si fa meno caso grazie ad una maggiore varietà di situazioni e la presenza di enigmi che spezzano un po’ il ritmo classico. 

Sulla difficoltà in effetti ci sarebbe da aprire una parentesi, nel senso che i nemici pure qui ti ammazzano con pochi colpi  ma il tutto è un minimo ribilanciato dal fatto che Knack riguadagna interamente l’energia dopo un tot (fine combattimento? non lo ricordo più), al contrario del primo che invece rimanevi con quella. Diciamo che si è passati da una difficoltà fuori di testa ad una un minimo più ragionevole ma sempre tosta  :asd:

Beh nel n+ hai

l’onda energetica (dall’inizio poi)
che è over power contro tutti  :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
il primo a me è piaciuto giocandolo a difficile mi ha divertito , il secondo mi ha annoiato dal primo minuti e droppato .

 
Ce l'ho fatta a finirlo a Molto difficile.  :banagol:  Ma almeno un paio di volte all'inizio ho pensato di doverlo ricominciare da capo per abbassare la difficoltà. :cheansia:  In certi momenti è punitivissimo, se diventi piccolo non hai il tempo di recuperare perché i nemici si fanno immediatamente bastardissimi e ti piombano addosso con un'aggressività allucinante e uno dei tracking più stretti che abbia mai visto. Ho avuto la sensazione che in queste situazioni o ero perfetto o era morte sicura. Secondo me potevano bilanciarla meglio.

Se il precedente era l'ABC della sua formula qui hanno scritto almeno metà alfabeto, oltre alla nuova pletora di mosse hanno sfruttato molto di più e molto più spesso il cambiamento delle dimensioni del corpo con i percorsi del level design e l'uso della telecamera per zommare sulle stradine e le arrampicate di cui si rende protagonista il piccolo Knack e che a primissimo impatto sembrano soltanto far parte dell'ambiente. L'effetto è sempre carino, buffo e divertente.

Piaciute anche le sequenze con i QTE sia cinematograficamente sia per il fatto che rispettano la corrispondenza dei tasti in combattimento e nelle fasi platform. Knack è un maestro della fisica applicata. :asd:  

Forse si poteva rendere un po' più interessante l'ultimo boss ma comunque abbastanza bene anche lui.

Se facessero un terzo capitolo probabilmente potrei giocare volentieri anche quello.

il primo a me è piaciuto giocandolo a difficile mi ha divertito , il secondo mi ha annoiato dal primo minuti e droppato .
Ma davvero? Lo trovo strano proprio perché ti è piaciuto il primo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco é piacevole, non escludo una seconda run in futuro. Mi sono molto affezionato al brand, un po' perché le nuove IP sono sempre ben accette e un po' perché volevo che la grande tradizione di mascotte PlayStation alla Ratchet, Jak e Sly continuasse.

Temo che la serie sia finita qui, ma mentre il primo capitolo mi era sembrato solo discreto questo per me é veramente un buon gioco.

 
Ce l'ho fatta a finirlo a Molto difficile.  :banagol:  Ma almeno un paio di volte all'inizio ho pensato di doverlo ricominciare da capo per abbassare la difficoltà. :cheansia:  In certi momenti è punitivissimo, se diventi piccolo non hai il tempo di recuperare perché i nemici si fanno immediatamente bastardissimi e ti piombano addosso con un'aggressività allucinante e uno dei tracking più stretti che abbia mai visto. Ho avuto la sensazione che in queste situazioni o ero perfetto o era morte sicura. Secondo me potevano bilanciarla meglio.

Se il precedente era l'ABC della sua formula qui hanno scritto almeno metà alfabeto, sfruttando molto di più e molto più spesso il cambiamento delle sue dimensioni con i percorsi del level design e l'uso della telecamera per zommare sulle stradine e le arrampicate di cui si rende protagonista il Knack piccolo e che a primissimo impatto sembrano soltanto far parte dell'ambiente. L'effetto è sempre carino e divertente.

Piaciute anche le sequenze con i QTE sia cinematograficamente sia per il fatto che rispettano la corrispondenza dei tasti in combattimento e nelle fasi platform. Knack è un maestro della fisica. :asd:  

Forse si poteva rendere un po' più interessante l'ultimo boss ma comunque abbastanza bene anche lui.

Se facessero un terzo capitolo probabilmente potrei giocare volentieri anche quello.

Ma davvero? Lo trovo strano proprio perché ti è piaciuto il primo.
il primo giocato a difficile è molto divertente , il 2  non si può giocare perchè pensato per successiva run e poi è abbastanza noioso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top