News Konami Extended Universe | Raccoglitore dei rumor su Konami |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Il Riassuntone dei Rumor:

- Castlevania Reimagining
FAnP0MqXIAAnS9Z

Sviluppato da: Konami Japan in collaborazione (outsource) con studi locali giapponesi
Note: Pare sia il titolo in stato più avanzato.

- Metal Gear Solid 3 Remake

Sviluppato da: Virtuos (Compagnia di Singapore specializzata in Porting e Outsourcing)
Note: Basato su MGS3, si tratterebbe di un progetto "alle fasi iniziali" dello Sviluppo

- Metal Gears Solid Remastered Collection
fe74b0fc61eb8698e87d3f951576d170.jpg

Sviluppato da: ?
Note: Konami intende rilasciare le Remastered dei MGS prima di rilasciare MGS3 Remake

- Silent Hill (Japan)
1457694889-silent-hill-fog.jpg

Sviluppato da: un prominente studio Giapponese
Note: Come per MGS3 anche questo progetto sarebbe alle fasi iniziali dello sviluppo

- Silent Hill (International)
Silent-Hill.jpg

Sviluppato da: Bloober (probabilmente)
Note: Progetto nato dal tentativo di outsourcing di Konami (inizialmente tentato con Supermassive, ma non completato)

---

Konami dovrebbe rendere noti i suoi piani il prossimo anno (2022), a causa di rallentamenti sulla loro schedule comunicativa dovuti al Covid che hanno impedito una vera presentazione quest'anno.

---

Fonte 1: VGC
Fonte 2: Eurogamer.net
 
Ultima modifica da un moderatore:
La città, la nebbia e il testa a piramide
Dimentichi l'otherworld
Dici che sono cose che non potrebbero essere "copiate" con un'altra IP?
Certo, ma non sarebbe Silent Hill, così come qualsiasi altra saga può essere copiata o replicata, ma non sarà come l’originale.
Ci sono elementi iconici e portanti, così come una lore di fondo che ne caratterizza i tratti.
È come per MGS, puoi farne una copia tipo Left Alive ( :shrek:) , ma ben lontano dal replicare MGS.
 
Dimentichi l'otherworld

Certo, ma non sarebbe Silent Hill, così come qualsiasi altra saga può essere copiata o replicata, ma non sarà come l’originale.
Ci sono elementi iconici e portanti, così come una lore di fondo che ne caratterizza i tratti.
È come per MGS, puoi farne una copia tipo Left Alive ( :shrek:) , ma ben lontano dal replicare MGS.
Capisco. Però tipo prendendo un'ambientazione simile a TLOU riesci a fare un gioco appunto "simile". Oppure un gioco come Uncharted riesce a copiare bene Tomb Raider. Insomma, non capisco bene perché la gente voglia proprio un SH e non un semplice horror con atmosfere simili fatto bene.
 


:segnormechico:
 
Premesso sempre che Shhhpeshal Dick non sa quasi mai un caxxo, quanto sarebbe divertente se fosse davvero TTS? :sard:

Questo spiegherebbe anche la mancata rimozione di MGS1 da Gog. De facto non lo rimuovi perché non lo rivendi. :sard:
 
No, non possono farlo. Far giocare alle nuove generazioni TTS invece del originale. Non può succedere :morris2:
 
Se vogliamo fare un'analisi avulsa dalla qualità e dal valore del prodotto (MGS sta 200 spanne al di sopra di TTS):
  • TTS gira sullo stesso Engine del 2 e del 3 (quindi rimasterizzi uno rimasterizzi tutti).
  • TTS è più "vendibile" al grande pubblico (sia per un fattore estetico, sia per un fattore ludico [semplicità, modernità]).

Still: sarebbe una scelta demmerda. (e onestamente non credo accadrà).
 
Ecco, io a differenza d SH che adoro non ho mai giocato MGS, se non sporadicamente al primo e alle demo del 2 e del 3. Il fatto è che lo stealth mi annoia, anche se so che è una saga importante e intricata. Ma Twin Snakes è veramente così pessimo? All'epoca ricordo che le testate lo descrivevano come un grosso miglioramento all'originale come grafica e controlli. Il resto tranne qualche aggiunta dovrebbe essere lo stesso, cioè la trama è quella no?
 
Capisco. Però tipo prendendo un'ambientazione simile a TLOU riesci a fare un gioco appunto "simile". Oppure un gioco come Uncharted riesce a copiare bene Tomb Raider. Insomma, non capisco bene perché la gente voglia proprio un SH e non un semplice horror con atmosfere simili fatto bene.
Se non l'hai giocato come fai a capirlo ? Ti si sta dicendo, e te lo dico anch'io, che SH ha determinate caratteristiche perculiari, altrimenti non sarebbe cosi famosa o cult tra noi, non ci sarebbero determinati meme su SH che sono entrati nella cultura di massa, grazie anche al film, e che vengono detti anche dai vecchiardi, quindi fare un'altra ip e copiando sarebbe solo un'altra cosa, non è quindi un RE vecchio stampo che è alla fine replicabile, anche se non con quella qualità. Anche se comunque, se vogliamo si può discutere di come quelli successivi al quarto siano di per se delle copie degli originali SH, ma nei suoi momenti buoni, come Shattered Meemories, mostra cosi si potrebbe fare di buono usando le caratteristiche della saga, nonostante anche questo sia molto distante dagli originali, ma personalmente anche un Downpur mostra cosa di buono si potrebbe fare. Comunque se torna Jappo allora torneremo in careggiata probabilmente, con quindi horror, temi e via cosi esclusiva dei Jappi, come gli originali, quindi forse a un capitolo totalmente caratteristico e possibile solo con questa ip.
 
Ecco, io a differenza d SH che adoro non ho mai giocato MGS, se non sporadicamente al primo e alle demo del 2 e del 3. Il fatto è che lo stealth mi annoia, anche se so che è una saga importante e intricata. Ma Twin Snakes è veramente così pessimo? All'epoca ricordo che le testate lo descrivevano come un grosso miglioramento all'originale come grafica e controlli. Il resto tranne qualche aggiunta dovrebbe essere lo stesso, cioè la trama è quella no?
Ha solo tutto il level design completamente rotto (Gameplay del 2, nel Level Design 1:1 dell'1). Al di là delle cutscenes over the top.
 
Se non l'hai giocato come fai a capirlo ?
Infatti chiedo a voi per poter comprendere :nev: Per giocarlo, sinceramente non mi ispira più di tanto. Forse perché lo vedo invecchiato un po' male
 
Ecco, io a differenza d SH che adoro non ho mai giocato MGS, se non sporadicamente al primo e alle demo del 2 e del 3. Il fatto è che lo stealth mi annoia, anche se so che è una saga importante e intricata. Ma Twin Snakes è veramente così pessimo? All'epoca ricordo che le testate lo descrivevano come un grosso miglioramento all'originale come grafica e controlli. Il resto tranne qualche aggiunta dovrebbe essere lo stesso, cioè la trama è quella no?
Lascia perdere le testate dell'epoca. :asd: Il fatto è che, oltre a tamarizzare il tutto in maniera occidentale da Bay, mette la ludica nel 2 nella struttura e level design del primo, un cortocircuito raro. :asd:

Infatti chiedo a voi per poter comprendere :nev: Per giocarlo, sinceramente non mi ispira più di tanto. Forse perché lo vedo invecchiato un po' male
Appunto, e ti ripeto, la saga ha determinate caratteristiche peculiare, soprattutto immaginario, cosa per cui è famoso, che non tanto ludica, anche se la sua struttura quando la si copia minimamente si sente e mentalmente c'è il rimando, ma più immaginario comunque, quindi una copia tale rimarrebbe e non soddisferebbe, come ad oggi nessun gioco ha realmente sopperito. All'epoca della 3 un Dead Space poteva sopperire ai RE all'epoca ormai andata in malora, cosi come The Evil Within, anche se un RE fatto bene e come si deve lo volevamo tutti,e fortunatamente siamo tornati in carreggiata, ma comunque un qualcosa che minimamente poteva sopperire c'era, pur provando tristezza per le condizioni della saga e volontà di vederne uno fatto bene, ma per SH no, non c'è una reale corrispondenza con altro.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere le testate dell'epoca. :asd: Il fatto è che, oltre a tamarizzare il tutto in maniera occidentale da Bay, mette la ludica nel 2 nella struttura e level design del primo, un cortocircuito raro. :asd:


Appunto, e ti ripeto, la saga ha determinate caratteristiche peculiare, soprattutto immaginario, cosa per cui è famoso, che non tanto ludica, anche se la sua struttura quando la si copia minimamente si sente, ma più immaginario, quindi una copia tale rimarrebbe e non soddisferebbe, come ad oggi nessun gioco ha realmente sopperito. All'epoca della 3 un Dead Space poteva sopperire ai RE all'epoca ormai andata in malora, cosi come The Evil Within, anche se un RE fatto bene e come si deve lo volevamo tutti,e fortunatamente siamo tornati in carreggiata, ma comunque un qualcosa che minimamente poteva sopperire, pur provando tristezza per le condizioni della saga e volontà di vederne uno fatto bene, ma per SH no, non c'è una reale corrispondenza con altro.
Capisco, allora c'è quella tamarizzazione fastidiosa un po' come i capitoli occidentali di SH rispetto a quelli del team Silent. Non sapevo avessero mischiato il gameplay del 2 con i livelli del primo, evidentemente una cosa che non funziona come dovrebbe.
PEVO Beh, se per questo anche MGS non mi sembra invecchiato molto bene, ce l'ho su PS classic ma oltre al fatto che non mi trovo con il stealth, non è che sia proprio attraente per un novizio della serie (anche se gioco dai primi '90, immagino che per un teenager attuale sia ancor più difficile incominciare la saga).
 
Capisco, allora c'è quella tamarizzazione fastidiosa un po' come i capitoli occidentali di SH rispetto a quelli del team Silent. Non sapevo avessero mischiato il gameplay del 2 con i livelli del primo, evidentemente una cosa che non funziona come dovrebbe.
PEVO Beh, se per questo anche MGS non mi sembra invecchiato molto bene, ce l'ho su PS classic ma oltre al fatto che non mi trovo con il stealth, non è che sia proprio attraente per un novizio della serie (anche se gioco dai primi '90, immagino che per un teenager attuale sia ancor più difficile incominciare la saga).
Eh no, purtroppo vedi degli errori mischiando le 2 cose, alla fine una piacevolezza nell'avere una ludica migliore c'è, ma vedi anche come il tutto sia appiccicato col nastro adesivo e quanto sia sbagliato in molte cose, ed è naturale se mischia cose diverse da capitoli diversi senza modificare nulla. Facendo un esempio recente, immagina se avessero messo tutta la ludica di TLOU2 nel remake, ma senza modificare un'oncia di level design o IA o animazioni e tutto, viene da se che sarebbe uscito fuori un Frankestein, che anche se piacevole con la ludica migliore, totalmente sbagliato e del tutto dilettantesco come concetto e operazione.

Questo per il fatto delle caratteristiche della saga, tanto da entrare nel gergo comune, sia er il gioco che grazie ulteriormente al film, anche se ha immesso concetti sbagliati come quello della cenere, nel film, al osto della neve, nel gioco.



Artibani, scrittore di fumetti, non un gamer se non forse un 25 anni fa, ormai cinquantenne, e mi fa una citazione simile, ci sono rimasto quando ho letto.











Altra caratteristica della saga, le colonne sonore di Yamaoka, tra le migliori di sempre del media.
Famose soprattutto dal 3 grazie all'arrivo di quelle cantate, sempre daMary Elizabeth Mcglynn, altra cosa che famosa nella saga, rimasta riconoscibile la OST anche nel momento Occidentale della saga, dove certe cose si stavano ormai perdendo:














Se dovessi dire una saga horror del tutto riconoscibile del media, e forse unico ed esclusivo di questo, forse direi SH.
PEVO

Ne hai un altro da aggiungere allora, meritevole di essere giocato.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top