N.Revolution
In lutto per l'addio di Michel Ancel
Online
La parte free roam era proprio da suicidio, il resto almeno era carino.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ecco non avrei saputo dirlo meglioL.A. Noire è un gioco con delle atmosfere magnifiche, dei dialoghi cinematografici scritti divinamente , una colonna sonora ottima e dei personaggi caratterizzati da ***. I limiti del gioco sono sotto gli occhi di tutti e derivano unicamente dall'eccessiva ambizione degli sviluppatori, il che imho gli rende solo onore.
Gioco orrendo come ogni gtaPenso siamo tutti concordi sul fatto che GtaV ci avrebbe dato orgasmi multipli, pure se già lo abbiamo giocato quasi tutti fino allo sfinimento :sad2:
Concordo sulla prima parte del post, non concordo invece con la seconda, anzi, non la capisco proprio, per quale motivo un'eccessiva ambizione da parte degli sviluppatori dovrebbe portarli a fare un gameplay di merd?L.A. Noire è un gioco con delle atmosfere magnifiche, dei dialoghi cinematografici scritti divinamente , una colonna sonora ottima e dei personaggi caratterizzati da ***. I limiti del gioco sono sotto gli occhi di tutti e derivano unicamente dall'eccessiva ambizione degli sviluppatori, il che imho gli rende solo onore.
Appunto, ormai lo hanno giocato tutti e dico tutti, ma pompando il fattore portatile avrebbero avuto un richiamo pubblicitario mostruosoGioco orrendo come ogni gtaRdr decisamente meglio :morris82:
Certo gta è un system seller ...lo è ancora gta5 e il fatto che possa essere portatile...
simpaticaLo riprendo su Switch nonostante avrei preferito PS4 così nel mio piccolo li finanzio a portare sulla console Nintendo questi progetti, vecchi o nuovi che siano fanno sempre bene, e anche per non rifare tutti i trofei che ho già fatto su PS3, (sempre se non li implementeranno anche su Switch) :morristend:
sii? giochi vecchi rivenduti a prezzo pieno, o quasi, che richiedono fatica 0 e che hanno ammazzato quasi del tutto il concetto di remake?Il fatto che tutti i remaster siano una presa in giro è una cagata enorme![]()
Quindi secondo te per giocare a FF-type0 mi dovrei prendere il gioco dal giappone e imparare la lingua? O faccio prima forse a prendere il remaster su ps4? Per giocare a RE rebirth dovrei attaccare il cubo a un tubo catodico, o meglio attacco la ps4 al full HD? Per giocare i titoli Rare dovrei comprare varie console e i giochi che ci spendo quasi 500 euro(solo conker ne costa tipo 150/200), o faccio prima a prendere la rare replay a 10 euro e giocarmela in alta definizione?sii? giochi vecchi rivenduti a prezzo pieno, o quasi, che richiedono fatica 0 e che hanno ammazzato quasi del tutto il concetto di remake? Dove non sarebbe la presa in giro?
Nell'era 128 bit c'era un divario enorme da generazione a generazione e se si voleva riproporre un gioco non lo si rimasterizzava, lo si remakava. Ora gli sviluppatori se ne approfittano, eccome se ne approfittano. Francamente non capisco come si faccia a comprarne anche uno solo di questi prodotti.
Esatto pac!!Ma fatemi capire, io non ho mai giocato e non ho visto video per non spoilerare visto che mi pare di capire sia molto incentrato sulla storia, è tipo un padrino per wii ma con focus sulle indagini, interrogatori ecc?
No perché un gioco così potrebbe anche interessarmi, tempo per giocare permettendo
tu sei un investigatore che indaghi su degli omicidi, devi cercare di mettere alle corde con domande e risposte il possibile omicida. Non ricordo moltissimo le dinamiche perché lo giocai tempo fa per la 360, cmq era un buon gioco, diverso dai soliti titoli RockstarMa fatemi capire, io non ho mai giocato e non ho visto video per non spoilerare visto che mi pare di capire sia molto incentrato sulla storia, è tipo un padrino per wii ma con focus sulle indagini, interrogatori ecc?
No perché un gioco così potrebbe anche interessarmi, tempo per giocare permettendo
A tutto quello che hai scritto si aggiunge il fatto che la switch è portatile. Anche se un gioco ce l'ho già su fissa magari lo voglio su portatile...Quindi secondo te per giocare a FF-type0 mi dovrei prendere il gioco dal giappone e imparare la lingua? O faccio prima forse a prendere il remaster su ps4? Per giocare a RE rebirth dovrei attaccare il cubo a un tubo catodico, o meglio attacco la ps4 al full HD? Per giocare i titoli Rare dovrei comprare varie console e i giochi che ci spendo quasi 500 euro(solo conker ne costa tipo 150/200), o faccio prima a prendere la rare replay a 10 euro e giocarmela in alta definizione?Valkyria chronicles è uscito a 20 euro, alla faccia del prezzo pieno, e ci sono pure tutti i dlc.
Quindi si, confermo, dire che tutti i remaster sono una presa per il sedere è una cagata bella grande, e non è manco vero che vengono venduti a prezzo pieno, salvo qualche rara eccezione, generalmente quelle vendute a prezzo più alto sono quelle che contengono più giochi.
Fare remake a destra e a manca occuperebbe troppo tempo e fatica, e andrebbero a intralciare i giochi nuovi, visto che gli sforzi sarebbero più o meno gli stessi. Esistono remaster per cui vale la pena, e altri no, semplice.
Quindi secondo te per giocare a FF-type0 mi dovrei prendere il gioco dal giappone e imparare la lingua? O faccio prima forse a prendere il remaster su ps4? Per giocare a RE rebirth dovrei attaccare il cubo a un tubo catodico, o meglio attacco la ps4 al full HD? Per giocare i titoli Rare dovrei comprare varie console e i giochi che ci spendo quasi 500 euro(solo conker ne costa tipo 150/200), o faccio prima a prendere la rare replay a 10 euro e giocarmela in alta definizione?Valkyria chronicles è uscito a 20 euro, alla faccia del prezzo pieno, e ci sono pure tutti i dlc.
Quindi si, confermo, dire che tutti i remaster sono una presa per il sedere è una cagata bella grande, e non è manco vero che vengono venduti a prezzo pieno, salvo qualche rara eccezione, generalmente quelle vendute a prezzo più alto sono quelle che contengono più giochi.
Fare remake a destra e a manca occuperebbe troppo tempo e fatica, e andrebbero a intralciare i giochi nuovi, visto che gli sforzi sarebbero più o meno gli stessi. Esistono remaster per cui vale la pena, e altri no, semplice.
EsattamenteA tutto quello che hai scritto si aggiunge il fatto che la switch è portatile. Anche se un gioco ce l'ho già su fissa magari lo voglio su portatile...