Game L.A. Noire

  • Autore discussione Autore discussione Ozn ZzZ
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
infatti ho visto che anche l'assassino del rossetto è esistito
mi potresti dire anche gli altri se li sai? relativi ai primi 2 cd però.

Sinceramente non te li so dire quali sono di preciso,in quanto io l'ho sentito nei vari Trailer di Noire,dove appunto dicevano ciò,comunque il caso principale del CD2 è proprio questo della Black Dahilia

Leggi qua:NON CONTIENE NESSUN SPOILER SULLA TRAMA TRANQUILLI

McNamara mostra anche il lato oscuro del Golden State attraverso i casi criminali di L.A. Noire, che occuperanno la maggior parte del tempo del gioco. Per assicurarsi che il gioco risultasse il più reale possibile, ha condotto ore di studi e ricerca leggendo casi di crimini su giornali dell'epoca. Più del 90% dei casi che si affronteranno nel gioco sono basati su fatti reali, con alcune alterazioni per migliorare l'azione ed assicurarsi che parenti e gente legata a quei crimini non si ritrovassero additati dopo sessant'anni. Nel condurre queste ricerche, il team ha scoperto che la Los Angeles del 1947 era tutt'altro che la soleggiata e pacifica cittadina mostrata in molti film.

 


"Quando Brendan mi mostrò le ricerche fatte, il libro dei crimini era qualcosa di incredibile," dice Jeronimo Barrera. "Abbiamo questa percezione dei tardi anni '40 come un periodo idilliaco, ma era decisamente brutale. La quantità di cose che non toccheremo minimamente nel gioco, come casi di abusi su minori, era orribile".


 


"Alcuni di questi casi erano troppo feroci per essere usati," aggiunge McNamara. "Un caso narra di un prete che camminava lungo la Broadway con una frusta che utilizzava contro i non credenti. Abbiamo pensato che fosse una storia interessante, ma non sapevamo come aggiungerla. Un altro caso racconta di un tizio a Santa Monica che guidava un aeroplano a quattro motori sulla strada a mezzanotte. Ha avuto un incidente perché non aveva le luci di segnalazione sull'aereo – se te ne esci fuori raccontando questa storia ad un meeting sul design, la gente ti butterà fuori!"
 
Finito uno dei giochi più belli di questa Gen,Team Bondi si merita i miei applausi....brava anche R*....CAPOLAVORO
sono d'accordo,anche se mi è rimasto molto rammarico per una città cosi splendidamente riprodotta,ma vuota di tutto...ci sono degli interni,e dei luoghi molto belli....dove non si può fare nulla,un vero peccato....spero che se ci sarà un seguito,mettano un po piu di interattività con la città...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
gioco assolutamente noioso e gameplay legnoso,si salva solo l'espressività dei volti
......no comment....

LEGGETE SOLO SE AVETE FINITO IL GIOCO!!!!!

Ma quel pezzente di Roy,il compagno infame della narcotici,se le svignata alla grande,ma cazz* Cole poteva ucciderlo prima di morire....non vale quel pezzente farabutto
 
i casi della omicidi mi sono piaciuti un sacco.. sopratutto la conclusionee poi non sapevo

che l'omicidio di black dahlia fosse realmente accaduto :morristend:
Ma come no!

C'è anche il film di Brian De Palma!
 
L.A Noire Sempre in Vetta in UK


Fonte:SC



Terza settimana consecutiva in vetta alle classifiche software britanniche per L.A. Noire.



Seconda posizione per Lego Pirates of the Caribbean, terza per Dirt 3, seguito da Zumba Fitness e da Brink.



Sesta posizione per Wii Sports Resort, settimo COD: Black Ops, quindi FIFA 11, Portal 2 e Sims 3 Generations rispettivamente in ottava, nona e decima posizione.
 
a me è piaciuto invece "un piccolo lapsus" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ma in confronto "città nuda" è nettamente meglio...

 
o mi ziooo!!ma c'è anche John Noble //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
E ti dirò come mente lui...nessuno riesce a far di meglio...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi ho un pò di quesiti spoilerosi da farvi che mi hanno lasciato un pò perplesso (solo per chi ha finito il caso del Lupo Mannaro) :

Ho appena finito il caso del "Lupo Mannaro" e sinceramente mi ha deluso il finale, si scopre che l'assassino è Mason, ma dopo non ti viene spiegato il motivo per cui lui uccideva, nemmeno come sceglieva le sue vittime e come riusciva a lasciare prove negli appartamenti degli indiziati, solo a me ha deluso questa cosa?
 
Ragazzi ho un pò di quesiti spoilerosi da farvi che mi hanno lasciato un pò perplesso (solo per chi ha finito il caso del Lupo Mannaro) :
Ho appena finito il caso del "Lupo Mannaro" e sinceramente mi ha deluso il finale, si scopre che l'assassino è Mason, ma dopo non ti viene spiegato il motivo per cui lui uccideva, nemmeno come sceglieva le sue vittime e come riusciva a lasciare prove negli appartamenti degli indiziati, solo a me ha deluso questa cosa?
tutti abbiamo concordato che il finale della sezione omicidi,è un po stiracchiato,in effetti,troppe dubbi rimangono insoluti....ma insomma,nessuno è perfetto...

 


---------- Post added at 13:12:03 ---------- Previous post was at 13:10:03 ----------

 




Ma una volta finito il gioco si possono completare gli obiettivi (ad esempio la collezione delle auto) ?
certamente,finito il gioco,puoi riprendere a rigiocare i singoli casi,ed in piu,si libera la modalità libera,delle strade di los angeles,dove puoi cazzeggiare come ti pare,risolvere le quest secondarie,e in piu cercare i collezionabili,come le auto,i luoghi di interesse,le pellicole,o i distintivi,se hai acquistato l'apposito dlc!!!!puoi fare tutto insomma!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
gioco veramente bellissimo, poco da dire!!!

sono al traffico, vado piano e me lo sto godendo proprio!

pensavo se prendere il pass o meno: io ho l'edizione con "la citta nuda" e "la sfida dei distintivi", se prendessi il pass lo farei solo per i 3 dlc (i vestiti non mi interessano), e stando a 320 l'uno, se li prendessi singolarmente, spenederei 960 punti, mentre col pass sono a 800 punti + anche i vestiti...ecco non so se vale la pena risparmiare "solo" 160 punti e prenderli tutti subito o magari aspettare futuri sconti in modo che li pagherei ancora meno di 800 mp...voi cosa consigliate di fare?

 
Acquistando la guida ufficiale si legge all'interno che avrebbero pubblicato online le guide per i dlc, ma ancora non si vede niente. In giro per la rete si trova qualcosa?

 
finto. bellissimo gioco, davvero!

anche se però ci sono delle cose che mi sono sfuggite

alla fine tutti il complotto viene smascherato?

come mai il ******** della narcotici è ancora libero?

che è successo dopo che Cole è stato sparato dal suo compagno? che poi mi pare fosse sheldon..
 
Ho finito L.A Noire qualche giorno fa, ed come di consueto ecco un mio breve commento.

Ho molta difficoltà nel definire questa creazione come un "gioco" vero e proprio.

Se devo considerare l'aspetto ludico vero e proprio, a mio parere L.A. Noire è profondamente sopravvalutato.

Tutto sommato, nel corso del gioco c'è veramente ben poco da fare; tralasciando le parti action (tutte identiche nella sostanza) e tralasciando la ricerca di indizi (che si limita ad un camminare avanti ed indietro in una zona strettamente limitata schiacciando il tasto A), il vero fulcro del gioco e la parte ludica vera e propria si trova -naturalmente- negli interrogatori.

Il gusto che si prova durante queste fasi è sublime, ed il gioco ha la sapiente abilità di porti spesso in condizione di dubbio totale, portandoti a ragionare circa l'una o l'altra incriminazione.

Questa esperienza è così intensa che nasconde le vere pecche del gioco; una volta finito, come giocatore mi sono sentito "inutile". Inutile perché non ritengo che le mie scelte abbiano influito su qualcosa, abbiamo portato delle conseguenze.

Non mi sembra, in sostanza, che io sia stato determinante per finire il gioco stesso, che tutto sommato "si finisce da solo".

Probabilmente avrei potuto finire il gioco anche sbagliando tutte le risposte. Allora mi chiedo: io giocatore che ruolo ho?

Ora, secondo me bisogna accordarsi su cosa sia un gioco.

A mio parere, L.A. Noire manca di tutte quelle parti che caratterizzano una vera e propria esperienza ludica; ne supera i confini ed entra direttamente nel campo della cinematografia interattiva.

A Red Dead Redemption ho mosso una critica molto simile, ma l'esperienza di gioco in quel caso è totale ed intensa; ogni sessione di gioco è vitale sotto ogni punto di vista, c'è un mondo completo all'interno del quale letteralmente proiettarsi.

La discontinuità di LA Noire invece mi lascia l'amaro in bocca.

Quindi, ritengo LA Noire una creazione bellissima, ma assolutamente non riesco a ritenerlo un "gioco".

Le sensazioni che mi ha dato sono state bellissime ma molto circoscritte nel tempo e nelle situazioni; a mio parere, si tende un po' ad estendere quei brevi e fugaci momenti meravigliosi a tutto un gioco che tutto sommato non mi ha dato tantissimo. O almeno, non così tanto quanto è stato declamato.

voto: 7 / 10

voto alle sole musiche: 9/10

meravigliose!

 
Ragazzi ma anche a voi il gioco da problemi di scatti? Io ogni qualvolta devo indagare la scena del crimine il gioco tende al rallentamento e ad andare a piccoli scatti...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top