Solo perché non mostrano la moglie c'è poca attenzione al protagonista? Io l'ho vista più come: c'è talmente tanta attenzione al protagonista che tutto ciò all'infuori di quello che ci interessa è escluso. Non mi dire che non c'è stata caratterizzazione di Cole. Se invece ti riferisci al fatto che sappaimo sporadiche cose del suo passato e le apprendiamo col contagocce, mi sembra una cosa comune in film e vg.
E' una cosa comune in videogiochi (non in film) in cui la trama non conta nullla. In LA Noire la trama dovrebbe avere un ruolo importante. E di Cole non sappiamo quasi nulla. E soprattutto Cole non vive al di fuori dei casi. E dentro i casi non vive nemmeno, si limita a risolverli
Anche io lo avevo capito dal secondo della omicidi che qualcosa non quagliava ma se le prove ci stanno il detective deve incriminare, serve per la stampa, per la sua carriera. Fa capire che ci sono altri interessi in ballo più grandi di te.
Pensa come l'ho interpretata io; tu ti sei sentito costretto dal gioco, io invece mi sono sentito costretto dal criminale che era più intelligente di noi e ci costringeva a fare il suo gioco. Da solo ho cercato di ricostruire qualcosa su cosa c'era in comune tra le vittime ed avevo capito alcune cose. Anche quando l'ho preso non ero del tutto soddisfatto perché è stato lui a farsi prendere e mi sentivo sfinito.
Ma il problema non è che ci ha costretti a seguire la pista degli omicidi separati. Il problema è che negli interrogatori Cole tratta i sospetti e si rivolge a loro come se credesse veramente che siano i colpevoli. E di certo non lo fa per la carriera, altrimenti sarebbe un corrotto. E Cole non è mai un corrotto, all'interno dell'LAPD. Tra l'altro, mi sono ricordato un altro enorme buco narrativo. In un caso della omicidi, quello dove c'è il tizio di Heroes, se non incrimini nessuno dei due sospetti, il marito, uscendo dalla stazione, viene visto dal bidello della scuola di sua figlia e riconosciuto da lui come colui che era presente quella notte sul luogo del delitto e che ha posteggiato la macchina, macchina posteggiata dal killer. Altro buco, stavolta più lieve, è quando risolvi il caso del Matrimonio perfetto. A un certo punto, tu PUOI renderti conto del fatto che il colpevole non è chi ha investito il corpo dell'uomo, ma la moglie e l'amante, che lo avevano accoltellato e buttato sulla strada, dove era stato schiacciato, ormai cadavere, dalla macchina. Il punto è che Cole e il suo partner si rendono conto di questo, ma se ti dirigi dal tizio con la macchina subito dopo, verrà trattato da Cole e il suo amico come se fosse lui il colpevole, come se tutte le prove che lo portano a incolpare la moglie e l'amante non ci fossero state, benché lo stesso coroner le abbia confermate. ALtro buco è, come diceva Toasterfrakker qualche pagina fà, che Kelso trova un filmato che incrimina le alte cariche della città. Perché è stato fatto quel filmato? Perché è stato lasciato lì? Perché il proiettore funziona perfettamente?
Impercettibile il fatto che la morfina è al centro di tutti i tuoi casi? E che i flashback del giornale iniziano a far trapelare man mano cose importanti collegate a te? Vabbè...
Impercettibile non il fatto che la morfina sia al centro dei casi. Te ne rendi conto, è vero. Ma con filmati che durano, sommati, circa tre minuti. Quindi è in questo senso che il filo rosso di collegamento è impercettibile, nel senso che c'è ma non viene approfondito, come ogni altro filo conduttore del resto
La cosa dell'empatia è una cosa piuttosto soggettiva. Alla fine L.A. le carte in regola ce l'aveva: un ritmo incalzante, momenti tragici, la chicca della caduta dell'eroe, un "male" radicato nel sistema e impossibile da sconfiggere e un protagonista caratterizzato, che serviva di più?
Quando ci sono questi elementi da manuale allora il resto è tutto soggettivo, poi a uno basta che il gioco non gli piace per un qualche motivo e automaticamente tutto quello che succede diventa cacca... è un fatto, ci passiamo tutti.
Se mi parli di soggettivo e oggettivo, posso dire, a mia volta, che a te è piaciuto perché ti è piaicuto per qualche motivo e lo esalti senza ragione. Io, pur essendo stato bendisposto verso il gioco, nel senso che non avevo alcun motivo, prima di provarlo, per criticarlo, non sono stato coinvolto da esso, mai, a partire dal primo filmato (e, ti dirò, quando ho visto il primo filmato ho iniziato ad avere un presentimento negativo, dato che era fatto veramente male, non trasmetteva niente) fino alla fine, escluso qualche rarissimo momento. E non sono l'unico ad aver notato questa cosa
Lo girare automaticamente proprio non mi risulta. Sicuro che non è il tuo analogico? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma intendi in corsa o durante la ricerca? Perché se succedeva mentre trovava gli indizi che cambia, tanto ormai c'eri sopra. cMq non mi risulta.
Non era di certo il mio analogico, dato che ne ho provato anche un altro. E questa cosa mi è capitata decine di volte, strano che tu non te ne sia accorto. Non te ne sei accorto neanche quando scendevi le scale, che il personaggio seguiva l'andamento della scala (giusto per citare i momenti in cui accadeva più spesso?)
Però fammi chiarire una cosa sul gameplay... ma che vi aspettavate? E' così che si svolgono le indagini, tutto il resto è sceneggiatura dei casi, cosa avevi capito dai trailer e dalle video-interviste? Che ti immaginavi?
Mi aspettavo un lavoro fatto bene. C'è la fase di ricerca degli inidizi, ma è fatta male ed è noiosa, ho giocato a tanti giochi con ricerca degli indizi, ma qui siamo a livelli veramente bassi. Ed è tutto troppo automatico. E questo, di certo, non aiuta il giocatore a sentirsi coinvolto, dato che fa tutto Cole, a te basta cliccare su ogni centimentro quadrato della zona del delitto. Indubbiamente questa parte poteva essere realizzata molto meglio. Gli interrogari a volte sono fatti male, nel senso che, a differenza di Ace Attorney su DS, qui spesso gli indizi da usare sono antiintuitivi. E questo non significa che il gioco è più difficile, quindi migliore, ma che ci sono altri indizi ugualmente buoni per dimostrare le stesse argomentazioni, che il gioco però non mi dà come valide. Poi vabbè, ci sono gli inutili viaggi da un posto all'altro, fatti solo per giustificare il contesto freeroaming, le parti action, fatte davvero male e, soprattutto, che presentano pochissima varietà
In un altro post hai detto che le trame dei casi erano superiori alle puntate di C.S.I. di solito. Alcuni sono sottotono ma altri sono piuttosto interessanti e mostrano storie e retroscena credibii. Ho apprezzato anche la scelta di mettere 40 piccoli casi diversi invece di fare qualche ripetitivo crimine casuale.
Quale post? Non l'ho mai detto. O hai letto male o ho fatto un errore
Sul trollaggio mi riferivo alla cosa dei buchi di trama che di solito quando li sento anche in casi di telefilm sono delle minuzie che la gente che si fa le pippe mentali considera lacune incolmabili e spara a zero su tutto il prodotto... diventano una scusa per trollare insomma. Non intendevo nel tuo caso, premettevo solo che quando uno mi dice "ci sono buchi" mi suona un po' vuoto.
I[l punto è che io non ho mai visto un utente dire, semplicemente, che ci sono buchi, senza dimostrare, nello stesso post o in un altro, che ci sono. QUindi non ho visto troll. E comunque ho dimostrato, come anche altri utenti, che di buchi pesanti ce ne sono diversi/B]
Tornando a noi: quando incontrano il piromane lo chiamano con il nome di battesimo che è tipo adi, asi.... una roba strana mezzo biblica e sta cosa di Tex ricordo solo la scritta sulla vittima ma non che ne parlavano riferendosi al tizio.
Se ne parla nelle fognature, Kelso chiama il tizio Tex. Ed è strano, compare anche sul cadavere di una donna della Black Dahlia la scritta Tex. Se le altre scritte di BD sono state spiegate dagli stessi personaggi e mancava solo quella, come mai alla fine questo nome ritorna proprio in riferimento al piromane? Evidentemente gli sviluppatori avevano tentato, in origine, di legare BD al piromane, ma poi hanno rinunciato, lasciando tuttavia quell'inspiegabile collegamento. Questo indica che non avevano le idee molto chiare sulla trama
P.S.= Si possono dire molte cose su HR, ma con moderazione, addirittura dire che è banale mi sembra un'accusa pesante ed esagerata di molto
Io riconosco che la trama di HR sia emozionante, ma la trovo banale, perché non ha spessore, è una trama che rovinerebbe un qualunque film. E di certo il fatto che non ci siano trame simili in un vg non è un'attenuante, dato che hanno tolto l'azione -e io sono d'accordo- ma se tolgono l'azione devono sostituirla con una trama degna, altrimenti il gioco diventa banale. E poi ci sono tutte quelle parti ridicole in cui i personaggi hanno a che fare con killer, psicopatici etc, che non hanno nulla a che vedere con la trama e che sono stati messi solo per allungare il brodo. E i personaggi sono caratterizzati male, sono monotematici e superficiali, protagonista a parte