News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
50 sarebbe in linea col mercato, io dico 60 o anche 65
49.99 sarebbe in linea con Tactics Ogre. Secondo me siamo lì come target (alla fine parliamo di un gioco vecchiotto rimasterizzato). Non escludo si arrivi a 59.99, ma sarebbe davvero salato come prezzo.
 
Anche per me lo piazzano a 60€
 
Basta che non facciano la porcata della retail esclusiva sito come FF e che mettano tutti e tre i capitoli
 
f690989040b099cc977f71a666f604f8_1200x675.jpg

Ma che cazz, prometteva così bene...
L avevo messo giusto domenica in wishlist, essù :facepalm2:
 
Un paio di parole su Life by You: stamattino quando ho letto la notizia subito ci sono rimasto un po' male :O

Mi sono riavvicinato/reiniziato ad interessare al genere relativamente di recente, capendo praticamente subito che per andare avanti c'era bisogno di un big competitor in grado di proporre un'alternativa a The Sims, che tra politica DLC ormai famigerata e una stagnazione generale del gioco ha veramente bisogno di qualcosa capace di dargli un bel pugno e cambiare il modo con cui il franchise sta venendo portato avanti. Life by You è stato uno dei primi nuovi nomi a mostrarsi e il primo dietro un publisher (Paradox) che poteva anche offrire un supporto di fondi accettabile, quindi un minimo di speranza c'è sempre stato e vedere tutto arenarsi fa senz'altro male... anche se, sotto sotto 'the writing was on the wall' considerando le debolezze costanti che si vedevano in TUTTO il materiale mostrato fin'ora (con ben pochi segnali di miglioramento, anche dopo i precedenti due (due!) rinvii. Ripensandoci, quindi, alla fine era qualcosa che si poteva prevedere.

Comunque non è ancora detta l'ultima parola per quanto riguarda la questione concorrenza per fortuna. Ci sono almeno due possibili alternative indie ancora in arrivo e che sono decisamente più in forma di LBY (il promettente Paralives e il gioco multiplayer-focused Vivaland) e altri due giochi che hanno il supporto di un grande publisher dietro (inZoi che al momento è senz'altro il più quotato come 'sims killer', finanziato da Krafton, ed un nuovo gioco ancora senza titolo che tenterà una strada diversa nel genere da Midsummer Studio, fondata da veterani di Firafixs e Maxis). Quindi si può andare avanti.

Per quanto riguarda Life by You, in ogni caso, rimane solo da dire... RIP, immagino :asd:
 
Paradox purtroppo sta vivendo di alti (pochi) e bassi (molti). Se da un lato ci sono ancora titoli come HOI4, Stellaris e CK3 che tengono su la baracca, dall'altro ci son stati dei capitomboli abbastanza importanti. Imperator: Rome che doveva essere il nuovo franchise tra i grand strategy é stato un flop (anche se dalla 2.0 é iniziata una lenta risalita, ma non sono piú usciti dlc), Victoria 3 é stato accolto tiepidamente e ancora oggi non hanno trovato la quadra, Bloodline 2 é in sviluppo ma con piú dubbi che certezze, Cities 2 ha avuto un lancio disastroso e il gioco ha ancora problemi di ottimizzazione (per non parlare del primo dlc che non ha fatto altro che gettare benzina sul fuoco), Millenia é giá sparito nel vuoto cosmico e adesso questo.
Dispiace dirlo perché alla fin della fiera io sono un fan di questo studio, ma il futuro pare abbastanza incerto. Entro l'anno prossimo dovrebbero annunciare il nuovo Europa Universalis 5 e se cannano anche questo, non so che cosa potrebbe accadere.
 
 
Paradox purtroppo sta vivendo di alti (pochi) e bassi (molti). Se da un lato ci sono ancora titoli come HOI4, Stellaris e CK3 che tengono su la baracca, dall'altro ci son stati dei capitomboli abbastanza importanti. Imperator: Rome che doveva essere il nuovo franchise tra i grand strategy é stato un flop (anche se dalla 2.0 é iniziata una lenta risalita, ma non sono piú usciti dlc), Victoria 3 é stato accolto tiepidamente e ancora oggi non hanno trovato la quadra, Bloodline 2 é in sviluppo ma con piú dubbi che certezze, Cities 2 ha avuto un lancio disastroso e il gioco ha ancora problemi di ottimizzazione (per non parlare del primo dlc che non ha fatto altro che gettare benzina sul fuoco), Millenia é giá sparito nel vuoto cosmico e adesso questo.
Dispiace dirlo perché alla fin della fiera io sono un fan di questo studio, ma il futuro pare abbastanza incerto. Entro l'anno prossimo dovrebbero annunciare il nuovo Europa Universalis 5 e se cannano anche questo, non so che cosa potrebbe accadere.
Age of wonders invece?
 
Age of wonders invece?
Il 4 dovrebbe essere andato bene. Sia chiaro: non ho dati ufficiali sotto mano, io mi riferisco esclusivamente alla ricezione da parte del pubblico leggendo le recensioni di steam e i vari forum.
L'ultimo AoW ha recensioni "molto" positive (oltre 10k, quindi direi a naso anche ottime vendite per un titolo del genere) , già diversi dlc rilasciati in meno di un anno e uno in arrivo proprio oggi.
 
RE è esattamente come i giochi N, non ce lo meritiamo
 

Io un 10€ per una "resident evil classics" con 1,2 e 3 li prenderei a volo.

Ci sono TANTISSIME mod, randomizer & co per i titoli classici, secondo me meritano e ci si può tirare fuori una run divertente. Già solo i randomizer meritano.

(Poi oh: se si potesse avere anche i Dino Crisis....SE SI POTESSE, EH)
 
Io un 10€ per una "resident evil classics" con 1,2 e 3 li prenderei a volo.

Ci sono TANTISSIME mod, randomizer & co per i titoli classici, secondo me meritano e ci si può tirare fuori una run divertente. Già solo i randomizer meritano.

(Poi oh: se si potesse avere anche i Dino Crisis....SE SI POTESSE, EH)
Vuoi dire 50€ come prezzo

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top