News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
200.gif


 
Sarebbe ottimo, magari lo pagano un triliardo, non vende comunque relativamente nulla e la smettono una volta per tutte di comprare esclusive.
Bah, con questa mossa qua secondo me potrebbe succedere l'esatto opposto: vendono un botto e continueranno a frammentare il mercato pc.

 
di questo rumor mi sembra assurda soprattutto la data, vabbeh che è roba rockstar quindi non passerà inosservata, ma a metà luglio in piena estate...mah :asd:

 
Spiacerebbe un botto perchè è tra i giochi che attendo di più su PC ma, per quanto mi riguarda, finchè un titolo resta esclusiva Epic Store è come se non esistesse.

Comunque, come scritto sopra, una mossa del genere non mi stupirebbe affatto. E' pur sempre 2K che tiene i fili dietro Rockstar.

Bah, con questa mossa qua secondo me potrebbe succedere l'esatto opposto: vendono un botto e continueranno a frammentare il mercato pc.
Si, esatto. Con un titolo Rockstar c'è il serio rischio che un botto di gente "ci caschi" e acquisti dall'Epic Store pur di avere il bramato gioco al D1 PC.

 
La risposta di Valve alla Commissione Europea:


Earlier today, the European Commission ("EC") sent Statements of Objections ("SO") to Valve and five publishers in an investigation that it started in 2013. The EC alleges that the five publishers entered into agreements with their distributors that included geo-blocking provisions for PC games sold by the distributors, and that separately Valve entered into agreements with the same publishers that prevented consumers in the European Economic Area ("EEA") from purchasing PC games because of their location.




However, the EC's charges do not relate to the sale of PC games on Steam - Valve's PC gaming service. Instead the EC alleges that Valve enabled geo-blocking by providing Steam activation keys and - upon the publishers' request - locking those keys to particular territories ("region locks") within the EEA. Such keys allow a customer to activate and play a game on Steam when the user has purchased it from a third-party reseller. Valve provides Steam activation keys free of charge and does not receive any share of the purchase price when a game is sold by third-party resellers (such as a retailer or other online store).




The region locks only applied to a small number of game titles. Approximately just 3% of all games using Steam (and none of Valve's own games) at the time were subject to the contested region locks in the EEA. Valve believes that the EC's extension of liability to a platform provider in these circumstances is not supported by applicable law. Nonetheless, because of the EC's concerns, Valve actually turned off region locks within the EEA starting in 2015, unless those region locks were necessary for local legal requirements (such as German content laws) or geographic limits on where the Steam partner is licensed to distribute a game. The elimination of region locks will also mean that publishers will likely raise prices in less affluent regions to avoid price arbitrage. There are no costs involved in sending activation keys from one country to another and the activation key is all a user needs to activate and play a PC game.



https://steamdb.info/blog/steam-geo-locking-europe/

 
Se RDR2 dovesse essere esclusiva Epic Stote permanente, penso che potrei cedere, ma non saprei se prendere una x1 o una ps4.
Ma va a finire che veramente ci compriamo una console, magari la 4 così mi recupero tutte le esclusive. In casa mia non entra una console sony dalla ps2 :asd:

Che tristezza comunque comprarsi l'esclusività permanente di un third party (sempre se fosse vero)

 
Ultima modifica:
Io RDR2 è da un mese che ce l'ho su ps4pro ma ancora non l'ho avviato :asd:  fosse esclusiva un po' mi roderebbe perché lo vorrei su pc...però amen...

 
Borderlands 2 è il primo titolo su cui sono state applicate le nuove misure di Valve per evitare il review bombing.


Infatti adesso la media è di nuovo Estremamente Positiva.

 
Da un lato è una buona cosa, ma dall'altro ora i giocatori come potranno interfacciarsi con gli sviluppatori? Fine dei canali di comunicazione tra i due mondi?

 
Oltre che Reddit e Twitter (qualche altro social o direttamente l'email dei dev) non c'è proprio modo di comunicare con gli sviluppatori, si spera che i media facciano sempre da intermediari nel caso i giocatori utilizzino questi due mezzi che ho citato...

 
Da un lato è una buona cosa, ma dall'altro ora i giocatori come potranno interfacciarsi con gli sviluppatori? Fine dei canali di comunicazione tra i due mondi?
Le review sono ancora visibili, semplicemente non fanno media per quelli che non disattivano il filtro. Come non fanno media quelle di persone che han comprato la chiave del gioco piuttosto che dallo store
Ci sono pochi più incazzati di me nel vedere Borderlands 3 su Epic Store ma credo che Borderlands 2 sia un gran gioco, meriti un rating alto su steam e che chi prende le decisioni in 2K non perda il sonno se le review scendono a "Perlopiù positiva". Personalmente il modo di comunicare che adotterò sarà il wallet (oltre a una serie di post quì in SpazioPC di dubbio gusto :asd: )

Inoltre sono convinto che il rating di Steam sia tanto essenziale per indie/giochi semi-sconosciuti tanto ininfluente per gli AAA (vedasi un PUBG a caso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi il prossimo Assassin's Creed sarà ambientato nel periodo vichingo?

Odyessy mi stuzzica, ma questo potrebbe tentarmi anche di più.

 
Ho dato un'occhiata al sito di Epicshitstore

Ma hanno pure l'esclusiva di Close to the Sun??? 

(per chi si fosse dimenticato, il gioco è sviluppato da un team italiano, ed è simile a Bioshock)

Confermo, sarà Esclusiva Epic, e per di più non si capisce se temporanea o permanente. :sadfrog: Che merda però

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma questo non vedrà più un euro da me :rickds:

sempre detto che l'avidità mostra il vero volto delle persone :asd:

(e comunque questo dimostra che il review bombing funziona)

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
ma questo non vedrà più un euro da me :rickds:

sempre detto che l'avidità mostra il vero volto delle persone :asd:

(e comunque questo dimostra che il review bombing funziona)
Più che altro mi fa specie che il tizio sia felice della decisione presa perché Steam non sta prendendo in considerazione l'idea di difenderli.

Per fare un paragone è come se X sodomizzasse Y e poi, dopo la denuncia da parte di terzi X si incazza perché Y non lo difende dalle accuse della gente :rickds: ma dove vive? Sulla luna?

Comunque sottoscrivo anch'io, il metodo delle recensioni funziona :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma questo non vedrà più un euro da me :rickds:

sempre detto che l'avidità mostra il vero volto delle persone :asd:

(e comunque questo dimostra che il review bombing funziona)
Ma poi steam ha adottato misure contro il review bombing e sono già in funzione. Che cacchio sta dicendo?

Bello come l'altro giorno diceva: "se Gabe fa uscire HL3 userò tutta la mia influenza per portare il gioco prima possibile su steam" e ora riconsidererebbe tutte le cose che Gearbox pubblicherà :rickds:

Questo potrebbe confermare una voce secondo cui sarebbe stato proprio Randy a spingere l'accordo con epic e non 2k

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top