News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
però mi pareva di aver letto che dx12 c'è solo su windows10, e questo potrebbe essere un ulteriore indizio
Però l'avversario Vulkan è open e le nuove CPU/GPU pare si appoggeranno su architetture AMD, l'RTX è la supercazzola Nvidia a cui AMD potrebbe già avere una soluzione migliore per il Raytracing, quindi... :unsisi:

 
però mi pareva di aver letto che dx12 c'è solo su windows10, e questo potrebbe essere un ulteriore indizio
DX12 è anche su Xbox One.

Però l'avversario Vulkan è open e le nuove CPU/GPU pare si appoggeranno su architetture AMD, l'RTX è la supercazzola Nvidia a cui AMD potrebbe già avere una soluzione migliore per il Raytracing, quindi... :unsisi:
AMD userà lo standard ray tracing DX12 (spesso RTX è proprio quello, informati sul DXR https://en.wikipedia.org/wiki/DirectX_Raytracing ad esempio :D).

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Figo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
fighissimo :rickds: :rickds:

Voglio i campi di calcio lunghi 10 km :sisi:

 
1 ora fa, deme80car ha scritto:

Figo!


Ma è il remake di quello per PS1? Ricordo che era tutto in jap, però bastava passare la palla a Holly o a Mark Lenders, passare il centrocampo e premere L1+R1 per fare il super tiro e segnare :sard:  

 
3 ore fa, deme80car ha scritto:

Figo!


Nah, è il logo che usa sempre Bandai per indicare provvisoriamente il PC (esempio qui). Alla fine, poi, tutti i loro giochi escono su Steam.

 
Ultima modifica:
Certamente dopo l'uscita di scena di Vivendi, ed il calo delle entrate di oltre il 20% nell'ultimo quarto per colpa di Breakpoint, non é il periodo migliore per Ubisoft. Ma è anche vero che le quote di share negli ultimi anni sono riuscite a superare il 250% dei guadagni sugli investimenti delle parti.

La dipartita dell'Holding Francese avviene dopo un tentativo d'aquisizione di maggioranza sulla software house, che si è vista ben ferma sul non lasciare a nessuno il controllo se non ai suoi membri anziani, anche nel rispetto degli altri investitori che hanno visto il rischio di essere diluiti.

Qualcuno dovrà certamente prendere il posto di Vivendi, specialmente se parliamo di Tencent che può aprire al mercato asiatico con grande facilità, ma da qui a parlare di un aquisizione non saprei se crederci o meno anche perché da diversi anni i due collaborano, avendo la Holding cinese già delle quotazioni di Ubisoft, e in nessuna delle loro trattative fiscali Ubisoft ha mai visto Tencent come un fagocitatore, o almeno, non ne ha mai parlato in questi termini.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tecnet sta allungando sempre di più le mani su tutte le compagnie per la next gen, iniziano seriamente a preoccuparmi  :unsisi:

 
Perchè non è un plagio Dalfi, informati bene sul progetto prima di sparare a zero (e parlo da accanito fan Pokemon). Ci sono alcune scelte ridondanti che potevano evitare ma Tem Tem è profondamente diverso nelle sue meccaniche.
Io parlo di somiglianza estetica con i Pokemon. Poi "sparare a zero". Ho fatto semplicemente una domanda sarcastica. Sembra ti abbia insultato la madre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io parlo di somiglianza estetica con i Pokemon
Ma l'art design è profondamente diverso se ci fai caso, non è male ma le evoluzioni sono abbastanza "standard" rispetto a Pokèmon che ha delle linee evolutive ben riconoscibili dopo tutti questi anni.

Perdona se non ho colto il sarcasmo comunque

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top