News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
2 ore fa, Kal1m3r0 ha scritto:


Per quanto ami MvsC2 quel torneo non ha senso. Dovrebbero fare una deriva legacy con diversi titoli old-gen.

In Tekken7, dopo il disastro di Leroy (#killleroy) all'Evo Japan, non ho capito se i vari nerf l'abbiano ribilanciato. C'é gente che si lamenta ancora del bastone+normali ed il reach di certe punish che lo rendono un match up orribile contro i grapplers.

Sono curioso di vedere GranBlue e principalmente high skill plays di Samurai Showdown che imho si meriterebbe piú apprezzamenti.

 
Per quanto ami MvsC2 quel torneo non ha senso. Dovrebbero fare una deriva legacy con diversi titoli old-gen.

In Tekken7, dopo il disastro di Leroy (#killleroy) all'Evo Japan, non ho capito se i vari nerf l'abbiano ribilanciato. C'é gente che si lamenta ancora del bastone+normali ed il reach di certe punish che lo rendono un match up orribile contro i grapplers.

Sono curioso di vedere GranBlue e principalmente high skill plays di Samurai Showdown che imho si meriterebbe piú apprezzamenti.
Sì sono tutti un po' straniti da MvsC2
Di Tekken ho visto visto i Top 8 all'Evo Japan dove c'erano 6 Leroy, ne valeva la pena solo per i memes :rickds:

 
Sicuramente in tanti lo avete gia' saputo: Dan Houser, fondatore insieme al fratello, quello che ha scritto trama e personaggi di praticamente tutti i titoli Rockstar se ne va. Il  motivo non si sa ancora. Mi sembra una notiziona.

( @ moderatore   scusa l errore di "postamento")

 
Ultima modifica da un moderatore:
I wanna take you for a rideee



 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì sono tutti un po' straniti da MvsC2
Di Tekken ho visto visto i Top 8 all'Evo Japan dove c'erano 6 Leroy, ne valeva la pena solo per i memes :rickds:
Pensandoci ci potrebbe anche stare per celebrare il ventennale del titolo (così come l'anno prossimo potrebbero celebrare 10 anni di MvsC3 o 20 di SNKvsCapcom 2), ma rubare il posto anche ad un MK11 é uno smacco considerevole  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Spiace che SC abbia saltato una gen, ma piuttosto di un gioco "forzato" che rischia di macchiare il buon nome della saga meglio niente.

 
Ultima modifica:
***NOTIZIE AVVENTUROSE***

Tira una brutta aria in casa Daedalic, software house un tempo vista come la nuova erede dell'avventura tradizionale ma che negli ultimi tempi ha cercato di allargare il suo bacino di utenza.

Purtroppo per la casa tedesca non tutto è andato come previsto ed il colpo peggiore è arrivato dal flop commerciale di A Year of Rain, che avrebbe dovuto rappresentare l'ingresso per la casa tedesca nell'affollato mondo degli esport.
Il risultato è stato però un buco finanziario che supera i 10 milioni di euro, molti per una piccola casa come Daedalic, troppi secondo Bastei Lübbe, compagnia che detiene il 51% di Daedalic.

Voci di corridoio parlano di una situazione critica e della volontà di Bastei Lübbe di ristrutturare profondamento l'azienda ricollocandola sul mercato e della sospensione dei lavori su tutti i progetti in corso, compreso l'interessante gioco ispirato a Gollum de Il Signore degli Anelli.


Forse non dovrei, ma non posso fare a meno di gongolare :asd:

Appena nati si erano autoincoronati i salvatori delle avventure grafiche tradizionali e gli eredi della Lucasarts (riuscendoci pure, The whispered world e i 4 Deponia sono diventati dei classici)...

poi appena avuto un po' di successo si sono rimangiati tutto, cancellando progetti interessanti come The devil's men e inseguendo la moda Telltale (e adesso quella esport) con un gioco più bolso dell'altro.

In effetti hanno seguito la parabola Lucasarts fino in fondo

 
MA questo Wolcen: Lords of Mayhem (al momento il più venduto su Steam) da dove spunta fuori? mai visto/ sentito prima. Come vi sembra? Qualcuno l'ha provato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 4/2/2020 alle 18:46 , Rabum Alal ha scritto:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse non dovrei, ma non posso fare a meno di gongolare :asd:

Appena nati si erano autoincoronati i salvatori delle avventure grafiche tradizionali e gli eredi della Lucasarts (riuscendoci pure, The whispered world e i 4 Deponia sono diventati dei classici)...

poi appena avuto un po' di successo si sono rimangiati tutto, cancellando progetti interessanti come The devil's men e inseguendo la moda Telltale (e adesso quella esport) con un gioco più bolso dell'altro.

In effetti hanno seguito la parabola Lucasarts fino in fondo
Adesso sono un ottimo publisher. I titoli che pubblicano son sempre parecchio interessanti e ne hanno diversi in uscita che sembrano molto promettenti (Iron Danger e Partisans 1941 su tutti). Come software house effettivamente ormai lasciano molto a desiderare. Spero tornino a fare avventure grafiche perché i loro titoli iniziali erano molto ben fatti.

 
Adesso sono un ottimo publisher. I titoli che pubblicano son sempre parecchio interessanti e ne hanno diversi in uscita che sembrano molto promettenti (Iron Danger e Partisans 1941 su tutti). Come software house effettivamente ormai lasciano molto a desiderare. Spero tornino a fare avventure grafiche perché i loro titoli iniziali erano molto ben fatti.
Difficile,  ormai sono stati comprati da quella casa editrice tedesca e sembra facciano solo adattamenti interattivi dei loro libri,   tipo Pillows of the earth e Il signore degli anelli (cancellato?).

Ho notato che vanno forte come publisher (e sono contento abbiano ripescato Martin Gantefohr con State of mind),  ma sinceramente mi rode ancora da quando avevo prenotato Silence TWW2 (insulso) e The devil's men (cancellato) :tragik:

[Btw mi ricorda un po' i Phoenix online studios, altri dev dotati poi reinventatisi come publisher... non so bene come visto che a livello commerciale/marketing erano di un'incompetenza unica

Ricordo ancora il loro kickstarter in cui non si sapeva quale di 3 giochi si andava a backerare,  a ripensarci ancora non ci credo :asd:   ]

 
Ultima modifica da un moderatore:
MA questo Wolcen: Lords of Mayhem (al momento il più venduto su Steam) da dove spunta fuori? mai visto/ sentito prima. Come vi sembra? Qualcuno l'ha provato?
Era partito come Project Umbra su kickstarter nel 2015, si proponeva come un arpg mmo open world con housing crafting e quant'altro, salvo poi vedere lo sviluppo ripartire da zero più volte, per poi arrivare in early access se non ricordo male nel 2016-17 e cambiando completamente il progetto in un titolo molto più tradizionale rispetto ai canoni del genere, insomma gioco lineare suddiviso su tre o quattro atti ora non ricordo, lo studio è passato da un un nucleo di 5 persone a più di 40, facendo parecchi progressi. La versione ea online da due anni contiene solo il primo atto e 20 livelli (saranno poi 90 col gioco finale) e tutto il grosso verrà rilasciato con la 1.0.. mancheranno tantissime features promesse con kickstarter ma alcune tipo l'housing ed il controller support arriveranno post lancio..

L'ho reinstallato recentemente e devo dire che hanno fatto molti progressi e sembra un gioco solido, hanno anche sistemato l'ottimizzazione che era un grossissimo problema.. non è il progetto originario di kickstarter ma si potrebbe presentare come ottimo titolo del genere, ne sono abbastanza convinto.. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top