Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ipotesi davvero molto irrealisticaAh, quindi ricordavo bene...allora si, non credo gli farà molto piacereBeh, non è costretto però non so quante alternative abbia oltre alla Sony
...Io ce lo vedrei bene alla Microsoft...credo che lì gli darebbero molta, molta più libertà (anche se, dopo DS, non così tanta
) ...yep, secondo me Microsoft se lo dovrebbe prendere
![]()
15 ore fa, diennea2 ha scritto:
Per quanto alcuni leaker dicano il contrario, a livello azionario Konami è sanissima. Da quando ha smesso di investire nei AAA in pratica (purtroppo!).mi sembra molto irrealistica come cosa, konami non mi sembra un'azienda in difficoltà costretta a svendere le sue proprietà![]()
esatto, infatti io credo che il gioco singolo sia la loro fonte di guadagno minore, i soldoni li fanno sfruttando le licenze in altri ambitiPer quanto alcuni leaker dicano il contrario, a livello azionario Konami è sanissima. Da quando ha smesso di investire nei AAA in pratica (purtroppo!).Gioco d'azzardo, pachinko, palestre, mobile, card games... Hanno un business allucinante.
Per questo l'ipotesi "licenza" sembra la più sensata: spendono poco, e danno le IP a chi sa farci qualcosa.
Per quanto continuerei a prendere sto rumor con tutto lo scetticismo del mondo.
Come detto da Zaza, per me è talmente assurdo che potrebbe essere veromi sembra molto irrealistica come cosa, konami non mi sembra un'azienda in difficoltà costretta a svendere le sue proprietà![]()
This. Pensare solo a come addobbano le loro sale giochi e i pachinko con le loro IP... Fa male al cuore, ma è redditizio.esatto, infatti io credo che il gioco singolo sia la loro fonte di guadagno minore, i soldoni li fanno sfruttando le licenze in altri ambiti![]()
Concordo in toto. Se pensi a come si è mossa Sony negli ultimi 8 anni, questa cosa gli casca alla perfezione: rispolvero di vecchie IP storiche, campagna d'immagine ad hoc...This. Pensare solo a come addobbano le loro sale giochi e i pachinko con le loro IP... Fa male al cuore, ma è redditizio.
Che poi Sony (o chi per lei) dovrebbe sborsare cifre allucinanti per una manciata di IP, da rilanciare (e su cui spendere altri soldoni)... E' completamente impensabile, sarebbe un investimento esorbitante senza alcuna garanzia...
Al contrario la via della licenza potrebbe starci... Sopratutto per il reboot di alcune IP forti (resuscitassero Castlevania, che ora va fortissima con la serie TV)
Detto ciò al ripescaggio di Silent HillS (quello di Kojima) ci crederò solo quando i maiali voleranno![]()
Minima spesa massima resa per Konami. Sì mi sembra quanto meno possibile.Concordo in toto. Se pensi a come si è mossa Sony negli ultimi 8 anni, questa cosa gli casca alla perfezione: rispolvero di vecchie IP storiche, campagna d'immagine ad hoc...
Che poi per Konami tutto questo equivale a pochi rischi, parecchi money e fatica zero.
Sony si sta (lentamente) muovendo verso il multipiatta (quanto meno col PC), i segnali sono quellicomunque in ogni caso se proprio proprio io preferirei sempre l'affitto a team multipiattaforma, le esclusive come sapete mi lasciano sempre un po' di amaro in bocca
La penso allo stesso modo, ma ormai Konami non pubblicizza qualcosa di fresco e decente da non so quanto tempo (parlo di queste Ip nello specifico). Tanto vale aspettare un anno con i "ringraziamenti" di Sony come esclusiva temporale piuttosto che vedere Konami utilizzare queste Ip solo per grattarsi lo scroto.comunque in ogni caso se proprio proprio io preferirei sempre l'affitto a team multipiattaforma, le esclusive come sapete mi lasciano sempre un po' di amaro in bocca
+periodo di quarantena= C-c-combo breaker!!