News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
che poi l'innovazione principale non è un nuovo tipo di vibrazione :asd: ?
feature mai sopportata, è la prima cosa che disattivo quando uso il pad:asd:
Se non ho capito male hanno un feedback sui grilletti per cui in base al momento diventano più duri. Per esempio leggevo su NBA 2K21 richiedono una pressione più forte per spostare i giocatori più grossi. Cioè fanno più resistenza. Devo dire che questa roba l'ho trovata quantomeno interessante. Sarei proprio curioso di vedere come sarà implementata nei vari giochi
 
A me hanno fatto sempre schifo gli analogici simmetrici di PS e ho sempre amato e usato il pad Xbox, ma sto giro il duealsense apporta delle feature niente male, appena lo troverò sui 30€ lo prenderò, sempre se supporteranno i giochi pc...

Sì ma non è una semplice vibrazione, sembra tanta roba nei giochi che la supportano appieno... (ovviamente escludo gli fps e i tps :asd: )
Io boh, avevo un controller della Xbox one che si è rotto subito. L'analogico andava su e giù da solo perché era leggermente decentrato. Ma si è rotto praticamente subito. Sulla comodità non so, io inizialmente fatico con entrambi, poi mi abituo sempre, ma sarà che ho sempre giocato con quelli allineati e mi viene più naturale. Il mio logitech f710 ancora resiste dopo 10 anni :asd:
 
Non è solo la resistenza dei grilletti (la tensione fisica nel tirare o spingere qualcosa), ma anche la vibrazione (con moltissimi gradi di densità) in praticamente tutto il pad, ti dovrebbe far sentire diversi tipi di feedback come per esempio la pioggia, qualcosa che ti passa vicino in game, lo senti che passa da una parte all'altra del pad, i passi, ecc ecc... è difficile da spiegare ma può regalare delle belle sensazioni se implementata bene...

Non aspettarti che quelle features come i grilletti sgrillettatori funzionino su pc, saranno per forza di cose legate alla playstation
Mah, alla fine dovrebbe essere lo sviluppatore ad implementarli nel proprio gioco (almeno che Sony non gli conceda i diritti, non so come funzioni sta cosa) quindi, in teoria, tutti i dev potrebbero ''portarlo'' anche su PC...
Io boh, avevo un controller della Xbox one che si è rotto subito. L'analogico andava su e giù da solo perché era leggermente decentrato. Ma si è rotto praticamente subito. Sulla comodità non so, io inizialmente fatico con entrambi, poi mi abituo sempre, ma sarà che ho sempre giocato con quelli allineati e mi viene più naturale. Il mio logitech f710 ancora resiste dopo 10 anni :asd:
Bah, forse è proprio la forma del pad ps3/ps4 che non mi è mai piaciuta, quello della Xbox si adatta perfettamente alla mano, poi quelli della play sono leggeri e sembrano roba tarocca... ho sempre preferito gli analogici asimmetrici...

Il dualsense di Ps5 sembra bello grosso e se implementeranno tutte le sue feature anche su pc allora credo proprio che lo prenderò... se no sti c@zzi e vado avanti con quello della One, ne ho due e sono come nuovi, mai un problema...
 
Ultima modifica:
Il feedback sui grilletti dovrebbe esserci anche sul controller XBOX, la vibrazione "haptic feedback" su tutto il controller invece solo sul Dual Sense e sì, sulla carta è una feature molto interessante
 
Mah, alla fine dovrebbe essere lo sviluppatore ad implementarli nel proprio gioco (almeno che Sony non gli conceda i diritti, non so come funzioni sta cosa) quindi, in teoria, tutti i dev potrebbero ''portarlo'' anche su PC...
Librerie. :sisi:
Se Steam, Terze Parti, o addirittura Modder introducono programmi e librerie che emulano il funzionamento delle librerie presenti su PS5, si possono implementare quelle funzioni. Il resto poi sta agli sviluppatori sul "come" implementare (ma questo vale pure per PS5).

Le feature nello specifico sono: Grilletti Adattivi, Feedback Aptico, Doppio Microfono (input, output), Giroscopi migliorati, e Touchscreen migliorato.

Già aver reso compatibile il Pad da ora (funzionando come un DS4) è un record, quindi ci sono buone premesse per il futuro.
 
Io poi esco pazzo con tutte queste ''piccole chicche'' che ha Sony, sentire i suoni dal pad, unito ai grilletti adattivi, al feedback aptico e al giroscopio... possono regalare esperienze molto immersive e coinvolgenti. Magari sembrano cazzatine ma se implementate a regola d'arte, ben vengano...

Immaginate anche gli indie, se gli sviluppatori indipendenti potranno avere pieno accesso a queste feature potranno regalarci tante belle chicche costruite magari proprio attorno al dualsense (cosa che vedo plausibilissima, salvo l'effettivo supporto)

Che poi, dimenticavo, la ps5 la prenderò comunque, devo ancora giocarmi tutte le ''vecchie'' esclusive che ho nella mia libreria digitale... quindi se potrò usare il dualsense nei multipiatta su PC... tanta roba...
 
Delle console si possono comprare solo i controller :pff:
 
Io poi esco pazzo con tutte queste ''piccole chicche'' che ha Sony, sentire i suoni dal pad, unito ai grilletti adattivi, al feedback aptico e al giroscopio... possono regalare esperienze molto immersive e coinvolgenti. Magari sembrano cazzatine ma se implementate a regola d'arte, ben vengano...

Immaginate anche gli indie, se gli sviluppatori indipendenti potranno avere pieno accesso a queste feature potranno regalarci tante belle chicche costruite magari proprio attorno al dualsense (cosa che vedo plausibilissima, salvo l'effettivo supporto)

Che poi, dimenticavo, la ps5 la prenderò comunque, devo ancora giocarmi tutte le ''vecchie'' esclusive che ho nella mia libreria digitale... quindi se potrò usare il dualsense nei multipiatta su PC... tanta roba...
Io sparattutto e roba varia li giocherò sicuramente con mouse e tastiera, quindi quella parte non mi riguarda, anche fosse fatta da dio. Però se anche su PC NBA 2K22 avesse queste funzioni io lo prenderei anche solo per quello. In realtà quando l'ho visto ho pensato alle grate dei Batman, quelle in cui devi premere tante volte A per aprirle. Ecco, lì ce lo vedrei benissimo questo meccanismo. Ho sempre trovato molto stupido trasmettere la fatica di Batman nel piegare la grata facendoti premere velocemente A :hmm:

Gli action potrebbero avere delle implementazioni interessanti. Sugli indie non so, sarebbe carino ma non ne sono molto convinto. Cioè di solito gli indie sono abbastanza di nicchia, ma cercano di attirare più utenti possibili. E il pad della PS5 non credo sarà così diffuso tra i pc gamers (anche solo per una questione di status :asd:) quindi sarebbe un po' azzardato sviluppare un progetto che potenzialmente può avere una diffusione molto bassa. Gli indie che vanno di più sono quelli leggerini che ti puoi giocare pure col trackpad o con un mouse da 20 centesimi
 
Io sparattutto e roba varia li giocherò sicuramente con mouse e tastiera, quindi quella parte non mi riguarda, anche fosse fatta da dio. Però se anche su PC NBA 2K22 avesse queste funzioni io lo prenderei anche solo per quello. In realtà quando l'ho visto ho pensato alle grate dei Batman, quelle in cui devi premere tante volte A per aprirle. Ecco, lì ce lo vedrei benissimo questo meccanismo. Ho sempre trovato molto stupido trasmettere la fatica di Batman nel piegare la grata facendoti premere velocemente A :hmm:

Gli action potrebbero avere delle implementazioni interessanti. Sugli indie non so, sarebbe carino ma non ne sono molto convinto. Cioè di solito gli indie sono abbastanza di nicchia, ma cercano di attirare più utenti possibili. E il pad della PS5 non credo sarà così diffuso tra i pc gamers (anche solo per una questione di status :asd:) quindi sarebbe un po' azzardato sviluppare un progetto che potenzialmente può avere una diffusione molto bassa. Gli indie che vanno di più sono quelli leggerini che ti puoi giocare pure col trackpad o con un mouse da 20 centesimi
Sì, come ho detto prima, fps e tps mouse e tastiera sempre e comunque... più che altro gli action, gli adventure, gli rpg e gli sportivi beneficeranno molto da queste feature, lato immersività e coinvolgimento ci guadagnerebbero parecchio... per gli indie dipende, io intendevo che se li sviluppano su PS5 poi il porting lo farebbero anche con le funzionalità del dualsense... poi chi non lo ha lo giocherà con questa ''limitazione''...
 
Se non ho capito male hanno un feedback sui grilletti per cui in base al momento diventano più duri. Per esempio leggevo su NBA 2K21 richiedono una pressione più forte per spostare i giocatori più grossi. Cioè fanno più resistenza. Devo dire che questa roba l'ho trovata quantomeno interessante. Sarei proprio curioso di vedere come sarà implementata nei vari giochi
a naso è roba che non mi interessa/attira visto che è sempre una vibrazione mascherata alla fine, ma i per fan della vibrazione è una variazione sul tema che sicuramente può dire la sua
 
Non so dove postarlo quindi lo butto qua.

Leak massicci, addirittura con ricatto per Capcom,lascio solo la roba interessante per pc,ci son pure alcune immagini ma non per tutto.

Capcom were hit with a ransomware attack two weeks ago with the attackers asking for $11M in Bitcoin. Capcom seemingly refused and the contents of this 1TB breach have now hit the net. A lot of this is surfacing and I'll obviously not be linking to anything but some noteworthy things from this include:
C'è pure altra roba sul preorder di RE VIII, 1 e 2 .

Altra roba importante per MH Stories 2, qua.
Plans for both paid and free DLC
- Story and character info
- Multiplayer
- PC and Switch release on June 2021
Monster Hunter Rise on PC releasing October 2021.

Sicuramente si aggiungerà roba con l'andare dei giorni se non ore.
 
Ultima modifica:
Ottimo, non dovrò giocarmi Rise su emulatore :asd:
 
Spiace per la situazione grottesca, felice per le notizie venute fuori
 
Sil Questo lo conosci? Xuan-Yuan Sword VII

Segnalo a tutti ovviamente, anche se la valutazione è nella media.
Sì, lo conosco :sisi: ce l'avevo già in lista desideri e sembra aver preso pari pari alcune caratteristiche di The Witcher, tra cui l'hud che è uguale :rickds:
Mi dispiace che sia nella media, pare che sia sottotono rispetto a quelli precedenti, ma... dove li trovo? :rickds: Non saranno nemmeno tradotti in inglese.
Visto che mi appassionerò a questo genere di giochi, al giusto prezzo si può provare, tanto non potrò mai fare il paragone con i precedenti.
thehive88 ce l'ha, magari l'ha provato un po' :sisi:
 
Sì, lo conosco :sisi: ce l'avevo già in lista desideri e sembra aver preso pari pari alcune caratteristiche di The Witcher, tra cui l'hud che è uguale :rickds:
Mi dispiace che sia nella media, pare che sia sottotono rispetto a quelli precedenti, ma... dove li trovo? :rickds: Non saranno nemmeno tradotti in inglese.
Visto che mi appassionerò a questo genere di giochi, al giusto prezzo si può provare, tanto non potrò mai fare il paragone con i precedenti.
thehive88 ce l'ha, magari l'ha provato un po' :sisi:
Ah boh :asd: Ma credo si possano giocare indipendentemente l'uno dall'altro come i capitoli main di FF. :hmm: Su alcuni siti lo chiamano il FF cinese.
 
Ah boh :asd: Ma credo si possano giocare indipendentemente l'uno dall'altro come i capitoli main di FF. :hmm: Su alcuni siti lo chiamano il FF cinese.
No tranquillo, non volevo una risposta :rickds:
Sì sì, questi giochi sono tutti indipendenti uno dall'altro, si prende il primo che arriva anche se è numerato XXXIV :sisi:
 
Non so dove postarlo quindi lo butto qua.

Leak massicci, addirittura con ricatto per Capcom,lascio solo la roba interessante per pc,ci son pure alcune immagini ma non per tutto.

Capcom were hit with a ransomware attack two weeks ago with the attackers asking for $11M in Bitcoin. Capcom seemingly refused and the contents of this 1TB breach have now hit the net. A lot of this is surfacing and I'll obviously not be linking to anything but some noteworthy things from this include:
C'è pure altra roba sul preorder di RE VIII, 1 e 2 .

Altra roba importante per MH Stories 2, qua.
Plans for both paid and free DLC
- Story and character info
- Multiplayer
- PC and Switch release on June 2021
Monster Hunter Rise on PC releasing October 2021.

Sicuramente si aggiungerà roba con l'andare dei giorni se non ore

Rincaro con questo:

4e71b365a88b45c2c23fdcc8f64451a0.png

In other news:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top