News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Praticamente sto cancro è ovunque.
Al prossimo cenone di Natale, alla tavolata di mia nonna mi ritroverò il CEO di Tencent se le cose continueranno di questo passo.
 
Da un lato mi dispiace, dall'altro se volevamo le migliori produzioni ho come la sensazione che ce le siamo già pappate :morris2:

--------------



Full Circle is a studio based in Vancouver, with team members around the globe, embracing a geo‑diverse team and culture.​

We're all about having fun and making great games that people want to play with their friends.
We're working on the next evolution of Skate™, and set to deliver an experience that will embrace and build upon everything our community found special about the previous games.

Bla bla bla....vogliamo Hall of Meat altro che funner, arcobaleni e unicorni. :lalala:
 
È uscita l'infografica della crescita dell'EGS nell'ultimo anno, siamo nell'ordine del 5% di incremento, il MAU credo sia sceso visto che poco tempo fa parlavano di 60 milioni di utenti (Adesso sono 56M)

Last year total: 680M -> 700M (2020)
Last year store(not Fortnite): 251M -> 265M (2020)
Which means a growth of around 5% for the store, and of 1.4%for Fortnite (on PC) during Covid year.

I numeri sono in stallo per quanto riguarda revenue e user engagement, la media di spesa è calata drasticamente (Siamo a circa 2 dollari di spesa per utente, coupon esclusi dal conteggio), tutto questo nell'anno della pandemia e dei lockdown mondiali.
Son contento, non sta funzionando per un cazz sto teatrino che hanno messo in piedi
 
Ultima modifica:

Post automatically merged:

The Day Before is an open-world MMO survival set in a deadly, post-pandemic America overrun by flesh-hungry infected and survivors killing each other for food, weapons, and cars. You wake up alone in a world you no longer remember, setting out to find answers and the resources to survive.


Gli sviluppatori sono gli stessi di The wild Eight, il publisher non l'ho mai sentito invece
 
Ultima modifica:
È uscita l'infografica della crescita dell'EGS nell'ultimo anno, siamo nell'ordine del 5% di incremento, il MAU credo sia sceso visto che poco tempo fa parlavano di 60 milioni di utenti (Adesso sono 56M)

Last year total: 680M -> 700M (2020)
Last year store(not Fortnite): 251M -> 265M (2020)
Which means a growth of around 5% for the store, and of 1.4%for Fortnite (on PC) during Covid year.

I numeri sono in stallo per quanto riguarda revenue e user engagement, la media di spesa è calata drasticamente (Siamo a circa 2 dollari di spesa per utente, coupon esclusi dal conteggio), tutto questo nell'anno della pandemia e dei lockdown mondiali.
Son contento, non sta funzionando per un cazz sto teatrino che hanno messo in piedi
Quando la tua utenza extra fortnite è costituita quasi unicamente da beggars non è che puoi aspettarti molto, contando che allo stesso tempo hanno fatto di tutto per allontanare pure chi ha capacità di spesa per via del client contenutisticamente peggiore di tutti e politiche anticonsumer a tutto spiano.
Appena fortnite avrà il calo decisivo questi diventano cinesi al 100% e poi chi si è visto si è visto (Tencent con le mani ancora più in pasto nell'industria grazie all'UE, yeah!)
 
Ultima modifica:
È uscita l'infografica della crescita dell'EGS nell'ultimo anno, siamo nell'ordine del 5% di incremento, il MAU credo sia sceso visto che poco tempo fa parlavano di 60 milioni di utenti (Adesso sono 56M)

Last year total: 680M -> 700M (2020)
Last year store(not Fortnite): 251M -> 265M (2020)
Which means a growth of around 5% for the store, and of 1.4%for Fortnite (on PC) during Covid year.

I numeri sono in stallo per quanto riguarda revenue e user engagement, la media di spesa è calata drasticamente (Siamo a circa 2 dollari di spesa per utente, coupon esclusi dal conteggio), tutto questo nell'anno della pandemia e dei lockdown mondiali.
Son contento, non sta funzionando per un cazz sto teatrino che hanno messo in piedi
Non lo avrei mai detto. Anzi, con la pandemia e tutti i giochi free pensavo avessero fatto numeri da capogiro.
Sono sicuro però che il loro "supporto" al mondo pc non cambierà affatto.
 
Per collegarci al fail del teatrino Epic, è comparsa oggi la pagina su steam con uscita odierna una ormai ex esclusiva indie


Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Non lo avrei mai detto. Anzi, con la pandemia e tutti i giochi free pensavo avessero fatto numeri da capogiro.
Sono sicuro però che il loro "supporto" al mondo pc non cambierà affatto.
In realtà un po' è cambiata nell'ultimo anno, stranamente da quando sono cominciati ad arrivare i dati di vendita delle ex esclusive.
Metro che in 3 giorni su Steam fa più che in un anno su epic, bordy3 che prima era un flop, ecc.
 
Ma invece Gabe quanto ha incassato in questi mesi? :asd:
 
In realtà un po' è cambiata nell'ultimo anno, stranamente da quando sono cominciati ad arrivare i dati di vendita delle ex esclusive.
Metro che in 3 giorni su Steam fa più che in un anno su epic, bordy3 che prima era un flop, ecc.
Di quelli mi ricordo. Anzi, ricordo in particolare i dati farlocchi sulle vendite del primo Metro ( :rickds: ), ma non credevo che i numeri globali fossero così bassi. È da tener conto che in questo periodo molti ragazzi/e anche più giovani abbiano avuto più tempo libero per via della pandemia. Insomma, credo che questa sia la migliore situazione per quanto riguarda la vendita digital.
Però, anche se il metodo non è così tanto “vincente”, non credo che il suino dagli occhi a mandorla voglia cambiare strategia.
 
  • Sega
  • Gearbox (è anche publisher)
  • Paradox
Sega effettivamente potrebbe starci, ci sono stati rumor parecchi rumor in tal senso, e avrebbe uno sterminato portfolio di IP (si potrebbe ridare Alpha Protocol ad Obsidian tra le altre cose :sard: )
CDPR :asd:

E'troppo legata ad Epig, mi sa.
Il problema coi CDPR è che si legherebbero poco alla politica di push e potenziamento del pass, per quanto fenomeni parliamo di una sola SH che in genere fa un gioco grosso ogni 4-5 anni, modus operandi che poco si sposerebbe con un servizio ad abbonamento regolare
 
Il problema coi CDPR è che si legherebbero poco alla politica di push e potenziamento del pass, per quanto fenomeni parliamo di una sola SH che in genere fa un gioco grosso ogni 4-5 anni, modus operandi che poco si sposerebbe con un servizio ad abbonamento regolare
A Microsoft servono IP da inserire nel Gamepass per raggiungere l'autosufficienza
CDP ha solo tre (quattro) giochi
Gearbox, con la sua divisione Publishing, tiene 4-5 giochi da inserire fin da subito (e Homeworld, che per il gamepass pc sarebbe ottimo)
Sega non ne parliamo
1. Yakuza e Persona farebbero vendere 100k Xbox a settimana in Giappone
2. Con Company of Heroes e Total War colmerebbero il Gap con il Gamepass Console
3. Con Sonic avrebbero il trio delle meraviglie con Halo e Fallout per Ip più potenti
4. Porting in massa per pc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top