News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io che sto giocando a Bayonetta 3 (di cui ho la limited edition) su Ryujinx (ed ho la Switch OG bundle Super Mario)
Dog What GIF by MOODMAN
 
Closing beta? Qualcosa di non pubblico e quindi non perseguibile.
Chi era quel gruppo d'imbecilli che dava le build beta sotto pagamento di Patreon?
Post automatically merged:

Oh oh, ma guarda un po'.
Sia i fenomeni di Ryuijnx che quelli di Yuzu tengono le revisions dietro un bel paywall.
Eh, ma poi cattiva Nintendo...
 
Chi era quel gruppo d'imbecilli che dava le build beta sotto pagamento di Patreon?
Post automatically merged:

Oh oh, ma guarda un po'.
Sia i fenomeni di Ryuijnx che quelli di Yuzu tengono le revisions dietro un bel paywall.
Eh, ma poi cattiva Nintendo...
Le versioni a pagamento di Yuzu si trovano facilmente in rete :draper:

Di Ryujinx non sapevo (o ricordavo) esistessero build a pagamento su Patreon come Yuzu, ma probabilmente si troveranno anche quelle :hmm:

Ma nonostante apprezzi Ryujinx, preferisco Yuzu :unsisi:
 
Chi era quel gruppo d'imbecilli che dava le build beta sotto pagamento di Patreon?
Post automatically merged:

Oh oh, ma guarda un po'.
Sia i fenomeni di Ryuijnx che quelli di Yuzu tengono le revisions dietro un bel paywall.
Eh, ma poi cattiva Nintendo...
Beh, non era quello che intendevo, a pagamento anche meno :asd:
 
Beh, non era quello che intendevo, a pagamento anche meno :asd:
Per dire che penso il problema sia un altro.
Veramente rimango basito da come questi gruppi provino attivamente a mettersi dalla parte del torto.
Non mi sono ancora dimenticato di quando Yuzu aveva messo una modalitá online a pagamento a modi pass mensile :asd:
 
Chi era quel gruppo d'imbecilli che dava le build beta sotto pagamento di Patreon?
Post automatically merged:

Oh oh, ma guarda un po'.
Sia i fenomeni di Ryuijnx che quelli di Yuzu tengono le revisions dietro un bel paywall.
Eh, ma poi cattiva Nintendo...
simpare una compagnia miliardaria che batte record da anni contro 2 pesci piccolissimi sarebbe troppo anche per il bastian contrario che è in te :asd:
Post automatically merged:

Io che sto giocando a Bayonetta 3 (di cui ho la limited edition) su Ryujinx (ed ho la Switch OG bundle Super Mario)
Dog What GIF by MOODMAN
Vince Mcmahon Money GIF
 
Ultima modifica:
simpare una compagnia miliardaria che batte record da anni contro 2 pesci piccolissimi sarebbe troppo anche per il bastian contrario che è in te :asd:
Ma che simpare e simpare, voglio prendere a calci nel sedere i membri di quei gruppi che fanno gli emulatori e ci mettono le robe a pagamento.
Perché poi creano gli estremi per finire in tribunale, prenderlo nel deretano, e plagiare l'intera categoria.

Pensiamo che bello se per 2 infami l'intero mondo dell'emulazione (che comprende il vastissimo MAME, di cui sempre ci dimentichiamo ma che é una perla per quanto riguarda la preservazione) venisse considerata illegale.
 
Ma che simpare e simpare, voglio prendere a calci nel sedere i membri di quei gruppi che fanno gli emulatori e ci mettono le robe a pagamento.
Perché poi creano gli estremi per finire in tribunale, prenderlo nel deretano, e plagiare l'intera categoria.

Pensiamo che bello se per 2 infami l'intero mondo dell'emulazione (che comprende il vastissimo MAME, di cui sempre ci dimentichiamo ma che é una perla per quanto riguarda la preservazione) venisse considerata illegale.
in america c'è il common law, e abbiamo già una sentenza a favore degli emulatori (fu vs sony in quel caso, e lì addirittura l'emulatore veniva venduto su cd, quindi c'era addirittura un vero sfruttamento commerciale diretto).
L'unico obiettivo di Nintendo in questo caso non è certo ottenere una sentenza favorevole in una eventuale causa (a cui secondo me manco si arriverà mai visto il precedente), ma prendere quei poveri cristi per paura, paura di dover affrontare anni di spese legali che difficilmente potranno sostenere al contrario del colosso (che poi non so come funziona in america sui risarcimenti delle spese legali in caso di vittoria, quindi boh)
A livello di utenza gli unici che possono essere contenti sono i dirigenti e azionisti nintendo (che così possono guadagnare di più) e i leccastivali nintendo (che esultano contro i propri interessi, visto che manco possono giocare in versione migliore la roba che hanno regolarmente acquistato :asd:)
 
in america c'è il common law, e abbiamo già una sentenza a favore degli emulatori (fu vs sony in quel caso, e lì addirittura l'emulatore veniva venduto su cd, quindi c'era addirittura un vero sfruttamento commerciale diretto).
L'unico obiettivo di Nintendo in questo caso non è certo ottenere una sentenza favorevole in una eventuale causa (a cui secondo me manco si arriverà mai visto il precedente), ma prendere quei poveri cristi per paura, paura di dover affrontare anni di spese legali che difficilmente potranno sostenere al contrario del colosso (che poi non so come funziona in america sui risarcimenti delle spese legali in caso di vittoria, quindi boh)
A livello di utenza gli unici che possono essere contenti sono i dirigenti e azionisti nintendo (che così possono guadagnare di più) e i leccastivali nintendo (che esultano contro i propri interessi, visto che manco possono giocare in versione migliore la roba che hanno regolarmente acquistato :asd:)
Io cerco di capire i fronti. Giusto lasciare la libertá di creare un emulatore con i migliori degli intenti, ma giusto anche limitarne l'uso quando questo alimenta in maniera concreta un mercato parallelo a discapito (e sfruttando) i tuoi prodotti; perché ricordo, entrambi i gruppi degli emulatori Switch chiedono 💰.

Qua non si parla neppure del capro espiatorio, ma della concreta possibilitá che per l'avarizia di qualcuno si vada a creare una morsa intorno al mondo dell'emulazione in generale. Di certo ci vogliono cose per regolamentare l'operato (e la morale) di certi soggetti, ma proprio perché di mezzo c'é Nintendo la questione potrebbe essere piú rognosa.



Poi ci sta il discorso che il team Yuzu si é intascato parecchi soldi con Patreon dopo aver rilasciato una versione dell'emulatore in concomitanza con l'uscita dell'ultimo Zelda. Insomma, dire che l'hanno fatta lorda a sto giro é un eufemismo. Imho gli emulatori dovrebbero essere divulgati solo quando la console é ritenuta fuori produzione da una compagnia.
Meglio ancora: Basta non produrre console e si risolve il problema sul nascere.:iwanzw:
 
Ultima modifica:
A quanto pare Microsoft lavorerà ufficialmente su una tech (con l'ausilio dell'IA) riguardo l'upscaling e che potrebbe essere compatibile col XeSS, il DLSS e FSR
 
entrambi i gruppi degli emulatori Switch chiedono 💰.
Secondo me in tribunale la distinzione tra "chiedono" e "accettano" è importante e quindi non userei i termini in modo intercambiabile.
Il prodotto non è dietro un paywall e nessuno fattura sulla sua vendita (che sarebbe la cosa illegale). Sia Yuzu che Ryujinx sono open source, puoi prendere il codice da Github e compilarlo tu senza chiedere niente a nessuno.
Tra l'altro le feature in "early access" che vengono rilasciate su Patreon non mi pare nemmeno c'entrino con la compatibilià con giochi importanti tipo TotK, che è stato usato un po' come ariete per fargli causa, dicendo che erano state piratate tot milioni di copie prima del D1 quando il problema più che l'emulatore erano i leaker dato che le copie leakate erano giocabili anche su Switch senza nessun emulatore :asd:

Ci stanno provando, anche giustamente dal loro punto di vista di difesa del prodotto, ma voglio ben sperare che non ci siano le basi per dargli ragione a livello legale salvo che non si scoprano porcherie tipo quelle che citavi di Dolphin.
 
più che altro guardando su wiki hanno un curriculum di remaster e porting, valgono davvero mezzo miliardo?
 
Ea lascia le licenze Disney :unsisi:
Ogni tanto una buona notizia :asd:

Echecazzo :facepalm2:

A quanto pare Microsoft lavorerà ufficialmente su una tech (con l'ausilio dell'IA) riguardo l'upscaling e che potrebbe essere compatibile col XeSS, il DLSS e FSR
Il 21 marzo ne sapremo di più, in teoria dovrebbe arrivare anche l'Auto SR con il 24H2 di W11. Da vedere se serviranno processori nuovi per ste tecnologie... cazzo ho cambiato PC a dicembre 2022 :asd:
 
In teoria 3D Realms e Slipgate Ironworks, rispettivamente publisher e uno dei due team di sviluppo dietro a Tempest Rising, hanno come parent company Saber Interactive.
È da verificare se effettivamente questo gioco è uscito dall'ala di Embracer di conseguenza di questa partenza di Saber (assumendo che l'articolo di bloomberg poi si avveri), ma se la risposta è sì, non posso fare altro che tirare un sospiro di sollievo dato che ogni volta che leggevo di Embracer che faceva zac-zac coi suoi studi o progetti mi preparavo psicologicamente alla possibilità che forse quel gioco sarebbe rimasto coinvolto prima o poi :morris2:

Poi può succedere di tutto nello sviluppo, ma non sarebbe male togliere questa variabile imprevedibile dall'equazione ecco :asd:
 




 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top