News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
costa una SFRACCONATA di soldi però è troppo bello e le aggiunte sono veramente un botto rispetto al 2020....non so se resisto...

19 Novembre
 
Ultima modifica:
costa una SFRACCONATA di soldi però è troppo bello e le aggiunte sono veramente un botto rispetto al 2020....non so se resisto...
Se passi dallo store islandese viene sui 65€ (non ho controllato gli altri) ed in teoria non serve la VPN, infatti ci presi Forza Motorsport senza problemi :ahsisi:
La modalità carriera sembra tanta roba, ma chissà come gira sulla mia configurazione. Già il 2020 fa fatica (e ho appena scoperto che con i vari World Updates mi occupa quasi 300GB)
 
L'avevo letti qui, non mi ricordo se in questo stesso topic, cmq eccoli.
edit: Sul topic di fs2020.

microsoft-flight-simulator-2024-minimum-pc-specs-Large.jpeg
 
Se passi dallo store islandese viene sui 65€ (non ho controllato gli altri) ed in teoria non serve la VPN, infatti ci presi Forza Motorsport senza problemi :ahsisi:
La modalità carriera sembra tanta roba, ma chissà come gira sulla mia configurazione. Già il 2020 fa fatica (e ho appena scoperto che con i vari World Updates mi occupa quasi 300GB)
Questo nuovo dice che occupa poco
 

sto volando :rickds:
Hanno creato dei brevetti a luglio (e se li sono fatti approvare in tempi record ad agosto) giusto per fare causa agli altri giochi di questo tipo
Quando le corp decidono di schiacciare i piccoli c'è poco da fare, quei milioni in primavera li avranno davvero fatti uscire di testa kek
 

sto volando :rickds:
Hanno creato dei brevetti a luglio (e se li sono fatti approvare in tempi record ad agosto) giusto per fare causa agli altri giochi di questo tipo
Quando le corp decidono di schiacciare i piccoli c'è poco da fare, quei milioni in primavera li avranno davvero fatti uscire di testa kek
Che roba da matti... :facepalm2:
 
Nintendo non ha mai perso una causa di questo tipo. L' azienda ha qualcosa come 400 robe registrate in Giappone, ma fondamentalmente tutte le cause sono raramente date a suo favore ma restano in un limbo legale dal quale, per ovvi motivi finanziari, le piccole aziende non possono competere e si finisce sempre con un patteggiamento (aka. Nintendo detta le regole).

Questo é uno dei tristi motivi per il quale non ci sono gruppi "Indipendenti" sul suolo giapponese ma solo medie/grandi realtá. Ricordiamoci anche che dal punto di vista storico Nintendo nasce e si espande agli inizi del 900 grazie alle bische clandestine degli Yakuza, che la compagnia allora riforniva con i suoi mazzi per l'unico gioco legalizzato in queli anni, l'Hanafuda.

Per chi conosce bene come funziona la mano della malavita giapponese, saprá che la collusione con la Yakuza é una cosa praticamente fatta alla luce del giorno, e che praticamente colpisce le piú importanti categorie politiche e industriali. Quindi é plausibile pensare che Nintendo sfrutti mezzucoli di questo tipo perché "aiutata" da certi gruppi.
 
Per chi conosce bene come funziona la mano della malavita giapponese, saprá che la collusione con la Yakuza é una cosa praticamente fatta alla luce del giorno, e che praticamente colpisce le piú importanti categorie politiche e industriali. Quindi é plausibile pensare che Nintendo sfrutti mezzucoli di questo tipo perché "aiutata" da certi gruppi.
Beh, manco così tanto differente dall'Italia allora :asd: ...e di molte altre nazioni, in realtà :unsisi:
 
Beh, manco così tanto differente dall'Italia allora :asd: ...e di molte altre nazioni, in realtà :unsisi:
Oddio, fino a qualche anno fá ci stavano proprio gli uffici della Yakuza, con tanto di targhette, pubblicitá per i servizi di "prestito", e robette mica da ridere che alla fine hanno portato a un ondata di malcontento civile, spingendo persecuzioni, arresti e sentenze di morte (con conseguenti chiusure degli uffici citati sopra).

Peró sì: mondo é paese. Ma questo non giustifica cose assurde come quelle Nintendo.
 
Oddio, fino a qualche anno fá ci stavano proprio gli uffici della Yakuza, con tanto di targhette, pubblicitá per i servizi di "prestito", e robette mica da ridere che alla fine hanno portato a un ondata di malcontento civile, spingendo persecuzioni, arresti e sentenze di morte (con conseguenti chiusure degli uffici citati sopra).
Lol, addirittura così eclatanti? :asd:

Peró sì: mondo é paese. Ma questo non giustifica cose assurde come quelle Nintendo.
Certo, ovviamente no :ahsisi:
 
Nintendo non ha mai perso una causa di questo tipo. L' azienda ha qualcosa come 400 robe registrate in Giappone, ma fondamentalmente tutte le cause sono raramente date a suo favore ma restano in un limbo legale dal quale, per ovvi motivi finanziari, le piccole aziende non possono competere e si finisce sempre con un patteggiamento (aka. Nintendo detta le regole).

Questo é uno dei tristi motivi per il quale non ci sono gruppi "Indipendenti" sul suolo giapponese ma solo medie/grandi realtá. Ricordiamoci anche che dal punto di vista storico Nintendo nasce e si espande agli inizi del 900 grazie alle bische clandestine degli Yakuza, che la compagnia allora riforniva con i suoi mazzi per l'unico gioco legalizzato in queli anni, l'Hanafuda.

Per chi conosce bene come funziona la mano della malavita giapponese, saprá che la collusione con la Yakuza é una cosa praticamente fatta alla luce del giorno, e che praticamente colpisce le piú importanti categorie politiche e industriali. Quindi é plausibile pensare che Nintendo sfrutti mezzucoli di questo tipo perché "aiutata" da certi gruppi.
Dovresti fare il professore di storia dei videogame :ahsisi:
 
Lol, addirittura così eclatanti? :asd:
Son messi così male che si fanno guerre legali per chi si deve mantenere le proprietá :asd:

Avete presente la serie Yakuza/Like a Dragon, quando si entra negli uffici e ci stanno i mafiosi? Quella é una triste realtá del mondo giapponese, anche se non saprei piú dire quanto é comune.
 
Son messi così male che si fanno guerre legali per chi si deve mantenere le proprietá :asd:

Avete presente la serie Yakuza/Like a Dragon, quando si entra negli uffici e ci stanno i mafiosi? Quella é una triste realtá del mondo giapponese, anche se non saprei piú dire quanto é comune.
Follie e deliri :asd: son proprio giapponesi...
 
azzarola mi hanno davvero aggiunto tutti i DLC a Dawn of War II che avevo comprato a 5 euro qualche anno fa:asd:
 
Son messi così male che si fanno guerre legali per chi si deve mantenere le proprietá :asd:

Avete presente la serie Yakuza/Like a Dragon, quando si entra negli uffici e ci stanno i mafiosi? Quella é una triste realtá del mondo giapponese, anche se non saprei piú dire quanto é comune.
Ma giocano anche a pocket circuit?
 
(Perdonate l'ignoranza) Come mai la causa contro i tizi di Pal World e non a quelli di Cassette Beast o Digimon?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top