La Nintendo che vorrei

  • Autore discussione Autore discussione wmario
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
la nintendo che vorrei un mix di questa nintendo piu la nintendo dei tempi 64/cubo dove non si faceva molti problemi a proporre roba nuova, quindi l'unica cosa che vorrei sarebbe un maggior coraggio nel proporre qualcosa di nuovo senza la necessità di appoggiarsi ai vecchi brand come paracadute

 
Io voglio un sistema di Achievement su Switch. Per un completista come me non è accettabile questa mancanza. Poi vabbè, ultimamente qualcuno (leggi: il capomod della sezione) mi sta togliendo la vita perché ancora non ho giocato Xenoqualcosa due. Ma piano piano rimedierò dai.
Brutta gente quella li :sisi:  e brutto gioco, quello che ti consiglia :sisi:

 
A me diciamo che va bene più o meno cosa fa adesso, i giochi che non mi interessano li salto tranquillamente (questa gen però davvero di roba N ne stò prendendo pochissima... brutto segno) per dire, queste sono i giochi, serie N che non mi interessano:

Donkey Kong 2D (ma invece ne comprerei uno instant in 3D)

Kirby

Yoshi

Animal Crossing

Fire Emblem

Mario Maker

F-Zero

Zelda 2D/secondari

Captain Toad

Arms

(forse) Splatoon

Le mosse che mi piacerebbero:

Rimetterei in piedi il team NST magari riassumendo anche qualche vecchio programmatore loro, e gli affiderei dei giochi di stampo occidentale. Oltre che un nuovo 1080°, per Wave Race purtroppo non vedo mercato oggi.

Raddoppierei numericamente Retro Studios e li farei lavorare su una IP N e una loro occidentale contemporaneamente, magari riesumando Raven Blade.

Acquisirei un team occidentale (magari Mercury Steam) aggiungendo del personale e li farei lavorare ANCHE ad una saga TPS nuova.

Di brand che secondo me meritano almeno un altro episodio citerei:

Kid Icarus Uprsing

Eternal Darkness

Battalion Wars

Project Zero

Geist

Quest'ultimo ha un potenziale della mad*nna :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con gli achievement. Per alcuni giochi come arcade, shumps o musicali sono una vera e propria manna, molto più che una rincorsa fine a sé stessa del miglior punteggio.

Per quanto riguarda i giochi.

Mario 3D --> va bene così, ma uno ogni 5-6 anni basta e avanza.

Mario 2D --> basta con la serie new. Qualche variazione sul caso sarebbe ben accetta.

Zeldone --> benissimo così. BOTW 2 era esattamente quello che speravo e sono stato accontentato. Su quello "next gen" se ne parlerà.

Zeldino --> piacevole aggiunta. Basta non inflazionarlo

Metroid --> se esce un Prime 4 fatto bene sono più che contento. Metroid 5 farebbe piacere ma ultimamente il genere metroidvania 2D è decisamente affollato e Metroid sarebbe solo "uno dei tanti", specie con avversari molto agguerriti

Pokémon --> dovrebbe rimanere 10 anni in congelatore

Mario Kart --> non mi interessa, possono chiudere la serie

Smash --> dovrebbe rimanere 15 anni in congelatore

Splatoon, Arms --> potenzialmente mi potrebbero piacere ma sarebbe carino vederne degli spin off incentrati sul single player

Xenoblade --> ha dato, passare a un altra serie

Monolith --> da loro vorrei un disaster nuovo e il famoso jrpg medievale al quale (forse???) stanno lavorando

F-Zero --> sarebbe carino ma non una priorità

Rhythm Paradise --> fatelo uscire now

Platinum --> acquistare tutta la software house. Le serie Bayonetta, Astral Chain eccetera possono continuare ma mi piacerebbe vederli all'opera su qualche serie Nintendo particolare per dargli una nuova mano di vernice. Starfox è un lavoro uscito a metà. Fargli fare uno starfox lasciandoli a briglia sciolta sarebbe il top.

Retro Studios --> rimpolpate il team e dategli carta bianca per quello che vogliono

Kid Icarus --> non mi interessa

Luigi's Mansion --> ci sta a patto di non farla diventare una serie fissa ad ogni console

Project Zero --> fatelo uscire now

Sin & Punishment --> lo vedrei bene in una versione "Vanquishizzata"

Level 5 --> acquistare tutta la software house e dargli una direzione capace che non sprema all'osso un'ip prima di passare alla successiva. Vedi i cicli Layton, Inazuma, Yokai e ora chissà quale sarà la prossima

Swery --> assumerlo cazzo. È un pazzo alla Suda/Kamiya/Uchikoshi che ha un potenziale enorme ma va seguito e supportato anche solo perché penso sia sempre ubriaco.

 
Per quanto concerne il sistema di Achievent anche per me serve come il pane, ma per FIDELIZZARE gli utenti, una persona che ha un profilo con magari 1000 achievement sarà più spronata a prendere la successiva secondo me :sisi:

 
In parte le Nintendo che vorrei è già stata realizzata, da amante delle portatili Switch è proprio la filosofia di console che mi piace, una portatile potente, capace di funzionare anche su TV e dall'ottima versalità per giocare anche con gli amici.

Il punto dove mi piacerebbe sicuramente una maggior attenzione è tutta la componente online, chat integrata, inviti a livello di sistema, messaggistica e server per i giochi che ne necessiterebbero (Splatoon o Mario Kart ad esempio). Per quanto riguarda i giochi e le serie

-Marione: Anche a me piacerebbe se alternassero titoli Sandbox a titoli più "lineari", rimanendo però sulla falsa riga di Galaxy con una storia più interessante e meccaniche di gioco più libere rispetto al fin troppo tradizionale 3D Land/World

-Mario 2D: La serie Maker a me piace e se devono continuare a fare titoli ancora a "griglia", preferirei di gran lunga lo sviluppo di questa serie rispetto ad un nuovo capitolo "New". Mi piacerebbe invece una nuova serie 2D con uno stile che richiama gli artwork ufficiali e dai livelli più "costruiti" 

-Zelda va già benissimo il filone che stanno facendo ora

-Smash mi piacerebbe che l'Everyone is Here fosse un motto anche per i capitoli futuri

-Dai Monolith vorrei vedere una conclusione alla trama di X, troppi vuoti lasciati in sospeso

-Nintendo Kart come evoluzione della serie Mario Kart

-Serie che lascerei "morire": Tutte le serie che hanno avuto solo i titoli all'epoca NES, Earthbound (la serie è ormai chiusa, un quarto capitolo lo vedrei forzato e probabilmente sarebbe anche privo di quello stile e tematiche che adesso il pubblico boicotterebbe :asd: ), PilotWings, WaveRace, 1080 ed ExciteBike (Oppure fonderli in un unico pacchetto ma senza star li a perderci troppo tempo nel realizzarlo)

Mi piacerebbe vedere Splatoon approcciarsi ad altri generi, così come non vedere i personaggi di Arms morire :unsisi:

Sakurai dovrebbe fare la mitosi e lavorare su Kid Icarus :unsisi:

Metroid che torna con nuovi capitoli con una certa prepotenza.

Pokémon sviluppato come si deve con un team a cui viene lasciato il tempo necessario e massimo una generazione a console

Le altre saghe alla fine hanno la funzione di rimpolpare la lineup, mi piacerebbe che si alternassero e soltanto alcune diventassero sicure su console, tipo un Fire Emblem a console va più che bene, però con miglioramenti sulla qualità generale della serie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Donkey Kong, Kirby e Yoshi 3D, basta 2d per queste saghe please.

Mario 3D completamente nuovo, niente Odyssey 2. 

Astral Chain 2 e nuova ip Monolith.

Prime 4 che pero' non si limita a essere un more of the same, ma rivoluziona l'ip come BOTW ha fatto con Zelda. A me non dispiacerebbe anche se ne facessero uno in terza persona con visuale alla Other M, ma fatto come Dio comanda. O magari si potrebbe mettere la possibilita' di switchare tra le due come in Skyrim? 

Parlando di Zelda, voglio che BOTW 2 sia una sorta di Majora's Mask e non solo una sorta di megaespansione del primo, anche qui riduciamo al minimo il more of the same per cortesia. E poi sulla nuova console capitolo dark bello cupo alla TP con grafica realistica. Gli Zeldini ora che non ci stanno piu' le console portatili mi sono abbastanza indifferenti francamente.

NUOVO FATAL FRAME. E fatene uscire uno ogni due o tre anni, ne ho bisogno.

Nuove ip, nuove ip e altre nuove ip. 

 
Dai faccio anche io  :unsisi:

-Dashboard più varia con temi, colorazioni e cartelle

-App di Crunchyroll, Prime e  Netflix. Non dico tutte, ma almeno un servizio streaming che su wiiu abbondavano  :asd:

-Possibilità di registrare più di 30 secondi  Video

Adesso i giochi, non parlo dei soliti noti come Mario, zelda, pokemon, ecc. perchè so che escono, mi butto su qualcosa di diverso.

-Ritorno di Nazo no murasame jou come action 

-Ritorno del duo NintendoXGanbarion per proseguire i Jump stars presenti su DS, non quelle cagatelle fatte di recente da altre SH.

-Famicom Detective clu...... ops, no questa volta non mi tocca dirlo :asd:

-Terzo episodio di Endless ocean, sempre in collaborazione con Arika.

-Advance wars che non si vede da troppo :sadfrog:

-Terzo capitolo di Ouendan o secondo di EBa, preferisco più il primo

-Mother 4 :sadfrog:  ma mi accontento già di un riadattamento del terzo...

-Marvelous: Another Treasure  :unsisi:

-Hotel dusk, Another cose o qualcosa di simile sempre in collaborazione con ciò che rimane dei cing  :unsisi:

-Shin Onigashima :unsisi:

-F-zero, non è vero, non ci so giocare, ma il film Redline mi ha gasato su un suo ritorno :unsisi:

-Fatal Frame 6  che diventi realtà e non solo un pensiero vago

-Camelot su golden sun 4 e non su Mario golf :sad2:

-Il ritorno di Donkey konga, amavo donkey konga :sadfrog:

- Qualche titolo portato avanti come indie tipo Calcio bit, Hana Samurai, Joy mech fight, Sutte Hakkun, Mole mania e Dillon   :unsisi:

- Rhythm Tengoku e Wario Ware, non può esistere console senza 

- Metal Combat proposto come  sparatutto su binari.

- Remake di Giftpia che non ho mai avuto il piacere di provare

-Hajimari no Mori come sopra

-Sushi striker 2, il flop del primo mi rende poco positivo  :sadfrog:

-Stra Tropics messo a nuovo come fatto con Kid Icarus

-Disastahhh 2 :coosaa:

Meglio fermarsi per ora :unsisi:

 
quelli che vogliono la morte di Animal Crossing sono delle persone orribili :sisi:

 
Cmq, riprendendo il discorso acquisizioni...

Sarebbe molto MOLTO bello che Nintendo stringesse dei rapporti più stretti con dei grandi nomi nel panorama giapponese ma non solo. Alla fine un grosso nome (come poteva essere Miyamoto ai tempi e ora sono Kojima, Kamiya o in misura minore Suda) è già di per sé una grande pubblicità e si mette molto l'accento sul concetto di VG come "opera". Lontano forse dai canoni più giocattolosi di Nintendo ma si vede che nel mercato funziona e piace. Già Nintendo flirta con i Platinum e con Kojima da un po', ma sarebbe davvero bello se riuscisse ad avere questi "autori" completamente sotto la propria ala. Non acquisendoli perché poi questa gentaglia ha un ego spropositato e si sentirebbero le ali tarpate, ma facendo da finanziatore per i loro progetti. Un ottimo colpo per la visibilità di Nintendo visto comunque che certi nomi vengono letteralmente idolatrati.

Nel mio post precedente ho detto Swery, ma può essere Suda, può essere Itadaki, o qualche loro equivalente nel mondo occidentale.

La cosa particolare è che già Nintendo sta seguendo questa linea (non so quanto consapevolmente). A parte i continui flirt con i Platinum, a ben vedere alcune delle esclusive degli ultimi anni nascono proprio da collaborazioni spot con alcuni di questi big. Devil's Third di Itadaki ai tempi Wii U (uscito malino, ma vabbè), Suda con TSA e il futuro NMH3, Swery ora con Deadly Premonition.

Insomma, manca giusto la collaborazioncina con Mikami, con Iga e poi abbiamo fatto centro.

Oppure la dolcissima Nakamura che tanto ora è a piede libero.

@ace li voglio tutti quelli che hai detto! E mi hai ricordato anche Battalion Wars! Che era una figata ma ai tempi era stato praticamente gettato in pasto alle ortiche nella stagione natalizia 2017, con Galaxy, Metroid e altri pezzi da 90. Era praticamente l'antesignano di Valkyria Chronicles!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq, riprendendo il discorso acquisizioni...

Sarebbe molto MOLTO bello che Nintendo stringesse dei rapporti più stretti con dei grandi nomi nel panorama giapponese ma non solo. Alla fine un grosso nome (come poteva essere Miyamoto ai tempi e ora sono Kojima, Kamiya o in misura minore Suda) è già di per sé una grande pubblicità e si mette molto l'accento sul concetto di VG come "opera". Lontano forse dai canoni più giocattolosi di Nintendo ma si vede che nel mercato funziona e piace. Già Nintendo flirta con i Platinum e con Kojima da un po', ma sarebbe davvero bello se riuscisse ad avere questi "autori" completamente sotto la propria ala. Non acquisendoli perché poi questa gentaglia ha un ego spropositato e si sentirebbero le ali tarpate, ma facendo da finanziatore per i loro progetti. Un ottimo colpo per la visibilità di Nintendo visto comunque che certi nomi vengono letteralmente idolatrati.

Nel mio post precedente ho detto Swery, ma può essere Suda, può essere Itadaki, o qualche loro equivalente nel mondo occidentale.

La cosa particolare è che già Nintendo sta seguendo questa linea (non so quanto consapevolmente). A parte i continui flirt con i Platinum, a ben vedere alcune delle esclusive degli ultimi anni nascono proprio da collaborazioni spot con alcuni di questi big. Devil's Third di Itadaki ai tempi Wii U (uscito malino, ma vabbè), Suda con TSA e il futuro NMH3, Swery ora con Deadly Premonition.

Insomma, manca giusto la collaborazioncina con Mikami, con Iga e poi abbiamo fatto centro.

Oppure la dolcissima Nakamura che tanto ora è a piede libero.

@ace li voglio tutti quelli che hai detto! E mi hai ricordato anche Battalion Wars! Che era una figata ma hai tempi era stato praticamente gettato in pasto alle ortiche nella stagione natalizia 2017, con Galaxy, Metroid e altri pezzi da 90. Era praticamente l'antesignano di Valkyria Chronicles!
Già, Battalion non sarebbe male, ho scoperto anche da poco che Davide Soliani ha partecipato allo sviluppo del primo episodio

 
Cmq, riprendendo il discorso acquisizioni...

Sarebbe molto MOLTO bello che Nintendo stringesse dei rapporti più stretti con dei grandi nomi nel panorama giapponese ma non solo. Alla fine un grosso nome (come poteva essere Miyamoto ai tempi e ora sono Kojima, Kamiya o in misura minore Suda) è già di per sé una grande pubblicità e si mette molto l'accento sul concetto di VG come "opera". Lontano forse dai canoni più giocattolosi di Nintendo ma si vede che nel mercato funziona e piace. Già Nintendo flirta con i Platinum e con Kojima da un po', ma sarebbe davvero bello se riuscisse ad avere questi "autori" completamente sotto la propria ala. Non acquisendoli perché poi questa gentaglia ha un ego spropositato e si sentirebbero le ali tarpate, ma facendo da finanziatore per i loro progetti. Un ottimo colpo per la visibilità di Nintendo visto comunque che certi nomi vengono letteralmente idolatrati.

Nel mio post precedente ho detto Swery, ma può essere Suda, può essere Itadaki, o qualche loro equivalente nel mondo occidentale.

La cosa particolare è che già Nintendo sta seguendo questa linea (non so quanto consapevolmente). A parte i continui flirt con i Platinum, a ben vedere alcune delle esclusive degli ultimi anni nascono proprio da collaborazioni spot con alcuni di questi big. Devil's Third di Itadaki ai tempi Wii U (uscito malino, ma vabbè), Suda con TSA e il futuro NMH3, Swery ora con Deadly Premonition.

Insomma, manca giusto la collaborazioncina con Mikami, con Iga e poi abbiamo fatto centro.

Oppure la dolcissima Nakamura che tanto ora è a piede libero.

@ace li voglio tutti quelli che hai detto! E mi hai ricordato anche Battalion Wars! Che era una figata ma hai tempi era stato praticamente gettato in pasto alle ortiche nella stagione natalizia 2017, con Galaxy, Metroid e altri pezzi da 90. Era praticamente l'antesignano di Valkyria Chronicles!
mi piace la tua idea,ma iga sinceramente l'ho visto un po'appannato con bloodstained.passaggio a vuoto che può capitare o vena creativa in via di esaurimento?

nell'ambito di collaborazioni di questo tipo comunque un nuovo adventure da kamiya. con okami ha ampiamente dimostrato di saper mettere mano al genere,lo vedrei ancora meglio adesso con 10 anni in più di esperienza. 

e, già che chiedevo il ritorno di f zero, lo do a nagoshi e intanto lo convinco a portare il suo gioco. non yakuza, troppo legato a sony,ma judgment che spero diventi una serie

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi piace la tua idea,ma iga sinceramente l'ho visto un po'appannato con bloodstained.passaggio a vuoto che può capitare o vena creativa in via di esaurimento?

nell'ambito di collaborazioni di questo tipo comunque un nuovo adventure da kamiya. con okami ha ampiamente dimostrato di saper mettere mano al genere,lo vedrei ancora meglio adesso con 10 anni in più di esperienza
Ammetto che Bloodsteined non l'ho ancora giocato, ma leggo in giro che la tua opinione è piuttosto comune. Gioco bello ma certamente non tra i pilastri del genere.

Io penso che i problemi derivino anche dalla natura "indie" del titolo. Alla fine è stato uno sviluppo molto travagliato durato 5 anni e in cui sono succedute persone e talenti diversi. Ovviamente lui, come director, aveva sempre la supervisione dell'intero progetto e sicuramente poteva apportare tutti i cambiamenti che avrebbe voluto ma penso che i problemi nascano anche dalla gestione abbastanza complicata dello sviluppo.

 
La Nintendo che vorrei avrebbe in cantiere un Metroid 2D da far impallidire ogni acclamato esponente del genere in commercio. E l'idea alla base di Other M non sarebbe stata abbandonata per tornare al porto sicuro del Prime. 

Un Kid Icarus dai valori produttivi altissimi è doveroso. 

Ad ora non mi interessano Donkey Kong, Animal Crossing, Mario Kart, Yoshi, Pokémon e sportivi. Serie di cui non sento il bisogno ora, non che non apprezzi in generale, ma adesso mi lasciano tiepido. 

Un nuovo Golden Sun ci starebbe benissimo e un ripescaggio serio di StarFox, mentre Mother mi piacerebbe conoscerla soltanto. Zelda alla grande così, non posso lamentarmi, pure con Mario 3D mentre lato due 2D potenzierei soltanto il Maker negli anni. 

Non mi dispiacerebbe un Melee HD su Switch, ma so che è impossibile. E assolutamente concordo con @Moiapon sul discorso dei rapporti esterni, sui cui già si stanno muovendo bene.

Poi vabbè in generale roba nuova, ambiziosa, ispirata è sempre ben accetta. Da questo punto di vista preferisco solo essere sorpreso.  :sisi:

 
Dai faccio anche io  :unsisi:

-Dashboard più varia con temi, colorazioni e cartelle

-App di Crunchyroll, Prime e  Netflix. Non dico tutte, ma almeno un servizio streaming che su wiiu abbondavano  :asd:

-Possibilità di registrare più di 30 secondi  Video

Adesso i giochi, non parlo dei soliti noti come Mario, zelda, pokemon, ecc. perchè so che escono, mi butto su qualcosa di diverso.

-Ritorno di Nazo no murasame jou come action 

-Ritorno del duo NintendoXGanbarion per proseguire i Jump stars presenti su DS, non quelle cagatelle fatte di recente da altre SH.

-Famicom Detective clu...... ops, no questa volta non mi tocca dirlo :asd:

-Terzo episodio di Endless ocean, sempre in collaborazione con Arika.

-Advance wars che non si vede da troppo :sadfrog:

-Terzo capitolo di Ouendan o secondo di EBa, preferisco più il primo

-Mother 4 :sadfrog:  ma mi accontento già di un riadattamento del terzo...

-Marvelous: Another Treasure  :unsisi:

-Hotel dusk, Another cose o qualcosa di simile sempre in collaborazione con ciò che rimane dei cing  :unsisi:

-Shin Onigashima :unsisi:

-F-zero, non è vero, non ci so giocare, ma il film Redline mi ha gasato su un suo ritorno :unsisi:

-Fatal Frame 6  che diventi realtà e non solo un pensiero vago

-Camelot su golden sun 4 e non su Mario golf :sad2:

-Il ritorno di Donkey konga, amavo donkey konga :sadfrog:

- Qualche titolo portato avanti come indie tipo Calcio bit, Hana Samurai, Joy mech fight, Sutte Hakkun, Mole mania e Dillon   :unsisi:

- Rhythm Tengoku e Wario Ware, non può esistere console senza 

- Metal Combat proposto come  sparatutto su binari.

- Remake di Giftpia che non ho mai avuto il piacere di provare

-Hajimari no Mori come sopra

-Sushi striker 2, il flop del primo mi rende poco positivo  :sadfrog:

-Stra Tropics messo a nuovo come fatto con Kid Icarus

-Disastahhh 2 :coosaa:

Meglio fermarsi per ora :unsisi:
Oddio CALCIOBIT.

LO VOGLIO.

 
Io non capisco perché non sfruttano a dovere Kid Icarus, ha un potenziale enorme, puoi farci un Botw in salsa greco/mitologica, puoi farci un action alla God of War, puoi farci volendo un TPS sempre in salsa mitologica o volendo continui sulla falsa riga di Uprising e invece lo lasciano li su Smash e basta :sadfrog:

Poi vabbe Metroid usato malissimo, dai il Prime 4 ad una Software House esterna e fa la fine che sappiamo, la trilogy non pervenuta, sono tornati di moda i Metroidvania e non gli balza per la mente ne di fare un Metroid 5 ne un remake di Super Metroid ma solo del 2 su 3ds, senza manco pensare a portarlo su Switch.

Non cito altri titoli perché o non li conosco o la roba Nintendo che mi interessa sta uscendo, però queste due saghe potrebbero essere una miniera d'oro e non le sfruttano minimamente  :sil:

Vorrei solo questo ed eventualmente i trofei, non sono richieste così esagerate :ahsisi:

 
Vorrei che continuasse a stupirmi... qualche volta in negativo e spesso in positivo ma chiedo solo che non mi diano qualcosa che mi posso immaginare.

Mantenere un continuo flusso di collaborazioni per quei generi che N non ha nelle corde.

Mantenere la natura di Switch da qui alla fine dei tempi delle console. 

Sono un completista anche io e il sistema di achievement lo vivo con sentimenti contrastanti... c'ero finito molto sotto alla caccia ai trofei (dovrei avere 16 platini sul vecchio profilo) ma questa ossessione per il 100% trasformò la mia passione e il divertimento in un "lavoro" :asd:  

Il platino a GTA4 mi aprì gli occhi poi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei che continuasse a stupirmi... qualche volta in negativo e spesso in positivo ma chiedo solo che non mi diano qualcosa che mi posso immaginare.

Mantenere un continuo flusso di collaborazioni per quei generi che N non ha nelle corde.

Mantenere la natura di Switch da qui alla fine dei tempi delle console. 

Sono un completista anche io e il sistema di achievement lo vivo con sentimenti contrastanti... c'ero finito molto sotto alla caccia ai trofei (dovrei avere 16 platini sul vecchio profilo) ma questa ossessione per il 100% trasformò la mia passione e il divertimento in un "lavoro" :asd:  

Il platino a GTA4 mi aprì gli occhi poi
Prima anche io ero fissato con i trofei su ps3 ma poi cambiai drasticamente idea. Non erano il vero completismo, basta pensare a quelli di Uncharted : Ammazza 50 persone con la pistola, 50 con l'ak ecc. cose fini a se stesse e non veri obiettivi. Praticamente trattavo i videogiochi come se fossero liste della spesa, facevo ciò che c'era scritto senza domandarmi il perchè. 

Adesso (da più di 5 anni) gioco per il gusto di giocare, in maniera fanciullesca per dire, mi creo io le cose da fare e anche se non ce ne sono più gioco perchè mi diverto :sisi:
Sono completista anche io ma non se questo sfocia in un fare cose inutili, poco divertenti e meccanicamente fini a se stesse. Quindi, a me almeno, un sistema di achievement non è necessario :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top