- Iscritto dal
- 25 Gen 2006
- Messaggi
- 23,194
- Reazioni
- 5,149
Offline

eeeeh vabbè, svuotiamo il sacco di babbo natale rimasto in soffitta

Continuo seriamente a pensare che un riavvio di Startropics in mano ai Retro sarebbe un'ottima idea, un action adventure in salsa occidentale, caciarone/cartonesco ma non troppo, con un ragazzetto dinoccolato invece del solito mascellone acchiappagnocca o tizia trincia birilli, e magari con una marcata componente anni 70/80 e occasionale tecnologia bizzarra e molto grezza. A quel paese la cinematica con l'occhio della madre e la carrozzella del bambino tipica dei cagnacci.
Anche un riavvio di Nazo no murasame. Sul serio, non vedo perchè in un periodo in cui action soft-rpg medievali e ambientazioni nipponiche hanno avuto una rivalutazione, non si possa tentare, è pure una location non coperta attualmente da loro. Certo non ci sarebbe la novità assoluta ormai, ma non vorrei assolutamente lo scimmiottamento dei souls, in primis perchè mi fanno schifo, in secundis perchè appunto sono usciti e stanno uscendo già ottimi esponenti orientaleggianti. Certamente i Platinum saprebbero coniugare l'atmosfera delicata... diciamo alla okami, con una più normale elegante alla onimusha, dandogli un gameplay solido. Il problema è che l'originale era un titolo veloce, ma bisognerebbe tentare la via di un sistema non troppo frenetico e di scherma abbordabile, non solo per i duri dell'action. Niente Kamiyate con parate difficili, combo galattiche e qte biricchini.
Kid icarus remaster con doppiaggio multi 5 (sogna ragazzo sogna) e Kid icarus 2 che evita le cattive scelte del primo (dialoghi in volo, personaggi secondari sprecati)
Sakurai e Hal laboratory su qualcos'altro, fosse pure il gioco di nonna Pina che cucina le tagliatelle.
L'ambientazione pistolera di Dillon non va sottovalutata, i personaggi possono essere forza come pure limite, ma almeno si distinguono dagli altri. La sua struttura tower va rivista e i money cacciati fuori
Con gli zombi e alieni che non passano mai di moda, purtroppo, perchè non fare un onesto fascia B su Mach Rider? Dopo il gioco su Mad Max sono convinto che una collaborazione con Avalanche per un reskin migliorato negli obiettivi non sarebbe così pessima.
Sono una pippa nei racing, ma onestamente, con il riciclo del kart perchè il team non può mettersi su un F-zero? Lo so che il genere non tira, ma se lo possono pemettere, magari gestendo parte del personale in modo da contenere i costi.
Level-5 comprata piacerebbe pure a me, non sono mastodontici da creare problemi, e al tempo stesso capaci. Da prendere più come forza lavoro e ideazione di nuove ip che come catalogo arricchente, ma comunque non disdegnabile tutto sommato. Si avrebbero meno yo-kai, un titolo calcistico non farebbe male, layton è di nicchia e difficile da proseguire, nin no kuni scomparirebbe ma magari farebbero come i grezzo qualche remaster zeldino con quello stile. Da mettere sperimentalmente su un Cutom Robo magari come prima cosa.
Un remaster di Eternal darkness è d'obbligo, so che a Carletto e altri non piace, ma l'ho giocato qualche anno fa e non solo concordo che sia un ottimo titolo, ma per via della sua struttura lenta, non è invecchiato nemmeno male. Si un po legnoso ma non del tipo con cui non puoi starci appresso ancora oggi. Farglielo fare ai Retro, anche a due spicci invece di fargli scaldare le sedie nel techesasso era così difficile? C'è pure la protagonista forte (ma ancora donna) e rispettata tipica del genere avventura.
Warioland ci starebbe, ma che ve lo dico a fare c'è un altro Wa che aspetta e non so onestamente cosa gli si potrebbe far fare, ma punterei sicuramente sulle sue fisse nerd musicali e scientifiche. Mi immagino un titolo dove per un motivo o per un altro usa le sue conoscenze e capacità per vendicarsi facendo tiri mancini, ma senza gore mi pare chiaro.
per quanto riguarda i cosiddetti director autoriali, anche no grazie. Kojima è ormai preso altrove e lo rispetto tantissimo, ma sta cosa della libera interpretazione non la apprezzo del tutto, e gli altri, nakamura in primis, lasciamoli nel loro orticello, giusto qualche collaborazione rapida o finiscono per inventarsi peripatetiche o scappare a metà dello sviluppo. Nel miglior edei casi è gente da sovvenzionare, non a cui affidare roba non partorita da loro.
Anche un riavvio di Nazo no murasame. Sul serio, non vedo perchè in un periodo in cui action soft-rpg medievali e ambientazioni nipponiche hanno avuto una rivalutazione, non si possa tentare, è pure una location non coperta attualmente da loro. Certo non ci sarebbe la novità assoluta ormai, ma non vorrei assolutamente lo scimmiottamento dei souls, in primis perchè mi fanno schifo, in secundis perchè appunto sono usciti e stanno uscendo già ottimi esponenti orientaleggianti. Certamente i Platinum saprebbero coniugare l'atmosfera delicata... diciamo alla okami, con una più normale elegante alla onimusha, dandogli un gameplay solido. Il problema è che l'originale era un titolo veloce, ma bisognerebbe tentare la via di un sistema non troppo frenetico e di scherma abbordabile, non solo per i duri dell'action. Niente Kamiyate con parate difficili, combo galattiche e qte biricchini.
Kid icarus remaster con doppiaggio multi 5 (sogna ragazzo sogna) e Kid icarus 2 che evita le cattive scelte del primo (dialoghi in volo, personaggi secondari sprecati)
Sakurai e Hal laboratory su qualcos'altro, fosse pure il gioco di nonna Pina che cucina le tagliatelle.
L'ambientazione pistolera di Dillon non va sottovalutata, i personaggi possono essere forza come pure limite, ma almeno si distinguono dagli altri. La sua struttura tower va rivista e i money cacciati fuori
Con gli zombi e alieni che non passano mai di moda, purtroppo, perchè non fare un onesto fascia B su Mach Rider? Dopo il gioco su Mad Max sono convinto che una collaborazione con Avalanche per un reskin migliorato negli obiettivi non sarebbe così pessima.
Sono una pippa nei racing, ma onestamente, con il riciclo del kart perchè il team non può mettersi su un F-zero? Lo so che il genere non tira, ma se lo possono pemettere, magari gestendo parte del personale in modo da contenere i costi.
Level-5 comprata piacerebbe pure a me, non sono mastodontici da creare problemi, e al tempo stesso capaci. Da prendere più come forza lavoro e ideazione di nuove ip che come catalogo arricchente, ma comunque non disdegnabile tutto sommato. Si avrebbero meno yo-kai, un titolo calcistico non farebbe male, layton è di nicchia e difficile da proseguire, nin no kuni scomparirebbe ma magari farebbero come i grezzo qualche remaster zeldino con quello stile. Da mettere sperimentalmente su un Cutom Robo magari come prima cosa.
Un remaster di Eternal darkness è d'obbligo, so che a Carletto e altri non piace, ma l'ho giocato qualche anno fa e non solo concordo che sia un ottimo titolo, ma per via della sua struttura lenta, non è invecchiato nemmeno male. Si un po legnoso ma non del tipo con cui non puoi starci appresso ancora oggi. Farglielo fare ai Retro, anche a due spicci invece di fargli scaldare le sedie nel techesasso era così difficile? C'è pure la protagonista forte (ma ancora donna) e rispettata tipica del genere avventura.
Warioland ci starebbe, ma che ve lo dico a fare c'è un altro Wa che aspetta e non so onestamente cosa gli si potrebbe far fare, ma punterei sicuramente sulle sue fisse nerd musicali e scientifiche. Mi immagino un titolo dove per un motivo o per un altro usa le sue conoscenze e capacità per vendicarsi facendo tiri mancini, ma senza gore mi pare chiaro.
per quanto riguarda i cosiddetti director autoriali, anche no grazie. Kojima è ormai preso altrove e lo rispetto tantissimo, ma sta cosa della libera interpretazione non la apprezzo del tutto, e gli altri, nakamura in primis, lasciamoli nel loro orticello, giusto qualche collaborazione rapida o finiscono per inventarsi peripatetiche o scappare a metà dello sviluppo. Nel miglior edei casi è gente da sovvenzionare, non a cui affidare roba non partorita da loro.
Ultima modifica da un moderatore: