La Nintendo che vorrei

  • Autore discussione Autore discussione wmario
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 ​

pillolaitaliano-medio.jpg

 ​







eeeeh vabbè, svuotiamo il sacco di babbo natale rimasto in soffitta  :hmm:

Continuo seriamente a pensare che un riavvio di Startropics in mano ai Retro sarebbe un'ottima idea, un action adventure in salsa occidentale, caciarone/cartonesco ma non troppo, con un ragazzetto dinoccolato invece del solito mascellone acchiappagnocca o tizia trincia birilli,  e magari con una marcata componente anni 70/80 e occasionale tecnologia bizzarra e molto grezza. A quel paese la cinematica con l'occhio della madre e la carrozzella del bambino tipica dei cagnacci.

Anche un riavvio di Nazo no murasame. Sul serio, non vedo perchè in un periodo in cui action soft-rpg medievali e ambientazioni nipponiche hanno avuto una rivalutazione, non si possa tentare, è pure una location non coperta attualmente da loro. Certo non ci sarebbe la novità assoluta ormai, ma non vorrei assolutamente lo scimmiottamento dei souls, in primis perchè mi fanno schifo, in secundis perchè appunto sono usciti e stanno uscendo già ottimi esponenti orientaleggianti. Certamente i Platinum saprebbero coniugare l'atmosfera delicata... diciamo alla okami, con una più normale elegante alla onimusha, dandogli un gameplay solido. Il problema è che l'originale era un titolo veloce, ma bisognerebbe  tentare la via di un sistema non troppo frenetico e di scherma abbordabile, non solo per i duri dell'action. Niente Kamiyate con parate difficili, combo galattiche e qte biricchini.

Kid icarus remaster con doppiaggio multi 5 (sogna ragazzo sogna) e Kid icarus 2 che evita le cattive scelte del primo (dialoghi in volo, personaggi secondari sprecati)

Sakurai e Hal laboratory su qualcos'altro, fosse pure il gioco di nonna Pina che cucina le tagliatelle.

L'ambientazione pistolera di Dillon non va sottovalutata, i personaggi possono essere forza come pure limite, ma almeno si distinguono dagli altri. La sua struttura tower va rivista e i money cacciati fuori

Con gli zombi e alieni che non passano mai di moda, purtroppo, perchè non fare un onesto fascia B su Mach Rider? Dopo il gioco su Mad Max sono convinto che una collaborazione con Avalanche per un reskin migliorato negli obiettivi non sarebbe così pessima.

Sono una pippa nei racing, ma onestamente, con il riciclo del kart perchè il team non può mettersi su un F-zero? Lo so che il genere non tira, ma se lo possono pemettere, magari gestendo parte del personale in modo da contenere i costi.

Level-5 comprata piacerebbe pure a me, non sono mastodontici da creare problemi, e al tempo stesso capaci. Da prendere più come forza lavoro e ideazione di nuove ip che come catalogo arricchente, ma comunque non disdegnabile tutto sommato. Si avrebbero meno yo-kai, un titolo calcistico non farebbe male, layton è di nicchia e difficile da proseguire, nin no kuni scomparirebbe ma magari farebbero come i grezzo qualche remaster zeldino con quello stile. Da mettere sperimentalmente su un Cutom Robo magari come prima cosa.

Un remaster di Eternal darkness è d'obbligo, so che a Carletto e altri non piace, ma l'ho giocato qualche anno fa e non solo concordo che sia un ottimo titolo, ma per via della sua struttura lenta, non è invecchiato nemmeno male. Si un po legnoso ma non del tipo con cui non puoi starci appresso ancora oggi. Farglielo fare ai Retro, anche a due spicci invece di fargli scaldare le sedie nel techesasso era così difficile? C'è pure la protagonista forte (ma ancora donna) e rispettata tipica del genere avventura.

Warioland ci starebbe, ma che ve lo dico a fare c'è un altro Wa che aspetta e non so onestamente cosa gli si potrebbe far fare, ma punterei sicuramente sulle sue fisse nerd musicali e scientifiche. Mi immagino un titolo dove per un motivo o per un altro usa le sue conoscenze e capacità per vendicarsi facendo tiri mancini, ma senza gore mi pare chiaro.

per quanto riguarda i cosiddetti director autoriali, anche no grazie. Kojima è ormai preso altrove e lo rispetto tantissimo, ma sta cosa della libera interpretazione non la apprezzo del tutto, e gli altri, nakamura in primis, lasciamoli nel loro orticello, giusto qualche collaborazione rapida o finiscono per inventarsi peripatetiche o scappare a metà dello sviluppo. Nel miglior edei casi è gente da sovvenzionare, non a cui affidare roba non partorita da loro. 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima anche io ero fissato con i trofei su ps3 ma poi cambiai drasticamente idea. Non erano il vero completismo, basta pensare a quelli di Uncharted : Ammazza 50 persone con la pistola, 50 con l'ak ecc. cose fini a se stesse e non veri obiettivi. Praticamente trattavo i videogiochi come se fossero liste della spesa, facevo ciò che c'era scritto senza domandarmi il perchè.
Questo è quello che risponde ogni volta N del perchè non inseriscano i trofei nelle loro console.

 
 ​


 ​







eeeeh vabbè, svuotiamo il sacco di babbo natale rimasto in soffitta  :hmm:

Continuo seriamente a pensare che un riavvio di Startropics in mano ai Retro sarebbe un'ottima idea, un action adventure in salsa occidentale, caciarone/cartonesco ma non troppo, con un ragazzetto dinoccolato invece del solito mascellone acchiappagnocca o tizia trincia birilli,  e magari con una marcata componente anni 70/80 e occasionale tecnologia bizzarra e molto grezza. A quel paese la cinematica con l'occhio della madre e la carrozzella del bambino tipica dei cagnacci.

Anche un riavvio di Nazo no murasame. Sul serio, non vedo perchè in un periodo in cui action soft-rpg medievali e ambientazioni nipponiche hanno avuto una rivalutazione, non si possa tentare, è pure una location non coperta attualmente da loro. Certo non ci sarebbe la novità assoluta ormai, ma non vorrei assolutamente lo scimmiottamento dei souls, in primis perchè mi fanno schifo, in secundis perchè appunto sono usciti e stanno uscendo già ottimi esponenti orientaleggianti. Certamente i Platinum saprebbero coniugare l'atmosfera delicata... diciamo alla okami, con una più normale elegante alla onimusha, dandogli un gameplay solido. Il problema è che l'originale era un titolo veloce, ma bisognerebbe  tentare la via di un sistema non troppo frenetico e di scherma abbordabile, non solo per i duri dell'action. Niente Kamiyate con parate difficili, combo galattiche e qte biricchini.

Kid icarus remaster con doppiaggio multi 5 (sogna ragazzo sogna) e Kid icarus 2 che evita le cattive scelte del primo (dialoghi in volo, personaggi secondari sprecati)

Sakurai e Hal laboratory su qualcos'altro, fosse pure il gioco di nonna Pina che cucina le tagliatelle.

L'ambientazione pistolera di Dillon non va sottovalutata, i personaggi possono essere forza come pure limite, ma almeno si distinguono dagli altri. La sua struttura tower va rivista e i money cacciati fuori

Con gli zombi e alieni che non passano mai di moda, purtroppo, perchè non fare un onesto fascia B su Mach Rider? Dopo il gioco su Mad Max sono convinto che una collaborazione con Avalanche per un reskin migliorato negli obiettivi non sarebbe così pessima.

Sono una pippa nei racing, ma onestamente, con il riciclo del kart perchè il team non può mettersi su un F-zero? Lo so che il genere non tira, ma se lo possono pemettere, magari gestendo parte del personale in modo da contenere i costi.

Level-5 comprata piacerebbe pure a me, non sono mastodontici da creare problemi, e al tempo stesso capaci. Da prendere più come forza lavoro e ideazione di nuove ip che come catalogo arricchente, ma comunque non disdegnabile tutto sommato. Si avrebbero meno yo-kai, un titolo calcistico non farebbe male, layton è di nicchia e difficile da proseguire, nin no kuni scomparirebbe ma magari farebbero come i grezzo qualche remaster zeldino con quello stile. Da mettere sperimentalmente su un Cutom Robo magari come prima cosa.

Un remaster di Eternal darkness è d'obbligo, so che a Carletto e altri non piace, ma l'ho giocato qualche anno fa e non solo concordo che sia un ottimo titolo, ma per via della sua struttura lenta, non è invecchiato nemmeno male. Si un po legnoso ma non del tipo con cui non puoi starci appresso ancora oggi. Farglielo fare ai Retro, anche a due spicci invece di fargli scaldare le sedie nel techesasso era così difficile? C'è pure la protagonista forte (ma ancora donna) e rispettata tipica del genere avventura.

Warioland ci starebbe, ma che ve lo dico a fare c'è un altro Wa che aspetta e non so onestamente cosa gli si potrebbe far fare, ma punterei sicuramente sulle sue fisse nerd musicali e scientifiche. Mi immagino un titolo dove per un motivo o per un altro usa le sue conoscenze e capacità per vendicarsi facendo tiri mancini, ma senza gore mi pare chiaro.

per quanto riguarda i cosiddetti director autoriali, anche no grazie. Kojima è ormai preso altrove e lo rispetto tantissimo, ma sta cosa della libera interpretazione non la apprezzo del tutto, e gli altri, nakamura in primis, lasciamoli nel loro orticello, giusto qualche collaborazione rapida o finiscono per inventarsi peripatetiche o scappare a metà dello sviluppo. Nel miglior edei casi è gente da sovvenzionare, non a cui affidare roba non partorita da loro. 
startropics l'ho ricominciato giusto ieri,e stavolta vorrei finirlo. sinceramente lo vedrei proprio benissimo... Adventure più improntato all' action, varietà di armi e gadget sfruttando il setting sci fi fantasy, una storia inusuale per i canoni nintendo ma sempre proponibile in salsa nintendosa...

problema non grosso ma proprio enorme però: l'originale non uscì in Giappone. e considerando quanto casa loro sia il loro punto di riferimento mi sa che siamo in ambito fantascienza anche ipotizzando un recupero :asd:

Vabbè,un adventure nuovo con quelle caratteristiche, lasciamo stare startropics

 
Vorrei sfornassero una console con le stesse dimensioni della switch attuale, ficcandoci dentro un display OLED FHD da 6.5" e riducendo al minimo i bordi.

Lato giochi non mi lamento dato che già non ho tempo per quelli che escono  :asd:

 
startropics l'ho ricominciato giusto ieri,e stavolta vorrei finirlo. sinceramente lo vedrei proprio benissimo... Adventure più improntato all' action, varietà di armi e gadget sfruttando il setting sci fi fantasy, una storia inusuale per i canoni nintendo ma sempre proponibile in salsa nintendosa...

problema non grosso ma proprio enorme però: l'originale non uscì in Giappone. e considerando quanto casa loro sia il loro punto di riferimento mi sa che siamo in ambito fantascienza anche ipotizzando un recupero :asd:

Vabbè,un adventure nuovo con quelle caratteristiche, lasciamo stare startropics




pare che la base nipponica più fresca ragioni meglio, ma come per i Prime, di per sé non è un gioco che fai principalmente per loro, questo è sicuro. Togliere il nome non porterebbe vantaggi, mal che vada, farebbero una collaborazione transoceanica racattando qualche mangaka nippo dal tratto meno classico-anime per il charadesign, e qualche vecchia gloria jrpg per la colonna sonora....  in un universo parallelo :asd:

 
Nella Nintendo che vorrei ... no, dai la smetto che quella pubblicità mi irrita parecchio :asd:

Concordo pienamente con alcuni dei messaggi che ho letto: pur essendo un periodo piuttosto positivo per Nintendo, qualche aggiustamento qua e là sarebbe d'uopo. Non capisco però il senso di dire "questo gioco non mi piace, è da togliere". Quello è il modo di ragionare che proprio non riesco a concepire. I gusti son gusti, a me di Arms frega proprio meno di zero così come di un Monster Hunter per dire. Però se arrivano ben vengano. Allargare la base della console è un bene.

A livello di mosse che mi piacerebbe vedere ci sono un miglioramento netto dell'infrastruttura online e in generale della gestione del proprio profilo. Ok eventuali achievement ma secondo me è proprio necessario creare un sistema che dia un senso di continuità e crescita al giocatore. Gestione della lista amici, chat, trofei ... tutto concorre a fidelizzare l'utenza.

Poi mi piacerebbe vedere una gestione meno scriteriata di certe Ip. Ho apprezzato la chiarezza con cui hanno trattato il "caso" Metroid Prime 4; una trilogy in HD però potevano annunciarla tranquillamente magari proprio contestualmente al rinvio del quarto capitolo. Mi piacerebbe che si attingesse moderatamente alla sterminata line up DS-3DS per far riscoprire certe perle e, al contempo, gli studi che lavoravano principalmente sulla portatile, portassero titoli nuovi pensati per Switch. 

Per il futuro più lontano, mi piacerebbe vedere una console a livello della concorrenza sul versante tecnico. La "Nintendo difference" la puoi fare anche con una console top di gamma e, una volta fidelizzato il pubblico, mi piacerebbe vedere una Nintendo che ci prova. Fermo restando che Switch secondo me è un nuovo standard. Secondo me, dall'ibrida non si torna indietro.

 
Ah, mi sono dimenticato

Star Fox

Lo rivoglio fatto dai Platinum Games (ormai diventati N) in collaborazione con lo studio di Ubi che ha fatto Star Link :sisi:  

Una sola

Quella che vorrei <3
Ma starlink fa cagare a spruzzo. Vuoi così male a fox&co? 

 
Non capisco però il senso di dire "questo gioco non mi piace, è da togliere". Quello è il modo di ragionare che proprio non riesco a concepire. I gusti son gusti, a me di Arms frega proprio meno di zero così come di un Monster Hunter per dire. Però se arrivano ben vengano. Allargare la base della console è un bene.


perchè l' idea alla base della discussione per me era semplicemente quella di capire i gusti di chi scrive qui. quindi quello che ci piace, quello che sogniamo di veder tornare o vedere per la prima volta, ma anche quello che non ci piace.

prescindendo da ogni analisi di tipo economico strategico perchè, per quanto a me mario kart, per dirne uno, non interessi più, ovviamente mai potrei pensare di dire che andrebbe tolto dalla line up nel caso stessimo invece ragionando di realistiche strategie di mercato.

una curiosità... sono stato l' unico a citare i paper mario, mentre mi aspettavo di vederli chiamati in causa molte più volte 
uhm.gif


 
Dai faccio anche io  :unsisi:

-Dashboard più varia con temi, colorazioni e cartelle

-App di Crunchyroll, Prime e  Netflix. Non dico tutte, ma almeno un servizio streaming che su wiiu abbondavano  :asd:

-Possibilità di registrare più di 30 secondi  Video

Adesso i giochi, non parlo dei soliti noti come Mario, zelda, pokemon, ecc. perchè so che escono, mi butto su qualcosa di diverso.

-Ritorno di Nazo no murasame jou come action 

-Ritorno del duo NintendoXGanbarion per proseguire i Jump stars presenti su DS, non quelle cagatelle fatte di recente da altre SH.

-Famicom Detective clu...... ops, no questa volta non mi tocca dirlo :asd:

-Terzo episodio di Endless ocean, sempre in collaborazione con Arika.

-Advance wars che non si vede da troppo :sadfrog:

-Terzo capitolo di Ouendan o secondo di EBa, preferisco più il primo

-Mother 4 :sadfrog:  ma mi accontento già di un riadattamento del terzo...

-Marvelous: Another Treasure  :unsisi:

-Hotel dusk, Another cose o qualcosa di simile sempre in collaborazione con ciò che rimane dei cing  :unsisi:

-Shin Onigashima :unsisi:

-F-zero, non è vero, non ci so giocare, ma il film Redline mi ha gasato su un suo ritorno :unsisi:

-Fatal Frame 6  che diventi realtà e non solo un pensiero vago

-Camelot su golden sun 4 e non su Mario golf :sad2:

-Il ritorno di Donkey konga, amavo donkey konga :sadfrog:

- Qualche titolo portato avanti come indie tipo Calcio bit, Hana Samurai, Joy mech fight, Sutte Hakkun, Mole mania e Dillon   :unsisi:

- Rhythm Tengoku e Wario Ware, non può esistere console senza 

- Metal Combat proposto come  sparatutto su binari.

- Remake di Giftpia che non ho mai avuto il piacere di provare

-Hajimari no Mori come sopra

-Sushi striker 2, il flop del primo mi rende poco positivo  :sadfrog:

-Stra Tropics messo a nuovo come fatto con Kid Icarus

-Disastahhh 2 :coosaa:

Meglio fermarsi per ora :unsisi:
Tranne disaster e un paio che non conosco e manco immaginavo esistessero. 

Ouendan/eba, fatal frame e endless ocean prima di subito. 

 
Prima anche io ero fissato con i trofei su ps3 ma poi cambiai drasticamente idea. Non erano il vero completismo, basta pensare a quelli di Uncharted : Ammazza 50 persone con la pistola, 50 con l'ak ecc. cose fini a se stesse e non veri obiettivi. Praticamente trattavo i videogiochi come se fossero liste della spesa, facevo ciò che c'era scritto senza domandarmi il perchè. 
Ti darei ragione se non fossero cose  che in Nintendo già ci sono, Smash è pieno di trofei, altri giochi come Splatoon 2 ti invogliano a fare le missioni più volte solo per usare armi diverse (che non è tanto diverso da fai 50 kill con un'arma). Tanto vale mettere un riconoscimento esterno, alla fine i trofei non sono altro che la dimostrazione che hai fatto tutto nel gioco :sisi:

 
eh, ho messo ripescaggi da paura perchè tanto non serve che siano necessariamente realistici  :asd:

quanto ad earthbound, secondo me hanno perso un' enorme occasione nel corso delle gen di renderla una serie stabile. oggi però, con itoi che ha passato i 70, credo sia abbondantemente troppo tardi, quindi sarei più che soddisfatto semplicemente se rendessero disponibili tutti i capitoli in occidente. magari con una bella collection su cartuccia (e ci lucrino pure, per avere il terzo con traduzione ufficiale e scatolina sono disposto a pagare abbastanza :asd: )

aggiungo il catalogo retro disponibile fin da subito con l'abbonamento online, e quanto più completo possibile. capisco che ad esempio capcom non voglia rendere disponibili i vecchi megaman e konami i contra e castlevania nella speranza di vendere più copie delle rispettive collection , ma i giochi "morti" da questo punto di vista li voglio tutti subito.

m' è venuto in mente il recupero anche di kid icarus. su 3ds mi spaccava le mani giocarci, qui sarebbe molto più semplice.

per soddisfare la mia curiosità comunque, specificate, se avete voglia, anche quali serie non vi piacciono o non vi piacciono più e potrebbero tranquillamente sparire  :asd:
Meglio non pensarci a Mother/Earthbound rosico ancora oggi che c'hanno praticamente i modelli già pronti dei protagonisti in Smash e la console giusta per far rinascere un ip originale,folle e geniale quanto di nicchia invece è solo aria fritta.

Per quanto riguarda l'abbonamento online non c'ha senso di esistere,anche se mettono tutta la libreria Nes e Snes,cosi com'è non offe nulla in termini di servizi di multiplayer online e quel poco offre è estremante incompleto e basilare.

Bhe se poi me la butti cosi alla fine,dovrebbe sparire la serie "New" perché oltre ad essere un presa in giro con una difficoltà nulla,ha pure un level design di culo,oltretutto la community a dimostrato di fare livelli migliori del gioco originale con Mario Maker,ma è roba che Donkey Kong Country se magna e ricaga quando vuole.

A proposito nella Nintendo che vorrei sta serie avrebbe un sequel di Topical Freeze già da tempo,invece di marcire insieme a i Retro Studios.

 
Ma starlink fa cagare a spruzzo. Vuoi così male a fox&co? 
Lol non fa per nulla cagare, diventa solo ripetitivo lammerda dopo appena 6-7 ore.

Ci sono buone idee, se danno giusto una mano ai P* potrebbe andare :asd:  

Tranne disaster e un paio che non conosco e manco immaginavo esistessero. 

Ouendan/eba, fatal frame e endless ocean prima di subito. 
Disaster best gioco Monolith soft ever

 
Ecco la mia lista dei desideri:

Eternal Darkness remake + 2

Metroid V in 2d

Metroid Prime 4

Starfox open world 

Fzero fatto nuovamente da Sega/Nagoshi

Wario Land

Arms 2

Splatoon 3

Fps alla Goldeneye/PerfectDark

Un nuovo Dk da Retro

Piu giochi da Retro

Sistema online dotato di achievements e messaggi

Xenoblade X 2

Sin and Punishment 3

WaveRace e 1080 switch storm

Un gioco di robot alla daemon x machina/border break(magari border break porting da ps4/ringedge)

Un racing game da Sega

Un gioco alla the house of the dead,magari Scarlet Dawn da Sega

Un picchiaduro alla Killer Instinct/Virtua fighter

Nintendo 64 mini

Giochi nuovi da Snk

Viewtiful Joe 3 da Platinum

Console Pro piu potente

Virtua Striker 5

E Capcom...che manca terribilmente qua

 
Io avendo saltato completamente l'era cubo/wii mi piacerebbe giocare su switch alcuni titoli praticamente storici:

- Metroid Prime trilogy

- Paper Mario e il portale millenario e Super Paper Mario

- Super Mario Sunshine e i 2 Galaxy

- Zelda TP E SS
- Eternal Darkness.

Nintendo però a parte qualche porting WiiU (tranne Wonderful 101 mannaggia allora anche quello mi interesserebbe) non sta proprio prendendo in considerazione queste 2 vecchie console. Anche su WiiU la virtual console gamecube non c'era

Anche un sistema trofei/achievement non sarebbe male come scrivono in tanti

 
Ultima modifica da un moderatore:
io devo dire la verità, sono molto soddisfatto da Switch e dalla gestione delle IP, che siano nuove o storiche. al momento sento di non aver bisogno di nessun ritorno in particolare, non solo perchè le mie saghe preferite ci sono già o sono già state annunciate, ma anche perchè i tempi sono cambiati e una mossa falsa può portare alla definitiva morte del brand. per la serie: meglio ferito che morto. :asd:  

 
Lol non fa per nulla cagare, diventa solo ripetitivo lammerda dopo appena 6-7 ore.

Ci sono buone idee, se danno giusto una mano ai P* potrebbe andare :asd:  

Disaster best gioco Monolith soft ever
Facciamo due ore :asd:  le idee sono un riciclo degli open world della scorsa gen, sinceramente le trovo pure applicate in maniera mediocre. 

Per disaster... Son punti di vista, preferisco Xenoblade. 

 
Una cosa che mi è venuta in mente ieri: i Grezzo su Startropics, alla fine viste le similarità con Zelda e la loro esperienza avrebbero tutte le capicita per fare ottimi remake

 
Una cosa che mi è venuta in mente ieri: i Grezzo su Startropics, alla fine viste le similarità con Zelda e la loro esperienza avrebbero tutte le capicita per fare ottimi remake


Teoricamente si, certo sarebbe un progetto un tantino grosso per la loro esperienza, è un titolo totalmente da riprogettare per quanto è vecchio, ma rimpolpando le proprie fila, di parecchio, e contenendo l'ampiezza del mondo di gioco, potrebbe uscirne qualcosa di carino. Sicuramente dal sapore più nipponico e vicino alla visione originale.

Un progetto, forse, con meno ambizioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se fosse per me farei sparire i trofei dalla terra e ho 36 Platini tra ps3/4. 
Una inutile stronzata, spero che Nintendo prosegua sulla sua linea

 
Facciamo due ore :asd:  le idee sono un riciclo degli open world della scorsa gen, sinceramente le trovo pure applicate in maniera mediocre. 

Per disaster... Son punti di vista, preferisco Xenoblade. 
Beh si anche due se le fai di fila, il segreto è avanzare a piccole dosi :asd:  

Btw al di là della realizzazione ci ho visto del potenziale, secondo me hanno avuto anche poco budget.

Ovviamente ho messo in mezzo Ubi nella fantasia perché ne vorrei i big money :ahsisi:  

Preferisco anche io Xeno, ma ho bei ricordi di Disastah 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top