Hype La Ripartenza di XBOX | Bilancio dell'annata di Xbox, e Hype per il Futuro Prossimo!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali First Party Microsoft attendete di più?


  • Votatori totali
    42
Pubblicità
Clockwork ha "coming in due time" a fine trailer quindi non credo che sia 2024.
O l'hanno confermato fuori dal trailer?
 
Ma Clockwork aveva come periodo d'uscita 2024? Non me lo ricordo. Per Avowed spero vivamente che ce la faccia, sperando che mostrino già qualcosa al prossimo evento MS (febbraio?)
Clockwork niente anno, Avowed 2024.

Avowed secondo me sarà un titolo importante della seconda metà di anno.
 
Da 360 in avanti ho sempre affiancato la console MS a quella Sony e non me ne sono mai pentito, Starfield e Forza Horizon 5 sono due titoli che, per quanto mi riguarda, quindi opinione totalmente personale, valgono l’acquisto della console.

E l’acquisto di series X è stato fatto anche in funzione di poter giocare in futuro roba come Gears 6, Fable, Indiana Jones, Hellblade 2, Perfect Dark, TES 6 (e dall’altra sera Blade).
 
Ultima modifica:
Io al prossimo evento grosso di M$, giugno verosimilmente, voglio vedere ID sul palco. Non si sa più nulla di loro da quasi 4 anni ormai.
Così capiremo se sono su Quake, DOOM Y0 (leakato, ma forse accantonato), o... Hexen :happybio:
 
O nuova ip, perché se non erro in un vecchio leak si parlava anche di questa possibilità.
Possibile sì... Anche se quel tease di Hexen mi puzza troppo di ID Software.
 
Ma intendi la maglietta indossata da Spencer allo scorso showcase?
Esatto. In una recente intervista ha pure detto (riferendosi a quella maglia) che il "tease non è casuale".
E lo storico Hexen era Raven Software+ID Software.
 
Sono rientrato solo quest’anno nell’ecosistema Xbox, ma già nei pochi mesi passati dall’acquisto di Series X ho potuto assaporare due ottimi giochi come HiFi Rush e Starfield, che mi hanno tenuto impegnato per oltre un centinaio di ore totali. Per i miei standard attuali di tempo libero, è più che sufficiente per il 2023 :asd:
Poi sono rimasto molto soddisfatto dalla console per tutto ciò che offre di “extra” oltre alle mere esclusive, in special modo la retrocompatibilità con i titoli 360 (ho rigiocato il primo AC e ridato un’occhiata a qualche altra gemma come F.E.A.R. e Prince of Persia)

Insomma un buon 2023 per scaldare i motori personalmente, anche se Microsoft ha ancora molto da lavorare a livello qualitativo e organizzativo sui propri giochi interni, spero che il prossimo anno riescano a trovare una quadra ancora migliore nella gestione dei progetti.

I miei most wanted personali (ho votato unicamente titoli “vicini”, perché dei titoli lontani ere giurassiche per ora mi interessa poco):

  • Hellblade 2
  • Call of Duty Black Ops 2024
  • Clockwork Tower
  • Fable

Tutti titoli nelle mie corde e che difficilmente mi deluderanno :iwanzw:
 
Poi sono rimasto molto soddisfatto dalla console per tutto ciò che offre di “extra” oltre alle mere esclusive, in special modo la retrocompatibilità con i titoli 360 (ho rigiocato il primo AC e ridato un’occhiata a qualche altra gemma come F.E.A.R. e Prince of Persia)
A tal proposito sarebbe bello vedere una riapertura dell'iniziativa Retrocompatibilità per i giochi ABK (quanto meno quelli su cui hanno ancora le licenze) per il prossimo anno.
 
A tal proposito sarebbe bello vedere una riapertura dell'iniziativa Retrocompatibilità per i giochi ABK (quanto meno quelli su cui hanno ancora le licenze) per il prossimo anno.
I due Transformers War For Cybertron e Fall of Cybertron :sisi:
 
A tal proposito sarebbe bello vedere una riapertura dell'iniziativa Retrocompatibilità per i giochi ABK (quanto meno quelli su cui hanno ancora le licenze) per il prossimo anno.
C'era stato un hint in tal senso su twitter e infatti mi aspettavo un annuncio ai TGA ma nada.
 
Poi sono rimasto molto soddisfatto dalla console per tutto ciò che offre di “extra” oltre alle mere esclusive, in special modo la retrocompatibilità con i titoli 360 (ho rigiocato il primo AC e ridato un’occhiata a qualche altra gemma come F.E.A.R. e Prince of Persia)
Ho dimenticato di citare la retrocompatibilitá, verissimo. Anche io ho recuperato un sacco di roba, da Sleeping Dogs a Spec Ops The Line e da Max Payne 3 alla trilogia di Gears (dato che una collection per Series X proprio non vogliono farmela :sadfrog: )
 
È difficile per me trovare un titolo veramente interessante tra quelli annunciati fino ad ora.
Ci sono alcuni titoli che potenzialmente potrebbero piacermi ed altri di cui ho interesse a vederne i risultati.

Però sulla carta, ora come ora, non c'è la mia killer application.

Per il 2024:
Helleblade II probabilmente lo giocherò e sono curioso di vedere come (e se) sono riusciti a migliorarlo, ma so già che sarà al massimo una simpatica esperienza, come il primo.
Avowed, abbastanza indifferente, anche se il gameplay trailer non mi è dispiaciuto.
Starfield non lo tocco nemmeno.
Towerborne non mi è proprio piaciuto.
Il titolo Inxile non capisco cosa abbia di così attrattivo, io ho visto un trailer che mi sapeva di un vecchio terribile.

Nel futuro:
I titoli che potrebbero realmente attecchire su di me sono Fable, Gears 6, Perfect Dark, Indiana, eventuali FPS Id Software... magari anche State of Decay 3, ma deve essere un bel passo avanti dal 2, ed il titolo Compulsion.
Insomma, oltre il 2024 di titoli che tengo sott'occhio ce ne sono.

Purtroppo mi manca una IP che sia come la prima trilogia di Halo (e Reach) che mi faccia sentire a casa, gli Ori a modo loro la scorsa generazione c'erano riusciti.
 
Ultima modifica:
Il titolo Inxile non capisco cosa abbia di così attrattivo, io ho visto un trailer che mi sapeva di un vecchio terribile.
Fiducia nella gente dentro InXile (ci sono alcuni mostri del genere WRPG).
Amore verso lo Steampunk (setting rarissimo ultimamente nel gaming).
Vibes da immersive sim ARPG dal trailer.
 
Fiducia nella gente dentro InXile (ci sono alcuni mostri del genere WRPG).
Amore verso lo Steampunk (setting rarissimo ultimamente nel gaming).
Vibes da immersive sim ARPG dal trailer.
Sará che a me non sono piaciuti nemmeno Bioshock e Dishonored (l'unica immersive sim che ho apprezzato è stata Prey), Clockwork mi ha dato proprio delle pessime vibes.
 
È stato un buon anno ricco di uscite e ottimi titoli, peccato solo per lo scivolone preso con Redfall ma pazienza ormai è andata così, ora si guarda avanti. Mel complesso comunque è stato un anno notevole. Finalmente abbiamo visto la ripartenza di Xbox, stanno con le pezze al culo lato vendite ma ora che l'output è costante possono guadagnare terreno se non fanno stronzate. Detto questo mi aspetto tanto nel 2024, soprattutto da Hellblade 2.

Per quanto riguarda le votazioni ho votato:
Senua's Saga Hellblade 2 che lato tecnico è fuori scala, il miglio attualmente in circolazione, bisogna solo sperare in un buon gameplay, resto comunque fiducioso e in super hype.
State od Decay 3, spero che il trailer rispecchi il gioco vero non come il trailer scam del 2.
Fable dal trailer che hanno mostrato sembra anche lui un titolo della madonna, non vedo l'ora di vedere un vero gameplay.
Clockwork Revolution, per quanto mi riguarda qualsiasi cosa copi onprenda ispirazione da Bioshock è D1.
 
Anno eccezionale per me, ho giocato a tanti bei giochini grazie al game pass.
L'anno prossimo si prospetta ancora meglio perché arriverà qualcosa di Blizzard e Activision

Titoli che aspetto di più ho votato:
-Perfect Dark. (Anche se non ho tantissima fiducia in CD, mi basta ritornare a vedere Joanna <3)
-Avowed
-Fable
-Clockwork Revolution
Everwild non lo metto, perché secondo me è stato cancellato :sard:

Sony mi sembra in declino creativo e organizzativo, se vogliono guadagnare terreno ora è il momento giusto :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top