Hype La Ripartenza di XBOX | Bilancio dell'annata di Xbox, e Hype per il Futuro Prossimo!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali First Party Microsoft attendete di più?


  • Votatori totali
    42
Pubblicità
È stato un ottimo anno. Al di là delle uscite first come Starfield, Forza Motorsport, (il deludente Redfall) e Hi-Fi Rush, abbiamo avuto Minecraft Legends e i porting di Age of Empires II e Age of Empires IV su console.

Oltre a questo, ci tengo sempre parlarne perché secondo me è importante, Microsoft dimostra ancora una volta di essere la migliore a gestire i titoli sul lungo periodo.

  • Halo Infinite ha un supporto incredibile
  • Sea of Thieves idem
  • Forza Horizon 5 neanche lo scrivo.
  • Poi abbiamo Grounded, Master Chief Collection, State of Decay 2...
  • Hi-Fi Rush ha ricevuto contenuti, gli Age of Empires e Flight Simulator continuano a essere supportati.
  • Redfall lo stanno sistemando (e non era scontato) per renderlo quantomeno decente (altri lo avrebbero abbandonato)
  • Starfield vedrà cambiamenti importanti.

Insomma, sono certo che se gioco a un titolo Xbox, domani lo accendo e lo trovo notevolmente migliorato. Quindi ci tengo a sottolinearlo.

Per il 2024 mi aspetto moltissimo da Avowed, che è il gioco su cui ho più hype per l'anno prossimo. Hellblade II mi auguro sia un progetto di qualità, Towerborne la sorpresa (magari con shadowdrop) e Flight Sim 2024 che già da si prepara a soppiantare il suo predecessore.

Mi aspetto almeno una sorpresa (o il rilascio di un gioco già annunciato come South of Midnight o un titolo nuovo a sorpresa, magari Forza Horizon 6), oltre ad Ara e Age of Mythology.
 
In effetti quanto a supporto sul lungo periodo a MS non gli si può dire molto. Ora sto giocando a SOT e proprio da poco hanno rilasciato la modalità single player (alleluja!) e FH4 (titolo su cui ho qualche centinaio di ore) è stato supportato con nuovi contenuti fin quasi all'uscita del 5.
Poi Vabbè, non parliamo di AOE2 che sembra immortale...
 
Per me quest'anno è effettivamente quello della 4: 4 giochi importanti, uno a trimestre (Redfall è andato come è andato, ma se fosse stato valido sarebbero stati 4 centri) più un companatico di titoli più piccoli, update, port, e il supporto third (sia su servizio, sia fuori da servizio).

Ad occhio il 2024 mi sembra ancora meglio bilanciato e ricco del 2023 come uscite lato First.
 
Avowed e ToW 2.

Ma sopratutto Avowed, mi intriga molto :sisi: by Obsidian
 
Se il 2022 è stato il baratro, il 2023 sembra effettivamente l'anno della ripartenza. HiFi è stato eccellente, Starfield di qualità anche se ha cannato l'obiettivo. Forza Motorsport è stato quello che mi aspettavo mentre Redfall del tutto inatteso.
Certo sarà tutto da dimostrare sul lungo periodo e il 2024 è un primo test importante ma sembra che ci siamo. Anche se ad onor del vero manca la vera hit qualitativa, il Kratos o Link di casa MS, e dopo Starfield non saprei da chi aspettarmela.

Ora cmq devono martellare con I giochi sperando che risollevino le vendite dell'HW che sono effettivamente preoccupanti.

Sui titoli futuri ne ho votato un paio ma principalmente questi devono davvero ripartire anche in convinzione (che negli ultimi 10 anni gli è completamente mancata), fare tanto marketing e, per quanto mi riguarda, tornare a dare attenzione al mercato retail dei giochi.
 
tornare a dare attenzione al mercato retail dei giochi.

:sard:

Ho detto 2013, intendevo 2006.
Post automatically merged:

Il 2023 è stato un ottimo anno, ed è sotto agli occhi di tutti l'investimento enorme che Xbox sta facendo nel settore. Il 2024 sarà ottimo come il 2023, migliori dubito visto che replicare due titoli maestosi come HiFi Rush e Starfield non è per nulla semplice.
 
Ultima modifica:
Se il 2022 è stato il baratro, il 2023 sembra effettivamente l'anno della ripartenza. HiFi è stato eccellente, Starfield di qualità anche se ha cannato l'obiettivo. Forza Motorsport è stato quello che mi aspettavo mentre Redfall del tutto inatteso.
Certo sarà tutto da dimostrare sul lungo periodo e il 2024 è un primo test importante ma sembra che ci siamo. Anche se ad onor del vero manca la vera hit qualitativa, il Kratos o Link di casa MS, e dopo Starfield non saprei da chi aspettarmela.

Ora cmq devono martellare con I giochi sperando che risollevino le vendite dell'HW che sono effettivamente preoccupanti.

Sui titoli futuri ne ho votato un paio ma principalmente questi devono davvero ripartire anche in convinzione (che negli ultimi 10 anni gli è completamente mancata), fare tanto marketing e, per quanto mi riguarda, tornare a dare attenzione al mercato retail dei giochi.
La hit qualitativa l'hanno avuta, ma non dai big, ma dal gioco sorpresa, hi-fi è senza dubbio il miglior gioco lanciato da Microsoft nel 2023.
 
La hit qualitativa l'hanno avuta, ma non dai big, ma dal gioco sorpresa, hi-fi è senza dubbio il miglior gioco lanciato da Microsoft nel 2023.

si ma non è il gioco che ti fa sbancare, non è quello di cui tutti parlano, ecc...è tipo come Ori, gioco incredibile da tutti i punti di vista, ma non tale da crearti "la svolta".
Quella poteva venire da un Halo Infinite da 93 di meta, con un botto di utenti sui server a giocare, ecc...
 
si ma non è il gioco che ti fa sbancare, non è quello di cui tutti parlano, ecc...è tipo come Ori, gioco incredibile da tutti i punti di vista, ma non tale da crearti "la svolta".
Quella poteva venire da un Halo Infinite da 93 di meta, con un botto di utenti sui server a giocare, ecc...
Vero, ma appunto i big hanno fallito e sinceramente non vedo all'orizzonte un altro gioco in grado di spingere in tal senso.
 
Vero, ma appunto i big hanno fallito e sinceramente non vedo all'orizzonte un altro gioco in grado di spingere in tal senso.
Secondo me un grandioso Fable.
Con la "moda" degli action rpg esplosa attualmente, potrebbero fare bingo con un gioco del genere. Il team che ci sta dietro poi è il migliore degli XGS e le premesse sono quindi ottime, vediamo che ne esce.
 
si ma non è il gioco che ti fa sbancare, non è quello di cui tutti parlano, ecc...è tipo come Ori, gioco incredibile da tutti i punti di vista, ma non tale da crearti "la svolta".
Quella poteva venire da un Halo Infinite da 93 di meta, con un botto di utenti sui server a giocare, ecc...
Halo Infinite ha un botto di gente sui server. :asd:
Così come Sea of Thieves.
Così come Forza Horizon 5.


:asd:
 
Secondo me un grandioso Fable.
Con la "moda" degli action rpg esplosa attualmente, potrebbero fare bingo con un gioco del genere. Il team che ci sta dietro poi è il migliore degli XGS e le premesse sono quindi ottime, vediamo che ne esce.
ho enormi aspettative su Fable, può veramente essere un tassello della svlta.

considerando quello che doveva essere fable in origine e quello che altri giochi fanno oggi, se lavorano bene hanno in mano un biglietto d'oro
 
Il problema di Xbox rimane... Xbox.
I giochi li ha, perché Forza Horizon 5 è una hit, Halo Infinite ha 87 di meta e i giocatori stanno tornando. Il problema è proprio il branding che soffre ancora parecchio da quello accaduto post 360.
Se poi ci aggiungiamo lo zero marketing, il risultato è palese. Anzi, secondo me il problema sta tutto nel marketing.
Ci vorranno almeno altri 2-3 giochi davvero "grossi" a livello mediatico per recuperare. Fable potrebbe essere uno di questi, Hellblade 2 dipende dalla sua qualità complessiva e poi si vedrà con tutti gli altri.

La strada intrapresa è comunque buona, normale che ora le vendite dell'hardware siano basse. Recupereranno.
 
Ultima modifica:
Il problema di Xbox rimane... Xbox.
I giochi li ha, perché Forza Horizon 5 è una hit, Halo Infinite ha 87 di meta e i giocatori stanno tornando. Il problema è proprio il branding che soffre ancora parecchio da quello accaduto post 360.
Se poi ci aggiungiamo lo zero marketing, il risultato è palese. Anzi, secondo me il problema sta tutto nel marketing.
Ci vorranno almeno altri 2-3 giochi davvero "grossi" a livello mediatico per recuperare. Fable potrebbe essere uno di questi, Hellblade 2 dipende dalla sua qualità complessiva e poi si vedrà con tutti gli altri.

La strada intrapresa è comunque buona, normale che ora le vendite dell'hardware siano basse. Recupereranno.
Il brand soffre pure perché in 10 anni di regno di bei sorrisi lo si è fatto declinare invece che riprendere.

Certo, con tutto quello speso uno pensa che si riprendano però intanto vanno sempre più giù.
 
Io rinnovo la mia domanda, perché sono veramente curioso.
Ma i giocatori di Infinite sono sul serio tanti?
Perché una classificata se provo a giocarci di mattina/primo pomeriggio non riesco nemmeno a farla.
Se provo la sera negli orari di punta attendo fino a 5 minuti, con eccezioni di 1-2 minuti di tanto in tanto.

La modalità del momento, sparatoria (per cui apro una parentesi: è sì divertente ma piattissima e ripetitiva) permette di trovare patite piuttosto velocemente, ma si attende pur sempre circa un minuto.

Cioè, io su Halo 5 anni dopo il suo rilascio, le classificate le trovavo in pochissimo tempo.
Halo 5 su Xbox One.

Ok che è free to play e quindi c'è un affluenza più grande anche di giocatori più frivoli, ma sinceramente non lo vedo diversamente da un gioco morente. L'utenza core non esiste praticamente più.
 
Il problema di Xbox rimane... Xbox.
I giochi li ha, perché Forza Horizon 5 è una hit, Halo Infinite ha 87 di meta e i giocatori stanno tornando. Il problema è proprio il branding che soffre ancora parecchio da quello accaduto post 360.
Se poi ci aggiungiamo lo zero marketing, il risultato è palese. Anzi, secondo me il problema sta tutto nel marketing.
Ci vorranno almeno altri 2-3 giochi davvero "grossi" a livello mediatico per recuperare. Fable potrebbe essere uno di questi, Hellblade 2 dipende dalla sua qualità complessiva e poi si vedrà con tutti gli altri.

La strada intrapresa è comunque buona, normale che ora le vendite dell'hardware siano basse. Recupereranno.
Un titolo come Indiana Jones, se supportato da un signor marketing, può portare parecchia utenza. Chiaramente poi il titolo deve anche essere valido. Un altro pezzo grosso è Gears, che è il motivo per il quale tantissimi presero 360 anni e anni fa (me compreso). Insomma, di roba davvero potente MS ne ha. E non ho menzionato Fable, sul quale punto tantissimo, e Perfect Dark che è comunque una IP conosciuta (anche se ferma da troppo tempo).
 
Io rinnovo la mia domanda, perché sono veramente curioso.
Ma i giocatori di Infinite sono sul serio tanti?
Perché una classificata se provo a giocarci di mattina/primo pomeriggio non riesco nemmeno a farla.
Se provo la sera negli orari di punta attendo fino a 5 minuti, con eccezioni di 1-2 minuti di tanto in tanto.

La modalità del momento, sparatoria (per cui apro una parentesi: è sì divertente ma piattissima e ripetitiva) permette di trovare patite piuttosto velocemente, ma si attende pur sempre circa un minuto.

Cioè, io su Halo 5 anni dopo il suo rilascio, le classificate le trovavo in pochissimo tempo.
Halo 5 su Xbox One.

Ok che è free to play e quindi c'è un affluenza più grande anche di giocatori più frivoli, ma sinceramente non lo vedo diversamente da un gioco morente. L'utenza core non esiste praticamente più.
I tempi di ricerca in alcune modalità possono essere più lunghi dipendentemente dalla region del matchmaking ma soprattutto da regole ferree e senza senso di SBMM.

In Sparatoria personalmente non ho praticamente mai avuto tempi di attesa, un minuto mi sembra esagerato :morristenda:
 
Io in sparatoria, e nelle modalità non classificate, ho tempo di attesa che sono molto inferiori al minuto. Hicks testimone :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top