Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Rpg classici però, Fable se non rivoluzionato non lo è, ed in oltre è chiaramente ancora molto lontano ( 2025 se va bene).Secondo me un grandioso Fable.
Con la "moda" degli action rpg esplosa attualmente, potrebbero fare bingo con un gioco del genere. Il team che ci sta dietro poi è il migliore degli XGS e le premesse sono quindi ottime, vediamo che ne esce.
Io non credo, più che altro perché parliamo di ip molto vecchie o in forte declino.Un titolo come Indiana Jones, se supportato da un signor marketing, può portare parecchia utenza. Chiaramente poi il titolo deve anche essere valido. Un altro pezzo grosso è Gears, che è il motivo per il quale tantissimi presero 360 anni e anni fa (me compreso). Insomma, di roba davvero potente MS ne ha. E non ho menzionato Fable, sul quale punto tantissimo, e Perfect Dark che è comunque una IP conosciuta (anche se ferma da troppo tempo).
Diciamo che il trailer di giugno non l'ha aiutatoIo sono un disco rotto (qualcuno mi conoscerà per le mie leggere richieste sul DLC di ER e Metroid Prime 4) ma non vedo l'ora di rivedere Avowed. Per me si sta sottovalutando molto per l'impatto grafico (che rispetto ad altri mostri come Hellblade non potrà mai spiccare) ma io Obsidian su un RPG Fantasy AAA la bramo tantissimo.
Inoltre in un anno potremmo avere: DLC di ER (), Dragon's Dogma 2 (a marzo), e Avowed. Scorpacciata di fantasy
![]()
Indubbiamente. Per questo ci vuole un bel Direct.Diciamo che il trailer di giugno non l'ha aiutato
Però è stato classificato mi sembra, segno che l’uscita non è lontanissimaClockwork è senza data, non è stata annunciata la finestra 2024. Per me Clockwork alla meglio è 2025.
Yes però…hanno già mostrato in game Clockwork Revolution segno che non sono così indietro.Wasteland 3 comunque è un gioco del 2020, non è passato tantissimo. Passare poi ad un FPS non è immediato.
L'ultimo film non da molto credito a ste cosa.Un titolo come Indiana Jones, se supportato da un signor marketing, può portare parecchia utenza. Chiaramente poi il titolo deve anche essere valido. Un altro pezzo grosso è Gears, che è il motivo per il quale tantissimi presero 360 anni e anni fa (me compreso). Insomma, di roba davvero potente MS ne ha. E non ho menzionato Fable, sul quale punto tantissimo, e Perfect Dark che è comunque una IP conosciuta (anche se ferma da troppo tempo).
La classificazione pare fosse legata al trailer così come per South of Midnight che è nella stessa situazione. Hellblade ha avuto la classificazione più recentemente. Dubito che l'anno prossimo ci becchiamo Hellblade 2, Avowed, Clockwork e South Of Midnight. Gli ultimi due penso siano 2025. Magari Q1 e Q2. E Fable Q4. Vabbe sto sognandoPerò è stato classificato mi sembra, segno che l’uscita non è lontanissima
Non ho mai capito questo tuo accanimento nei confronti dell'attuale dirigenza. Di sicuro non ha fatto tutte scelte corrette, ma se esiste ancora Xbox è merito loro.Il brand soffre pure perché in 10 anni di regno di bei sorrisi lo si è fatto declinare invece che riprendere.
Certo, con tutto quello speso uno pensa che si riprendano però intanto vanno sempre più giù.
Io rinnovo la mia domanda, perché sono veramente curioso.
Ma i giocatori di Infinite sono sul serio tanti?
Perché una classificata se provo a giocarci di mattina/primo pomeriggio non riesco nemmeno a farla.
Se provo la sera negli orari di punta attendo fino a 5 minuti, con eccezioni di 1-2 minuti di tanto in tanto.
La modalità del momento, sparatoria (per cui apro una parentesi: è sì divertente ma piattissima e ripetitiva) permette di trovare patite piuttosto velocemente, ma si attende pur sempre circa un minuto.
Cioè, io su Halo 5 anni dopo il suo rilascio, le classificate le trovavo in pochissimo tempo.
Halo 5 su Xbox One.
Ok che è free to play e quindi c'è un affluenza più grande anche di giocatori più frivoli, ma sinceramente non lo vedo diversamente da un gioco morente. L'utenza core non esiste praticamente più.
Un titolo come Indiana Jones, se supportato da un signor marketing, può portare parecchia utenza. Chiaramente poi il titolo deve anche essere valido. Un altro pezzo grosso è Gears, che è il motivo per il quale tantissimi presero 360 anni e anni fa (me compreso). Insomma, di roba davvero potente MS ne ha. E non ho menzionato Fable, sul quale punto tantissimo, e Perfect Dark che è comunque una IP conosciuta (anche se ferma da troppo tempo).
Sono assolutamente d'accordo, è il gioco che più attendo l'anno prossimo. Obsidian non è che sia mai stata bravissima con i trailer, a essere onesti. Per fortuna le loro qualità sono ben altre.Io sono un disco rotto (qualcuno mi conoscerà per le mie leggere richieste sul DLC di ER e Metroid Prime 4) ma non vedo l'ora di rivedere Avowed. Per me si sta sottovalutando molto per l'impatto grafico (che rispetto ad altri mostri come Hellblade non potrà mai spiccare) ma io Obsidian su un RPG Fantasy AAA la bramo tantissimo.
Inoltre in un anno potremmo avere: DLC di ER (), Dragon's Dogma 2 (a marzo), e Avowed. Scorpacciata di fantasy
![]()
Non è che sia accanimento.Non ho mai capito questo tuo accanimento nei confronti dell'attuale dirigenza. Di sicuro non ha fatto tutte scelte corrette, ma se esiste ancora Xbox è merito loro.
Xbox non ha mai avuto così tanti progetti in arrivo dall'inizio della generazione Xbox 360.
I tempi, purtroppo, sono cambiati e anche il modo di videogiocare è profondamente diverso. Penso che anche non loro non si capacitano nel vedere determinati numeri a livello puramente di vendite hardware. Anche con l'assenza di marketing, è oggettivamente surreale.
Ma tu ti rendi conto di quanto sia distante questa roba?Indiana Jones, Gears, Fable, Forza, un nuovo Halo, Marvel's Blade, TES VI. Sono questi i giochi annunciati che possono attirare un grande numero di giocatori in questo momento. Molti di loro sono lontani, ma potrebbero funzionare (se di buona qualità).
Non è che sia accanimento.
Sono al comando da quasi 10 anni e il brand è di gran lunga il più debole tra i competitor. Semplice visione dei fatti
I progetti saranno pure tanti (e le acquisizioni sono l'unico merito che posso riconoscere a TV, Sorrisi e Canzoni) ma fino ad ora se ne sono visti pochi.
Per il resto errori su errori e marketing zero
Insomma, avrà pure salvato Xbox ma sicuro non l'ha fatta riprendere. Il classico medico che non ti guarisce e non ti uccide...
Post automatically merged:
Ma tu ti rendi conto di quanto sia distante questa roba?
Mentre il medico studia il paziente muore...
Però K, sulla distanza non me la piglio manco con loro, i tempi quelli sono. Sul marketing nullo siamo d'accordo. E lo scarso controllo qualità per cui Halo, Forza e Redfall sono usciti incompleti dietro all'etichetta GAAS. Ecco qui c'è da capire perché alcuni studi hanno lavorato con eccessiva lentezza forse, considerando che i tre citati paradossalmente forse avevano bisogno di 1-2 anni in più ancora.Ma tu ti rendi conto di quanto sia distante questa roba?
Mentre il medico studia il paziente muore...
Dai Andrea, il 2020 me lo sono immaginato io? il 2022? ma pure il 2019 o il 2018 di cui non ricordo bene cosa è uscito ma credo non molto oltre la solita roba Gears/Forza. Un Ori poi portato "furbescamente" su Switch.Il brand è debole e su questo ci sono pochi dubbi, la colpa è anche loro. La competizione è forte e come possiamo notare la concorrenza vende di principio (sì, perché non è normale che persino la Portal venda di più di Xbox, c'è proprio un problema nella mentalità dei giocatori). L'unica colpa che gli posso dare, in questo momento storico, è l'assenza di marketing in Europa. Inspiegabile. Ma sul resto c'è poco da dirgli: i giochi ci sono e ne sono previsti in quantità industriali.
Sul fatto che "quella roba" sia lontana, non significa che non ci siano progetti. Hellblade II, Avowed, Flight Sim 24 e Towerborne (più sicuramente altro) sono attesi per l'anno prossimo. Non avranno forse un'incredibile spinta (forse solo Hellblade), ma possono comunque continuare il buon percorso iniziato nel 2023. Se voglio vendere console in Europa... devono banalmente fare pubblicità, nient'altro.
Beh lo sappiamo io e te che i tempi quelli sono figurati se non lo sapevano loro. Forse qualche contromossa andava fatta?Però K, sulla distanza non me la piglio manco con loro, i tempi quelli sono. Sul marketing nullo siamo d'accordo. E lo scarso controllo qualità per cui Halo, Forza e Redfall sono usciti incompleti dietro all'etichetta GAAS. Ecco qui c'è da capire perché alcuni studi hanno lavorato con eccessiva lentezza forse, considerando che i tre citati paradossalmente forse avevano bisogno di 1-2 anni in più ancora.