PS4 La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
io lo sto giocando a nemesi e, se si usa un pò di cervello, il gioco non è per niente frustrante, anzi direi che è anche molto appagante
Ma infatti il livello nemesi non è per niente frustrante e lo dice uno che non gliene frega niente dei trofei e che non gioca nemmeno i dark soul perché troppo esagerati. Ho provato il livello e l ho trovato niente di mega impegnativo ma molto appagante. Sopratutto quando abbatti lo stronzone che ti ha ucciso due volte e raccogli il mega equip che ti ha lasciato. Non c'è nessuna baldanza a giocare a nemesi solo più senso di sfida
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Io nel primo a modalità normale ci ho trovato appagamento e senso di sfida comunque,

anzi, se non stavo attento quando ce n'erano molti, venivo tranquillamente sovrastrato e moltissime volte a rischio uccisione, certo c'erano quelle volte che scappavo per prendere una pianta per l'energia, ma ero sempre in zona, prendevo la pianta e tornavo a combattere, anche con i miei "seguaci" era comunque tosta quando il numero era alto e c'erano quelli con gli scudi, quelli con le frecce ecc..,

anche perchè non ha senso prendere e scappare ogni 2x3, sono li per giocare non per scappare, e fare "l'eroe" non c'entra nulla, sei li per giocare e combattere, mica per stare a guardare dietro i cespugli, DEVI azzardare, certo non a kamikaze, ma devi essere presente,

e sono comunque sicuro che vi troverete in situazioni dove ci lascerete le penne più volte, perchè la difficoltà alta non è una difficoltà normale, e appunto una cosa extra dove le azioni nemiche hanno leggermente meno senso e sono più punitive, appunto con lo scopo di far "sudare" e fare trial and error, senò mica esisterebbero le difficoltà più alte,

con la differenza che se lo fai subito rischi di minarti l'esperienza e fartelo durare il doppio il gioco senza senso.

E non sto dicendo di non giocare mai a difficoltà più alte, uno può anche provare se è piaciuto il gioco tanto, l'essenziale è che questa modalità sia calibrata bene però.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io il primo lo trovai troppo semplice alla difficoltà massima (per quanto fosse tutt'altro che semplice con certe abilità ownavi l'universo), quindi sono contento che qui la situazione sia migliorata in tal senso :sisi:

 
Il primo lo giocai a difficile e ci sguazzavo. Questo invece a nemesi lo sto trovando incasinato. Forse lo ricomincio a normale

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

 
Infatti io scelgo il livello di difficoltà che appaga me e me lo fa godere di più, non per sentirmi pro, ma in alcuni giochi a normale schiacci un tasto e si finiscono per questo di solito provo quello difficile poi se è troppo frustrante abbasso il livello. . . .
This...

Adesso si sceglie la difficoltà "Difficile" per sentirsi Pro? :rickds:

Si sceglie la difficoltà che ti appaga di più, punto e stop... Sia essa facile, normale, o difficile (o qualsiasi sfumatura di difficoltà ulteriore).. I setting di difficoltà esistono per questo, non per sentirsi "pro o noob":asd:

 
A dire il vero io a normale ho finito il gioco e tuttora sto sbloccando i collezionabili, ma visto che ho non ho sbloccato tutte le abilità l'appagamento è stato maggiore visto che non ero onnipotente,

ci ho sempre giocato con gusto, e ho giocato a titoli BEN più difficili e bastardi, quindi sono cosa è la difficoltà e cosa comporta,

di conseguenza non facciamo gli esagerati con "ci sguazzavo" o "troppo semplice" che tanto non ci crede nessuno dai :rickds:

 
Io il primo lo trovai troppo semplice alla difficoltà massima (per quanto fosse tutt'altro che semplice con certe abilità ownavi l'universo), quindi sono contento che qui la situazione sia migliorata in tal senso :sisi:
E' migliorata (assolutamente!), però tenete conto che già dopo i primi scogli con il level up, lo sblocco delle prime abilità veramente utili, e l'ottenimento di qualche equip leggendario, il livello si abbassa (un pochino).

Per dire: al D1 mi aravano abbastanza in fretta, ieri ho passato 3 ore a macinare Capitani abbastanza overlivellati, grazie alle abilità e all'equip...

Discorso diverso quando finisci in mezzo alla ressa (con magari più di un capitano), in quel caso le difficoltà sono tante..

Ad occhio pare proprio comunque che la densità di orchi sia aumentata drasticamente... Quando scattano gli allarmi degli accampamenti, c'è veramente una folla incredibile :loris:

- - - Aggiornato - - -

Ma infatti il livello nemesi non è per niente frustrante e lo dice uno che non gliene frega niente dei trofei e che non gioca nemmeno i dark soul perché troppo esagerati. Ho provato il livello e l ho trovato niente di mega impegnativo ma molto appagante. Sopratutto quando abbatti lo stronzone che ti ha ucciso due volte e raccogli il mega equip che ti ha lasciato. Non c'è nessuna baldanza a giocare a nemesi solo più senso di sfida
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tra l'altro, al di là del mero input di danno (che dovrebbe essere più alto ovviamente), se la descrizione (della difficoltà) è giusta anche l'IA si giova della difficoltà... E ciò è solo un bene, in un gioco come questo:asd:

Poi ognuno giochi come gli pare (anche a Facile, non c'è nulla di male; i setting esistono proprio per questo, personalizzarsi l'esperienza), ma non facciamo passare "Nemesi" (che poi è Difficile, mica UltraDifficile col Permadeath:asd:) come una vetrinetta per Pro-gamerZ:asd:

- - - Aggiornato - - -

Qualche parere su armi/armature? Son belle esteticamente o fan cagare stile quelle di The witcher? :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sono armature riprese paro paro dai Film (a livello stilistico): Gondor, Rohan, etc.

Il gusto è quello... Se ti piacciono le armor dei film sicuramente ti piaceranno anche questo, altrimenti nisba:asd:

Poi a livello di "fashion Mordor" (:asd:) credo bisognerà attendere le fasi avanzate, visto che all'inizio è tutto un continuo switchare con armor migliori, quindi difficile che si resti a lungo con un'armatura fissa (bella o brutta che sia)... L'afflusso di loot è costante :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L' essenziale è non fare passare una modalità difficile di un gioco del genere, come se fosse aria che respiri,

anche Bloodborne l'ho trovato veramente facile, si, dopo 10/15 tentativi e dopo che hai imparato i pattern nemici a memoria e sai come muoverti,

poi "pavoneggiarsi" in quel modo non ha senso (dico tutto in modo amichevole), per il resto nulla è impossibile e pure a me piacciono le sfide.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L' essenziale è non fare passare una modalità difficile di un gioco del genere, come se fosse aria che respiri,anche Bloodborne l'ho trovato veramente facile, si, dopo 10/15 tentativi e dopo che hai imparato i pattern nemici a memoria e sai come muoverti,

poi "pavoneggiarsi" in quel modo non ha senso (dico tutto in modo amichevole), per il resto nulla è impossibile e pure a me piaccino le sfide.
Su questo sono totalmente d'accordo:sisi:

Comunque il Menù Opzioni (compresa la parte "Gioco") è apribile anche dentro la partita, quindi la difficoltà è modificabile anche in partita in corso...:sisi:

Se si vuole alzare o abbassare (o comunque sperimentare) si può fare senza bisogno di un nuovo Save :sisi:

 
Su questo sono totalmente d'accordo:sisi:
Comunque il Menù Opzioni (compresa la parte "Gioco") è apribile anche dentro la partita, quindi la difficoltà è modificabile anche in partita in corso...:sisi:

Se si vuole alzare o abbassare (o comunque sperimentare) si può fare senza bisogno di un nuovo Save :sisi:
Personalmente a normale lo ricomincerò. Non mi sono goduto a pieno il gioco fino ad ora. Personalmente mi conosco... Lo giocherei tranquillamente a difficile, ma adesso ho altri pensieri e non ho voglia di impegnarmi
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

 
Personalmente a normale lo ricomincerò. Non mi sono goduto a pieno il gioco fino ad ora. Personalmente mi conosco... Lo giocherei tranquillamente a difficile, ma adesso ho altri pensieri e non ho voglia di impegnarmi
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ci sta assolutamente, l'essenziale è godersi l'esperienza... Se sopraggiunge la frustrazione (o la noia) non ha senso andare avanti

Avendolo iniziato a Nemesi, facci sapere (se puoi) un confronto fra i 2 setting...:sisi:

 
Uso una metafora per non sembrare troppo rompi palle:

provate a giocare a prinny per psp, 1 e 2, dopo 1 ora verrete a dirmi che è un gioco fatto da malati per soffrire psicologicamente da quanto è punitivo e nosense, io li ho finiti tutti e due e se ci torno ora mi sembrerà un gioco punitivo ma permissibile, che con il giusto impegno ce la si può fare,

questo per dire che qualsiasi cosa a difficoltà alta (a parte le eccezioni che anche a iper difficile sono una cavolata) può essere padroneggiata dopo svariati tentativi, e dopo tot si può tranquillamente dire "vado giù liscio, la modalità normale è troppo facile",

ora capite perchè non ci credo manco di striscio quando sento certe cose XD

E non è per odiare o criticare la modalità difficile dei giochi, esprimo solo il mio parere in questo caso, la modalità normale è una modalità che va benissimo, con momenti giusti e momenti impegnativi, l'appagamento non viene necessariamente con le cose che ti fanno sudare.

 
Ciao ragazzi, premesso che ci sto passando diverse ore su e, grafica a parte (gioco su Pro con TV 4K e non è proprio questo il livello di dettaglio che voglio vedere...) me lo sto godendo a pieno, molto più del primo che dopo una manciata di ore avevo abbandonato, nonostante, come potrete intuire, io sia un grande fan della saga. O forse proprio per questo, boh. Vorrei però chiedervi consiglio su come affrontare al meglio il tutto. Mi spiego. Sto cercando, come faccio sempre con gli open world, di alternare missioni campagna a tutta la miriade di altre cose da fare (quest secondarie, collezionatili, faide online, capitani ecc...) e sto progredendo con Talion. Mi ero prefissato di portare avanti la campagna fino a poter reclutare gli orchi per poi dedicarmi soprattutto ai collezionabili e alle quest secondarie, ma questo step ancora non arriva. In più, vedo che ogni volta che compio una quest secondaria ne spuntano molte nuove. La mia domanda è: queste quest (fatta eccezione per le faide online, che immagino di sì) sono infinite? Qual è la strategia migliore per godere a pieno il titolo? La cosa che vi dico è che, vale per tutti gli open world, quando finisco la campagna non ho più voglia di dedicarmi a tutto il resto, per questo cerco un bilanciamento tra le due cose. Mi risolvete il dubbio delle secondarie e date qualche dritta per districarmi al meglio? Grazie!

 
Ci sta assolutamente, l'essenziale è godersi l'esperienza... Se sopraggiunge la frustrazione (o la noia) non ha senso andare avantiAvendolo iniziato a Nemesi, facci sapere (se puoi) un confronto fra i 2 setting...:sisi:
V farò sapere. Spero di godermi il titolo
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi, premesso che ci sto passando diverse ore su e, grafica a parte (gioco su Pro con TV 4K e non è proprio questo il livello di dettaglio che voglio vedere...) me lo sto godendo a pieno, molto più del primo che dopo una manciata di ore avevo abbandonato, nonostante, come potrete intuire, io sia un grande fan della saga. O forse proprio per questo, boh. Vorrei però chiedervi consiglio su come affrontare al meglio il tutto. Mi spiego. Sto cercando, come faccio sempre con gli open world, di alternare missioni campagna a tutta la miriade di altre cose da fare (quest secondarie, collezionatili, faide online, capitani ecc...) e sto progredendo con Talion. Mi ero prefissato di portare avanti la campagna fino a poter reclutare gli orchi per poi dedicarmi soprattutto ai collezionabili e alle quest secondarie, ma questo step ancora non arriva. In più, vedo che ogni volta che compio una quest secondaria ne spuntano molte nuove. La mia domanda è: queste quest (fatta eccezione per le faide online, che immagino di sì) sono infinite? Qual è la strategia migliore per godere a pieno il titolo? La cosa che vi dico è che, vale per tutti gli open world, quando finisco la campagna non ho più voglia di dedicarmi a tutto il resto, per questo cerco un bilanciamento tra le due cose. Mi risolvete il dubbio delle secondarie e date qualche dritta per districarmi al meglio? Grazie!
Tutte le Quest "Nemesys" (quelle legate ai Capitani!) sono Infinite sì :sisi:

Delle Sub "finite" ci sono i

Ricordi di Celebrimbor
Tutti i collezionabili

E credo (così avevo letto) quest specifiche per ogni regione (legate a certi PG che incontrerai)

Il resto è infinito e ciclicamente si sostiuisce.

Come consiglio (se ti pesa abbastanza la ripetitività dell'OW, ma d'altro canto a storia finita tendi ad abbandonarlo) ti direi (come stai facendo) di procedere con la Main fino allo sblocco della feature di controllo e gestione delle fortezze (il core del gioco) e poi vedi come procedere... A quel punto dovresti avere tutte le macro aree sbloccate (e quindi anche le Sub Quest importanti [e finite])... A quel punto alternerei: Main + Sub (importanti) e ogni tanto le quest Nemesi, e qualche collezionabile..

Se inizi a sentire noia o fatica, ti direi di procedere con la Main (ma solo in extremis, visto che senza la componente gestionale il gioco perde molto):sisi:

Tutto IMHO ovvio :stema:

 
V farò sapere. Spero di godermi il titolo
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
si probabilmente te lo potresti godere di più come è capitato a me.Secondo me entrambi i livelli di difficoltà hanno un loro perché, a nemesi è difficile se non impossibile fare combo da 80-100x visto il tempo,che sarebbe una frazione di secondo, per il contrattacco,e visto che ti accerchiano decine di nemici che di certo non ti stanno a guardare ma vengono tutti ad attaccarti,e quando a questi si aggiungono piu capitani e bestie più grosse diventa stressante per me,

di conseguenza devi ponderare molto come ti muovi e stare più sulla difensiva durante gli scontri,spesso dovendo anche scappare.

A normale invece diventa più easy,spettacolare e diciamo cinematografico,puoi girare più tranquillo puoi comporre combo molto spettacolari e sentirti un semi-*** contro gli orchi più deboli;

coi capitani,graug e altre bestie anche a normale è abbastanza dura e capita di morire.

Dipende più che altro uno che ci cerca nel titolo,io in un titolo del genere ci cerco più la spettacolarità l esplorazione rilassata eccetera,mentre in titoli di altro stampo preferisco magari una difficoltà proibitiva.

Inoltre credo che a nemesi un titolo del genere lo andrei a finire dopo due mesi considerando che mi piace completare più o meno tutto.

Nel new game+ comunque se lo farò andrò a nemesi conoscendo già meglio tutte le meccaniche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutte le Quest "Nemesys" (quelle legate ai Capitani!) sono Infinite sì :sisi:Delle Sub "finite" ci sono i

Ricordi di Celebrimbor
Tutti i collezionabili

E credo (così avevo letto) quest specifiche per ogni regione (legate a certi PG che incontrerai)

Il resto è infinito e ciclicamente si sostiuisce.

Come consiglio (se ti pesa abbastanza la ripetitività dell'OW, ma d'altro canto a storia finita tendi ad abbandonarlo) ti direi (come stai facendo) di procedere con la Main fino allo sblocco della feature di controllo e gestione delle fortezze (il core del gioco) e poi vedi come procedere... A quel punto dovresti avere tutte le macro aree sbloccate (e quindi anche le Sub Quest importanti [e finite])... A quel punto alternerei: Main + Sub (importanti) e ogni tanto le quest Nemesi, e qualche collezionabile..

Se inizi a sentire noia o fatica, ti direi di procedere con la Main (ma solo in extremis, visto che senza la componente gestionale il gioco perde molto):sisi:

Tutto IMHO ovvio :stema:
Grazie mille, mi sembrano già consigli utilissimi!

 
Non ho resistito e l'ho preso pure io(il primo mi è' piaciuto tantissimo a livello di gameplay e di pure fun ma deluso per storia e personaggi)

Sai che sballo se facessero qualche storia del Silmarillion

 
Non ho resistito e l'ho preso pure io(il primo mi è' piaciuto tantissimo a livello di gameplay e di pure fun ma deluso per storia e personaggi)
Sai che sballo se facessero qualche storia del Silmarillion
Non possono per ragioni di Copyright, il Silmarillion (e i Racconti) non sono mai stati concessi a WB dalla Tolkien Foundation (o per meglio dire da Cristopher:.bip:):sisi:

Possono attingere a Lo Hobbit, ISdA, e le relative appendici, oltre che a roba da loro inventata (ovviamente) :sisi:

Grazie mille, mi sembrano già consigli utilissimi!
Prego, è un piacere ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top