R
Rapt
Offline
L'IA d Trico in TLG mi sembra decisamente molto più interessante del nemesis system. Ed io non ho mai detto che altri giochi sono portatori di innovazione, ho semplicemente detto che il nemesis system è stato pompato all'inverosimile e che il gioco, a conti fatti, è solo un rip off degli arkham, divertente per un paio di ore ma nulla più, tutto di shadow of mordor trasuda mediocrità, dalla storia, ai nemici, al nemesis system (che ripeto, carina come idea ma sulla carta dei boss pre impostati non avrebbero fatto differenza) alla grafica ed al level designil nemesis crea proceduralmente nemici/boss con un mix di caretteristiche fisiche e abilità diverso per ciascuno nemico e per ciascun giocatore (es. un generale che incontro io non sarà lo stesso che incontri tu). ovviamente il tutto pesca da un set limitato di variabili, quindi le combinazioni non sono infinite (ma cmq sono parecchie) e ci sono alcuni archetipi che ricorrono (quello grosso, quello piccolo, l'arciere, ecc). ma cmq tutte le combinazioni sono CREDIBILI (al contrario di alcuni aborti procedurali che uscivano fuori da No Man Sky).
a questo aggiungici che il nemesis tiene traccia di come sono andati gli scontri precedenti con ciascuno di questi nemici/boss (anche visivamente: es se a uno gli hai tirato una freccia in un occhio, quando lo rincontri ha la benda).
in più ti dà la possibilità di soggiogarli e affidargli incarichi/missioni (es. tradire un generale, diventarne guardia del corpo, salire i ranghi, ecc) che difatto rappresentano delle piccole storyline che crea il giocatore stesso che possono andare avanti all'infinito.
e da questo punto di vista è ANNI LUCE avanti a qualsiasi open world, dove, una volta finite main e secondarie, non hai nessun obiettivo.
con il nemesis gli obiettivi sei tu a crearteli.
ecco cosa faceva il nemesis in shadow of mordor.
- - - Aggiornato - - -
Lo chiedo anche a te: fammi un esempio di more true innovation negli utlimi 5 anni di videogames

Insomma, diverte come ho già detto, ma non è assolutamente il GOTY o il capolavoro che doveva essere leggendo i vari articoli e le recensioni su internet. Ho giocato la goty 5 mesi fa, venduto appena terminata la trama principale. Il DLC il lucente signore l'ho droppato dopo 30 minuti.
- - - Aggiornato - - -
Concordo su tutto, non avrei altro da aggiungereAppunto, un generatore procedurale di personaggi (e no erano quasi tutti uguali fra loro) quindi niente di nuovo, l'unica novità era il fatto che si ricordavano di te, ma capirai...ripeto un idea carina, ma non farla passare per un'innovazione rivoluzionaria perché non lo era.L'ultima tua frase ha davvero poco senso, avanti anni luce ad altri open world? dove finite le quest non hai nessun obbiettivo? almeno gli altri hanno delle quest, mordor non ha niente, puoi solo andare in giro ad ammazzare orchi generati a caso, la fiera della ripetitività...ma quali obbiettivi creati dal giocatore? puoi solo girare e ammazzare i vari orchi che prendono il posto dei precendenti, ma quali storyline che ti crei tu? scherziamo? uccidere un nemico al secondo tentativo che semplicemente si ricorda di te è una storyline? ma non scherziamo, quelle che hanno quest secondarie di giochi come Horizon e TW3 sono storyline.
