Genere: Fantascienza, Drammatico, Superpoteri
Inizio: 2 ottobre 2013
Info: http://anidb.net/perl-bin/animedb.pl?show=anime&aid=7933
Nel novembre del 2010 il 40° numero della rivista Weekly Young Magazine di Kodansha aveva annunciato il via libera per la realizzazione di una versione animata basata su Coppelion, manga sci-fi disegnato da Tomonori Inoue. I lavori furono fermati per via del terremoto/tsunami e del conseguente disastro atomico di Fukushima, ritenuto troppo simile ai contenuti post-apocalittici del manga stesso, tanto che avrebbero potuto ferire la sensibilità pubblica e risultare poco rispettosi per le vittime del disastro in quei momenti difficili.
Ora il XVIII volume del manga annuncia la ripresa del progetto, nello specifico la sua messa in onda è stata fissata per l'autunno 2013 su BS-11. Il primo episodio è stato presentato in esclusiva presso due eventi estivi: prima al Japan Expo di Parigi e poi presso l’Anime Expo di Los Angeles.
L’opera è ambientata nel 2036 in una Tokyo isolata dal resto del mondo a causa di un incidente nucleare avvenuto venti anni prima, che ha contaminato la metropoli con un alto livello di radiazioni. Improvvisamente, però, da quella che è ritenuta una città morta giunge un segnale d’aiuto; le Forze di Autodifesa decidono quindi di mandare sul luogo tre ragazze che, immuni sin dalla nascita alle radiazioni grazie all’ingegneria genetica, formano l’unità speciale Coppelion, il cui compito sarà quello di cercare dei sopravvissuti alla tragedia avvenuta 20 anni prima.Tomonori Inoue ha iniziato la serializzazione del manga nel 2008 proprio sulle pagine di Weekly Young Magazine, per spostarlo lo scorso anno su Monthly Young Magazine.
Il XVIII volume ha anche annunciato il cast di doppiaggio principale dell'anime:
• Ibara Naruse sarà doppiata da Haruka Tomatsu;
• Aoi Fukasaku sarà impersonata da Kana Hanazawa;
• Taeko Nomura avrà la voce di Satomi Akesaka.
• Il duo Angela eseguirà sia l’opening che l’ending. Inoltre veniamo a conoscere tre nuovi membri del cast: Haruto Kurosawa sarà doppiato da Kenichi Suzumura; Yui Horie interpreterà Kanon Ozu; Maaya • Sakamoto sarà Shion Ozu; e Onihei Mishima avrà la voce di Rikiya Koyama.
Nello staff che partecipa al progetto ritroviamo: alla regia Shingo Suzuki (K, Mardock Scramble) che curerà anche il character design; Makoto Nakamura (Princess Lover!, Cuticle Detective Inaba) e Hiroshi Okubo (K, Mardock Scramble) si occuperanno rispettivamente della parte di sceneggiatura e di mecha design. Complessivamente le animazioni saranno realizzate presso gli studi della GoHands.