Laboratorio Sci-fi/Mecha/Fantascienza

Pubblicità
Il chardes è da sbav, quasi quasi...
Io ho prenotato su Amazon, il prezzo è ancora alto ma spero calerà.

In cima trovi il link se ti interessa

 


---------- Post added at 06:44:54 ---------- Previous post was at 06:44:32 ----------

 




Kyashan versione Saint Seiya //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
effettivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Solo ora, nonostante il titolo, ho notato che verrà rilasciato in BD e DVD e non su Youtube come pensavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Kyashan Sins è un reboot, completamente slacciato dalla prima serie del '73 "il ragazzo androide".Puoi vederlo tranquillamente anche senza conoscerne le vicende.
Ah pensavo fosse un seguito

Buono a sapersi

 
Solo ora, nonostante il titolo, ho notato che verrà rilasciato in BD e DVD e non su Youtube come pensavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Eh magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il primo volume comunque è su Amazon se vuoi prenotare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Coppelion | Anime | Ep.01: 2 ottobre 2013

News38370.jpg

Genere: Fantascienza, Drammatico, Superpoteri

Inizio: 2 ottobre 2013

Info: http://anidb.net/perl-bin/animedb.pl?show=anime&aid=7933

Nel novembre del 2010 il 40° numero della rivista Weekly Young Magazine di Kodansha aveva annunciato il via libera per la realizzazione di una versione animata basata su Coppelion, manga sci-fi disegnato da Tomonori Inoue. I lavori furono fermati per via del terremoto/tsunami e del conseguente disastro atomico di Fukushima, ritenuto troppo simile ai contenuti post-apocalittici del manga stesso, tanto che avrebbero potuto ferire la sensibilità pubblica e risultare poco rispettosi per le vittime del disastro in quei momenti difficili.

Ora il XVIII volume del manga annuncia la ripresa del progetto, nello specifico la sua messa in onda è stata fissata per l'autunno 2013 su BS-11. Il primo episodio è stato presentato in esclusiva presso due eventi estivi: prima al Japan Expo di Parigi e poi presso l’Anime Expo di Los Angeles.

L’opera è ambientata nel 2036 in una Tokyo isolata dal resto del mondo a causa di un incidente nucleare avvenuto venti anni prima, che ha contaminato la metropoli con un alto livello di radiazioni. Improvvisamente, però, da quella che è ritenuta una città morta giunge un segnale d’aiuto; le Forze di Autodifesa decidono quindi di mandare sul luogo tre ragazze che, immuni sin dalla nascita alle radiazioni grazie all’ingegneria genetica, formano l’unità speciale Coppelion, il cui compito sarà quello di cercare dei sopravvissuti alla tragedia avvenuta 20 anni prima.Tomonori Inoue ha iniziato la serializzazione del manga nel 2008 proprio sulle pagine di Weekly Young Magazine, per spostarlo lo scorso anno su Monthly Young Magazine.

Il XVIII volume ha anche annunciato il cast di doppiaggio principale dell'anime:

• Ibara Naruse sarà doppiata da Haruka Tomatsu;

• Aoi Fukasaku sarà impersonata da Kana Hanazawa;

• Taeko Nomura avrà la voce di Satomi Akesaka.

• Il duo Angela eseguirà sia l’opening che l’ending. Inoltre veniamo a conoscere tre nuovi membri del cast: Haruto Kurosawa sarà doppiato da Kenichi Suzumura; Yui Horie interpreterà Kanon Ozu; Maaya • Sakamoto sarà Shion Ozu; e Onihei Mishima avrà la voce di Rikiya Koyama.




Nello staff che partecipa al progetto ritroviamo: alla regia Shingo Suzuki (K, Mardock Scramble) che curerà anche il character design; Makoto Nakamura (Princess Lover!, Cuticle Detective Inaba) e Hiroshi Okubo (K, Mardock Scramble) si occuperanno rispettivamente della parte di sceneggiatura e di mecha design. Complessivamente le animazioni saranno realizzate presso gli studi della GoHands.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto interessante, speriamo non sia solo grafiqa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vista la prima, non male dai, anche se succede poco niente gli darò un occasione :sasa:

 
Vista anche io la prima, per ora mi ispira parecchio, ma non voglio sbilanciarmi troppo perché ancora non si sa niente. Vediamo come va avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Uao, preso da Dynit?

Non me lo aspettavo °O°

 


---------- Post added at 17:34:05 ---------- Previous post was at 17:26:43 ----------

 


Nuovo simulcast: arriva COPPELION!

IN CONTEMPORANEA COL GIAPPONE, E GRATIS SU POPCORN TV,


ARRIVA COPPELION!





dal 04/10 ogni venerdì dalle ore 18:00

coppelion_promo_small.jpg


È l’anno 20XX, il Giappone come lo conosciamo non esiste più o almeno parte di esso…In un qualche giorno del passato un incidente all’impianto della Shinto Electric Power ha infatti contaminato la Capitale e il 90% dei suoi abitanti.

Ora, svariati decenni dopo, tre ragazze arrivano in città; sembrano tre normalissime liceali che indossano le loro uniformi scolastiche, ma già di per sé questo fatto risulta strano ed inspiegabole… Che tipo di essere umano potrebbe mai sopravvivere in un’area contaminata senza nessuna tuta protettiva?

Sullo scenario di una metropoli ridotta in macerie, il mistero che circonda queste tre ragazze incomincia a svelarsi…
A partire da venerdì 04 ottobre, ogni settimana un nuovo episodio in lingua originale con sottotitoli in italiano ed in HD 720p.

Link: http://home.popcorntv.it/

Link Canale Anime http://animemanga.popcorntv.it/

 
Io ne sono felice, assolutamente.

Sempre meglio i sottotitoli di Dynit che non di qualche gruppo amatoriale dalle dubbie capacità.

Senza contare che se si dimostrerà una valida serie potrò contare su un buon formato home video

 
Io ne sono felice, assolutamente.Sempre meglio i sottotitoli di Dynit che non di qualche gruppo amatoriale dalle dubbie capacità.

Senza contare che se si dimostrerà una valida serie potrò contare su un buon formato home video
Ma "assumeranno" qualche fansubber come era stato per Silver Spoon e l'altro, o li fanno loro? Di Silver Spoon ho visto poche puntate e alcuni adattamenti erano opinionanibili, SAO e le altre cose non erano su un così buon livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non penso proprio che Dynit "assuma" o si appoggi a dei gruppi fansub per le proprie release, non ne ha assolutamente il bisogno.

Per Silver Spoon si è semplicemente concordata coi subber per avvisarli di non rellare gli episodi, in quanto si erano già accaparrati i diritti della serie e ci avrebbero pensato loro a distribuirla in streaming.

Ma che 'un tizio qualunque' si metta a tradurre per conto di Dynit lo metto fortemente in dubbio.

 
sono lieto di vedere che, dopo la cavolata che ha fatto con psycho pass, questa volta abbia fatto la cosa giusta...i diritti si acquistano prima o dopo la messa in onda di tutta la serie, brava dynit

 
Dove li prende tutti sti soldi la Dynit? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Si vede che tra tv, internet e home video sta guadagnando bene, non pensavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque son contento per il simulcast, buona cosa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top