Laboratorio Sci-fi/Mecha/Fantascienza

Pubblicità
Alla luce dei fatti del nono episodio..

una lettura al manga non posso evitarla una volta conclusa serie.

Nonostante la materia prima rimanga intrigante, e si vede, è chiaro che gli addetti ai lavori non sono capaci di gestirla.

Gli eventi risultano compressi ed oltremodo confusi.

è un episodio "troppo" ricco.

Dopo che oltre la metà dell'episodio precedente era stata dedicata a personaggi che, tutt'ora, continuano a non avere una caratterizzazione o un'utilità veniamo letteralmente bombardati di informazioni senza qualsivoglia soluzione di continuità e con l'aggravante che le spiegazioni, cosi come accaduto in precedenza sono del tutto insufficienti.

Ed è un peccato, perché il buono che c'è nella storia si intravede grazie ai vari riferimenti avuti in precedenza ma affossato da una sceneggiatura e da una regia del tutto inadatte.

Parliamo ad esempio di Loser, con l'ep. 8 avevamo assistito ad una sorta di flash in cui rivedeva sua moglie nella figlia(la quale rivela inoltre di essere l'unica cosa capace di tenerlo in vita) e la torre numero 61 ora scopriamo quale fosse il suo ruolo sull'isola, dove si trovi il suo obiettivo(oltre la porta di Adrastea) cosi come il suo legame Haruka Seameyer.

Costui è un personaggio chiave, ma viene gettato nella mischia tanto per ed ora sembra "esistere" sotto forma di sfera.

O almeno credo, visto che tutta la parte relativa a lui ed alla natura di tale sfera è fra quelle meno comprensibili(al pari della parte dedicata al principe Salva, dove non si capisce come costui sappia di trovarsi in un ricordo e tante, tante altre cose...)

Leggermente più chiaro è il suo ruolo ai fini della rivolta, quali fossero gli scopi della sua fazione ed il perché il professor Yurizaki abbia "scelto" di fermarlo e di appoggiare comunque il potere centrale della New Tesla.

A ciò si aggiunge il legame, telefonatissimo, fra Miyabi e Mira.

Più volte hintato negli ep. precedenti ed ora confermato dalla rivelazione sul corpo,dal discorso sulle linee delle mani e dalle voce di Mira che si sovrappone a quella di Miyabi sul finale.

Pare prevedibile ormai che anche la "testa" di Mira sia, almeno in parte, quella di Miyabi recuperata in un qualche modo dalla Dimension W.

Non mi aspetto spiegazioni a riguardo, quello in cui posso sperare è che si vada a affrontare l'argomento "Chissà a cosa pensa Kyoma quando mi guarda" anche se ci credo poco.
 
l'unico motivo per cui continuo a guardarlo è un faccia a faccia affettivo/risolutivo tra Kyoma e Mira, tutto il resto è un pastrocchio che non sa di nulla e non interessa a nessuno

 
Episodio 10. Non mi serve andare sotto spoiler.

Mamma mia che tonfo che ha avuto in pochi episodi. Confusionario, diretto malissimo, trama di cui non ci si capisce nulla, dialoghi ridicoli e personaggi che non funzionano. Se non mancassero solo due episodi l'avrei già droppato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Il decimo episodio, visto con ritardo...

non fa che confermare la...pessima linea tracciata dal precedente.

Francamente non so più cosa pensare, era una serie cosi promettente, la qualità dei disegni è tutt'ora buona...cosa è andato storto nel processo di adattamento?

Perché la regia è diventata cosi pessima?

Perché con tutta la buona volontà non credo che il manga faccia "quello" fatto in questo episodio.

Troppi eventi, troppe spiegazioni e tanti, tanti personaggi piatti che tolgono tempo e spazio a quelle che potevano essere risoluzioni ben più "felici" dei tanti interrogativi visti fino ad ora dalla serie.

Perché cosi come è adesso la serie sta ripetendo il medesimo errore ancora e ancora.

Seriamente, se si esclude la scena in cui Kyoma accarezza la tesa a Mira che mi fa ben sperare per la conclusione dell'unico subplot che pretendo(e sottolineo pretendo) venga risolto per quanto telefonato egli sia, non mi sono mai e dico mai sentito coinvolto.

Eppure ci sono stati momenti sulla carta "forti" come il duello con Doug, le rivelazioni del sicario, il teletrasporto, gli esperimenti di Adrastea e sul Genesis e...il duello fra Loser ed un tizio ancora più ridicolo di DestroyMan di No More Heroes che già di suo era una parodia.

Va da se che tutto ciò che concerne il principe Salva, i suoi obiettivi e tutti i personaggi che gli ruotano intorno rappresentano il picco di questa confusione e cercare di dargli una logica aldilà del mero "buco di trama" è uno spreco di tempo.
 
Finito.

Non avrei proprio voglia di commentare ma se può servire ad impedire che altre persone soffrano come ho sofferto io durante la visione facendole stare alla larga da questo scempio allora qualche riga ce la scrivo volentieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dimension W è uno degli anime più brutti che abbia mai visto, e di sicuro uno dei peggiori adattamenti di un manga che sia mai stato realizzato, manga che comunque deve essere una ciofeca già di suo vista la piega che prende la storia dopo l'interessante premessa iniziale. Non funziona praticamente nulla: la regia, la sceneggiatura, i due protagonisti (Kyoma vince il premio come mister inespressività 2016), gli altri personaggi (uno più ridicolo dell'altro), il villain che ciccia fuori a caso negli ultimi episodi, le animazioni e la qualità dei disegni (disastrosi nelle scene d'azione), il finale. Si salvano solo la CG e ovviamente la bella sigla di apertura, questo dovrebbe dirvi tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se non l'avete visto non fatelo assolutamente (anche se vi ispira), e se lo avete iniziato fermatevi subito, non importa a che puntata siete arrivati. Voto: 4/10

 
Visto l'ultimo episodio, per fortuna è finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Il linea generale condivido quanto ha detto Metal_Movie90, ma a me non è dispiaciuto così tanto.

Gli do la sufficienza, nonostante sperassi in molto di più, ho comunque visto roba di gran lunga peggiore.

 
il resto manco provavo piu a capirlo, spegnevo il cervello e via... passato abbastanza in dolore...
Direi che era impossibile capirci qualcosa negli episodi finali, per quanto era mal scritta e frettolosa la sceneggiatura. Il problema è che anche limitandosi a guardarlo come anime d'azione, lasciando perdere la trama, non risulta assolutamente coinvolgente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito.

Potrei riassumere il mio commento alla serie con una sola frase

"Devo leggere il manga"

Questo per capire se le numerose problematiche della serie sono imputarsi all'incapacità di gestire il materiale di base, alle tempistiche e tutto il resto oppure è qualcosa di intrinseco nella storia stessa.

Prometteva molto bene, pareva essere una delle serie più intriganti di questa stagione, ma dal quarto ep. in poi tutto inizia a crollare, ogni tentativo di spiegazione getta lo spettatore nella confusione più totale, i personaggi inutili e piatti abbondano(anche con tutta la buona volontà non comprendo il "senso" dei vari recuperatori presentati in pompa magna nella seconda metà) e quelli che sulla carta dovrebbero essere "importanti" in proporzione fanno anche peggio.

 
'no schifo.

Si vedeva da prima di metà serie l'andazzo bruttissimo che stava prendendo sto anime purtroppo.

 
gli ultimi episodi hanno definitivamente affossato la serie. frettolosi, poco interessanti sia per quello che succede che per come succede. l'ultimo episodio è sostanzialmente un deus ex machina continuo, e tutte le menate sulla dimensione w e le possibilità rendono solo il tutto fastidioso.

non si può parlare nemmeno di occasione persa visto che bene o male è dalla quarta puntata che questa serie arranca. non mi ha mai fatto tanto cacare da dropparla, ma sarebbe dura considerarla anche solo sufficiente.

 
Up anti-cut off

 
Post anti cut off

 
Post anti cut off

 
Post anti cut off

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top