L'angolo del lettore acquisti recenti, commenti e consigli

Pubblicità
Anche io sotto esame inizio a fare cose assurde. Alla scorsa sessione a pochi giorni dall'esame mi sono messo in testa di dover imparare il giapponese. Il giapponese!!

Inviato utilizzando Tapatalk
:rickds:

Momenti da "dovremmo comprare un bar!"

Mi hai ricordato del mio primissimo esame all'università, ci andai con un post-sbronza allucinante :rickds:
Mi insospettisce il silenzio di leroi sull'argomento...Dici che ci sta nascondendo qualche sbronza colossale?

 
Mi insospettisce il silenzio di leroi sull'argomento...Dici che ci sta nascondendo qualche sbronza colossale?
nXeCZ69.jpg


 
:rickds:
Momenti da "dovremmo comprare un bar!"

Mi insospettisce il silenzio di leroi sull'argomento...Dici che ci sta nascondendo qualche sbronza colossale?
Io più che ai bar penso ai ristoranti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato utilizzando Tapatalk

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io più che sbronze colossali cari miei, nascondo facce da **** colossali avute di fronte ai docenti in sede d'esame //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Iniziato ieri Guerra e Pace... passerà un bel pò prima che vi posti la recensione:rickds:
A due mesi e mezzo da questo post ho finito Guerra e Pace.

Commento sintetico: non mi è piaciuto. 1800 pagine per un romanzo che non decolla mai, spruzzato qua e la da qualche pagina ispirata che viene presto schiacciata sotto il peso di una volontà di stabilire i dettami della storia (riscrivendola in parte). Uno scrittore quasi più impegnato a dimostrare gli errori di valutazione degli storici, imbastendo una storia che serve quasi più a dimostrazione della propria teoria che al piacere di raccontare personaggi, vite, passioni. Tolstoj non ama i suoi personaggi, ama solo le sue teorie.

Commento completo: non ho più la forza di scrivere dettagliatamente i difetti del romanzo. Mi ha stremato riga dopo riga.:rickds:

E' il secondo grande classico i cui meriti dettati dalla critica letteraria superano il suo reale valore (ovviamente secondo me). Per la cronaca l'altro era Moby Dick. I due romanzi hanno molte analogie, e a mio avviso lo stesso grosso difetto. La volontà di aggiungere a un interessante storia, facilmente raccontabile in 100-200 pagine, saggi su un determinato tema quasi a dimostrare la propria cultura su un dato argomento. Così come Moby Dick è una storia di mare e lotta con se stessi e la natura (bellissima) unita a un enciclopedia su cetacei, balenottere, ecc...; Guerra e pace è la piccola storia di alcuni personaggi che si scontra con storia con la S maiuscola, unita a un saggio sulla libertà decisionale dell'essere umano sulle influenze del suo tempo.

Entrambi pertinenziali allo scritto, ma perchè necessariamente uniti? Entrambe le storie vengono diluite dalla parte didattica ed enciclopedica, allo stesso tempo quest'ultima viene intramezzata da una vicenda che può non interessare chi vuole farsi una cultura su un dato argomento etnologico-storico.

Quindi Mc sconsiglia Guerra e Pace. Chiunque abbia il coraggio di perdere due mesi per leggerlo tutto mi contraddica pure:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene dai, almeno so che quei commenti cui avevo fatto riferimento tempo fa non erano esclusivi di un tipo qualunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi avete da consigliare qualche libro del genere distopico/fantapolitico (1984 escluso già letto)???

 
Impegnativo, leggero o intrattenimento? :morristend:
C'è pure Hunger Games (ovviamente la precedenza va data ai mostri sacri citati da Mc) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito La ferocia di Lagioia e premio Strega 2015. Un buon romanzo con dei difetti ma decisamente valido. Avrei certo fatto scelte differenti sullo svelare il "mistero" della parabola discendente della protagonista verso la morte praticamente fin dal principio, e avrei velato maggiormente certi eventi per rappresentare meglio l'omertà che regna sovrana, ma sono scelte coerenti.

Ciò che ho trovato poco coerente è lo stile. Prime 10-20 pagine molto evocative, con periodi molto curati e ricercati; restati 390 uno stile molto più diretto, periodi più brevi, e in genere uno stile più sbrigativo.

Con i giusti accorgimenti sarebbe stato un piccolo capolavoro

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io più che sbronze colossali cari miei, nascondo facce da **** colossali avute di fronte ai docenti in sede d'esame //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ci racconti, signor pollo. :kep88:

 
A maggior ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Mi revocano la laurea per indecenza :rickds: lassà sta :rickds:

E poi è giusto lasciare che intorno alla mia figura aleggi un poco di mistero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Va bene, quando sarà che vorrai sbottonarti dimmelo che dovrò raccontare anche io un aneddoto scolastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
Mi revocano la laurea per indecenza :rickds: lassà sta :rickds:E poi è giusto lasciare che intorno alla mia figura aleggi un poco di mistero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma come, io ho già raccontato proprio in questa discussione l'episodio della vodka alla menta, e tu ora neanche ti sbottoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ma come, io ho già raccontato proprio in questa discussione l'episodio della vodka alla menta, e tu ora neanche ti sbottoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Giammai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top