L'angolo delle Collezioni | Manga, Animazione, Comics | Tutte le collezioni al primo post!

Pubblicità
Nel mio caso, mi sento fortunata ad aver trovato il manga che "tocca le corde del mio cuore".Sento un'affinità anche con la stessa autrice. Ha una sensibilità molto simile alla mia e quindi riesce a coinvolgermi molto nel suo modo di raccontare e di caratterizzare i personaggi.

Questo non vuol dire che non abbia trovato delle perle leggendo anche altre serie ma, finora, seppur belle, non hanno raggiunto per me il livello di Saiyuki.

Anzi mi rendo conto di apprezzare i manga che poi mi accorgo avere delle caratteristiche simili all'opera che preferisco quindi credo di aver capito cosa mi attira di un'opera e cosa ricerco principalmente per apprezzarla al meglio.

Ma nella mia collezione ho comunque trovato tantissime serie che si difendono bene.

Ti capisco per la questione delle "fisse". Nel senso che quando trovo qualcosa che cattura il mio cuore, devo sapere tutto di quella cosa e il collezionismo viene di conseguenza.

Ho attraversato diverse fasi delle mie passioni totalizzanti che non abbandono mai completamente e che durano diversi anni.

Per esempio Saiyuki lo seguo assiduamente da più di 10 anni.

Sicuramente Batman è un personaggio affascinante e analizzato da innumerevoli autori. Scommetto che la tua collezione al riguardo sarà enorme!:kappe:

Bellissima libreria! Che serie è quella nell'ultimo ripiano a sinistra, accanto a Ashita no Joe (?)
grazie! quella che si vede tagliata? beck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
grazie! quella che si vede tagliata? beck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Allora era come pensavo! E' una serie di cui ho sempre sentito parlare bene e che mi incuriosisce!

 
Allora era come pensavo! E' una serie di cui ho sempre sentito parlare bene e che mi incuriosisce!
è bellissimissima beck xD

lascia perdere l'anime che nn ci piglia na mazza e ocio a primi numeri soporiferi però...

 
Complimenti a tutti...la mia faccia dopo aver visto le collezioni varie:

O_O

O_O

O_O

O_O

O_O

O_O

O_O

O_O

O_O

O_O

 
Silver per ora ti ho aggiunto, per le altre foto non preoccuparti, metterò i link sempre vicino al tuo nome, fai con calma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Belle le librerie attaccate, fanno sempre una bella figura, sembra un armadio. Le mie purtroppo sono quasi tutte staccate. Ne ho 3 attaccate, altre 2 attaccate però da un'altra parte, e 3 per i comics, sempre staccate. Ho quasi raggiunto la cucina, metto radici come gli alberi :rickds:

L'ultimo mobiletto per i TP/cartonati standard l'ho preso giusto il mese scorso, mi ha decisamente salvato perchè cominciava a non capirsi più niente.

 
Aggiunti tutti al primo post, 4 nomi in meno di 2 giorni, vai così :gab:Per ora la mia opinione è:

Metal: sicuramente la più ordinata e che punta più sulla qualità che la quantità

Undama3: come metal, però puoi fare di meglio sull'ordine

Mari e Code: entrambe strapiene di roba, quando riuscirete a ordinare tutto uscirà fuori una fumetteria vera e propria!

Continuate così, piano piano voglio il nome di tutti al primo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Qualche consiglio per migliorare un po' l'ordine?

ecco la mia nel mio appartamento poi posto quella a casa dei miei che è più o meno uguale ma sono + sparsi :rickds:
Visualizza allegato 163719

gli spazi vuoti a destra sono destinati ai futuri numeri di spiderman che cmq continuerà all'infinito a riempire :rickds:

- - - Aggiornato - - -

ho anche altre 2 file di roba buttate nell'armadio :rickds: ma è roba che nn merita ne di stare in libreria ne di venir postata...esperimenti che ho provato a fare tipo la seconda serie di city hunter (na palla) oppure i primi 25 numeri di toriko (devo ancora leggere il 15 mi pare ahahha) l'unica che forse merita un po' è tutta la collezione di kekkaishi ma nn ho + spazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wacko.png

semmai poi faccio una fotina a quella va
Bella bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

undama e mari, avete mai pensato di aprire una fumetteria? :rickds:pure io ne ho tanti ma aimhè sono tutti spaiati e in giro per la casa (è stato uno dei motivi per cui ho dovuto smettere di comprarne, la mancanza del fottuto spazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png)
Magari potessi aprire una fumetteria :rickds:

 
Grande collezione anche la tua Silver, mi piace un sacco, complimenti!!! :gab:

Io invece vado ''a fisse'', però non recupero gadget e cose extra, ma vado solo in cerca di tutte le storie belle su quel personaggio. Di Batman ad esempio ho iniziato con 2 fumetti, poi ho raggiunto tipo i volumi di one piece :rickds:
Io vado a fisse con le passioni, nel senso che in passato ho avuto la fissa per la batteria (lo strumento musicale) e non pensavo ad altro, poi è venuta la fissa per il cinema e guardavo un film al giorno, adesso ce l'ho per fumetti e animazione. All'interno di ciascuna di queste però, non mi focalizzo mai su un autore, opera o personaggio in particolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Nel mio caso, mi sento fortunata ad aver trovato il manga che "tocca le corde del mio cuore".Sento un'affinità anche con la stessa autrice. Ha una sensibilità molto simile alla mia e quindi riesce a coinvolgermi molto nel suo modo di raccontare e di caratterizzare i personaggi.
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Io una cosa del genere posso dirla per Brian K. Vaughan (l'autore di Saga, Y The Last Man e Paper Girls), che ha un modo di raccontare storie molto diretto e privo di fronzoli con cui mi trovo molto in affinità :kappe:

Qualche consiglio per migliorare un po' l'ordine?
Secondo me la tua collezione è ordinatissima, lascia perdere Ryo che sa solo lamentarsi :stema:

 
Secondo me la tua collezione è ordinatissima, lascia perdere Ryo che sa solo lamentarsi :stema:
Nel senso rispetto alla tua :sadfrog:

Le AF davanti ai fumetti mi hanno sempre dato un brutto senso esteticamente, non lo so perchè, fanno sembrare tutto più incasinato. Ma io e i ''gingilli'' non siamo mai andati tanto d'accordo. Saranno gusti. Mia madre pure ha la fissa di comprare 3000 cose da mettere sui mobili e quando vado a casa sua gli dico sempre che sono bruttissime tutte quelle miriadi di bamboline, pupazzetti, statuette di porcellane ecc :rickds:

 
Anche a me davanti ai fumetti non piacciono molto, preferisco sopra alla libreria. Ma va a gusti... e a spazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Complimenti a tutti per le vostre bellissime collezioni, avete veramente tantissima roba!

Vi farei vedere la mia, infinitamente più misera, ma è a centinaia di km di distanza in questo momento.

 
Le AF davanti ai fumetti mi hanno sempre dato un brutto senso esteticamente, non lo so perchè, fanno sembrare tutto più incasinato. Ma io e i ''gingilli'' non siamo mai andati tanto d'accordo. Saranno gusti. Mia madre pure ha la fissa di comprare 3000 cose da mettere sui mobili e quando vado a casa sua gli dico sempre che sono bruttissime tutte quelle miriadi di bamboline, pupazzetti, statuette di porcellane ecc :rickds:
XD

Invece a me piacciono molto, soprattutto se sono davanti ai manga/fumetti da cui sono tratte. Mi sembrano molto coreografiche.

Invece trovo vuote le scaffalature che hanno spazio davanti ma non vengono sfruttate...come se mancasse qualcosa. Ma, appunto, è questione di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bella la piega che ha preso questo topic, è come se sfruttando le foto delle nostre collezioni ci stessimo aprendo agli altri, confessando le nostre abitudini e i nostri gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Dai, continuiamo così!!! :gab:

Le AF davanti ai fumetti mi hanno sempre dato un brutto senso esteticamente, non lo so perchè, fanno sembrare tutto più incasinato. Ma io e i ''gingilli'' non siamo mai andati tanto d'accordo. Saranno gusti. Mia madre pure ha la fissa di comprare 3000 cose da mettere sui mobili e quando vado a casa sua gli dico sempre che sono bruttissime tutte quelle miriadi di bamboline, pupazzetti, statuette di porcellane ecc :rickds:
Perfettamente d'accordo, già non mi piacciono di per se, poi rendono anche scomodo prendere i volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo sapete già un po' tutti ma lo ripeto: io non sono un collezionista puro, nel senso che compro le cose per il puro gusto di possederle ed esporle nella mia stanza. Io compro fumetti e BD/DVD perché so che in qualsiasi momento posso prenderli in mano e godermi una bella storia, insomma li colleziono perché mi lasciano qualcosa, soddisfano la mia curiosità e riempiono i vuoti della mia vita. Il fatto che poi siano anche belli da vedere quando non utilizzati è un fattore in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Invece trovo vuote le scaffalature che hanno spazio davanti ma non vengono sfruttate...come se mancasse qualcosa. Ma, appunto, è questione di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
D'accordo anche su questo, è proprio quello che dicevo a Mari. Infatti metto sempre la roba il più vicino possibile al bordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bella la piega che ha preso questo topic, è come se sfruttando le foto delle nostre collezioni ci stessimo aprendo agli altri, confessando le nostre abitudini e i nostri gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Dai, continuiamo così!!! :gab:

Perfettamente d'accordo, già non mi piacciono di per se, poi rendono anche scomodo prendere i volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo sapete già un po' tutti ma lo ripeto: io non sono un collezionista puro, nel senso che compro le cose per il puro gusto di possederle ed esporle nella mia stanza. Io compro fumetti e BD/DVD perché so che in qualsiasi momento posso prenderli in mano e godermi una bella storia, insomma li colleziono perché mi lasciano qualcosa, soddisfano la mia curiosità e riempiono i vuoti della mia vita. Il fatto che poi siano anche belli da vedere quando non utilizzati è un fattore in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

D'accordo anche su questo, è proprio quello che dicevo a Mari. Infatti metto sempre la roba il più vicino possibile al bordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Davvero ci sono collezionisti che comprano roba per il solo gusto di possederle? Io penso che questo non valga tanto per i collezionisti di manga e fumetti. Magari ho sentito di gente che colleziona figure ma non le tira fuori mai dalle scatole, né le espone per paura che si rovinino ma se uno compra un'opera che dev'essere letta non capisco come potrebbe acquistarla per il solo piacere di averla in casa. Magari c'è gente che si compra le serie doppie per questo motivo: una da leggere in continuazione e una da conservare intonsa.

E' stato detto che alcuni hanno l'obiettivo di avere in casa "una fumetteria". Personalmente, invece, non condivido l'accumulo di serie per dire che si possiede una quantità infinita di volumi. Questo perché, purtroppo, non credo che siano poi così tante le opere che meritano davvero. Infatti più che la quantità, per me è importante la qualità. Certo, qualche opera di intrattenimento e particolarmente famosa anche se mainstream ci può stare, giusto per dire di conoscerla. Ma tendenzialmente le opere veramente valide, per me, non sono così numerose. Poi, ovviamente, è sempre questione di gusti. :kep88:

 
Davvero ci sono collezionisti che comprano roba per il solo gusto di possederle? Io penso che questo non valga tanto per i collezionisti di manga e fumetti. Magari ho sentito di gente che colleziona figure ma non le tira fuori mai dalle scatole, né le espone per paura che si rovinino ma se uno compra un'opera che dev'essere letta non capisco come potrebbe acquistarla per il solo piacere di averla in casa. Magari c'è gente che si compra le serie doppie per questo motivo: una da leggere in continuazione e una da conservare intonsa. E' stato detto che alcuni hanno l'obiettivo di avere in casa "una fumetteria". Personalmente, invece, non condivido l'accumulo di serie per dire che si possiede una quantità infinita di volumi. Questo perché, purtroppo, non credo che siano poi così tante le opere che meritano davvero. Infatti più che la quantità, per me è importante la qualità. Certo, qualche opera di intrattenimento e particolarmente famosa anche se mainstream ci può stare, giusto per dire di conoscerla. Ma tendenzialmente le opere veramente valide, per me, non sono così numerose. Poi, ovviamente, è sempre questione di gusti. :kep88:
ahhh ma ti sei persa questo 3d di metal allora :pffs:

Feci pure una classifica personale :rickds:

Nei fumetti forse è poco frequente, ma credo che il concetto di collezionista puro sia proprio quello di interessarsi principalmente all'oggetto piuttosto che al contenuto.

In ambito videoludico se ne trovano di più, gente che magari compra più console uguali, tutte le versioni terrestri di un gioco ecc.

Per i fumetti magari abbiamo dei ''vizi'' più che collezionismo. Ad esempio alcuni cercano sempre le edizioni migliori ecc. Però cercano comunque di comprare il fumetto per leggerlo. Se invece comprano e posano allora sono collezionisti puri, che magari potrebbero investire i soldi in altro modo, chessò, sulla mia postepay ad esempio.

 
Nei fumetti forse è poco frequente, ma credo che il concetto di collezionista puro sia proprio quello di interessarsi principalmente all'oggetto piuttosto che al contenuto.
Per i fumetti magari abbiamo dei ''vizi'' più che collezionismo. Ad esempio alcuni cercano sempre le edizioni migliori ecc. Però cercano comunque di comprare il fumetto per leggerlo. Se invece comprano e posano allora sono collezionisti puri, che magari potrebbero investire i soldi in altro modo, chessò, sulla mia postepay ad esempio.
Infatti mi sembra sia difficile per quanto riguarda chi colleziona manga/fumetti e mi rincuora leggere che anche tu la pensi come me. Finora, infatti, non ho mai incontrato nessuno che compra opere che si apprezzano solo se si leggono per NON leggerle...X°D Però non chiamerei questa persona collezionista puro ma un po' "sprecone" più che altro.

 
Beh ognuno coi propri soldi fa quello che vuole quindi chi siamo noi per giudicare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png E' una cosa che vale in generale, per qualsiasi oggetto o bene di consumo, dai videogiochi ai libri, dall'home video alle action figures, e così via. Così come per me, te e Ryo i fumetti ci lasciano qualcosa quando li leggiamo, per un collezionista accanito il piacere deriva proprio dal possedere l'oggetto fisico, indipendentemente dallo scopo per cui è stato creato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
XDInvece a me piacciono molto, soprattutto se sono davanti ai manga/fumetti da cui sono tratte. Mi sembrano molto coreografiche.

Invece trovo vuote le scaffalature che hanno spazio davanti ma non vengono sfruttate...come se mancasse qualcosa. Ma, appunto, è questione di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il problema per me è che la libreria lasciava un botto di spazio tanto che avrei potuto inserire due strati di fumetti ma ovviamente nn si poteva visto che poi quelli dietro come li prendi? :rickds:

e così lasciare tutto quel "vuoto" era un enorme peccato

indi gli amibo/infinity mi sono sembrati la scelta + saggia visto che all'altra casa ho la stessa identica disposizione con delle mini figure sulla 3 serie di jojo

le statuette piccole si spostano facilmente se devi prendere qualcosa :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh ognuno coi propri soldi fa quello che vuole quindi chi siamo noi per giudicare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png E' una cosa che vale in generale, per qualsiasi oggetto o bene di consumo, dai videogiochi ai libri, dall'home video alle action figures, e così via. Così come per me, te e Ryo i fumetti ci lasciano qualcosa quando li leggiamo, per un collezionista accanito il piacere deriva proprio dal possedere l'oggetto fisico, indipendentemente dallo scopo per cui è stato creato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma io infatti non "giudico" ma posso avere la mia opinione, no? E' una cosa molto diversa ;p

E poi...proprio leggendo il thread linkatomi da Ryo e che hai aperto tu, leggo che la tua idea è proprio simile alla mia:

Precisazione doverosa: è ovvio che si compra un fumetto prima di tutto per leggerlo e godersi il suo contenuto.
Dicendo "è ovvio" hai dato il tuo parere come se ti sembra inconcepibile qualcosa di diverso...

Non è giudicare ma è dare la propria opinione su come la si pensa .//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il problema per me è che la libreria lasciava un botto di spazio tanto che avrei potuto inserire due strati di fumetti ma ovviamente nn si poteva visto che poi quelli dietro come li prendi? :rickds:
e così lasciare tutto quel "vuoto" era un enorme peccato

indi gli amibo/infinity mi sono sembrati la scelta + saggia visto che all'altra casa ho la stessa identica disposizione con delle mini figure sulla 3 serie di jojo

le statuette piccole si spostano facilmente se devi prendere qualcosa :kep88:
Infatti sono d'accordo. Secondo me colorano la stanza e rendono tutto più piacevole a vedersi. La stanza è più personalizzata e ha più carattere. Soprattutto se la disposizione è ragionata e originale! Anche il mio "angolo console" visto che era un semplice mobile spoglio con il mero scopo "contenitivo", l'ho decorato con dei ciondolini di Super Mario. Altrimenti, a parità di collezioni, una stanza è uguale ad un'altra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veronica stavo parlando in generale, non mi riferivo in particolare a te, ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Anche perché la pensiamo esattamente allo stesso modo! E tra l'altro quotando quel mio messaggio mi fai venire in mente che forse dovrei togliere quel "è ovvio", perché appunto a seguito di quello che è venuto fuori nella discussione la lettura come prerequisito essenziale per comprare un fumetto potrebbe non essere così scontata per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque, oggi mi sono preso due ripiani per quell'altra libreria (la più piccola, che avevo già). Nel weekend sistemo definitivamente tutto ed aggiorno il post con la mia collezione facendo foto molto più ravvicinate :kappe:

 
Hai un'altra libreria quindi? :gab:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top