massy95
MJLover
Offline
Ma questo quando lo dice?Il gigante d'attacco vede non solo i ricordi del futuro possessore ma tutti i ricordi di tutti i possessori passati e futuri come se fossero suoi.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma questo quando lo dice?Il gigante d'attacco vede non solo i ricordi del futuro possessore ma tutti i ricordi di tutti i possessori passati e futuri come se fossero suoi.
Ma questo quando lo dice?
Però potrebbero ripetere queste cose, me ne ero completamente dimenticatoPoco dopo la cantina Eren esplora i ricordi di suo padre nel passato come se fossero i suoi, tanto che la sua voce cambia (a quanto dicono Armin e Mikasa) e prova le sue stesse emozioni (si risveglia piangendo come Grisha nel suo ricordo), per quanto riguarda il futuro lo dice in questo episodio.
Ah tranquillo, io me ne sono ricordato solo perchè sto riguardando l'anime e sono arrivato proprio lìPerò potrebbero ripetere queste cose, me ne ero completamente dimenticato![]()
Andiamo beneAh tranquillo, io me ne sono ricordato solo perchè sto riguardando l'anime e sono arrivato proprio lì
Manco mi ricordo se nel manga viene citata sta cosa
Dicevo io...Vedere (casualmente) i ricordi dei precedenti possessori dei gigante è una cosa che accade a tutti i possessori dei 9 giganti.
Una domanda: Gli ep spin-off di Lost Girls e Ilse's Journal dove si collocano e quando vanno visti?
Ottimo, mi salvo anche lo schema, grazie mille!
Inizio a comprendere perché il precedente studio si è tirato indietro. Non era solo un fatto di tempistiche; qua deve per forza esserci un problema di budget.
Ora la scusa del poco tempo a disposizione non regge più e se da una parte i disegni sono migliorati, il resto dei problemi è rimasto e si è pure accentuato.
Non hanno fatto la colonna sonora nemmeno per questa seconda parte di stagione e si stanno limitano ad adattare semplicemente tavola per tavola. L'ultima immagine, che poteva e doveva essere un momento da lasciare a bocca aperta, è un esempio lampante; è stata presa para para al manga senza nemmeno riadattarla...
La censura poi continua ad essere asfissiante.
Quelli di Wit Studio non sono impazziti da un giorno all'altro... Se hanno deciso di lasciare il loro progetto principale che li ha resi noti, dovevano esserci motivi più che validi...
Io non so nulla del manga ma m'è sembrato un momento enorme, epico e fondamentale. Manco stavo lì a pensare che mancava la musica. E' vero, è una cosa in più che l'anime ha rispetto al manga, ma evidentemente funziona comunque o i manga non li leggerebbe nessuno![]()
Guarda io sono il primo che si è lamentato quando hanno annunciato il cambio di studio,però mi chiedo come faccia ad essere un problema di budget,dato che la serie nel corso degli anni come popolarità è solo che aumentataInizio a comprendere perché il precedente studio si è tirato indietro. Non era solo un fatto di tempistiche; qua deve per forza esserci un problema di budget.
Ora la scusa del poco tempo a disposizione non regge più e se da una parte i disegni sono migliorati, il resto dei problemi è rimasto e si è pure accentuato.
Non hanno fatto la colonna sonora nemmeno per questa seconda parte di stagione e si stanno limitano ad adattare semplicemente tavola per tavola. L'ultima immagine, che poteva e doveva essere un momento da lasciare a bocca aperta, è un esempio lampante; è stata presa para para al manga senza nemmeno riadattarla...
La censura poi continua ad essere asfissiante.
Quelli di Wit Studio non sono impazziti da un giorno all'altro... Se hanno deciso di lasciare il loro progetto principale che li ha resi noti, dovevano esserci motivi più che validi...
Proprio per questo inizio a credere che sia il motivo per cui Wit Studio ha detto no. Non aveva nessun senso mollare il loro anime principale che li ha resi famosi. Il motivo della scelta deve essere stato qualcosa di molto grande e a questo punto non credo proprio che c'entri solo il grosso carico di lavoro in tempi ristretti, anche perché stiamo parlando di giapponesi. Hanno una cultura del lavoro diversa dalla nostra e lavorano di continuo fino a sfiorare il collasso senza mai lamentarsi.Guarda io sono il primo che si è lamentato quando hanno annunciato il cambio di studio,però mi chiedo come faccia ad essere un problema di budget,dato che la serie nel corso degli anni come popolarità è solo che aumentata