L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Ma questo quando lo dice?
Poco dopo la cantina Eren esplora i ricordi di suo padre nel passato come se fossero i suoi, tanto che la sua voce cambia (a quanto dicono Armin e Mikasa) e prova le sue stesse emozioni (si risveglia piangendo come Grisha nel suo ricordo), per quanto riguarda il futuro lo dice in questo episodio.
 
Poco dopo la cantina Eren esplora i ricordi di suo padre nel passato come se fossero i suoi, tanto che la sua voce cambia (a quanto dicono Armin e Mikasa) e prova le sue stesse emozioni (si risveglia piangendo come Grisha nel suo ricordo), per quanto riguarda il futuro lo dice in questo episodio.
Però potrebbero ripetere queste cose, me ne ero completamente dimenticato :asd:
 
Però potrebbero ripetere queste cose, me ne ero completamente dimenticato :asd:
Ah tranquillo, io me ne sono ricordato solo perchè sto riguardando l'anime e sono arrivato proprio lì :tè:
Manco mi ricordo se nel manga viene citata sta cosa
 
Ah tranquillo, io me ne sono ricordato solo perchè sto riguardando l'anime e sono arrivato proprio lì :tè:
Manco mi ricordo se nel manga viene citata sta cosa
Andiamo bene :asd: Io pure lo sto riguardando ma sono ad inizio terza, quindi ci vuole un po' :asd:
 
Vedere (casualmente) i ricordi dei precedenti possessori dei gigante è una cosa che accade a tutti i possessori dei 9 giganti.
 
Ho finito il Manga, sono un po deluso in generale...

Edit: non so se si può definire delusione, forse è più spaesamento. Non volevo un finale così

per la parte in cui Eren dice di amare Mikasa non ho davvero parole

Vorrei tanto tornare al combattimento finale della terza stagione... il punto più alto in assoluto. Cancellatemi la memoria ahah
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi io che sto seguendo di nuovo tutto daccapo, posso dire che non me lo ricordavo cosi avvicinente.
Quando Eren prende per la prima volta coscienza nel Gigante e riescono a chiudere il distretto di Trost, vicendo la prima battaglia, è stato bellisimo.
E' stato bellissimo(in un certo senso) scoprire anche la morte di Marco a cazz di cane, che mi ricordavo morisse, però non il modo in cui fosse morte no..
Sono all'ep 14 della prima stagione.. :dsax:

Una domanda: Gli ep spin-off di Lost Girls e Ilse's Journal dove si collocano e quando vanno visti?
 
Ok visto l'episodio uscito ieri. Forse il primo di questa seconda parte ad avermi in parte deluso
le scene piu importanti dell'episodio, ovvero il dialogo di Eren per convincere Ymir e il discorso finale sempre di eren agli eldiani me li aspettavo molto diversi quando lessi questa parte nel fumetto: nella scena con Ymir mi sarei aspettato una regia diversa, un'accompagnamento musicale per enfatizzare il momento, anche perchè si deve sottilineare come Eren abbia compreso il dolore di Ymir.
Mentre per quanto riguarda il dialogo finale, mi sarei aspettato animata la faccia di eren demoniaco con una voce diabolica, se volevo un disegno statico mi sarei riletto il fumetto. Peccato perchè è uno dei momenti migliori del manga. Capisco però che se avessero animato una scena del genere, l'episodio sarebbe dovuto andare in onda in fascia protetta per la paura che potrebbe incutere nei piu giovani, quindi in parte comprendo la scelta.
 
Inizio a comprendere perché il precedente studio si è tirato indietro. Non era solo un fatto di tempistiche; qua deve per forza esserci un problema di budget.
Ora la scusa del poco tempo a disposizione non regge più e se da una parte i disegni sono migliorati, il resto dei problemi è rimasto e si è pure accentuato.
Non hanno fatto la colonna sonora nemmeno per questa seconda parte di stagione e si stanno limitano ad adattare semplicemente tavola per tavola. L'ultima immagine, che poteva e doveva essere un momento da lasciare a bocca aperta, è un esempio lampante; è stata presa para para al manga senza nemmeno riadattarla...
La censura poi continua ad essere asfissiante.
Quelli di Wit Studio non sono impazziti da un giorno all'altro... Se hanno deciso di lasciare il loro progetto principale che li ha resi noti, dovevano esserci motivi più che validi...
 
Inizio a comprendere perché il precedente studio si è tirato indietro. Non era solo un fatto di tempistiche; qua deve per forza esserci un problema di budget.
Ora la scusa del poco tempo a disposizione non regge più e se da una parte i disegni sono migliorati, il resto dei problemi è rimasto e si è pure accentuato.
Non hanno fatto la colonna sonora nemmeno per questa seconda parte di stagione e si stanno limitano ad adattare semplicemente tavola per tavola. L'ultima immagine, che poteva e doveva essere un momento da lasciare a bocca aperta, è un esempio lampante; è stata presa para para al manga senza nemmeno riadattarla...
La censura poi continua ad essere asfissiante.
Quelli di Wit Studio non sono impazziti da un giorno all'altro... Se hanno deciso di lasciare il loro progetto principale che li ha resi noti, dovevano esserci motivi più che validi...

Boh, certe volte però si va proprio a cercare il pelo nell’uovo.
Posso essere d’accordo sull’ultima immagine, e sull’OST(anche se quella donna sottofondo al momento clou era da brividi O.o), però per il resto non sono d’accordo. Non posso recriminare niente a mappa lato disegni ed animazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io non so nulla del manga ma m'è sembrato un momento enorme, epico e fondamentale. Manco stavo lì a pensare che mancava la musica. E' vero, è una cosa in più che l'anime ha rispetto al manga, ma evidentemente funziona comunque o i manga non li leggerebbe nessuno :asd:
 
Io non so nulla del manga ma m'è sembrato un momento enorme, epico e fondamentale. Manco stavo lì a pensare che mancava la musica. E' vero, è una cosa in più che l'anime ha rispetto al manga, ma evidentemente funziona comunque o i manga non li leggerebbe nessuno :asd:

Non è che manca, è solo che ha pezzi molto meno incisivi rispetto al passato nei momenti più epici.
Cioè sarò io…ma per me una versione anche un po’ riarrangiata di Vogel I’m Kafig la potevano inserire :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Inizio a comprendere perché il precedente studio si è tirato indietro. Non era solo un fatto di tempistiche; qua deve per forza esserci un problema di budget.
Ora la scusa del poco tempo a disposizione non regge più e se da una parte i disegni sono migliorati, il resto dei problemi è rimasto e si è pure accentuato.
Non hanno fatto la colonna sonora nemmeno per questa seconda parte di stagione e si stanno limitano ad adattare semplicemente tavola per tavola. L'ultima immagine, che poteva e doveva essere un momento da lasciare a bocca aperta, è un esempio lampante; è stata presa para para al manga senza nemmeno riadattarla...
La censura poi continua ad essere asfissiante.
Quelli di Wit Studio non sono impazziti da un giorno all'altro... Se hanno deciso di lasciare il loro progetto principale che li ha resi noti, dovevano esserci motivi più che validi...
Guarda io sono il primo che si è lamentato quando hanno annunciato il cambio di studio,però mi chiedo come faccia ad essere un problema di budget,dato che la serie nel corso degli anni come popolarità è solo che aumentata
 
Sulla ost concordo anche io, chiariamoci, qualsiasi pezzo di Sawano seppur minimamente ri-arrangiato rimane stupendo però caxxo, non c'è praticamente niente di nuovo :dsax:
 
Guarda io sono il primo che si è lamentato quando hanno annunciato il cambio di studio,però mi chiedo come faccia ad essere un problema di budget,dato che la serie nel corso degli anni come popolarità è solo che aumentata
Proprio per questo inizio a credere che sia il motivo per cui Wit Studio ha detto no. Non aveva nessun senso mollare il loro anime principale che li ha resi famosi. Il motivo della scelta deve essere stato qualcosa di molto grande e a questo punto non credo proprio che c'entri solo il grosso carico di lavoro in tempi ristretti, anche perché stiamo parlando di giapponesi. Hanno una cultura del lavoro diversa dalla nostra e lavorano di continuo fino a sfiorare il collasso senza mai lamentarsi.
Non conosco le dinamiche dietro ai finanziamenti degli anime, ma credo che qualcuno i soldi ce li dovrà pure mettere. Qualcuno paga lo studio di animazione per adattare un manga, no? Il motivo poteva pure essere le perdite finanziare dovute al covid, questo non lo sapremo mai, ma se dopo 3 stagioni di altissimo livello artistico, vengono e ti dicono "ti offriamo meno soldi per lo stesso livello", allora io ti direi "no grazie, cercatevi un altro studio che sia disposto a censurare tutto, a tagliare la colonna sonora e a limitarsi a fare il compitino".
Anche con l'anime di Boruto sta succedendo una cosa molto simile rispetto a quello di Naruto. Solo basi musicali e niente più colonna sonora, animazioni scadenti e riciclate... ma cavolo, quando arrivano quei pochi combattimenti importanti, studio Pierrot ci si mette di impegno e tira fuori roba pesante, allungandoli rispetto al manga e prendendosi il tempo necessario. Mappa studio non fa nemmeno questo. Prende le tavole del manga, le riadatta pare pare in anime e basta. Non sta nemmeno lì a scegliere una base musicale adeguata o a scegliere tra quelle vecchie, cosa che invece faceva nella prima parte di stagione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top