L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Ieri ho finito di vedere la prima parte della terza stagione, incluso l'ep "What if.." su Mikasa. Lost in the Cruel World.
Spero di sbagliarmi oppure no(non saprei come prenderla), ma quel episodio secondo me risulta un pelino "spoileroso", nel senso che ti fa capire una cosa:
Che Eren probabilmente morirà.
Che sia un personaggio piuttosto spericolato lo sapevo sin dalla difesa di Trost, e il ragionamento che fa Mikasa non fa una grinza, visto che prima o poi(come dice lei stessa) non potrà esserci per sempre, e la determinazione che ha Eren probabilmente lo porterà ad un epilogo non proprio felice. Addirttura, nel mondo fittizio creato dalla mente di Mikasa, Eren sarebbe già morto piccolo se non fosse successo niente al Wall Maria.. anche solo per il desiderio di esplorare fuori le mura.
L'ho messo in spoiler per precauzione, ma resta una mia considerazione, dal momento che non so nulla sull'epilogo del manga.

Comunque quanto hype per la scena segreta dell'ending nell'ultimo episodio della prima parte della terza stagione, fatto davvero eccezionalmente!
Altri guai in vista!
Voglio uno scontro tra Levi e Mikasa!
 
Ieri ho finito di vedere la prima parte della terza stagione, incluso l'ep "What if.." su Mikasa. Lost in the Cruel World.
Spero di sbagliarmi oppure no(non saprei come prenderla), ma quel episodio secondo me risulta un pelino "spoileroso", nel senso che ti fa capire una cosa:
Che Eren probabilmente morirà.
Che sia un personaggio piuttosto spericolato lo sapevo sin dalla difesa di Trost, e il ragionamento che fa Mikasa non fa una grinza, visto che prima o poi(come dice lei stessa) non potrà esserci per sempre, e la determinazione che ha Eren probabilmente lo porterà ad un epilogo non proprio felice. Addirttura, nel mondo fittizio creato dalla mente di Mikasa, Eren sarebbe già morto piccolo se non fosse successo niente al Wall Maria.. anche solo per il desiderio di esplorare fuori le mura.
L'ho messo in spoiler per precauzione, ma resta una mia considerazione, dal momento che non so nulla sull'epilogo del manga.

Comunque quanto hype per la scena segreta dell'ending nell'ultimo episodio della prima parte della terza stagione, fatto davvero eccezionalmente!
Altri guai in vista!
Voglio uno scontro tra Levi e Mikasa!
The best is yet to come
 
Visto ieri i primi tre ep della seconda parte della terza stagione, arriva finalmente la battaglia che stavo aspettando!

A colpi di strategia: Da un lato c'è il Corpo di Ricerca capitanati da Erwin(e menomale che è venuto anche lui, se fosse stato per Levi sarebbero già spacciati) ignari del pericolo ma nonostante questo sapevano che si sarebbe trattato di una trappola, arrivano a Shigashina per scoprire finalmente cosa si nasconde nella cantina di casa Jaeger, dall'altro il Gigante Bestia(Reiner lo ha chiamato Zeke) che non sembra affatto uno sprovveduto, visto che ancora non si sa bene quale sia effettivamente la sua mossa(oltre ad intrappolarli nel medesimo distretto), ma sicuramente saprà molto di più sui Giganti e la loro natura.

Oh, finalmente Bertholdt ha tirato fuori le sue palle colossali.. :sard:
Cavolo, nella seconda stagione pensavo fosse troppo mollaccione(per essere anche il Gigante Colossale), ma finalmente ha capito che deve prendere qualche decisione anche lui.
Reiner, che brutta fine! :dsax:

In un flashback si vede anche del "perché" Marco sia morto(appena accennato negli ep extra di Annie), poveretto! Fa proprio male vederlo morire in quel modo.
Però una cosa non mi spiego: Perché non va a rifugiarsi nella finestra del tetto dove lo lasciano? Per caso gli spezzano le gambe e braccia?
Reiner è disturbato forte da doppia identità/personalità: un momento prima decide di ammazzare Marco, e un momento dopo lo piange come se lui non centrasse nulla con la morte dell'amico. Ovviamente l'aveva già fatto anche nella seconda stagione quando rapisce Eren.

Armin erede di Erwin! :uhmsisi:
 
Mi mancano gli ultimi due episodi della terza stagione, ma quanta roba che succede?
Tra azione e rivelazioni mi è quasi scoppiata la testa!
Le emozioni che mi hanno trasmesso questi episodi resterà qualcosa di unico!

Parto col dire che le strategie di Erwin ed Armin, per eliminare sia il Gigante Bestia che il Colossale, si son rivelate alquanto suicide, però ha funzionato alla grande.
Madò, Levi era proprio furioso, peccato che sia intervenuto il Gigante quadrupede.. :asd:
Armin invece è stato veramente grandioso quello di attirare l'attenzione del Colossale su di se e farsi incenerire, pur di permettere ad Eren di andargli alle spalle e tirare fuori Bertholdt.

Bello bello, mi è piaciuta tantissimo questa battaglia per la riconquista di Shiganshina!

Sapevo che Erwin non ce l'avrebbe fatta, per me resterà uno dei miglori personaggi in queste tre stagioni: Il suo discorso suicida ci sta alla grande, purtroppo(o per fortuna?) è nato dalla parte sbagliata, però questo fa di lui un uomo esemplare convinto fino alla fine sul suo sogno. Peccato davvero che non riuscirà mai ad entrare in quella cantina. Infine muore inseguendo il sogno di una vita, su quella domanda che lo ha portato a tutto questo: Come fanno a sapere che non c'è nessuno fuori alle mura?
Riposa in pace demonio..

Comunque immaginavo che tra Erwin ed Armin avrebbero scelto quest'ultimo di trasformarlo in Gigante, primo perché lo si vede ad inizio stagione 3(dove si tratta di un flashforward) insieme a Mikasa ed Eren cresciuti, e secondo perché come personaggio ha sicuramente più rilevanza.
Adesso chissà cosa avrà ereditato dal Colossale, comunque mi sono accorto di un particolare: Quando gli umani vengono trasformati in Giganti puri, quest'ultimi hanno un aspetto brutto e goffo, poi quando mangiano un umano che aveva la capità di trasformarsi in Gigante inziano a prendere "forma" ed avere un aspetto più figo.. :asd:

Ma questa ovviamente è solo una parte di ciò che succede, perché l'altra, be, diciamo che nel momento in cui entrano nella cantina di casa Jaeger, aprono tipo un vaso di pandora.. :asd:
Dal momento che Reiner e Bertholdt parlavano sempre di questa fantomatica patria, ed inoltre si era già visto "qualcosina" tramite il racconto di Ymir, l'avevo già capito che ci fosse vita oltre le mura, ma si viene a scoprire di un intero continente che in quanto a tecnologia ed economia è sicuramente più avanzato rispetto all'isola di Paradis, ovvero dove si trovano le tre Mura.

Infine dico solo di aver preso un abbaglio su Zeke, ovvero il Gigante Bestia: Pensavo fosse il padre di Erwin(vista la somiglianza con suo padre), mentre invece scopro che è il fratellastro di Eren.. :sard:

Al momento mi fermo qua, anche perché voglio prima vedermi gli ultimi due ep e poi farò un recap di tutta sta storia di 2.000 anni fa raccontata da Grisha attraverso Eren.
 
Visti gli ultimi due episodi della terza stagione.
Non so, ho la sensazione che queste tre stagioni fossero soltanto un preludio, è come se fosse stato tutta una premessa a quello che d'ora in avanti dovrà succedere, perché succederà sicuramente qualcosa di grosso.

La storia sui Giganti e del loro potere è più ingarbugliata, e complicata, di quanto potessi credere, però dovevo aspettarmelo, perché ai Jap piace incasinarsi quando una storia dura a lungo.. :dsax:

Insomma mi sembra di capire che più di 1,800 anni fa questa Ymir Fritz strinse un patto con il "Demonio della Terra"(chissà cosa sarà in realtà :asd:) per ottenere cosi il potere dei Giganti.
Ora non so bene cosa sia successo nel dettaglio, perché dicono soltanto che alla morte di Ymir divisero la sua anima in 9 Giganti(questa devono spiegarla meglio) e fondarono cosi l'Impero di Eldia per governare e contrastare chiunque nel continente, compreso la nazione di Marley.

Fatto sta che i marleyani riuscirono comunque ad impadronirsi del potere di 7 su 9 Giganti, ed a "scacciare" cosi il re degli Eldia.
I marleyani però modificarono la storia, facendo apparire il popolo di Ymir come un Impero senza scrupoli, quando invece, grazie alle doti di Grisha per aver tradotto un testo originale, si viene a scoprire che Ymir in realtà aiutò l'intero continente facendolo prosperare.

Da qui Grisha conosce Dina Fritz, l'ultima diretta discendente della famiglia reale degli Eldia rimasta nel continente, il quale rivela che il re Fritz degli Eldia, per ripudiare ogni conflitto, portò con se il potere del Gigante Fondatore sull'isola Paradis, dove fondò le Mura con i Giganti dentro(e qui son catzi :asd:), condannando però i restanti eldiani nel continente, che furono perseguitati e ghettizzati dai marleyani.

Insomma in seguito Grisha sposò Dina e danno al mondo Zeke, ma quest'ultimo sentendosi solamente sfruttato dai genitori(visto che volevano infiltrarlo nel governo di Marley come uno dei 7 Giganti), li vende al nemico.. che bravo sto figlioletto! :asd:
Cosi Grisha, Dina e tutta i compatrioti eldiani vengono condannati e la maggior parte di loro vengono trasformati in Giganti puri, tra l'altro li ho riconosciuti tutti, visto che appaiono proprio nella prima stagione quando attaccono Wall Maria, dove inoltre il Gigante Sorridente che si pappa la mamma di Eren è Dina.. questo è un colpo di scena! :asd:

Il Gufo, di nome Eren, salva Grisha per affidargli un compito importante: riprendere il potere del Gigante Fondatore dentro le Mura.
E come se non bastasse, Eren rivela a Grisha che coloro che acquisiscono il potere dei Giganti hanno un tempo limite di 13 anni, e che quindi il loro Gigante può essere passato in eredità a un altro eldiano se questi lo divora, mentre, se il portatore muore senza passare il potere, passa ad un eldiano nato dopo la morte del precedente portatore.
Inoltre rivela anche la natura del proprio Gigante, ovvero il Gigante d'Attacco(Shingeki no Kyojin, quindi la serie porta il nome del Gigante di Eren) che ha sempre avuto lo scopo di avanzare nella ricerca della libertà.. :asd:

Da qui in poi il trip: Sembra che tutti i destini e le coscienze dei "Mutaforma" siano collegati da sentieri che trascendono lo spazio e il tempo e che si intersecano in un unico punto chiamato Coordinata, che rappresenta il Gigante Fondatore.
Non a caso Eren Kruger nomina Mikasa ed Armin senza neanche sapere chi fossero, è come se i due Eren fossero la stessa persona e che quindi condividono gli stessi ricordi.. è un effetto stranissimo! :dsax:

Ma quindi non ho capito: Tutta l'umanità segregata nelle Mura sono tutti eldiani? O almeno cosi fanno intendere.
D'altro canto il fatto che Armin riesca a trasformarsi in un Gigante puro e poi in un mutaforma conferma tale supposizione.

Infine, Eren riesce a comprendere che seppur non possa utilizzare il potere della Coordinata per controllare i giganti puri a proprio piaciamento(visto che solo quelli del sangue reale possono farlo), riesce però a capire che entrando a contatto con un membro della famiglia reale può farlo, e infatti durante la seconda stagione toccando il Gigante Sorridente(che altro non era Dina Fritz) riesce ad utilizzare la Coordinata!

Molto bello il finale che come ripeto, lascia una sensazione di preludio!

Questo è tutto.. e sono stato anche piuttosto riassuntivo, visto che mi ero preparato ad un wot ancora più grosso.. :sard:
Scusate ancora per il wot, ma era doveroso per cercare di fare un punto, perché la mole di informazioni è stata decisamente oltre ogni aspettativa.. :dsax:

Hype per la Final Season, che sicuramente non deluderà nell'insieme.
 
Ultima modifica:
Visti gli ultimi due episodi della terza stagione.
Non so, ho la sensazione che queste tre stagioni fossero soltanto un preludio, è come se fosse stato tutta una premessa a quello che d'ora in avanti dovrà succedere, perché succederà sicuramente qualcosa di grosso.

La storia sui Giganti e del loro potere è più ingarbugliata, e complicata, di quanto potessi credere, però dovevo aspettarmelo, perché ai Jap piace incasinarsi quando una storia dura a lungo.. :dsax:

Insomma mi sembra di capire che più di 1,800 anni fa questa Ymir Fritz strinse un patto con il "Demonio della Terra"(chissà cosa sarà in realtà :asd:) per ottenere cosi il potere dei Giganti.
Ora non so bene cosa sia successo nel dettaglio, perché dicono soltanto che alla morte di Ymir divisero la sua anima in 9 Giganti(questa devono spiegarla meglio) e fondarono cosi l'Impero di Eldia per governare e contrastare chiunque nel continente, compreso la nazione di Marley.

Fatto sta che i marleyani riuscirono comunque ad impadronirsi del potere di 7 su 9 Giganti, ed a "scacciare" cosi il re degli Eldia.
I marleyani però modificarono la storia, facendo apparire il popolo di Ymir come un Impero senza scrupoli, quando invece, grazie alle doti di Grisha per aver tradotto un testo originale, si viene a scoprire che Ymir in realtà aiutò l'intero continente facendolo prosperare.

Da qui Grisha conosce Dina Fritz, l'ultima diretta discendente della famiglia reale degli Eldia rimasta nel continente, il quale rivela che il re Fritz degli Eldia, per ripudiare ogni conflitto, portò con se il potere del Gigante Fondatore sull'isola Paradis, dove fondò le Mura con i Giganti dentro(e qui son catzi :asd:), condannando però i restanti eldiani nel continente, che furono perseguitati e ghettizzati dai marleyani.

Insomma in seguito Grisha sposò Dina e danno al mondo Zeke, ma quest'ultimo sentendosi solamente sfruttato dai genitori(visto che volevano infiltrarlo nel governo di Marley come uno dei 7 Giganti), li vende al nemico.. che bravo sto figlioletto! :asd:
Cosi Grisha, Dina e tutta i compatrioti eldiani vengono condannati e la maggior parte di loro vengono trasformati in Giganti puri, tra l'altro li ho riconosciuti tutti, visto che appaiono proprio nella prima stagione quando attaccono Wall Maria, dove inoltre il Gigante Sorridente che si pappa la mamma di Eren è Dina.. questo è un colpo di scena! :asd:

Il Gufo, di nome Eren, salva Grisha per affidargli un compito importante: riprendere il potere del Gigante Fondatore dentro le Mura.
E come se non bastasse, Eren rivela a Grisha che coloro che acquisiscono il potere dei Giganti hanno un tempo limite di 13 anni, e che quindi il loro Gigante può essere passato in eredità a un altro eldiano se questi lo divora, mentre, se il portatore muore senza passare il potere, passa ad un eldiano nato dopo la morte del precedente portatore.
Inoltre rivela anche la natura del proprio Gigante, ovvero il Gigante d'Attacco(Shingeki no Kyojin, quindi la serie porta il nome del Gigante di Eren) che ha sempre avuto lo scopo di avanzare nella ricerca della libertà.. :asd:

Da qui in poi il trip: Sembra che tutti i destini e le coscienze dei "Mutaforma" siano collegati da sentieri che trascendono lo spazio e il tempo e che si intersecano in un unico punto chiamato Coordinata, che rappresenta il Gigante Fondatore.
Non a caso Eren Kruger nomina Mikasa ed Armin senza neanche sapere chi fossero, è come se i due Eren fossero la stessa persona e che quindi condividono gli stessi ricordi.. è un effetto stranissimo! :dsax:

Ma quindi non ho capito: Tutta l'umanità segregata nelle Mura sono tutti eldiani? O almeno cosi fanno intendere.
D'altro canto il fatto che Armin riesca a trasformarsi in un Gigante puro e poi in un mutaforma conferma tale supposizione.

Infine, Eren riesce a comprendere che seppur non possa utilizzare il potere della Coordinata per controllare i giganti puri a proprio piaciamento(visto che solo quelli del sangue reale possono farlo), riesce però a capire che entrando a contatto con un membro della famiglia reale può farlo, e infatti durante la seconda stagione toccando il Gigante Sorridente(che altro non era Dina Fritz) riesce ad utilizzare la Coordinata!

Molto bello il finale che come ripeto, lascia una sensazione di preludio!

Questo è tutto.. e sono stato anche piuttosto riassuntivo, visto che mi ero preparato ad un wot ancora più grosso.. :sard:
Scusate ancora per il wot, ma era doveroso per cercare di fare un punto, perché la mole di informazioni è stata decisamente oltre ogni aspettativa.. :dsax:

Hype per la Final Season, che sicuramente non deluderà nell'insieme.
Sì, sono tutti eldiani :sisi:
 
Avevo droppato anni fa la prima stagione a metà perché boh. L'ho ripreso pochi giorni fa e in 1 settimana mi sono sparato quasi 70 episodi. Praticamente è un continuo WTF ma in senso buono del termine. Colpi di scena come se non ci fosse un domani. Seconda parte della terza stagione e prima parte della quarta sono fantastici! Ora capisco tutto questo successo. Mi mancano gli ultimi 2 ep della prima parte della quarta.
 
Avevo droppato anni fa la prima stagione a metà perché boh. L'ho ripreso pochi giorni fa e in 1 settimana mi sono sparato quasi 70 episodi. Praticamente è un continuo WTF ma in senso buono del termine. Colpi di scena come se non ci fosse un domani. Seconda parte della terza stagione e prima parte della quarta sono fantastici! Ora capisco tutto questo successo. Mi mancano gli ultimi 2 ep della prima parte della quarta.
Lo stesso.
Droppai alla seconda stagione e non so per quale diavolo di motivo, l'ho ripreso da qualche settimana daccapo e sono arrivato alla prima parte della Final Season.
Per me a mani basse uno dei migliori shonen negli ultimi 10 anni.

Edit: Un mese, non qualche settimana.. :dsax:
 
Ultima modifica:
... Strano, nessuno dice niente sull'ultima puntata... :asd:

:fantozzi:
 
Più che altro, il lavoro che han fatto nell'animare certe espressioni
Connie
è...boh, raccapricciante? :azz:
 
Io comunque sto rivedendo la terza stagione con un amico, mamma mia ma quante cose dicono in pochissime puntate :asd:
Comunque domanda sull'episodio uscito domenica
Ma il "piano" con Jean che spara 4 proiettili, Pieck che salva gli altri ecc. lo pensano offscreen giusto? Cioè questi incontrano Annie, si vede Levi che parla con Magath e Pieck e poi succede tutto :asd:
 
Io comunque sto rivedendo la terza stagione con un amico, mamma mia ma quante cose dicono in pochissime puntate :asd:
Comunque domanda sull'episodio uscito domenica
Ma il "piano" con Jean che spara 4 proiettili, Pieck che salva gli altri ecc. lo pensano offscreen giusto? Cioè questi incontrano Annie, si vede Levi che parla con Magath e Pieck e poi succede tutto :asd:
Yep :sisi:
 
Ho trovato quest'ultimo episodio, narrativamente parlando, debole. Vedremo dove andranno a parare, ma mi è sembrato un po' tutto campato per aria.
 
Speriamo di poterlo vedere in questo 2022 che sto iniziando seriamente a pensare che servirà un anno minimo a partire dall'ultimo episodio :facepalm:
Il tuo post è nel senso positivo, giusto?
Non mi dite ste cose, che sto guardando la Final Season e mi sta piacendo un botto.. :bruniii:
 
Il tuo post è nel senso positivo, giusto?
Non mi dite ste cose, che sto guardando la Final Season e mi sta piacendo un botto.. :bruniii:
Non leggo il manga, non mi riferivo a eventi :asd: Intendo che se fanno il film so per certo che in sto 2022 il rischio di non vederlo (per bene almeno) è elevatissimo. Perchè servono mesi di marketing per l'uscita in giappone, poi vai a vedere quando esce da noi e come ci esce...dovremmo sperare non nei cinema ma nello streaming (legale intendo :asd: ) così passa meno. Ma sono poco fiducioso a riguardo, finiremo nel 2023 mi sa.
 
Non leggo il manga, non mi riferivo a eventi :asd: Intendo che se fanno il film so per certo che in sto 2022 il rischio di non vederlo (per bene almeno) è elevatissimo. Perchè servono mesi di marketing per l'uscita in giappone, poi vai a vedere quando esce da noi e come ci esce...dovremmo sperare non nei cinema ma nello streaming (legale intendo :asd: ) così passa meno. Ma sono poco fiducioso a riguardo, finiremo nel 2023 mi sa.
Lo so bene che per un film ci vorrà tempo, speriamo davvero che Netflix o Amazon in questo caso ci facciano un favore, senza dover attendere il BD nel 2023..
Ovviamente attendiamo queste ultime 5 settimane(perché in una non ondrà in onda) per vedere cosa decideranno di fare.

---

In questi giorni sono arrivato a vedere i primi 8 ep della Final Season.

La musica della opening della Parte 1 è bella ed inquietante, e sin son mantenuti con gli spoiler, almeno se ci sono non sono riuscito a capirli(perché alcune Op di AoT le ho trovate abbastanza spoilerose).

Poi ci sta, visto che avviene un

timeskip di ben 4 anni!

Direi che ho apprezzato tantissimo questo cambio di scena, come se il punto di vista fosse apparentemente cambiato, mostrandoci per lo più come se la passano nel continente: gli eldiani sotto i marleyani con i suoi Guerrieri e le loro guerre per le occupazioni.
Loro, tutti fieri e sicurissimi di poter conquistare l'isola di Paradis.. e invece hanno subìto un duro colpo, che fra l'altro non mi aspettavo che il gruppo di Ricerca capitanato da Hange fosse migliorato cosi tanto!
Molto molto bello il piano di infiltrazione!

Questa volta, nonostante ci fossero ben quattro mutaforma contro(anche perché mi è parso di capire che Zeke stesse facendo il doppiogioco), direi che li hanno totalamente sbaragliati, ed hanno agito quasi come se fossero loro i nemici da un punto di vista differente, ma con tutta franchezza non ci vedo bene o male in nessuno degli schieramenti, ma solo una gara per accaparrarsi il potere.
Inoltre mi piace la nuova uniforme(tutta nera) per i dispositivi tridimensionali, inserendo le lance fulmine e le pistole, oltre ovviamente alle spade!

Reiner è mentalmente distrutto, un classico soldato di guerra che torna a casa "vivo" ma non "vegeto", però penso che come personaggio possa ancora dare, ormai tra lui ed Eren è battaglia fino alla fine! :uhmsisi:
E' vero che è stato lui a voler continuare la missione, anni fa, nel cattutare il Fondatore, però immagino che non si aspettava di legare cosi tanto con i "demoni di Paradis" fino al tal punto da avere i rimorsi..

Gabi è sua cugina? Penso sia al momento uno dei migliori pg tra le nuove leve presentate in questa Final Season.
Tra l'altro quella stronzetta ha ucciso Sasha, è stato davvero un colpo di scena! Dal titolo dell'ep(proiettile assassino) avevo già compreso che sarebbe morto un pg importante, ma non mi aspettavo Sasha!
RIP ragazza potato.. :sadfrog:

Madonna, Armin ora anche nell'aspetto sembra in tutto e per tutto Erwin.. :dsax:
Era ora che anche Mikasa cambiasse il taglio dei capelli, visto che il caschetto(come Armin del resto) non le stava per nulla bene(malgrado mantenesse più femminlità), e devo dire che non mi dispiace nel suo look da maschiaccio.. :dsax:

Ho un dubbio: Nei 9 Giganti mutaforma è compreso anche il Fondatore?
Se cosi fosse, ma quasi sicuramente, per logica Eren dovrebbe avere tipo un'altra evoluzione al suo Gigante, qualora riuscisse a controllare/ottenere pienamente il potere del medesimo!


Ma tra tutto e tutti, ERA questo ciò che volevo: Un cambio di svolta sia dal punto di vista caratteriale che estetica di Eren.
Cavolo, non sembra più quel ragazzetto troppo sicuro di se che lo portava a sbagliare e piagnucolarsi addoso, ora è freddo, distante, calcolatore, sicuro delle sue capacità e sembra tenere testa a Levi(nonostante quest'ultimo meni come un fabbrio.. lo adoro! :sard:).
Non ricordo di conoscere un altro protagonista con le sue stesse caratteristiche, nel senso che nelle prime tre stagioni rispecchiava sia nel carattere che nell'aspetto lo stereotipo del protagonista shonen, mentre in questa Final Season quasi sembra lui l'antagonista! :dsax:

Anche in qui ho un dubbio: E' stato lui a mangiarsi la mutaforma del Gigante Martello? Oppure Porko? Credo Eren, giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top