L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Ok ok, si vede che seguo pochissimi Shonen, visto che mi son fatto prendere dalla foga.. :sard:
Io non ero così entusiasta di un anime/manga dai tempi di Naruto shippuden. Poi si è arrivati a ciò che accade nelle ultime due puntate dell'anime e mi è crollato "il mondo" addosso.
Tu dalla tua parte hai la fortuna di essertela sparata tutta in una volta dall'inizio alla fine e quindi non hai il tempo di elaborare e farti tante supposizioni e l'entusiasmo potrebbe pure riuscire a farti piacere le ultime due puntate e tutto ciò che avverrà dopo, compreso il finale se non arriverà tra un anno.
 
Da lettore del manga secondo me è meglio aspettare arrivati a sto punto,magari in qualche modo lo migliorano con qualche accorgimento (perché qualcosina si può migliorare dai)
 
A me l'ultima piega presa dall'anime non piace proprio. Spero ci sia sotto qualcos'altro perché mi fa veramente storcere il naso :dsax:
 
Alcune cosette sull'ultimo episodio:
Bisogna ammettere che i personaggi sono molto profondi e complicati, la situazione creatasi non è semplice, ha senso che si sia creata ma gestirla è un altro paio di maniche. Il reale "problema" è che è praticamente impossibile finisca bene l'alleanza. Sarebbe davvero buonismo allo stato puro. Se poi finisce che Mikasa e company parlano con Eren che cambia idea e "vogliamoci tutti bene" e si vorranno tutti bene bhe', bella merd* :asd:
Certo, il come avvengono le cose è importante, spesso più del cosa avviene.
Per ora non ho molto da dire. Mi chiedo più che altro come si farà a gestire una marea di colossali :asd:
 
Iniziato ieri la seconda parte della Final Season.. :sard:
Opening veramente bella, però credo sia un tantino spoilerosa.. :dsax:
Visto i primi tre ep!

Ormai il distretto di Shiganshina è un ottimo luogo per farsi la guerra.. :dsax:
E ci saluta anche Pyxis, vecchio ubriacone bastardo.. :dsax:

Qualcuno mi spiega perché quello sguardo di Yelena verso Armin nonostante abbiano interessi comuni? Perché quello sguardo misto tra lo schifio e "adesso t'ammazzo"? :sard:
Ma sbaglio o sembra un pochino gelosa quando si parla di Eren e/o Zeke?

E finalmente, dopo una lotta stremata, e nonostante Gabi gli faccia saltare la testa, Eren e Zeke riescono ad entrare nei Sentieri..
Solo che si scoprirà che Zeke era già riuscito ad entrare da tempo(come caspio ha fatto? Per caso centra, o c'è riuscito, quando si fa esplodere e si ritrova in fin di vita contro Levi?), e dal momento che Ymir non sembra apparentemente avere una propria volontà ed anzi è convinta che la famiglia reale siano i suoi padroni, Zeke riesce a controllarla(quindi ha dalla sua il potere del Fondatore) a proprio piacimento ed è riuscito anche ad annullare la rinuncia al patto di guerra del primo re Fritz.
Eren cosa centra in tutto questo? Entra in contatto con Zeke e poi? Quest'ultimo ottiene pienamente il potere del Fondatore?

Tutto questo per cosa? Se Zeke era già riuscito ad entrare nei Sentieri, e gli serviva Eren per sbloccare/ottenere il potere del Fondatore, perché non l'ha divorato/entrato in contatto in qualsiasi altro momento?
Immagino centri il boato della terra? Quindi dovevano trovarsi entrambi a Paradis?

E comunque lo sapevo che Eren avesse un altro piano in mente, solo che non riuscendo a rivelarlo, mi sa che ci sarà da attendere ancora un po.. :dsax:
 
Ultima modifica:
Alcune cosette sull'ultimo episodio:
Bisogna ammettere che i personaggi sono molto profondi e complicati, la situazione creatasi non è semplice, ha senso che si sia creata ma gestirla è un altro paio di maniche. Il reale "problema" è che è praticamente impossibile finisca bene l'alleanza. Sarebbe davvero buonismo allo stato puro. Se poi finisce che Mikasa e company parlano con Eren che cambia idea e "vogliamoci tutti bene" e si vorranno tutti bene bhe', bella merd* :asd:
Certo, il come avvengono le cose è importante, spesso più del cosa avviene.
Per ora non ho molto da dire. Mi chiedo più che altro come si farà a gestire una marea di colossali :asd:


Secondo me in realtà questa parte è ancora bella, o comunque l'aspetto che citi in spoiler è interessante dal punto di vista psicologico.

Metto sotto spoiler se per qualcuno anche solo un parere può essere fastidioso, ma non troverete nessun riferimento ad avvenimenti.

Come hai detto tu però, il come è più importante del cosa avviene e questo è il più grande difetto del finale dell'opera, che secondo me non è da buttare in assoluto, ma è rushatissimo, con alcune cose veramente buttate a cazzo di cane senza la solita cura che invece si trova nel resto del manga.

E soprattutto c'è un tracollo proprio negli ultimi tre capitoli, dove l'ultimo è proprio brutto brutto. Poi vabbè in generale c'è gente che ha smesso di apprezzarlo da prima e capisco che anche gli avvenimenti degli ultimi episodi possano non piacere.

Io rimango dell'idea comunque che post time skip in generale la storia sia calata, con alcuni aspetti troppo confusionari, però ho letto anche tanti pareri che trova la svolta della trama più interessante, al di là poi delle opinioni sul finale.
 
Io che ho criticato aspramente gli ultimi capitoli ( reputo ad oggi il 137 il più brutto capitolo del fumetto), ho rivalutato in positivo il finale. Sappiamo da Isayama stesso che il finale è dovuto cambiare causa popolarità, l'importante è che il messaggio non si perda in questo cambiamento, Secondo me Isayama è riuscito comunque anche con una palese fretta di chiudere, a trasmettere in parte le emozioni che avrebbe trasmesso il suo finale originale. Il messaggio di fondo a me è arrivato uguale.
 
Più che altro
volete fermare Eren e ok, ma dove volete andare? Fermare Eren equivale a condannare Paradise all'estinzione. Non mi sembra un piano geniale, soprattutto considerando quello che hanno passato i vari mikasa, armin, jean ecc...

Tra l'altro questo spiega l'astio di Eren nei confronti di Armin e Mikasa, lui sa già :asd:
 
Io che ho criticato aspramente gli ultimi capitoli ( reputo ad oggi il 137 il più brutto capitolo del fumetto), ho rivalutato in positivo il finale. Sappiamo da Isayama stesso che il finale è dovuto cambiare causa popolarità, l'importante è che il messaggio non si perda in questo cambiamento, Secondo me Isayama è riuscito comunque anche con una palese fretta di chiudere, a trasmettere in parte le emozioni che avrebbe trasmesso il suo finale originale. Il messaggio di fondo a me è arrivato uguale.

Possibile, ma rimane il fatto che è stato fatto in malo modo. Secondo me non un finale BRUTTO in assoluto, ma mal realizzato sì, assolutamente.
 
Ultima puntata bella. Per quanto la svolta narrativa non mi faccia impazzire (ma questo già dalla prima puntata della quarta stagione), in quest'ultimo episodio, AoT è tornato un po' a essere AoT, e m'è piaciuto :sisi:
 
Io che ho criticato aspramente gli ultimi capitoli ( reputo ad oggi il 137 il più brutto capitolo del fumetto), ho rivalutato in positivo il finale. Sappiamo da Isayama stesso che il finale è dovuto cambiare causa popolarità, l'importante è che il messaggio non si perda in questo cambiamento, Secondo me Isayama è riuscito comunque anche con una palese fretta di chiudere, a trasmettere in parte le emozioni che avrebbe trasmesso il suo finale originale. Il messaggio di fondo a me è arrivato uguale.
Ecco, dove sono arrivato io attualmente (ep 80), incomincio a temere per questa dichiarazione....
Comunque non credo di resistere altri tot mesi(se non un altro anno) per il finale nell'anime, quindi non so che fare.. :bruniii:
 
Possibile, ma rimane il fatto che è stato fatto in malo modo. Secondo me non un finale BRUTTO in assoluto, ma mal realizzato sì, assolutamente.
Ah sul fatto che è mal realizzato concordo assolutamente. Credo fermamente che non ne potesse più e forse è un bene che non l'abbia allungato per spiegarlo meglio, forse sarebbe uscito pure peggio :asd:
Non sono molto esperto di manga, ma nonostante il finale mi sbilancio a scrivere che Aot sia il miglior shonen degli ultimi 10/15 anni (ma io non leggo tanto, quindi potrei anche sbagliarmi) e mi sembra ingiusto punirlo per gli ultimi 15 capitoli (che poi i capitoli veramente brutti sono 4-5). Non rimanevo così affascinato da uno shonen da Full Metal Alchemist.
Ci mancherebbe, io finito il fumetto ero incazzato nero per quello che stavo leggendo. Capisco benissimo
Ecco, dove sono arrivato io attualmente (ep 80), incomincio a temere per questa dichiarazione....
Comunque non credo di resistere altri tot mesi(se non un altro anno) per il finale nell'anime, quindi non so che fare.. :bruniii:
Io ho conosciuto aot dall'anime e poi ho proseguito con il fumetto e molte cose le trasmette meglio il manga secondo me (ad esempio proprio l'episodio 80 a me nel fumetto è piaciuto un casino, nell'anime un pò meno). Goditi gli ultimi episodi con l'anime e finisci con il fumetto, che con il film ci sarà da aspettare parecchio e secondo me una volta entrati nell'arco finale è meglio non aspettare troppo per vedere come va a finire.
 
Fatevi un favore, leggetevi gli ultimi capitoli del Manga. Per me personalmente, il livello di No sense del finale è paragonabile a Naruto o Game of Thrones
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top