- Iscritto dal
- 7 Apr 2020
- Messaggi
- 3,223
- Reazioni
- 3,367
Offline
La logica è che l'autore ha usato l'espediente del protagonista onnisciente per giustificare alcune azioni, ma quando arrivi a spiegare assurdità come il fatto che lui stesso ha dovuto decidere di sacrificare sua madre per iniziare una storia di vendetta (contro... sé stesso?!), capisci che
1) l'autore non aveva palesemente pensato la questione dell'onniscienza di Eren all'inizio, ovviamente
2) che con spiegazioni troppo ingarbugliate, per non fare tu autore la figura di chi non sa più come uscirne, la fai fare al tuo protagonista
è abbastanza pericoloso usare espedienti del genere se non li hai pensati dall'inizio, e infatti vediamo a cosa a portato ciò. Da questo escludo la parte su greisha come ha già fatto notare qualcuno, quella parte l'autore è riuscito secondo me a farla tornare in modo abbastanza convincente, ci sta. L'onniscenza di Eren "avevo previsto e organizzato tutto fin dall'inizio" no, è semplicemente e oggettivamente una paraculata mal riuscita. Stessa cosa dicasi per tutto ciò che riguarda Ymir e Mikasa rispetto a Ymir, cringe e imbarazzo out of contextPost automatically merged:
Anche a me quella parte non è dispiaciuta, ma sorge un altro problemaovvero: se sei diventato così figo e onnisciente, qual è stato il senso di tutto questo viaggio (inutile) di Eren nella linea temporale senza passato e futuro, se poi (in teoria) sapevi già che non sarebbe servita ad un emerito caspita di niente? Forse al contrario avrebbe avuto più senso, in questo finale cringe e imbarazzante, che poi le persone rimaste avessero VERAMENTE abbandonato completamente il conflitto e fossero diventati tutti "superamici", almeno avrebbe dato un senso ad un Eren che "fa cose perché sa tutto e ha calcolato tutto". Ma che alla fine dei conti non è servito ad un benemerito nulla, se non sterminare l'80% della popolazione mondiale "perché sì", togliere il potere dei giganti e (in un futuro non troppo lontano) tornare a farsi la guerra come prima, semplicemente con fucili, navi e aerei invece che fucili, navi, aerei e giganti.
Ma infatti credo che
Senza una spiegazione ufficiale di Isayama, se mai ci sarà, è impossibile rispondere a questi interrogativi. Come funziona il gigante d'attacco è stato spiegato, il fondatore è diventato una sorta di Jolly per giustificare qualsiasi cosa, ma allo stesso tempo per non giustificare niente. Perchè se a questo punto Eren non poteva prevedere tutto, ma non alcune cose, semplicemente è un idiota che per queste "alcune cose" ha messo sottosopra il mondo. Mi diventa pure contraddittorio tutto il tema del liberarsi dalla schiavitù per poi invece essere il più schiavo di tutti. Forse non poteva comunque prevedere quello che c'era dopo la sua morte, quindi ha fatto tutto SPERANDO che poi le potesse potessero andare bene per gli Eldiani?