Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
Ragazzi, un consiglio. Cosa scelgo, call center da Vodafone o da Fastweb? Mi hanno preso entrambi e ho un corso di formazione lunedì. Per quale opto?
bleah call center... Ma se proprio devi vada per fastweb.

 
Ragazzi, un consiglio. Cosa scelgo, call center da Vodafone o da Fastweb? Mi hanno preso entrambi e ho un corso di formazione lunedì. Per quale opto?
Quello che ti paga di più. Se pagano uguale, quello più vicino a casa tua.

bleah call center... Ma se proprio devi vada per fastweb.
Di sti tempi non ci si può permettere questi discorsi.

 
bleah call center... Ma se proprio devi vada per fastweb.
Putroppo questo c'è e questo ti prendi, comunque grazie per il consiglio

Quello che ti paga di più. Se pagano uguale, quello più vicino a casa tua.


Di sti tempi non ci si può permettere questi discorsi.
Infatti, comunque vodafone mi da 227 € di rimborso spese, mentre fastweb 300, però mi verrebbe più vicino vodafone. Quale è meglio?

 
Putroppo questo c'è e questo ti prendi, comunque grazie per il consiglio


Infatti, comunque vodafone mi da 227 € di rimborso spese, mentre fastweb 300, però mi verrebbe più vicino vodafone. Quale è meglio?
mmmh dipende da quanto spendi x andare da fastweb :rickds: se spendi 100 euro solo di trasporti nn ha molto senso andare da loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mmmh dipende da quanto spendi x andare da fastweb :rickds: se spendi 100 euro solo di trasporti nn ha molto senso andare da loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti stavo pensando di andare da mia nonna così da evitare di prendere il treno e quindi spendere un casino di soldi per andare a lavoro, però vodafone è quello che viene più vicino, fastweb già mi viene più complicato andarci. Avete mai avuto esperienze con loro?

 
La mia azienda aveva preso il mio nominativo dalla scuola in quanto appena diplomata...ed eccomi là da diversi anni...Erano altri tempi rispetto a questi anni di crisi cmq Niente raccomandazione...a volte succede...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ho visto un'annuncio sul giornale e sono andato di persona a portare il curriculum. Dopo mi hanno chiamato per un colloquio e poi mi hanno assunto.

 
sono andato da mio padre e ho detto:io lavoro qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

e oramai ci sono da 13 anni (ristorante)

 
Oggi mi hanno telefonato per un colloquio ad una agenzia a cui ho inviato il cv come agente immobiliare. Qualcuno ha esperienze in merito da potermi raccontare? Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mi hanno chiamato stamattina per un colloquio presso l'AGOS Ducato come consulente prestiti personali per sostituzione maternità. Mi è stato detto che ci sarà ovviamente periodo di formazione e affiancamento...

Qualcuno ha esperienza in merito così da darmi qualche consiglio?

 
Non c'è nessuno che lavora come modello o comunque cose simili?

 
Nel curriculum o nella lettera di presentazione, per lavorare in store/negozi, è consigliabile inserire informazioni come disponibilità a lavorare nel fine settimana e ai trasferimenti, essere automuniti?

 
Nel curriculum o nella lettera di presentazione, per lavorare in store/negozi, è consigliabile inserire informazioni come disponibilità a lavorare nel fine settimana e ai trasferimenti, essere automuniti?
Solitamente sono loro che ti fanno compilare un foglio nel quale inserire la tua disponibilità nei weekend o che tu sia automunito o meno

 
Mha, io penso che sarà una cosa molto veloce, vado lì, do il curriculum e me ne vado. (Stessa cosa successa alla Rinascente di Milano)

 
Mha, io penso che sarà una cosa molto veloce, vado lì, do il curriculum e me ne vado. (Stessa cosa successa alla Rinascente di Milano)
Innanzitutto non ti fare troppe raspe mentali.

Quando arrivavano i ragazzi a portare il curriculum nel negozio levi's dove lavoravo io, chiedevo loro se era firmato, se accettavano la legge 196/2003 in materia di privacy e ciao. E pensare che io ero un semplice commesso.

Perciò non ti fare troppe raspe mentali! Porta il curriculum, mettici "autorizzo il trattamento blabla" e FIRMALO. Magari prima dell'autorizzazione, scrivici "disponibilità turni: part e full-time". Dai disponibilità massima, anche se di solito assumono solo part-time (a meno che non siano negozietti).

Il curriculum devi usare quello internazionale. Se usi un curriculum creato da te, è difficile che lo guardino con interesse, perchè i selettori del personale sono dei FATICONI MALEDETTI.

 
Mi hanno chiamato stamattina per un colloquio presso l'AGOS Ducato come consulente prestiti personali per sostituzione maternità. Mi è stato detto che ci sarà ovviamente periodo di formazione e affiancamento...Qualcuno ha esperienza in merito così da darmi qualche consiglio?
Io lavoro nel campo finanziario da anni ormai e posso assicurarti che l'Agos Ducato è una finanziaria molto solida.

Ora: chiamali rappresentanti, chiamali agenti di commercio o consulenti, sempre quello è il lavoro.

Ti consiglio di essere quanto più esplicito possibile, sia nel colloquio sia (in bocca al lupo) una volta assunto, a contatto col cliente.

Se questo lavoro di mediazione lo fai da te, senza essere dipendente, e ti fai un bel portafolio clienti si guadagnano bei soldini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Innanzitutto non ti fare troppe raspe mentali.
Quando arrivavano i ragazzi a portare il curriculum nel negozio levi's dove lavoravo io, chiedevo loro se era firmato, se accettavano la legge 196/2003 in materia di privacy e ciao. E pensare che io ero un semplice commesso.

Perciò non ti fare troppe raspe mentali! Porta il curriculum, mettici "autorizzo il trattamento blabla" e FIRMALO. Magari prima dell'autorizzazione, scrivici "disponibilità turni: part e full-time". Dai disponibilità massima, anche se di solito assumono solo part-time (a meno che non siano negozietti).

Il curriculum devi usare quello internazionale. Se usi un curriculum creato da te, è difficile che lo guardino con interesse, perchè i selettori del personale sono dei FATICONI MALEDETTI.
Da sempre uso quello Europeo. Devo portare anche una lettera di presentazione?

 
Inviando decine e decine di cv per mail tramite l'agenzia del lavoro e andando di persona in vari uffici/aziende. Quest'ultimo è il metodo migliore secondo me, anche perchè vieni "visto", e c'è almeno l'impressione che uno si dia da fare andando di persona.

 
Porta soltanto il tuo CV chiaro ed esauriente e basta, poi loro, se ti vogliono, si faranno sentire. Lì poi o ti chiederanno se sei automunito, la disponibilità ecc. oppure ti faranno compilare un documento e alcuni anche un test (dipende dall'azienda). L'importante è che tu abbia sempre molta pazienza, ti possono chiamare l'indomani come fra 2-3 mesi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top