Allora non sembra così male come cosa. Praticamente quello che mi tolgono da una parte me lo rimborsano dall’altra.In base a quante ricevute di prestazione occasionale emetterai, ti spetterà un rimborso, che dovrebbe essere pari alla ritenuta d'acconto indicata nelle ricevute
Questo perchè nella prestazione occasionale, il committente non ti versa il totale del corrispettivo pattuito per la prestazione, bensì una somma al netto della ritenuta d'acconto pari al 20%. Le somme guadagnate come prestazione occasionale non sono tassate, ragion per cui a fine anno si può richiedere il rimborso delle ritenute d'acconto subite
Il cumulo con il lavoro dipendente non è un problema, perchè eventuali somme da conguagliare saranno compensate con il credito della prestazione occasionale.
Se serve qualcosaltro potete chiedere, sono tristemente un commercialista![]()
Grazie mille per l’informazione, sei già il mio commercialista di riferimento
