Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
In base a quante ricevute di prestazione occasionale emetterai, ti spetterà un rimborso, che dovrebbe essere pari alla ritenuta d'acconto indicata nelle ricevute :sisi:

Questo perchè nella prestazione occasionale, il committente non ti versa il totale del corrispettivo pattuito per la prestazione, bensì una somma al netto della ritenuta d'acconto pari al 20%. Le somme guadagnate come prestazione occasionale non sono tassate, ragion per cui a fine anno si può richiedere il rimborso delle ritenute d'acconto subite :sisi:
Il cumulo con il lavoro dipendente non è un problema, perchè eventuali somme da conguagliare saranno compensate con il credito della prestazione occasionale.

Se serve qualcosaltro potete chiedere, sono tristemente un commercialista :sadfrog:
Allora non sembra così male come cosa. Praticamente quello che mi tolgono da una parte me lo rimborsano dall’altra.

Grazie mille per l’informazione, sei già il mio commercialista di riferimento :nev:
 
Qualcuno di voi ha delle esperienze con lavoro "normale" a contratto + lavoro a prestazione occasionale in termini di tasse da pagare? Io ho appena firmato un contratto apprendistato da 30 mesi e in contemporanea sto portando avanti dei lavori occasionali che mi permettono di guadagnare fino a 5000€ all'anno. Alla fine del prossimo anno dovrò versare le tasse e non vorrei ricevere brutte sorprese, dovendo pagare un botto. Non saprei nemmeno quanto potrebbero richiedermi nel totale (ovviamente va in base a quanto guadagno più eventuali detrazioni, però sono totalmente ignorante in materia)
Perdona l'intromissione, io da marzo di quest'anno, finalmente dopo tanti, tanti anni di speranze e progetti andati a vuoto ( lavoravo in Germania fisso, era tutto bellissimo, e ho mandato tutto all'aria) , ho avuto un contatto fisso,
ma leggo e vedo troppe cose ( streamers, onlyfans, YouTubers ecc) che mi fanno dire " perché non provare a fare roba extra?

Solo che cose come trading e crypto per il momento sono fuori dalla mia portata, sto cercando casa per me, e non riesco ad avere testa nell'immediato,

quindi per curiosità ti chiedo, cosa sono questi lavori che fai che ti danno quegli extra fondi?
 
Bello il topic lavoro.
Io dopo 6 anno dico addio al lavoro in salumeria.
Pensavo ,all'inizio, di aver fatto il terno al lotto con un lavoro a due minuti da casa, con mio zio proprietario e quindi senza avere mai ramanzina, invece non.vedevo l'ora di andare via.
Uno strazio è stato e ora non so cosa mi darà la vita.
Attualmente ho la possibilità di andarmene in germania dalla mia ragazza ma ho veramente paura.
Ho un diploma ma non sono laureato, ho lavorato come fabbro e come salumiere/manager del negozio di cui parlavo sopra,ma orA?
Boh sto andando in crisi
 
Perdona l'intromissione, io da marzo di quest'anno, finalmente dopo tanti, tanti anni di speranze e progetti andati a vuoto ( lavoravo in Germania fisso, era tutto bellissimo, e ho mandato tutto all'aria) , ho avuto un contatto fisso,
ma leggo e vedo troppe cose ( streamers, onlyfans, YouTubers ecc) che mi fanno dire " perché non provare a fare roba extra?

Solo che cose come trading e crypto per il momento sono fuori dalla mia portata, sto cercando casa per me, e non riesco ad avere testa nell'immediato,

quindi per curiosità ti chiedo, cosa sono questi lavori che fai che ti danno quegli extra fondi?
Il problema di Streming, sia su Twich che su YT o su altre piattaforme, è che non solo devi avere tempo per registrare e montare o se vai in live devi farlo per parecchie opre la settimana, ma ci impieghi parecchio nel ritagliarti una fanbase, ammesso che tu non sia significativamente originale.
Onlyfans beh è olnlyfans ed anche lì non è detto che se tu sia una bella figliola e faccia la sporcacciona arrivi a guadagnar bene, c'è competitività anche in quei mercati.
 
Perdona l'intromissione, io da marzo di quest'anno, finalmente dopo tanti, tanti anni di speranze e progetti andati a vuoto ( lavoravo in Germania fisso, era tutto bellissimo, e ho mandato tutto all'aria) , ho avuto un contatto fisso,
ma leggo e vedo troppe cose ( streamers, onlyfans, YouTubers ecc) che mi fanno dire " perché non provare a fare roba extra?

Solo che cose come trading e crypto per il momento sono fuori dalla mia portata, sto cercando casa per me, e non riesco ad avere testa nell'immediato,

quindi per curiosità ti chiedo, cosa sono questi lavori che fai che ti danno quegli extra fondi?
Evita Trading e Crypto se non hai studiato le materie, perderesti solo soldi

Bello il topic lavoro.
Io dopo 6 anno dico addio al lavoro in salumeria.
Pensavo ,all'inizio, di aver fatto il terno al lotto con un lavoro a due minuti da casa, con mio zio proprietario e quindi senza avere mai ramanzina, invece non.vedevo l'ora di andare via.
Uno strazio è stato e ora non so cosa mi darà la vita.
Attualmente ho la possibilità di andarmene in germania dalla mia ragazza ma ho veramente paura.
Ho un diploma ma non sono laureato, ho lavorato come fabbro e come salumiere/manager del negozio di cui parlavo sopra,ma orA?
Boh sto andando in crisi
Hai già l’aggancio in Germania, tenta.
Cosa ti pesava di più del lavoro attuale?
 
Evita Trading e Crypto se non hai studiato le materie, perderesti solo soldi


Hai già l’aggancio in Germania, tenta.
Cosa ti pesava di più del lavoro attuale?
Non ho agganci, ho solo la mia ragazza.
Dovrò studiare la lingua e poi cercare lavoro.
Del lavoro in salumeria i pagamenti fatti ogni 3/4 mesi,poi non ero solo un salumiere, dovevo anche fare tutti gli ordini,controllare fatture ,prezzario e scaffalatura.In pratica mi mancava solo stare alla cassa.Per non parlare del fatto che hanno poi deciso,quest'anno,di togliere il banco salumi e il deposito.
FERIE MAI FATTe
 
Ultima modifica:
scusami posso chiederti in che fascia sei? (se hai fatto per posizioni per licenza media credo che tu non sia oltre la fascia B) e quanto prendi al mese?
Certo ci mancherebbe! Sono un semplicissimo B1, infatti ero molto spaventato dallo stipendio basso che era segnalato sul bando (passavo da macellaio esperto e prendevo circa 2000€ al mese). Alla fine nel mio “comparto” mi va di lusso che siamo pieni di indennità tra disagio, maltempo, ecc. per cui facendo poco e nulla di straordinario si prende tra le 1600-1700€ al mese. La busta paga più bassa presa da 1 anno a questa parte, con poche presenze e straordinario 0 è stata comunque di 1550€, quindi direi che male male non lo è proprio considerando che rispetto al lavoro di prima lavoro praticamente una settimana e mezza in meno al mese (facciamo 2 settimane 33 ore e una settimana 42 ore e così via a turno infinito). Qua poi sforzo fisico praticamente pari a 0, raramente torno a casa stanco, di solito quando mi faccio la settimana come muratore ma comunque nulla di che rispetto al lavoro precedente.
 
Perdona l'intromissione, io da marzo di quest'anno, finalmente dopo tanti, tanti anni di speranze e progetti andati a vuoto ( lavoravo in Germania fisso, era tutto bellissimo, e ho mandato tutto all'aria) , ho avuto un contatto fisso,
ma leggo e vedo troppe cose ( streamers, onlyfans, YouTubers ecc) che mi fanno dire " perché non provare a fare roba extra?

Solo che cose come trading e crypto per il momento sono fuori dalla mia portata, sto cercando casa per me, e non riesco ad avere testa nell'immediato,

quindi per curiosità ti chiedo, cosa sono questi lavori che fai che ti danno quegli extra fondi?
Collaboro per la creazione di contenuti per alcuni siti web, in particolare nell'ambito dei videogiochi. Non posso fare nomi, perché sono siti concorrenti :nev:

Evita Trading e Crypto se non hai studiato le materie, perderesti solo soldi

Concordo pienamente, per queste cose bisogna studiare.
 
Buono, ma quindi non avevi esperienza?

Come gastronomo no. Poco prima feci 3 mesi di stage come addetto agli scaffali tramite ufficio di collocamento. Sicuramente mi hanno preso per la mia età in primis, poi per le capacità.
Per rispondere alla tua precedente domanda: per addetti agli scaffali e casse, i supermercati scelgono giovani perché costano poco e c'è molto ricambio generalmente. Più raramente investono per formare persone a ruolo più specifici.
 
Come gastronomo no. Poco prima feci 3 mesi di stage come addetto agli scaffali tramite ufficio di collocamento. Sicuramente mi hanno preso per la mia età in primis, poi per le capacità.
Per rispondere alla tua precedente domanda: per addetti agli scaffali e casse, i supermercati scelgono giovani perché costano poco e c'è molto ricambio generalmente. Più raramente investono per formare persone a ruolo più specifici.
Io preferivo stare al banco salumi e stressarmi con la.gente e non stare a riempire gli scaffali che è una cosa super noiosa.
La cassa invece la evito proprio
 
Certo ci mancherebbe! Sono un semplicissimo B1, infatti ero molto spaventato dallo stipendio basso che era segnalato sul bando (passavo da macellaio esperto e prendevo circa 2000€ al mese). Alla fine nel mio “comparto” mi va di lusso che siamo pieni di indennità tra disagio, maltempo, ecc. per cui facendo poco e nulla di straordinario si prende tra le 1600-1700€ al mese. La busta paga più bassa presa da 1 anno a questa parte, con poche presenze e straordinario 0 è stata comunque di 1550€, quindi direi che male male non lo è proprio considerando che rispetto al lavoro di prima lavoro praticamente una settimana e mezza in meno al mese (facciamo 2 settimane 33 ore e una settimana 42 ore e così via a turno infinito). Qua poi sforzo fisico praticamente pari a 0, raramente torno a casa stanco, di solito quando mi faccio la settimana come muratore ma comunque nulla di che rispetto al lavoro precedente.
non è male lo stipendio per essere in fascia B, ma scusa le tue mansioni quali sono come "becchino"? Movimenti le salme nei cimiteri?
 
non è male lo stipendio per essere in fascia B, ma scusa le tue mansioni quali sono come "becchino"? Movimenti le salme nei cimiteri?
Assolutamente no, anzi!
In generale le mie mansioni, finché rimarrò in cimitero, sono: sepolture sottoterra o in colombari di salme, ceneri o resti, preparazione della “trincea” e muratura. Ora mi stanno pian piano facendo usare la macchina escavatrice perche hanno intenzione pure di farmi la patente c :asd:
L’unica cosa “brutta” è che se mi dovessero trasferire in obitorio, andrei ogni giorno a contatto con salme “fresche” (recuperi in alloggi privati o incidenti stradali), mentre io al cimitero l’unico vero contatto che ho con le salme, è quando li togliamo dai colombari scaduti per metterli in campo indecomposti, e in quel momento facciamo il cambio cassa, quindi solo lì vedo e tocco il morto per davvero.
Sembra molto più brutto a dirlo che a farlo, ero molto titubante è scettico prima di andarci ma come ho già detto questo posto mi ha totalmente cambiato la vita.
Ah, poi ci sono giornate intere (6 ore turno normale 9 ore turno lungo) che non hai ospiti in arrivo e cazzeggi nella maniera più totale con i colleghi :asd:
 
Assolutamente no, anzi!
In generale le mie mansioni, finché rimarrò in cimitero, sono: sepolture sottoterra o in colombari di salme, ceneri o resti, preparazione della “trincea” e muratura. Ora mi stanno pian piano facendo usare la macchina escavatrice perche hanno intenzione pure di farmi la patente c :asd:
L’unica cosa “brutta” è che se mi dovessero trasferire in obitorio, andrei ogni giorno a contatto con salme “fresche” (recuperi in alloggi privati o incidenti stradali), mentre io al cimitero l’unico vero contatto che ho con le salme, è quando li togliamo dai colombari scaduti per metterli in campo indecomposti, e in quel momento facciamo il cambio cassa, quindi solo lì vedo e tocco il morto per davvero.
Sembra molto più brutto a dirlo che a farlo, ero molto titubante è scettico prima di andarci ma come ho già detto questo posto mi ha totalmente cambiato la vita.
Ah, poi ci sono giornate intere (6 ore turno normale 9 ore turno lungo) che non hai ospiti in arrivo e cazzeggi nella maniera più totale con i colleghi :asd:
lo credo che ti ha cambiato la vita perchè a parte l'indipendenza economica, è altrettanto vero che "il lavoro nobilita l'uomo"
 
Io preferivo stare al banco salumi e stressarmi con la.gente e non stare a riempire gli scaffali che è una cosa super noiosa.
La cassa invece la evito proprio

Al banco il tempo, generalmente, passa più in fretta perché, quando non ci sono clienti, si ha sempre qualcosa da fare: cuocere i prodotti di rosticceria, tagliare formaggi, pulizie generali, ecc. ecc. :ahsisi:
 
lo credo che ti ha cambiato la vita perchè a parte l'indipendenza economica, è altrettanto vero che "il lavoro nobilita l'uomo"
C’è da dire che comunque ho sempre lavorato dai 16 anni in poi, sempre come macellaio. Questo cambio nel settore pubblico mi ha migliorato sotto tantissimi altri punti di vista, molto più “confortevoli” rispetto al lavoro nel privato. Se sto male o ho bisogno un permesso ora finalmente non mi faccio più mille problemi e paranoie e soprattutto non mi sento in colpa come era invece la situazione prima.
 


Cosa ne pensate? Conoscete altri progetti simili?
 
C’è da dire che comunque ho sempre lavorato dai 16 anni in poi, sempre come macellaio. Questo cambio nel settore pubblico mi ha migliorato sotto tantissimi altri punti di vista, molto più “confortevoli” rispetto al lavoro nel privato. Se sto male o ho bisogno un permesso ora finalmente non mi faccio più mille problemi e paranoie e soprattutto non mi sento in colpa come era invece la situazione prima.
E' chiaro
 
C’è da dire che comunque ho sempre lavorato dai 16 anni in poi, sempre come macellaio. Questo cambio nel settore pubblico mi ha migliorato sotto tantissimi altri punti di vista, molto più “confortevoli” rispetto al lavoro nel privato. Se sto male o ho bisogno un permesso ora finalmente non mi faccio più mille problemi e paranoie e soprattutto non mi sento in colpa come era invece la situazione prima.
Come ti capisco, io lavorando con mio zio ho veramente problemi a chiedergli una giornata libera visto che siamo solo noi due in salumeria. Ma ora basta
 
Come ti capisco, io lavorando con mio zio ho veramente problemi a chiedergli una giornata libera visto che siamo solo noi due in salumeria. Ma ora basta
Io ho avuto sempre gli stessi timori pur non lavorando con familiari. Quando lavoravo in negozio, per paura di creare al mio capo un disguido, andavo a lavorare con 38-39 di febbre bardato di maglioni e sciarpe. Le visite mediche non ne ho mai fatte, mia figlia quella grande non l’ho mai vista perché ero sempre a lavoro. Poi la situazione è leggermente migliorata quando sono andato nei supermercati, ma una volta diventato capo reparto siamo tornati punto è a capo :asd:
Ora pacchia più assoluta, pochi cazxi, nel pubblico lavori in maniera diversa e proprio vero. Già solo per non aver il fiato del capo sul collo ne vale la pena
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top