Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
Invalido civile, 80%.
Fatti 3 corsi di formazione per invalidi civili finanziati dalla Regione (sto a Torino).

Primo: dicembre 2021 stage di due mesi, alla conclusione la capa d'azienda: "CIè aNc0Ra lA pAnD3mIa iN c0rSo n0N tE nE sE1 aCcOrT0 Xdddd"

Secondo: aprile 2022, stage 3 mesi, alla fine i capi: "hhhhEe adessio zcié la kuerra in hugraina non vedi ke krisi cieeee??"

Terzo: stage + tirocinio concluso venerdì scorso, i capi: "Nuoooo la continuazione non era mica garantita!"

Ho 31 anni, mai lavorato in vita mia e un inutile maturità scientifica.

A che serve sto collocamento mirato/categorie protette?
Ad arricchire i corsi di formazione della Regione che devono avere partecipanti e basta

Stage se ne fa uno, poi si cerca un indeterminato.
Non so quanto sia paragonabile con il tuo caso, ma pure a me quando iniziai proposero uno stage di 3+3 mesi e alla fine se ne uscirono con una scusa per non assumermi.
Facendo altri colloqui mi riproposero di nuovo stage, rifiutai e continuai a cercare...tempo qualche settimana avevo un indeterminato.

Se continui ad accettare stage non ne esci più...
 
Qualcuno mi darebbe qualche dritta su come studiare al meglio per la preparazione per un concorso?

In particolare ero intenzionato di seguire un buon corso online.

Ho fatto una ricerca e mi sono imbattuto in un certo "Istituto Cappellari" che sembra avere dei buoni feedback... qualcuno lo conosce?
 
Qualcuno mi darebbe qualche dritta su come studiare al meglio per la preparazione per un concorso?

In particolare ero intenzionato di seguire un buon corso online.

Ho fatto una ricerca e mi sono imbattuto in un certo "Istituto Cappellari" che sembra avere dei buoni feedback... qualcuno lo conosce?
Dipende per che cosa hai intenzione di concorrere… ci sono i concorsi per entrare nelle PA come figure base e quindi serve uno studio abbastanza blando, e ci sono concorsi che un anno manco ti basta per partire.
Io ho avuto culo, un concorso solo in vita mia e sono passato. (Livello basso, purtroppo. Anche se lo stipendio è decente con tutte le indennità)
 
Dipende per che cosa hai intenzione di concorrere… ci sono i concorsi per entrare nelle PA come figure base e quindi serve uno studio abbastanza blando, e ci sono concorsi che un anno manco ti basta per partire.
Io ho avuto culo, un concorso solo in vita mia e sono passato. (Livello basso, purtroppo. Anche se lo stipendio è decente con tutte le indennità)
E' un concorso per Cat C, o meglio, ormai si parla di "ex. categoria", comunque rivolto a diplomati.

E' per "istruttore Amministrativo".
 
E' un concorso per Cat C, o meglio, ormai si parla di "ex. categoria", comunque rivolto a diplomati.

E' per "istruttore Amministrativo".
So di gente assunta grazie ai classici libri per concorsi della Mondadori o Feltrinelli :sisi:
Io personalmente ho “studiato” da delle dispense di neanche 30 pagine totali dove ho “imparato” le nozioni di ordinamento enti locali, la solita legge 81 e la materia di esame che era prettamente pratica (all’orale c’erano giusto 3 domande)
 
So di gente assunta grazie ai classici libri per concorsi della Mondadori o Feltrinelli :sisi:
Io personalmente ho “studiato” da delle dispense di neanche 30 pagine totali dove ho “imparato” le nozioni di ordinamento enti locali, la solita legge 81 e la materia di esame che era prettamente pratica (all’orale c’erano giusto 3 domande)
Si, hai concorso per un profilo cat.B se non ricordo male.

Ad ogni modo trovo gli ex cat.C per diplomati abbastanza inaccessibili a livello di argomenti richiesti...bisogna avere una laurea in giurisprudenza almeno per capirci qualcosa :asd:
 
Si, hai concorso per un profilo cat.B se non ricordo male.

Ad ogni modo trovo gli ex cat.C per diplomati abbastanza inaccessibili a livello di argomenti richiesti...bisogna avere una laurea in giurisprudenza almeno per capirci qualcosa :asd:
Cinsidera che anche se sono concorsi per diplomati una buona parte saranno laureati a concorrere :asd:
 
Si, hai concorso per un profilo cat.B se non ricordo male.

Ad ogni modo trovo gli ex cat.C per diplomati abbastanza inaccessibili a livello di argomenti richiesti...bisogna avere una laurea in giurisprudenza almeno per capirci qualcosa :asd:
Sisi ricordi bene :sisi:

Concordo, ci sono davvero alcuni C (ora classificati come “Area degli Istruttori) che come dicevo qualche post sopra, un anno di studi non bastano talmente tanta la roba che chiedono :asd:
Per poi presentarsi all’esame e pescare 4 domande nel vero senso della parola :asd:
 
E' un concorso per Cat C, o meglio, ormai si parla di "ex. categoria", comunque rivolto a diplomati.

E' per "istruttore Amministrativo".
io lavoro all'Università Statale di Milano dopo aver vinto un concorso C1.

non ho fatto scuole o Istituti particolari, anche perché poi gli esami scritti e orali sarebbero stati 2 mesi dopo dalla scadenza di presentazione delle domande, quindi sarebbe stato uno spreco..

In questi casi devi appuntarti per bene gli argomenti che ti chiederanno e cercarti un libro che possa contenere quasi tutti quegli argomenti.. (che sono sempre i soliti alla fine... quelli di Simone o editori così)

Ne ho comprati 2 e però me li sono studiati da cima a fondo (sulle 800 pagine ciascuno)..
 
io lavoro all'Università Statale di Milano dopo aver vinto un concorso C1.

non ho fatto scuole o Istituti particolari, anche perché poi gli esami scritti e orali sarebbero stati 2 mesi dopo dalla scadenza di presentazione delle domande, quindi sarebbe stato uno spreco..

In questi casi devi appuntarti per bene gli argomenti che ti chiederanno e cercarti un libro che possa contenere quasi tutti quegli argomenti.. (che sono sempre i soliti alla fine... quelli di Simone o editori così)

Ne ho comprati 2 e però me li sono studiati da cima a fondo (sulle 800 pagine ciascuno)..
Si, sto attendendo proprio il testo specifico di Ed. Simone che è in fase di pubblicazione.

Chiedevo del corso per capire appunto se potesse in qualche modo servirmi, dato che, ripeto, si tratta di argomenti che non ho mai trattato ne a scuola, ne tantomeno all' università in quanto sono laureato in tutt'altra disciplina.

Le tempistiche penso di averle...il concorso è stato bandito e aperto qualche giorno fa e scadrà a fine di giugno...io penso che gira e rigira passerà tutta o buona parte dell' estate prima del via :asd:
 
Si, sto attendendo proprio il testo specifico di Ed. Simone che è in fase di pubblicazione.

Chiedevo del corso per capire appunto se potesse in qualche modo servirmi, dato che, ripeto, si tratta di argomenti che non ho mai trattato ne a scuola, ne tantomeno all' università in quanto sono laureato in tutt'altra disciplina.

Le tempistiche penso di averle...il concorso è stato bandito e aperto qualche giorno fa e scadrà a fine di giugno...io penso che gira e rigira passerà tutta o buona parte dell' estate prima del via :asd:
uhm.. secondo me sprecheresti solo soldi per iscriverti in quelle Istituzioni / Scuole... perché alla fine immagino siano una specie di Cepu, dove ti insegnano un metodo di studio o come ottimizzare gli studi e cose così..
che ti insegnino loro la materia la vedo difficile... non penso siano dei guru del mondo :asd:

alla fine gli argomenti da Istruttori Amministrativi sono sempre gli stessi...

  • Codice degli appalti
  • la corruzione nella PA
  • le istituzioni
  • La digitalizzazione dei documenti nella PA (e relativi rapporti con le altre PA)

e da come puoi vedere è più che altro roba di DIRITTO, dove si studia quasi a memoria...
per le robe pratiche e amministrative, dipende da quale PA punti... e ovviamente lì possono esserci robe differenti, quindi in questo punto potresti essere leggermente più in difficoltà (ma anche andando a studiare nelle Istituzioni che chiedi è difficile imparare tutto in poco tempo)
 
uhm.. secondo me sprecheresti solo soldi per iscriverti in quelle Istituzioni / Scuole... perché alla fine immagino siano una specie di Cepu, dove ti insegnano un metodo di studio o come ottimizzare gli studi e cose così..
che ti insegnino loro la materia la vedo difficile... non penso siano dei guru del mondo :asd:
Ma neanche... si tratta sostanzialmente di videocorsi, in senso di lezioni registrate mirate agli argomenti del concorso :asd:
 
Comunque allucinante, qui ad Amsterdam lavorando per piú di un anno nella compagnia mi hanno dato un aumento del 7,48% basato sulle mie performance e sempre su quelli un bonus di 3.5 stipendi :asd: Poi a volte sento storie di amici che son rimasti in Italia e mi viene da piangere, me ne andrei da qua solo per tornare in Giappone :sisi:
 
Comunque allucinante, qui ad Amsterdam lavorando per piú di un anno nella compagnia mi hanno dato un aumento del 7,48% basato sulle mie performance e sempre su quelli un bonus di 3.5 stipendi :asd: Poi a volte sento storie di amici che son rimasti in Italia e mi viene da piangere, me ne andrei da qua solo per tornare in Giappone :sisi:

Pure io qui in Giappone ho il bonus di ben 4 stipendi, ogni singolo minuto di straordinario pagato, trasporti per raggiungere il lavoro pagati, inoltre se mi metto a studiare per prendere qualche certificazione, oltre a pagarmi libri e altro materiale di studio, il costo dell'esame, e un cospicuo regalo una volta passato l'esame, persino le ore che spendo "sui libri" mi vengono contate come straordinario :asd:
Se penso a come venivo trattato in Italia mi vien da piangere per chi e' rimasto li.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top