Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
da novembre sto cercando lavoro in una nuova città perchè con la mia ragazza abbiamo deciso di trasferirci per vivere finalmente insieme (dopo 2 anni di sali/scendi insostenibili da milano) ma non riesco davvero a trovare nulla di "solido" e in linea con quelle che sono le mie competenze e sto iniziando a scoraggiarmi un po' :stress:

premetto che attualmente ho un lavoro a tempo indeterminato e lavoro nel mio "paesino" e dovrei trasferirmi a circa 200km in una città più grande (quindi diciamo che abbiamo ridotto notevolmente le distanze rispetto agli ultimi due anni) e onestamente con 15 anni di esperienza alle spalle pensavo sarebbe stato un po' più facile cambiare lavoro ma non riesco davvero a trovare nulla...
Non so che settore sia il tuo ma nel mio una tragedia.

Cinque anni d'esperienza e pare che se non trovo lavoro nello stesso identico ruolo e settore di prima non conti nulla l'esperienza pregressa (sempre ruoli marketing ma magari in un'azienda che vende scarpe invece che macchine).
 
Non so che settore sia il tuo ma nel mio una tragedia.

Cinque anni d'esperienza e pare che se non trovo lavoro nello stesso identico ruolo e settore di prima non conti nulla l'esperienza pregressa (sempre ruoli marketing ma magari in un'azienda che vende scarpe invece che macchine).

settore un po' tutto, sempre fatto amministrazione/contabilità

comunque alla fine sono riuscito a trovare un lavoro buono, stesso livello di adesso, stesso ruolo ma settore diverso, inizio con un contratto di 1/2 mesi e poi subito indeterminato, finisco venerdi dove sono adesso e poi mi trasferisco subito per iniziare la convivenza con la mia compagna

spero anche tu riesca a trovare a breve qualcosa, non so in che regione vivi ma in sicilia è un dramma assoluto
 
spero anche tu riesca a trovare a breve qualcosa, non so in che regione vivi ma in sicilia è un dramma assoluto
Immagino. In Calabria si va avanti solo con il clientelismo e l'amico dell' amico dell' amico. Sono stato qualche giorno fa ad un recruiting day per un tirocinio...5 posti, ci siamo presentati in 300
 
Immagino. In Calabria si va avanti solo con il clientelismo e l'amico dell' amico dell' amico. Sono stato qualche giorno fa ad un recruiting day per un tirocinio...5 posti, ci siamo presentati in 300

mamma mia :stress:
 
recruiting day vanno di moda per attirare più gente possibile che almeno gran parte che non c'entra niente dovrebbe starsene a casa
 
recruiting day vanno di moda per attirare più gente possibile che almeno gran parte che non c'entra niente dovrebbe starsene a casa
Diciamo che generalmente concedo sempre il beneficio del dubbio, ma di base questi recruiting day sono più una trashata che altro, ma nel caso specifico era più una trovata pubblicitaria che altro, perchè quando alla presentazione dell' iniziativa fai sottointendere che, nel caso in cui tu non venissi reclutato, hai l'opportunità comunque di seguire dei corsi di formazione offerti dalla stessa azienda che ha appunto proposta l'iniziativa, allora in quel caso capisci anche che c'è del losco, oltre che al trash.
 
settore un po' tutto, sempre fatto amministrazione/contabilità

comunque alla fine sono riuscito a trovare un lavoro buono, stesso livello di adesso, stesso ruolo ma settore diverso, inizio con un contratto di 1/2 mesi e poi subito indeterminato, finisco venerdi dove sono adesso e poi mi trasferisco subito per iniziare la convivenza con la mia compagna

spero anche tu riesca a trovare a breve qualcosa, non so in che regione vivi ma in sicilia è un dramma assoluto
Io sto nel Lazio. Mi pare che il mercato del lavoro sia immobile.
 

Occhio, girano merde vere che fanno 'ste truffe puntando su gente che magari cerca lavoro disperatamente.
Mi è capitato. Anche chi sta attivamente inviando curriculum, ma un minimo studiato, dovrebbe capire subito che si tratta di una truffa
 
Mi è capitato. Anche chi sta attivamente inviando curriculum, ma un minimo studiato, dovrebbe capire subito che si tratta di una truffa
Sisi ovvio ma puntano su chi magari è alla ricerca del lavoro e in situazioni di difficoltà. Wanna Marchi e i fuffaguru insegnano che in momenti di difficoltà molte persone credono a la qualunque.

Comunque sarebbe interessante scoprire chi passa i dati sulle persone in cerca di lavoro a questi truffatori, molto interessante.
 

Occhio, girano merde vere che fanno 'ste truffe puntando su gente che magari cerca lavoro disperatamente.
probabile che abbiano tentato anche con me nei giorni scorsi.

Personalmente non rispondo mai a numeri sconosciuti...

Quando succede, mi fiondo su Google a cercare informazioni sui numeri che mi chiamano e se vedo che è gente REALE e seria li richiamo io.

Tra i numeri comunque che mi avevano chiamato c'era proprio un cellulare che dalle descrizioni OFFRIVA lavoro.

(nonostante io sia già indeterminato e ovviamente non sto cercando)
 
Ultima modifica:

Occhio, girano merde vere che fanno 'ste truffe puntando su gente che magari cerca lavoro disperatamente.
Capitato a me. Stavo giusto aspettando che mi contattassero per un colloquio e mi arriva sta telefonata. Stavo aspettando mi contattassero su wa cosi alla prima domanda strana segnalavo e ancora sto aspettando :asd:
 
Sisi ovvio ma puntano su chi magari è alla ricerca del lavoro e in situazioni di difficoltà. Wanna Marchi e i fuffaguru insegnano che in momenti di difficoltà molte persone credono a la qualunque.

Comunque sarebbe interessante scoprire chi passa i dati sulle persone in cerca di lavoro a questi truffatori, molto interessante.
Società che vendono i nostri contatti che poi a loro volta finiscono nel dark web e cose similari.

Funzionasse sto benedetto Registro delle opposizioni che è in vigore da anni ma funzionalità pari a 0, già ci eviteremmo le decine di chiamate dei call center :asd:
 
il registro delle opposizioni mi ha sempre lasciato molto scetticismo, e fino ad oggi bene ho fatto a non mettere nulla
 
Società che vendono i nostri contatti che poi a loro volta finiscono nel dark web e cose similari.

Funzionasse sto benedetto Registro delle opposizioni che è in vigore da anni ma funzionalità pari a 0, già ci eviteremmo le decine di chiamate dei call center :asd:
Secondo me però nel caso di questa specifica truffa a vendere i dati sono proprio le aziende che ricevono i CV....
A me successe di ricevere una valangata di chiamate di spam pochi giorni dopo aver cambiato operatore telefonico....chissà chi ha venduto i miei dati in questo caso :asd:
 
Comunque ragazzi, ormai manca poco, la stagione estiva ormai è alle porte, e non vedo l'ora di assistere alla solita tiritera che non si trovano camerieri e che la gente non vuole lavorare per colpa del RDC :nev:
 
Comunque ragazzi, ormai manca poco, la stagione estiva ormai è alle porte, e non vedo l'ora di assistere alla solita tiritera che non si trovano camerieri e che la gente non vuole lavorare per colpa del RDC :nev:
 

A parere sempre di Marcucci la “scarsa disponibilità” a firmare un contratto stagionale non è facilmente spiegabile. «Fino a qualche anno fa la situazione era ben diversa. Molti, oggi, avanzano richieste non compatibili con un contratto stagionale: doppie giornate di riposo, ad esempio, durante la settimana. Gli stipendi? Quelli previsti dai contratti di riferimento. In realtà la problematica è generalizzata».

:rickds: :rickds: :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top