Le Bizzarre Avventure di JoJo | Crunchyroll, Netflix & VVVVID

Pubblicità
In questi giorni, purtroppo, sto guardando un anime su vvvvid ed ho notato che la differenza di qualità tra bluray e dvd corrisponde a quando si attiva/disattiva il pulsante HD su quel sito.

 
Se non supportate questa edizione, che a conti fatti chiede meno di un euro ad episodio, non ve ne saranno altre.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Menomale.
Chi foraggia ste porcherie è un criminale tanto quanto chi scarica.
Perché? Invece chi fansubba che cos'é? Un santo? No, è sempre un criminale... dato che a tutti gli effetti piratizza ed è reo di un crimine.

Queste sono le edizioni che ci meritiamo... l'italiano medio è solo capace di pretendere e appropriarsi di tutto con la forza bruta. Quando ci pubblicano le edizioni strafighe ci si lamenta che costano troppo, quando invece si pubblicano di queste edizioni low-budget ci si lamenta di quel poco che si offre. Sarebbe proprio il caso che molti di noi inizino a farci pace con la testa.

E bada che non è un caso se Dynit non ha replicato con Gurren Lagann gli stessi box di Gundam e Bebop in Blu-ray.

E comunque sfido chiunque a trovare dei sub visibilmente decenti di un'opera incisa su DVD e sparata su di un Full HD.

 
E dove avrei detto il contrario?
Nessuno ha detto che l'hai negato, ma mi andava di ricordarlo un po' a qualcuno.

Il nostro mercato non è particolarmente fiorente a causa della pirateria... perciò se con questa release Warner Home Video ha deciso di metterci piede, per quanto possibile.. sarà meglio sostenerla... perché se la gente compra e Warner fa cassa, può essere anche che si convinca a pubblicare altre serie, magari doppiate e perché no, un domani anche in Blu-ray.

- - - Aggiornato - - -

Mi è arrivato il DVD! Si inizia l'analisi.
La custodia si presenta così...

[...]

Conclusione:

Un'edizione un pò misera, ma per fortuna ha un prezzo assai contenuto (20 euro). Potevano migliorare un pò i menù ed usare un font migliore per i sottotitoli (magari anche per quelli che ci sentono bene...).

La qualità video è inferiore alle puntate che si trovano in rete.

Sono curioso di guardarmelo tutto in inglese, ovvero la lingua "realmente" parlata dai personaggi delle prime due serie, vi saprò dire com'è.

Consigliato solo ai veri fan di Jojo.
Se posso, mi permetterei di fare un'analisi della tua analisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

1 - La custodia si presenta così. Il retro è stato tradotto in italiano. Dei 3 cd: 1 è dedicato a Phantom Blood, e 2 a Battle Tendency (fortunatamente hanno tenuto le serie separate).


Noto che i titoli degli episodi sono stati lasciati in inglese, e mi insospettisco.


* E' un problema che abbiano mantenuto i titoli in inglese? Non lo è stato per Cowboy Bebop e tanti altri il titolo dell'episodio in inglese, figurati se lo possa essere per Jojo.

2 - Questo è l'interno. Non ci sono manuali//fogli/quant'altro. Le immagini sui cd sono molto carine.

* Questo è un prodotto low-budget dedicato ad un pobblico di nicchia, che manuali volevi trovare per quel prezzo? Poi magari saliva il prezzo e molti non l'avrebbero preso.

3 - Faccio partire il primo DVD e la prima cosa che noto è che il menù è quello dell'edizione inglese copia-incollato. Non ci sono extra (e non ci sono nei restanti cd). Il menù è identico per tutti e 3 i cd. I titoli degli episodi sono rimasti in inglese.

* Il menù è in inglese per il semplice fatto che è lo stesso authoring dei dischi che sarà messo in vendita in UK e Francia... e penso che a livello di marketing sia più importante utilizzare del testo facilmente comprensibile anche in Italia e Francia, pensa te che roba se in UK avrebbero dovuto leggere le scritte in italiano o francese.

4 - Entro subito nel menù lingua. Doppiaggio inglese o giapponese (scritto in giapponese ovviamente).

* Quello invece è un menù internazionale e se ci fai caso ogni lingua dei doppiaggio o sottotitolo è scritto nel proprio idioma, affinché possa essere letto ottimamente dal diretto interessato.

5 - E poi noto con orrore che i sottotitoli in italiano, a differenza di quelli francesi, sono quelli per i non udenti --singhiozzo--




* Quelli non sono sottotitoli totalmente per non udenti, sono per non udenti solo dove vi sono dei rumori, te lo dico perché non esistendo un doppiaggio in italiano, non può essere un tipo di sub trascritto totalmente dai dialoghi. Capisci?

6 - Faccio partire la prima puntata. Per fortuna è la versione non-censurata.

* Nulla da dire a riguardo.

7 - Iniziano a parlare e il font usato per i sottotitoli è terribile (visto a schermo intero è peggio di così).

* Scusa ma cosa ci noti di tanto terribile? Tutti i DVD visti su di un Full HD mostrano sub di pessima qualità, perché è la maggiore risoluzione su schermo a peggiorarne la definizione.

8 - I disegni sono aggiornati alla versione BD jappa, per fortuna.

* Nulla da dire a riguardo.

9 - I nomi delle tecniche non sono stati storpiati, almeno, non nella prima serie.

* Nulla da dire a riguardo.

 
Ultima modifica:
boh io mi sa li compro sti dvd anche solo per vedermi i disegni aggiornati e senza censura, so criminale? XDDD :rickds::rickds::rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:sard:

sennò direi che c'è il rischio i disegni aggiornati e senza censura non ce li vediamo per chissà quanto tempo (visto non ci stanno manco in rete)

cmq se faranno un edizione bluray (SE).....chissà tra quanto la vedremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
imho sarà dura, dubito che mai la vedremo con warner...
No sarà quasi impossibile che la Warner porti i Blu-Ray di JoJo da noi, al massimo possono sperare gli Inglesi e gli altri ma da noi la Warner ci tratta come l'ultima ruota del carro che ormai sta per cedere e deve essere rimpiazzata da altro :sad2:

Già non portano i Blu-Ray di altre serie anche molto famose (coof Star Wars The Clone Wars coof) figuriamoci per il povero JoJo :bah!:

 
OldBoy, ho cercato di fare l'analisi nel modo più neutro possibile.

Le cose che ho scritto, che abbiano una giustificazione o meno, ci sono ed ho voluto informare gli altri membri del forum di ogni più piccolo dettaglio. Sta poi a voi attribuirne una valenza positiva, negativa, o fregarvene.

Del foglietto/manuale all'interno della custodia non me ne frega niente, ma non capisco perché dovevo omettere questo dettaglio nella descrizione del prodotto.

Il font dei sottotitoli è terribile anche su pc 15 pollici, bel lontano dall'essere un full hd. E penso ci siano font non-hd migliori di quello usato.

I sottotitoli in francese sono normali, e non per non udenti. Il fatto che non ci sia doppiaggio italiano non c'entra niente, dato che molto spesso il testo dei sottotitoli in italiano dei film non coincide con il doppiaggio, proprio perché sono due traduzioni diverse dal testo originale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
OldBoy, ho cercato di fare l'analisi nel modo più neutro possibile.Le cose che ho scritto, che abbiano una giustificazione o meno, ci sono ed ho voluto informare gli altri membri del forum di ogni più piccolo dettaglio. Sta poi a voi attribuirne una valenza positiva, negativa, o fregarvene.

Del foglietto/manuale all'interno della custodia non me ne frega niente, ma non capisco perché dovevo omettere questo dettaglio nella descrizione del prodotto.

Il font dei sottotitoli è terribile anche su pc 15 pollici, bel lontano dall'essere un full hd. E penso ci siano font non-hd migliori di quello usato.

I sottotitoli in francese sono normali, e non per non udenti. Il fatto che non ci sia doppiaggio italiano non c'entra niente, dato che molto spesso il testo dei sottotitoli in italiano dei film non coincide con il doppiaggio, proprio perché sono due traduzioni diverse dal testo originale.
Diciamo che hai provato a fare un'analisi nel modo quanto più neutro possibile, e bada bene, io accetto volentieri una certa opinione anche se non mi trovo d'accordo; il problema è che la tua analisi è quella di un utente che sta mettendo nero su bianco determinati punti di cui non è a conoscenza, facendoli passare per dei difetti che in realtà non sono, in quanto quello è il modus operandi di Warner Home Video, non di un editore alle prime armi... se poi vi è la possibilità che la tua analisi venga presa dagli altri utenti a mo' di Vangelo e si rivela fuorviante per i clienti e lesiva nei confronti delle possibili vendite... caspita, dovrai anche comprendere il motivo per il quale sono voluto intervenire... ti piacerebbe se in seguito a pessime vendite Warner Home Video decidesse di non pubblicare le successive stagioni? L'ha fatto con Person of Interest e The Following in BD e DVD, sai che glie ne frega di investire nuovamente denaro su una serie come Jojo?

Perché non sta scritto ne in cielo e ne in terra che vi deve essere un booklet in ogni santissima release in home video... è già tanto che WHV inserisce crediti e dettagli degli episodi nell'inlay della cover, figuriamoci un booklet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

L'hai provato su di un 15"? Secondo me dovresti controllare meglio. Vuoi vedere come si vedono i sottotitoli di un DVD Warner HV sparati su di un Full HD di ampie dimensioni?

Quei sub francesi sono anch'essi per "non udenti" in realtà. Ma sai cosa sono i sottotitoli per non udenti? Sono dei normali sub che, con delle scritte aggiuntive, permettono di comprendere tutto ciò che si sta verificando nell'opera, anche se non si ha la possibilità di sentire il tutto la traccia audio. E ci credo che non coincide, i sub in genere sono l'esatta traduzione dei dialoghi in lingua originale, i dialoghi tradotti invece devono essere adattati in base alla durata della frase e ai movimenti del labiale. Ma se in questo caso non esiste un doppiaggio in italiano, che colpe vuoi imputare a Warner per quei sottotitoli che vuoi far notare addirittura con orrore? Hai specificato che sono sub per non udenti, manco fosse chissà quale immane difetto, capisci? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Beccati ste foto vah.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif



 
Ultima modifica:
Il modus operandi di WB non lo conosco, è vero, però immaginavo quello che volevano sapere certi utenti che frequentano il topic ed ho agito di conseguenza.

A questo punto un prodotto WB non fa per loro.

Ad esempio Magna compra solo prodotti di alta qualità. Non penso che se gli avessi detto: è un dvd che rientra negli standard WB, lo convincevo a comprarlo.

Certo che so cosa sono i sottotitoli per non udenti. E il fatto che venga descritto qualsiasi suono non verbale è piuttosto fastidioso.

Nel caso di Arrow ci può stare visto che c'è anche il doppiaggio in italiano.

Ma visto che Jojo ha solo il doppiaggio in inglese e in giapponese, dovevano inserire dei sottotitoli normali, senza scritte in eccesso.

Ci voleva tanto? No, bastava rimuovere tutte le parole inserite in parentesi quadre, un lavoretto da poco insomma, che non avrebbe influito sui costi di produzione.

Io comunque per risolvere la questione sottotitoli, che a me non va giù, ma ad altri può andare bene, ho deciso di guardarmelo tutto in inglese. Anche perché sono curioso di sentire cos'hanno combinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il modus operandi di WB non lo conosco, è vero, però immaginavo quello che volevano sapere certi utenti che frequentano il topic ed ho agito di conseguenza.A questo punto un prodotto WB non fa per loro.

Ad esempio Magna compra solo prodotti di alta qualità. Non penso che se gli avessi detto: è un dvd che rientra negli standard WB, lo convincevo a comprarlo.

Certo che so cosa sono i sottotitoli per non udenti. E il fatto che venga descritto qualsiasi suono non verbale è piuttosto fastidioso.

Nel caso di Arrow ci può stare visto che c'è anche il doppiaggio in italiano.

Ma visto che Jojo ha solo il doppiaggio in inglese e in giapponese, dovevano inserire dei sottotitoli normali, senza scritte in eccesso.

Ci voleva tanto? No, bastava rimuovere tutte le parole inserite in parentesi quadre, un lavoretto da poco insomma, che non avrebbe influito sui costi di produzione.

Io comunque per risolvere la questione sottotitoli, che a me non va giù, ma ad altri può andare bene, ho deciso di guardarmelo tutto in inglese. Anche perché sono curioso di sentire cos'hanno combinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, allora lascia che te lo dica uno che ha comprato parecchi DVD di Warner Home Video come funzionano le cose. Si, però immaginare di sapere quello che vogliono gli utenti non significa gettare fango su di una release se non si è in grado di fare un'attenta analisi, soprattutto quando si prende per la prima volta in mano un prodotto di un editore. Beh, scusami... con tutto il rispetto ma chi sei per dire che un prodotto WHV non fa per loro? Cioè... stiamo sempre parlando di un DVD che visto su di un TV ad alta definizione mostra quelli che "secondo te" son difetti ma in realtà non lo sono. Ti rendi conto che ti sei lamentato addirittura della qualità del font? Ma almeno lo sai perché si ha quel tipo di font sui DVD? Dato che non lo sai ne approfitto per dirtelo subito. Si ha quel tipo di font (grosso) sui DVD in quanto il formato è nato ai tempi dei vecchi televisori CRT (a tubo catodico), e ai tempi dei televisori a tubo catodico, il massimo a cui una famiglia di ceto medio poteva ambire erano i 28" (esistevano anche i 40" ma erano solo per pochi eletti) e quando dovevi leggere i sottotitoli su un 28" da una certa distanza, per renderli leggibili era necessario utilizzare un font di tipo Bold... non avrebbero mai potuto utilizzare un sub leggero come quello che si vede oggi in moltissimi Blu-ray, perché non si sarebbe riuscito a leggere i sottotitoli... ci si sarebbe dovuti avvicinare troppo al televisore col serio pericolo di mettere a rischio la nostra vista. Ecco perché tutti i sub sui DVD hanno quelle dimensioni.

Questo non è ne un prodotto di alta qualità ma sicuramente non lo è neanche di scarsa come hai voluto farci credere, e te lo dico addirittura non avendo il prodotto in mano... posso solo condannare l'eccessiva compressione video, magari 4 dischi sarebbero stati l'ideale, però il mercato Anime è pesantemente in crisi a causa della pirateria e mio malgrado posso accettare gli 8/9 episodi a disco... se poi vedessi certi titoli tedeschi, dove hanno addiritttura sbattuto 52 episodi di una serie in un set da 4 DVD, mi sa che inizieresti pure a rivalutare sto box set... credimi, al loro cospetto questo è un lusso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ti da fastidio il fatto che venga descritto qualsiasi suono con una semplice parola su schermo? E non pensi a quei poveretti che non ci sentono? Nel pieno rispetto dei non udenti, ogni BD e DVD dovrebbe presentare dei sub per non udenti, caspita, hanno avuto quella sfortuna là, almeno un DVD lasciaglielo vedere come si deve, dai... un po' di umanità da questo pdv, no?

Buona visione, io inizierò vederlo martedì, rigorosamente con audio in inglese (lingua che fortunatamente conosco ed amo tantissimo) e sub in italiano attivati.

 
Il doppiaggio inglese dicono sia piatto, andate con audio giapponese e sub ita

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ah, non pensavo fossi un tipo da sadomaso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
No, assolutamente... è che conosco talmente bene la lingua che posso anche permettermi di vedere un qualsiasi film in inglese, senza la necessità di stare a leggere i sub (cosa che odio)... vuoi mettere la comodità di vedere un film in santa pace contro il leggere i sub per 90/120 minuti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
OldBoy spero che la Warner ti dia da mangiare perché il tuo shilling è davvero ridicolo.

senza la necessità di stare a leggere i sub (cosa che odio)... vuoi mettere la comodità di vedere un film in santa pace contro il leggere i sub per 90/120 minuti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

e sub in italiano attivati.
 
è che conosco talmente bene la lingua che posso anche permettermi di vedere un qualsiasi film in inglese
Attori ≠ Doppiaggio

Nessuno sano di mente guarderebbe cartoni cinesi doppiati in inglese, non credo abbiano MAI doppiato qualcosa decentemente. Mai.

 
Ultima modifica:
OldBoy spero che la Warner ti dia da mangiare perché il tuo shilling è davvero ridicolo.
No, difatti tutto ciò che guardo (tolto quello che passa in TV), sono solito comprarlo, come fa ogni fan che si rispetti.

Ridicolo? Perché ridicolo? Io ho dato le mie "regolari" motivazioni... conosco bene la lingua inglese (il giapponese no, giusto un paio di vocaboli) ed odio leggere i sub per una questione di pigrizia, perché durante la visione voglio vedere l'opera, godermi i dettagli, le animazioni, gli effetti speciali. Ridicole sono le tue parole semmai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Attori ≠ Doppiaggio
Nessuno sano di mente guarderebbe cartoni cinesi doppiati in inglese, non credo abbiano MAI doppiato qualcosa decentemente. Mai.
Si? E dov'è scritto che "Nessuno sano di mente guarderebbe cartoni cinesi doppiati in inglese"? E' una regola che avete stabilito voi fansubber? Spiega-spiega, e non mi dire che "E' una cosa risaputa" perché a mio modo di vedere sono solo dicerie... esattamente come quando andate sbandierando la menata che il doppiaggio italiano è penoso e che gli Anime vanno per forza visti sottotitolati. Per il resto, riguardo quest'affermazione: "non credo abbiano MAI doppiato qualcosa decentemente", tu potrai affermarlo con certezza quando avrai visto tutte le opere estere doppiate in lingua inglese, e spoprattutto quando nel campo del giornalismo ti sarai fatto un nome e le tue parole varranno veramente qualcosa... ora come ora restano le parole di quel che sei, un semplice utente.

Ho comprato addirittura un lettore Blu-ray 3D americano per potermi vedere i dischi USA, pensa un po' te se la mia possa essere una scusa... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Beh, allora lascia che te lo dica uno che ha comprato parecchi DVD di Warner Home Video come funzionano le cose. Si, però immaginare di sapere quello che vogliono gli utenti non significa gettare fango su di una release se non si è in grado di fare un'attenta analisi, soprattutto quando si prende per la prima volta in mano un prodotto di un editore. Beh, scusami... con tutto il rispetto ma chi sei per dire che un prodotto WHV non fa per loro? Cioè... stiamo sempre parlando di un DVD che visto su di un TV ad alta definizione mostra quelli che "secondo te" son difetti ma in realtà non lo sono. Ti rendi conto che ti sei lamentato addirittura della qualità del font? Ma almeno lo sai perché si ha quel tipo di font sui DVD? Dato che non lo sai ne approfitto per dirtelo subito. Si ha quel tipo di font (grosso) sui DVD in quanto il formato è nato ai tempi dei vecchi televisori CRT (a tubo catodico), e ai tempi dei televisori a tubo catodico, il massimo a cui una famiglia di ceto medio poteva ambire erano i 28" (esistevano anche i 40" ma erano solo per pochi eletti) e quando dovevi leggere i sottotitoli su un 28" da una certa distanza, per renderli leggibili era necessario utilizzare un font di tipo Bold... non avrebbero mai potuto utilizzare un sub leggero come quello che si vede oggi in moltissimi Blu-ray, perché non si sarebbe riuscito a leggere i sottotitoli... ci si sarebbe dovuti avvicinare troppo al televisore col serio pericolo di mettere a rischio la nostra vista. Ecco perché tutti i sub sui DVD hanno quelle dimensioni.Questo non è ne un prodotto di alta qualità ma sicuramente non lo è neanche di scarsa come hai voluto farci credere, e te lo dico addirittura non avendo il prodotto in mano... posso solo condannare l'eccessiva compressione video, magari 4 dischi sarebbero stati l'ideale, però il mercato Anime è pesantemente in crisi a causa della pirateria e mio malgrado posso accettare gli 8/9 episodi a disco... se poi vedessi certi titoli tedeschi, dove hanno addiritttura sbattuto 52 episodi di una serie in un set da 4 DVD, mi sa che inizieresti pure a rivalutare sto box set... credimi, al loro cospetto questo è un lusso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ti da fastidio il fatto che venga descritto qualsiasi suono con una semplice parola su schermo? E non pensi a quei poveretti che non ci sentono? Nel pieno rispetto dei non udenti, ogni BD e DVD dovrebbe presentare dei sub per non udenti, caspita, hanno avuto quella sfortuna là, almeno un DVD lasciaglielo vedere come si deve, dai... un po' di umanità da questo pdv, no?

Buona visione, io inizierò vederlo martedì, rigorosamente con audio in inglese (lingua che fortunatamente conosco ed amo tantissimo) e sub in italiano attivati.
Forse mi sono espresso male. Non ho l'arroganza nel decidere se un prodotto fa o meno per un determinato utente. Ho detto quella frase alla luce dei commenti degli altri utenti sul dvd, che si erano espressi in merito anche prima della sua uscita.

Ho semplicemente descritto il dvd (che ha le stesse caratteristiche di un qualsiasi prodotto WHV), e questo non ha "soddisfatto" le esigenze di chi voleva un prodotto diverso.

Anche il booklet, per me è irrilevante. Ma non capisco perché non posso far notare la sua assenza nel momento in cui descrivo l'interno del box, elogiando tra l'altro le immagini presenti sui dischi. Non c'è? Amen. Magari a qualcuno interessava saperlo.

Certo che mi sono lamentato del font. I sottotitoli sono una delle poche cose che possono interessare in un prodotto del genere, in mancanza del doppiaggio italiano e dell'alta definizione (per ovvi motivi).

Se tu mi dici che non si poteva usare un font migliore, mi fido, comunque verificherò con altri dvd che ho a casa.

Devo provare a vedere se con VLC posso inserire sottotitoli presi da terze parti, ma dubito.

Era tanto difficile mettere SIA i sottotitoli in italiano normali, SIA i sottotitoli in italiano per non udenti? Dato che questo è un prodotto senza audio italiano, i sottotitoli sono di vitale importanza.

Capisco che WHV voglia "mantenere le tradizioni", ma di fronte ad un prodotto un pò diverso dal solito bisogna anche essere un pò flessibili.

In ogni caso, quella che tu vedi come "una mia campagna contro le vendite dvd" (anche se ho elogiato gli aspetti positivi di questa edizione) non ha influito molto il mercato, dato che al momento Jojo si piazza primo tra i dvd-anime più venduti su amazon. Ma forse è merito del tuo intervento.

Per concludere, chi attualmente non vuole prendere il dvd, era già conscio di ciò prima ancora della sua uscita a causa degli evidenti limiti dei dvd. La mia analisi è solo servita a confermare la loro scelta e i loro timori.

Mi pare di aver già ribadito a chi spera che un giorno esca un'edizione migliore di questo anime, di supportare questo prodotto tanto per cominciare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top