Beh, allora lascia che te lo dica uno che ha comprato parecchi DVD di Warner Home Video come funzionano le cose. Si, però immaginare di sapere quello che vogliono gli utenti non significa gettare fango su di una release se non si è in grado di fare un'attenta analisi, soprattutto quando si prende per la prima volta in mano un prodotto di un editore. Beh, scusami... con tutto il rispetto ma chi sei per dire che un prodotto WHV non fa per loro? Cioè... stiamo sempre parlando di un DVD che visto su di un TV ad alta definizione mostra quelli che "secondo te" son difetti ma in realtà non lo sono. Ti rendi conto che ti sei lamentato addirittura della qualità del font? Ma almeno lo sai perché si ha quel tipo di font sui DVD? Dato che non lo sai ne approfitto per dirtelo subito. Si ha quel tipo di font (grosso) sui DVD in quanto il formato è nato ai tempi dei vecchi televisori CRT (a tubo catodico), e ai tempi dei televisori a tubo catodico, il massimo a cui una famiglia di ceto medio poteva ambire erano i 28" (esistevano anche i 40" ma erano solo per pochi eletti) e quando dovevi leggere i sottotitoli su un 28" da una certa distanza, per renderli leggibili era necessario utilizzare un font di tipo Bold... non avrebbero mai potuto utilizzare un sub leggero come quello che si vede oggi in moltissimi Blu-ray, perché non si sarebbe riuscito a leggere i sottotitoli... ci si sarebbe dovuti avvicinare troppo al televisore col serio pericolo di mettere a rischio la nostra vista. Ecco perché tutti i sub sui DVD hanno quelle dimensioni.Questo non è ne un prodotto di alta qualità ma sicuramente non lo è neanche di scarsa come hai voluto farci credere, e te lo dico addirittura non avendo il prodotto in mano... posso solo condannare l'eccessiva compressione video, magari 4 dischi sarebbero stati l'ideale, però il mercato Anime è pesantemente in crisi a causa della pirateria e mio malgrado posso accettare gli 8/9 episodi a disco... se poi vedessi certi titoli tedeschi, dove hanno addiritttura sbattuto 52 episodi di una serie in un set da 4 DVD, mi sa che inizieresti pure a rivalutare sto box set... credimi, al loro cospetto questo è un lusso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ti da fastidio il fatto che venga descritto qualsiasi suono con una semplice parola su schermo? E non pensi a quei poveretti che non ci sentono? Nel pieno rispetto dei non udenti, ogni BD e DVD dovrebbe presentare dei sub per non udenti, caspita, hanno avuto quella sfortuna là, almeno un DVD lasciaglielo vedere come si deve, dai... un po' di umanità da questo pdv, no?
Buona visione, io inizierò vederlo martedì, rigorosamente con audio in inglese (lingua che fortunatamente conosco ed amo tantissimo) e sub in italiano attivati.
Forse mi sono espresso male. Non ho l'arroganza nel decidere se un prodotto fa o meno per un determinato utente. Ho detto quella frase alla luce dei commenti degli altri utenti sul dvd, che si erano espressi in merito anche prima della sua uscita.
Ho semplicemente descritto il dvd (che ha le stesse caratteristiche di un qualsiasi prodotto WHV), e questo non ha "soddisfatto" le esigenze di chi voleva un prodotto diverso.
Anche il booklet, per me è irrilevante. Ma non capisco perché non posso far notare la sua assenza nel momento in cui descrivo l'interno del box, elogiando tra l'altro le immagini presenti sui dischi. Non c'è? Amen. Magari a qualcuno interessava saperlo.
Certo che mi sono lamentato del font. I sottotitoli sono una delle poche cose che possono interessare in un prodotto del genere, in mancanza del doppiaggio italiano e dell'alta definizione (per ovvi motivi).
Se tu mi dici che non si poteva usare un font migliore, mi fido, comunque verificherò con altri dvd che ho a casa.
Devo provare a vedere se con VLC posso inserire sottotitoli presi da terze parti, ma dubito.
Era tanto difficile mettere SIA i sottotitoli in italiano normali, SIA i sottotitoli in italiano per non udenti? Dato che questo è un prodotto senza audio italiano, i sottotitoli sono di vitale importanza.
Capisco che WHV voglia "mantenere le tradizioni", ma di fronte ad un prodotto un pò diverso dal solito bisogna anche essere un pò flessibili.
In ogni caso, quella che tu vedi come "una mia campagna contro le vendite dvd" (anche se ho elogiato gli aspetti positivi di questa edizione) non ha influito molto il mercato, dato che al momento Jojo si piazza primo tra i dvd-anime più venduti su amazon. Ma forse è merito del tuo intervento.
Per concludere, chi attualmente non vuole prendere il dvd, era già conscio di ciò prima ancora della sua uscita a causa degli evidenti limiti dei dvd. La mia analisi è solo servita a confermare la loro scelta e i loro timori.
Mi pare di aver già ribadito a chi spera che un giorno esca un'edizione migliore di questo anime, di supportare questo prodotto tanto per cominciare.