Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Hanno riempito solo il mondo di mob inutili, le boss battle sono tali e quali alla ver originale, il gioco fila molto più liscio nella ver PC, anche perché quella versione, a contrario di quella PSP, ha un ottimo BS.
Un gioco lo si compra principalmente per giocare...ripeto, se Damocle e Golden l'hanno droppato nonostante l'esiguo numero di combattimenti della versione PSP (che erano le uniche cose da fare ed erano anche rari), con la versione PC non avrebbe superato il "Press Start" della schermata iniziale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad ogni modo...le mie domande su, please?

 
Ultima modifica da un moderatore:
non la ricordo proprio

Vs parassita che controllava Galga, non ci sei arrivato?


Un gioco lo si compra principalmente per giocare...ripeto, se Damocle e Golden l'hanno droppato nonostante l'esiguo numero di combattimenti della versione PSP (che erano le uniche cose da fare ed erano anche rari), con la versione PC non avrebbe superato il "Press Start" della schermata iniziale! Ad ogni modo...le mie domande su, please?
Sono solo mob del kaiser, e il BS è lento e cazzoso, non è SMT o grandia, volerne di più è come divertirsi a tirarsi martellate sulle balle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Suikoden V

Piattaforma: PlayStation 2

Cosa ti è piaciuto in particolare: trama solida, duelli a singolar tenzone, battaglie sia normali che tattiche ben strutturate, Sialeeds ed in generale l'intera famiglia reale con le proprie guardie.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: tempi di caricamento eccessivi, un reclutamento che si affida alla casualità statistica, la (noiosa) sorella minore del protagonista, continua ad esserci l'inventario limitato, scenari un po' troppo spogli; Sairoh, Sairoh, Sairoh ed il prezzo del sale!!!!!!!!!

Recensione Trama: nel Regno di Sol Falena, vige un clima di tensione dovuto a dure decisioni prese dalla Regina Arsthat. Suo figlio, il principe 'Main Character' o Freyjdour se si vuole usare il nome semi-ufficiale, è incaricato di verificare con i suoi stessi occhi la situazione, accorgendosi quanto rancore vi sia da parte della gente verso la Famiglia Reale. Questo è solo l'incipit di una storia che non vede “l'eroe contro la Regina cattiva” ma bensì un intreccio politico e sociale che porterà a difficili scelte da parte dei vari personaggi coinvolti. Era dai tempi di Suikoden II che non si è più vista una trama così ben sviluppata ed emozionante nella serie, spesso imprevedibile e mai banale. Le prime dieci ore sono molto lente e potrebbero disorientare il giocatore, ma dopo un certo evento la trama esplode ed il ruolo del principe si fa fondamentale per scaturire catene di eventi. I personaggi sono variegati e l'idealismo è spesso schiacciato dalla durezza della guerra, togliendo presto quell'aria fiabesca che si respira nelle prime ore. Odierete alcuni personaggi, tuttavia vi sarà difficile vederli come cattivi 'puri', poiché ognuno è spinto da specifiche ragioni o idee politiche. Voto: 8.5,

Recensione Gameplay: dopo il passo indietro di Suikoden IV si ritorna ai sei membri in battaglia e l'aggiunta del sistema di abilità già visto nei vecchi Suikoden. Le battaglie tattiche hanno fasi a terra e fasi a mare, talvolta con scenari compatti in cui vi è l'ausilio delle rune possedute dai personaggi. C'è una sottile novità nei duelli, che diventano a 'tempo reale' in cui vi sono pochi secondi per scegliere uno dei tre comandi a disposizione.

L'esplorazione è piacevole, vi è una buona World Map da esplorare e le città-villaggi sono numerose. C'è un particolare difetto nei tempi di caricamento nelle varie zone che rendono alcuni territori irritanti nell'attesa fra i vari schermi. Addirittura c'è un villaggio in cui ci si sposta di nave in nave passando dalle porte ed ognuna di queste impiega un po' di tempo a caricare.

Le novità rispetto al passato sono poche, si tratta del solito Suikoden se si vuole escludere quanto si è visto nel quarto capitolo. Voto: 8, Suikoden come ci piace giocarlo.

Recensione Audiovideo: Suikoden III aveva rappresentato un buon primo gioco per PS2 per questa serie, con un leggero calo di prestazioni in Suikoden IV ed un ulteriore calo nel quinto gioco, ancora più privo di dettagli. Alcuni scenari sono belli, ma nelle varie città rimane un senso di vuoto, così come nei dungeon. Le sequenze invece sono ben fatte, in particolare l'espressività dei personaggi è resa bene. Voto: 7, nulla di trascendentale, ma decisamente buona.

La colonna sonora composta da Norizaku Miura fa il suo dovere, vi sono alcune tracce di qualità insieme ad altre meno ispirate. Sono pochi i brani memorabili, tuttavia essi si amalgamano bene nel complesso. Quando sentirete gli arrangiamenti di brani passati della serie, sarà facile esaltarvi per essi. Le tracce drammatiche e nostalgiche sono quelle più riuscite. Il doppiaggio in lingua inglese è di buona qualità, nonostante alcune voci femminili siano poco convincenti. Voto: 7.5, okay.

Recensione Longevità: già la singola trama dura a lungo, se poi si aggiungono minigames, reclutamenti, spostamenti fra le varie città e perfezionismo nella gestione dei personaggi, può risultare un gioco piuttosto lungo, anche se non ai livelli del terzo gioco. La presenza di finali multipli può spingere il perfezionista a giocarlo più di una volta, ma è probabile che sia un singolo reclutamento a farvi perdere decine di ore! Voto: 8.5, massiccio.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): ho già accennato al reclutamento di Sairoh, ma al di là del completismo (che ha ragioni di trama, non vorrete perdervi il true ending, no?) la vera pecca è nel reparto grafico che ha reso Suikoden V un gioco meno popolare di quanto dovrebbe essere. Potrei lamentarmi di un boss finale poco ispirato, ma è un'opinione personale.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8.5, un'alba gloriosa prima di un sole splendente e di un tramonto che si spera che non sia l'ultimo.

Consigliato in particolare a... ogni possessore di una PS2. Davvero, è difficile che non vi possa piacere.

Corollario musicale, tre brani scelti per voi

 
Ultima modifica:
Bò, io l'ho giocato per 11 ore e non gli darei più di un 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png Le motivazioni le ho ampiamente dette nel topic dei JRPG che stiamo giocando.

 
Sono solo mob del kaiser, e il BS è lento e cazzoso, non è SMT o grandia, volerne di più è come divertirsi a tirarsi martellate sulle balle.
Se è come il BS di Lunar (che ho giusto iniziato) non è così malaccio...poi, sempre meglio fare QUALCOSA al non fare NULLA. Boh, non so...btw, grazie per la risposta alla mia domanda! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
della versione PC esiste una qualche patch in inglese? Qualche modo per giocarla (giapponese a parte)?

NO

La falcom prima di allora aveva sempre realizzato giochi quasi completamente gameplay oriented, in questo caso decisero di stravolgere le priorità e rilegare il gameplay ad un ruolo marginale, specificatamente, la loro intenzione era quella di invertire le priorità e creare una storia con un gameplay di contorno, con poche battaglie e boss solo nei momenti topici della trama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh sia chiaro, parlavo di Legend of Heroes III, non di Suikoden V.
L'ho immaginato, Suikoden V ha i suoi lievi difetti ma dubito che qualcuno possa trovarlo un gioco da 4. E' pure un gioco che non richiede alcuna conoscenza del background di altri Suikoden, chiunque può giocarlo come primo titolo della serie.

 
Ultima modifica:
della versione PC esiste una qualche patch in inglese? Qualche modo per giocarla (giapponese a parte)?
NO

La falcom prima di allora aveva sempre realizzato giochi quasi completamente gameplay oriented, in questo caso decisero di stravolgere le priorità e rilegare il gameplay ad un ruolo marginale, specificatamente, la loro intenzione era quella di invertire le priorità e creare una storia con un gameplay di contorno, con poche battaglie e boss solo nei momenti topici della trama.
Grazie (ora sul serio). Quindi suppongo tu conosca bene il giapponese per aver giocato un gioco plot-driven come questo...l'hai trovato complicato (alias, molti Kanji e di difficile lettura)?

Ad ogni modo, l'avevo capito che il titolo fosse un plot-driven, il problema è che non sembrava promettente nemmeno da quel punto di vista a leggerne i pareri...ma è solo un'idea, quando lo giocherò dirò la mia a riguardo!

 
no so il giapponese, il plot l'ho capito dalla ver PSP, che pur maltradotto, è lo stesso della ver. PC, tale e quale.

 
no so il giapponese, il plot l'ho capito dalla ver PSP, che pur maltradotto, è lo stesso della ver. PC, tale e quale.
Ah...ti sei perso però le parti tagliate nella versione PSP...vabbè, capito!

 
Ah...ti sei perso però le parti tagliate nella versione PSP...vabbè, capito!
Adesso so cosa succede nella scena in bianco e nero all'inizio della ver PC, perlomeno, quell'evento viene narrato da un personaggio verso la fine del gioco, peccato però non si sono sprecati a rifarla.

 
Sono ancora dolorante da Castlevania. Non voglio altro odio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Tranquillo Golden, anche se di videogiochi belli non ci capisci niente io ti voglio bene lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Vs parassita che controllava Galga, non ci sei arrivato?



Sono solo mob del kaiser, e il BS è lento e cazzoso, non è SMT o grandia, volerne di più è come divertirsi a tirarsi martellate sulle balle.
ma infatti il mio problema non sono le poche (e pessime battaglie).. il mio problema è che non c'era un alternativa, si procedeva per inerzia di posto in posto, cmq no non ci ero arrivato evidentemente

 


---------- Post added at 21:03:38 ---------- Previous post was at 21:02:02 ----------

 




della versione PC esiste una qualche patch in inglese? Qualche modo per giocarla (giapponese a parte)?
NO

La falcom prima di allora aveva sempre realizzato giochi quasi completamente gameplay oriented, in questo caso decisero di stravolgere le priorità e rilegare il gameplay ad un ruolo marginale, specificatamente, la loro intenzione era quella di invertire le priorità e creare una storia con un gameplay di contorno, con poche battaglie e boss solo nei momenti topici della trama.
ecco, il punto è che non succede niente neanche a livello di plot, vanno semplicemente avanti senza nessuna avventura di rilievo... cmq specifico che mi baso su quel poco visto, ma quel poco visto è stato proprio demoralizzante

 
Tranquillo Golden, anche se di videogiochi belli non ci capisci niente io ti voglio bene lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Comunque questo topic istiga a svuotare il portafogli ed a ricercare un modo per creare giornate di 72h in modo da giocare ai giochi acquistati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:



Comunque questo topic istiga a svuotare il portafogli ed a ricercare un modo per creare giornate di 72h in modo da giocare ai giochi acquistati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Oppure a fare come me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
 
Oppure a fare come me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
No, thanks, ci teniamo alla real life! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top