Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Oppure a fare come me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Facessi come te probabilmente morirei nel giro di una settimana investito da un treno/metropolitana perché mi abbioccherei mentre li aspetto cadendo sui binari :unsisi:

 
Facessi come te probabilmente morirei nel giro di una settimana investito da un treno/metropolitana perché mi abbioccherei mentre li aspetto cadendo sui binari :unsisi:
Oh God, sto soffocando!!! :rickds:

 
Facessi come te probabilmente morirei nel giro di una settimana investito da un treno/metropolitana perché mi abbioccherei mentre li aspetto cadendo sui binari :unsisi:
Mi accodo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Addormentarmi sull'autostrada, mentre guido, non sarà una bella esperienza. :none: Se non altro, potrò morire con un backlog inferiore alle aspettative.

 
Mi accodo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Addormentarmi sull'autostrada, mentre guido, non sarà una bella esperienza. :none: Se non altro, potrò morire con un backlog inferiore alle aspettative.
Son caduto dalla sedia pure qui! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi accodo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Addormentarmi sull'autostrada, mentre guido, non sarà una bella esperienza. :none: Se non altro, potrò morire con un backlog inferiore alle aspettative.
M'è capitato una sola volta, di rischiare di addormentarmi in autostrada. Ho accostato al primo autogrill, ho dormito 3h in auto, e poi ho ripreso ...

Cosa non si fa per andare a vedere i gruppi che ti piacciono in posti in *ulo al mondo :kep88:

 
Titolo: Solatorobo Red the Hunter

Piattaforma: NDS

Lingua: Ita

Cosa ti è piaciuto in particolare: Trama, cast, OST, chardes, un po' tutto.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: il battle system, per quanto non pessimo spammare UN solo tasto alla lunga è noioso.

Recensione Trama: La trama parte molto lentamente, ed è divisa in due parti di cui la prima tranquilla e pucciosa, mentre la seconda è più profonda e tratta meglio i personaggi, andando pian piano a svelare il background sia dei chara che del mondo stesso: in generale è un crescendo, mi è piaciuta parecchio e riesce a catturare il giocatore grazie anche a un cast spettacolare cui non si può fare a meno di affezionarcisi.

Recensione Gameplay: Il gameplay non offre nulla di innovativo e così il battle system, che si riduce per tutta l'avventura a uno spamming selvaggio di A: fortunatamente le battaglie coi boss e anche coi mob sono quasi sempre varie grazie a pattern sempre diversi che in qualche modo sopperiscono alla ripetitività.

Recensione Audiovideo: Graficamente è ottimo, e tale splendore è supportato da una direzione artistica ispirata che dà vita a locations stupende, come Basset o Shirihamu (non ricordo il nome della traduzione ita). A questo va aggiunto il chardes, che personalmente ho amato alla follia.

Gli effetti sono ottimi così come l'OST, che vanta alcuni pezzi davvero magnifici.

Recensione Longevità: Non è un jRPG longevo se si guarda alla main quest, che dura 15-20 ore al massimo: se però si punta a fare tutto raggiunge senza problemi le 30-40 ore.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Il battle system.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8,5, se non era per quel bs così semplice poteva pure prendere un 9 per quanto mi riguarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga 2

Piattaforma: PS2

Lingua: Inglese (doppiato con sottotitoli)

Lightsly approva: lo sviluppo della trama, i piccoli ma azzeccati miglioramenti al battle system e in generale il lavoro svolto nel mantenere l’impianto generale del primo gioco modificandolo con criterio quando necessario.

Trama: la storia del gioco riprende precisamente dove finiva il primo Digital Devil Saga. Tutto il castello di dubbi creato nel gioco precedente viene pian piano svelato, non mancheranno i colpi di scena e i momenti emozionanti. Non è una semplice scusa per andare avanti, anzi ti spinge ad andare avanti perché stimola la curiosità del giocatore, giocando sul “chissa cosa succede”, e vi assicuro che accadrà di tutto.

Gameplay: Il magistrale battle system rimane invariato con due aggiunte, la possibilità di equipaggiare anelli che modificano le statistiche dei pg e la modalità Madness, che si attiva a certe condizioni rendendo gli attacchi fisici dei membri del gruppo molto più forti, ma rendendoli anche molto fragili agli attacchi nemici.

Grafica: Stesso identico motore grafico, le differenze qui stanno nelle ambientazioni: i toni grigi e oscuri del primo DDS si affievoliscono e migliora la varietà di ambientazioni, conseguenza della trama, tutte ben rappresentate.

Sonoro: Sua Maestà Shoji Meguro cambia (ancora) genere: dalle tracce più rock del primo capitolo passiamo ad uno stile differente, più orientato a sonorità elettroniche, molto ritmiche, la qualità rimane comunque eccellente.

Longevità: Io ci ho messo intorno alle 35 ore, ma me la sono presa comoda e ho sviluppato molto i vari Mantra. Anche qui sono presenti boss segreti e l’Hard mode.

Avviso extra: NON giocatelo assolutamente per primo: anche se ve lo regalano, se lo trovate al Gamestop a 1cent, se lo trovate per terra per la strada, procuratevi DDS1 e godetevi la trama nella sua interezza come dovrebbe essere giocata.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9/10

Lo gioco? Chiunque abbia giocato il primo vorrà certamente sapere come va a finire, è un acquisto obbligato.

Avrete notato la mancanza della Deidara zone e della parte sui difetti: la verità è che non riesco a trovarne. Non dico che sia il gioco perfetto, ma il bilanciamento del titolo, soprattutto su trama e gameplay è di tale portata che lo considero un titolo “completo”, “finito”, che insieme al primo forma un’opera di grandissimo livello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga 2Piattaforma: PS2

Lingua: Inglese (doppiato con sottotitoli)

Lightsly approva: lo sviluppo della trama, i piccoli ma azzeccati miglioramenti al battle system e in generale il lavoro svolto nel mantenere l’impianto generale del primo gioco modificandolo con criterio quando necessario.

Trama: la storia del gioco riprende precisamente dove finiva il primo Digital Devil Saga. Tutto il castello di dubbi creato nel gioco precedente viene pian piano svelato, non mancheranno i colpi di scena e i momenti emozionanti. Non è una semplice scusa per andare avanti, anzi ti spinge ad andare avanti perché stimola la curiosità del giocatore, giocando sul “chissa cosa succede”, e vi assicuro che accadrà di tutto.

Gameplay: Il magistrale battle system rimane invariato con due aggiunte, la possibilità di equipaggiare anelli che modificano le statistiche dei pg e la modalità Madness, che si attiva a certe condizioni rendendo gli attacchi fisici dei membri del gruppo molto più forti, ma rendendoli anche molto fragili agli attacchi nemici.

Grafica: Stesso identico motore grafico, le differenze qui stanno nelle ambientazioni: i toni grigi e oscuri del primo DDS si affievoliscono e migliora la varietà di ambientazioni, conseguenza della trama, tutte ben rappresentate.

Sonoro: Sua Maestà Shoji Meguro cambia (ancora) genere: dalle tracce più rock del primo capitolo passiamo ad uno stile differente, più orientato a sonorità elettroniche, molto ritmiche, la qualità rimane comunque eccellente.

Longevità: Io ci ho messo intorno alle 35 ore, ma me la sono presa comoda e ho sviluppato molto i vari Mantra. Anche qui sono presenti boss segreti e l’Hard mode.

Avviso extra: NON giocatelo assolutamente per primo: anche se ve lo regalano, se lo trovate al Gamestop a 1cent, se lo trovate per terra per la strada, procuratevi DDS1 e godetevi la trama nella sua interezza come dovrebbe essere giocata.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9/10

Lo gioco? Chiunque abbia giocato il primo vorrà certamente sapere come va a finire, è un acquisto obbligato.

Avrete notato la mancanza della Deidara zone e della parte sui difetti: la verità è che non riesco a trovarne. Non dico che sia il gioco perfetto, ma il bilanciamento del titolo, soprattutto su trama e gameplay è di tale portata che lo considero un titolo “completo”, “finito”, che insieme al primo forma un’opera di grandissimo livello.
Grande recensione, nella sua brevità :ivan:

Io l'ho apprezzato anche più di te, ma dire che non trovi difetti è un pò eccessivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Titolo: Final Fantasy XIII-2

Piattaforma: PS3

Cosa ti è piaciuto in particolare: L'atmosfera, la struttura ad episodi, il cazzeggio, Caius.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: La necessità di perdere tempo al Casinò.

Recensione Trama: Breve ma intensa, ovviamente se non si compie l'errore di diluirla facendo tutto l'opzionale prima di occuparsene. Consiglio di farla tutta di fila, così da riuscire a trarre il meglio da ciò che la storyline ha da offrire. Sarebbe stato bello veder approfonditi molti aspetti della storia, tuttavia questo non pesa molto poiché FFXIII-2 è TUTT'ALTRO che un jrpg story-driven.

Recensione Gameplay: tanta roba da fare senza che il tutto diventi pesante e noioso (a parte trovare il capitan stoccafisso lì, per fortuna con una guida dura poco). La difficoltà tendente verso il basso scoraggia l'esplorazione più profonda di BS e sistema di sviluppo.

Recensione Audiovideo: Grafica e ambientazioni molto buone, OST meh a parte qualche brano.

Recensione Longevità: Perfetta secondo gli standard dell'Ish oppresso dal backlog. Si poteva bilanciare meglio allungando la trama e accorciando le sub, ma alla fine va benissimo così.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Mog poteva avere il mog theme.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: Volevo dare 8, ma, considerando che a Xenogears illo tempore avevo dato 8 e tre quarti, non posso non dare 9 alla faccia vostra. Still rimane una spanna sotto a X-2:pffs:

 
Ultima modifica:
Titolo: Final Fantasy XIII


Piattaforma: PS3


Cosa mi è piaciuto in particolare: Il background dei personaggi; Sazh e Vanille per diversi motivi; il libretto di istruzioni

Cosa non mi è piaciuto in particolare: La povertà e ripetitività asfissiante del gameplay; i report; un leggero sbilanciamento di difficoltà verso la fine; il main theme.

Trama e pg: E' stato fatto un buon lavoro nel creare dei pretesti per i pg e un ottimo lavoro per quanto riguarda l'intreccio narrativo. Qualche forzatura nella parte finale e soprattutto degli odiosi e continui report a rompere continuamente le scatole (un consiglio: saltateli a piè pari).

Il cast è uno dei migliori della saga. Oltre all'avere un background curato, è costantemente in primo piano e non c'è un singolo personaggio che venga messo in rilievo o in ombra da altri. Rimangono tutti al passo con la trama accrescendo contemporaneamente e in modi diversi l'affinità con gli altri membri del gruppo e il loro spessore.

Gameplay: Una palla. Oltre all'avanzare con la trama e al combattere, il gioco offre poco altro. Sidequest che consistono per la maggior parte nel combattere, come se non lo si facesse già abbastanza giustamente, sistema degli equip rivedibile, difficoltà leggermente sbilanciata sul finale che nel peggiore dei casi potrebbe costringerti al quel minimo di grinding che è proprio l'ultima cosa che vorresti fare in sto gioco, specie se hai allegramente saltato un buon 80% degli scontri per i primi 9-10 capitoli e ti sei goduto almeno la trama in grazia di *** e senza alcun tipo di complicazione.

Musiche, ambientazioni e altro: Tecnicamente la colonna sonora è di buon livello, c'è parecchia varietà e quantità di pezzi. Peccato che contestualizzandola non riesce a graffiare come dovrebbe. Anche qualche riproposizione di troppo del main theme potrebbe dar fastidio. Le ambientazioni hanno alti e bassi, ma mediamente sempre di buon livello. Nonostante la struttura che il gioco impone si riesce a variare abbastanza sulle location. Telecamera tremenda, scentrata, scattosa e poco reattiva.

Voto: 2,5/5

lleyton Lo gioco? non chiederlo a me :cusack:

 
Titolo: Final Fantasy XIII-2

Piattaforma: ps3

Mi è piaicuto: la varietà delle situazioni di gioco proposte, lo scorrimento a blocchi e non lineare della trama

Non mi è piaicuto: qualche musica di troppo del 13, qualche zona viene riproposta eccessivamente, alcuni frammenti frustranti e tediosi.

Trama e pg: La storia è breve, molto concentrata. Anche divagando, si riesce sempre a tenere un filo grazie a degli obiettivi di avanzamento coincisi, La parte finale inoltre è un continuo crescendo di epicità.

I pg non sfigurano, Serah e Noel dimostrano un buon affiatamento e svolgono bene il loro compitino senza sbavature, Caius è un eccellente antagonista con delle profonde motivazioni. Delusione per Lightning che compare poco nel gioco.

Gameplay: Si distacca abissalmente dalla ripetitività del 13, proponendo una sorprendente varietà di situazioni di gioco. Inoltre: Gestione dei mostri, tante sidequest abbastanza diverse tra di loro, zone facoltative da esplorare, una città e vari accampamenti, corse dei Chocobo, insomma un po' di tutto.

Ambientazioni musiche e altro: Come ambientazioni è stato fatto un discreto lavoro per essere un sequel. Non saranno ricordate nei secoli, ma qualche veduta mozzafiato la offrono. Sulle musiche da un lato è stata ricreara una colonna sonora azzeccatissima per il gioco, dall'altro ho trovato qualche riproposizione di troppo dei brani del 13. Dal punto di vista tecnico invece, come al solito square offre un prodotto molto solido. Decisamente migliorata anche la telecamera.

Voto: 4/5

Lo gioco? Se hai giocato il 13 (a prescindere se ti sia piaciuto o meno) decisamente SI. Altrimenti non saprei, è un sequel diretto e nonostante il riassuntino messo a disposizione del 13, non lo si godrebbe al meglio, però è pur vero che visto quanto poco costa si potrebbe provare, dopotutto è un gioco davvero divertente.

DJ zone:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Golden Sun 1 & 2 (li metto insieme perché sono praticamente uguali in tutto)

Piattaforma: GBA

Cosa ti è piaciuto in particolare: La componente adventure e i puzzle di ispirazione zeldiana

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Personaggi e storia

Recensione Trama: La trama è abbastanza banale, solito party di eroi che deve salvare il mondo dalla distruzione, niente di nuovo da questo punto di vista. Un plot del genere sarebbe andato bene lo stesso ma il problema dei due golden sun però sono i personaggi, troppo anonimi e poco caratterizzati. Non si salva praticamente nessuno, anche i due protagonisti dei giochi e i rispettivi antagonisti sembrano delle comparse e niente di più. Senza contare i dialoghi inutilmente lunghi.

Recensione Gameplay: Il bs è molto semplice, un sistema a turni molto classico. La novità sono i poteri derivanti dai djinn e il loro uso in battaglia. Contro i boss soprattutto bisogna decidere se tenerli sui pg per potenziare le statistiche e le abilità o tenerli in pausa per poter usare le evocazioni. Purtroppo essendo il gioco abbastanza facile, la scelta migliore è quasi sempre la seconda.

Il bello dei due gs però sono i dungeon, tra i migliori tra i jrpg che ho giocato. Come level e map design ricordano più un adventure che un jrpg, con trovate interessanti e puzzle ambientali mai troppo difficili da superare.

Recensione Audiovideo: Le musiche le ho trovate abbastanza deludenti niente di memorabile tranne qualche brano (i battle theme ad esempio), graficamente era carino per l’epoca.

Recensione Longevità: Il primo me lo ricordo abbastanza corto, il secondo durava di più, ma rimanendo sempre nella media del genere.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Si poteva dare più profondità al sistema dei djinn, ma sopratutto rendere personaggi e storia più interessanti.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7 (con gs2>gs1 di poco), consigliato a chi vuole avvicinarsi al genere o a chi vuole giocarsi un jrpg leggero e poco impegnativo

 
tra le tante cose con cui non sono d'accordo cito questa in particolare

consigliato a chi vuole avvicinarsi al genere o a chi vuole giocarsi un jrpg leggero
io l'ho trovato pesantissimo (e noiosissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)

 
tra le tante cose con cui non sono d'accordo cito questa in particolare


io l'ho trovato pesantissimo (e noiosissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)
Ma se tranne il level design ha criticato tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quindi a te piace un casino. :ivan:

 
tra le tante cose con cui non sono d'accordo cito questa in particolareio l'ho trovato pesantissimo (e noiosissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)
leggero nel senso di difficoltà

non ho capito perchè non sei d'accordo visto che nemmeno a te fa impazzire a quanto ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non mi sembra di averlo esaltato sto gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se tranne il level design ha criticato tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quindi a te piace un casino. :ivan:
no secondo me ci è andato anche troppo buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png considera che considero(non mi va di pensare a dei sinonimi bitches) WA un goldensun fatto bene, ed io non ho una bella opinione nemmeno di wa

 


---------- Post added at 14:54:56 ---------- Previous post was at 14:54:26 ----------

 




leggero nel senso di difficoltà
ah ok quello si:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
tra le tante cose con cui non sono d'accordo cito questa in particolareio l'ho trovato pesantissimo (e noiosissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)
Io ho giocato quasi tutto il primo (la noia giunse presto, ho resistito finché ho potuto, poi, forse per qualche titolo per lo meno interessante, l'ho droppato), sul "noiosissimo" son d'accordo, ma sul "pesantissimo" per niente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Conto di rigiocarli/giocarli prima o poi, perché voglio giocare al 3 su DS.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top