Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Anni fa avevo fatto una recensione su Sakura Wars/Tainsen V in collaborazione con Rein, posso postarla anche se non utilizza lo schema prefissato? Ormai la recensione è bella che completa sarebbe difficile applicarci quello schema.

 
A me Demon's Souls ispira, però so benissimo di essere impedito e non oso avvicinarmi. Forse se un giorno lo trovassi davvero a pochissimi euro potrei farci un pensierino, così anche se dovessi capire di essere totalmente negato avrei buttato pochi soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me Demon's Souls ispira, però so benissimo di essere impedito e non oso avvicinarmi. Forse se un giorno lo trovassi davvero a pochissimi euro potrei farci un pensierino, così anche se dovessi capire di essere totalmente negato avrei buttato pochi soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
naaa non farti spaventare, provalo, io dark souls l'ho solo iniziato per provarlo, ma non è per niente difficile come dicono, richiede attenzione questo si, ma è abbordabilissimo

 
naaa non farti spaventare, provalo, io dark souls l'ho solo iniziato per provarlo, ma non è per niente difficile come dicono, richiede attenzione questo si, ma è abbordabilissimo
Non sottovalutare il mio essere nabbo :rickds: . Comunque sì, devo provarlo in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me Demon's Souls ispira, però so benissimo di essere impedito e non oso avvicinarmi. Forse se un giorno lo trovassi davvero a pochissimi euro potrei farci un pensierino, così anche se dovessi capire di essere totalmente negato avrei buttato pochi soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Capisco quello che intendi :kep88:

Però ti assicuro che se lo giochi nel modo gusto sicuramente ti piacerà e riuscirai a finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque in giro non dovrebbe costare molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
A me Demon's Souls ispira, però so benissimo di essere impedito e non oso avvicinarmi. Forse se un giorno lo trovassi davvero a pochissimi euro potrei farci un pensierino, così anche se dovessi capire di essere totalmente negato avrei buttato pochi soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sullo store è praticamente quasi sempre in offerta sotto i 10 euro

 
Proverò a vedere se lo trovo retail, anche usato, intorno a quel prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me Demon's Souls ispira, però so benissimo di essere impedito e non oso avvicinarmi. Forse se un giorno lo trovassi davvero a pochissimi euro potrei farci un pensierino, così anche se dovessi capire di essere totalmente negato avrei buttato pochi soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
è tutta questione di approccio e di stato mentale, è un titolo che va giocato con calma, facendo attenzione ad ogni singolo errore, è un trial and error brutale, ma cosi facendo ogni volta impari qualcosa, e quando raggiungerai il tuo obiettivo la soddisfazione sarà immensa.

 
Anni fa avevo fatto una recensione su Sakura Wars/Tainsen V in collaborazione con Rein, posso postarla anche se non utilizza lo schema prefissato? Ormai la recensione è bella che completa sarebbe difficile applicarci quello schema.
Certo, lo schema è un optional, un modello da seguire quando non si vuole fare altrimenti. Perciò metti la recensione come preferisci, tieni presente che se è troppo lunga non la leggerà quasi nessuno.

 
Certo, lo schema è un optional, un modello da seguire quando non si vuole fare altrimenti. Perciò metti la recensione come preferisci, tieni presente che se è troppo lunga non la leggerà quasi nessuno.
Cercherò il file, ma mi pare fosse quasi due pagine, la taglierò un po' mi sa.

 
Titolo: Chrono Cross

Piattaforma: PlayStation

There are two sides to every coin. Love and hate. Life and death. They are all the same. (Lynx)

Cosa ti è piaciuto in particolare: colonna sonora eccezionale, ambientazioni al top della PS1, alcuni personaggi interessanti, differenze e somiglianze fra i due mondi paralleli, finale ben realizzato.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: la trama osa più di quanto è in grado di offrire, battle system confusionario rispetto a quello del predecessore (Chrono Trigger), battaglie che non danno particolari soddisfazioni, lentezza generale.

Recensione Trama: uno fra i giochi dalla trama più confusionaria. In una strana sequenza Serge si ritrova accompagnato da due persone in una torre... ma è solo un sogno. Il ragazzo si risveglia su una spiaggia insieme alla ragazza che era con lui nel sogno, Kid. Qualcosa è diverso, si accorge di non esistere all'interno del mondo, quasi identico al precedente, infatti è in una dimensione parallela. Mentre cerca di scoprire la verità sui due mondi e su se stesso, Serge si imbatterà nella Frozen Flame e nella sua nemesi... il malvagio Lynx.

Il fascino della storia è innegabile, ma la progressione è grossolana e piena di parti non curate, si possono percepire i tagli allo sviluppo della trama o di alcuni personaggi. La seconda metà del gioco va a distruggere quanto di buono creato in precedenza demolendo il senso dei personaggi per raggiungere connessioni ridicole con Chrono Trigger. Un'occasione mancata per tirar fuori una trama talmente complessa da esser degna di Xenogears. Voto: 6

Recensione Personaggi: avere tanti personaggi utilizzabili porta ad un chiaro sacrificio della loro storia e di ogni possibile evoluzione. Per quanto riguarda quelli principali, anche lì la confusione pare accumunarli. Serge, Lynx, Kid, Harle... ognuno di loro soffre di forzature al personaggio, si aggiunge troppo, il fattore 'colpo di scena' è sempre dietro l'angolo. A parte il primo plot twist, clamoroso e riuscito, ma non posso menzionarlo, gli altri sono pugni da pesi massimi ai danni dei personaggi. Per fortuna, la simpatia di Poshul, la classe di Guile, l'eroismo di Glenn e l'accento francese di Harle sono alcuni punti a favore che salvano parzialmente questo paragrafo. Parzialmente! Voto: 6.5

Recensione Gameplay: in un gioco con trama e personaggi a malapena discreti ma rovinati, risulta fondamentale dare uno sguardo al gameplay. Via il sistema classico di Chrono Trigger, arriva una fusione di elementi che faticano a stare insieme. Le magie diventano ad uso singolo, salvo inserire più volte la stessa magia (?!?) fra gli slot utilizzabili. Stesso discorso per gli oggetti, si possono ottenere in quantità abbondante ma vanno inseriti insieme alle abilità. Sul campo, è importante la gestione degli elementi della natura, che possono influenzare le battaglie. In realtà, il giocatore può scegliere i due compagni preferiti e farsi il gioco con loro, questa facciata strategica viene meno quando ci trova ad avere difficoltà solo contro qualche boss. Le statistiche vengono guadagnate durante gli scontri casuali, che la maggior parte delle volte non danno alcun bonus per cui valga la pena di combattere. Il sistema di battaglia e quello di sviluppo risultano quindi fallati, accompagnati però ad un'esplorazione a 5 stelle. Voto: 5.5

Recensione Audiovideo: poche storie, la grafica di Chrono Cross è al top della PlayStation. Alcune fra le migliori ambientazioni ed un level design ben congeniato, con un buon rapporto fra enigmi ed esplorazione. Lo stile di disegno va un po' a gusti ma con tanti personaggi disponibili è facile trovare dei preferiti. Voto: 9.5

Mi permetto di considerare la colonna sonora di Chrono Cross una fra le migliori fra tutti i jrpg, anzi, fra i videogiochi in generale. Mitsuda si dimostrò geniale creando brani vari nel genere ed indimenticabili. Voto: 10

Recensione Longevità: gioco ricco di missioni secondarie e dalla trama principale piuttosto lunga. Può durare oltre le 60 ore, soprattutto se si desidera vedere i finali bonus e completare tutte le quest. Voto: 8.5

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): maggiore cura dei personaggi, una migliore spiegazione della storia, magari più concreta rispetto a quanto si è visto. Se siete fan di Chrono Trigger rischierete di odiare la storia di Cross! Il gameplay per come è stato proposto non funziona, ma con una maggiore cura sarebbe risultato piacevole.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7, da giocare perché può dare impressioni differenti ad un giocatore piuttosto che all'altro per le sue particolarità. Un insieme di idee che si perdono per strada e si lasciano avvolgere dalla confusione.

 
Sono proprio d'accordo kra, anche per CC i difetti che elenchi.

La colonna sonora me l'ascaolto e riascolto a nastro, ma il gioco m'ha proprio lasciato l'amore in bocca, per quanto abbia adorato Kid.

 
Non sono d'accordo completamente con Kra...a parte che per me il gioco è da 8 politico (anche di più, soggettivamente), trama e personaggi, sebbene non sia al top, non sono nemmeno da 6. Sul gameplay, poi, non ci troviamo affatto, ho adorato il BS ed il fatto che si dovessero incastrare magie, abilità e oggetti nella griglia, rendeva il tutto molto personalizzabile e dava quel tocco di strategia in più alla battaglia che non guasta mai.

 
Non sono d'accordo completamente con Kra...a parte che per me il gioco è da 8 politico (anche di più, soggettivamente), trama e personaggi, sebbene non sia al top, non sono nemmeno da 6. Sul gameplay, poi, non ci troviamo affatto, ho adorato il BS ed il fatto che si dovessero incastrare magie, abilità e oggetti nella griglia, rendeva il tutto molto personalizzabile e dava quel tocco di strategia in più alla battaglia che non guasta mai.
8 politico? Va contro il mio modo di pensare, se ci sono dei difetti li devo evidenziare, ma sono stato onesto ed ho riconosciuto che gode di pregi sul reparto audiovisivo, non è roba da poco, per alcuni può fare la differenza.

Il sistema di sviluppo dipende un po' da chi ci gioca, nel mio caso l'ho trovato irritatante, amo il sistema Materia di Final Fantasy VII ma non mi sono mai trovato bene con quello di Chrono Cross.

Penso che sia uno fra i giochi che più cambiano valutazione in base a chi ci gioca.

 
8 politico? Va contro il mio modo di pensare, se ci sono dei difetti li devo evidenziare, ma sono stato onesto ed ho riconosciuto che gode di pregi sul reparto audiovisivo, non è roba da poco, per alcuni può fare la differenza.Il sistema di sviluppo dipende un po' da chi ci gioca, nel mio caso l'ho trovato irritatante, amo il sistema Materia di Final Fantasy VII ma non mi sono mai trovato bene con quello di Chrono Cross.

Penso che sia uno fra i giochi che più cambiano valutazione in base a chi ci gioca.
Per 8 politico intendevo che, imho, sotto l'8 non può scendere oggettivamente. Infine, non hai semplicemente esaltato i pregi audiovisivi, hai massacrato interamente il gioco, dando una sufficienza risicata a storia e personaggi e bocciando il gameplay...arrivato alla fine mi chiedevo il 7 da dove potesse mai uscire, mi aspettavo di meno (secondo quella review il gioco ha solo un buon comparto tecnico/audio, nulla più)!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sono affatto d'accordo, il gameplay merita MOLTO di più di quel 5,5, su trama e personaggi possiamo parlarne, ma il 7 lo raggiungono entrambi, imho.

Poi vabbè, de gustibus! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che per me la trama di per sè non vale molto, ma aveva certe atmosfere DA PAURA. La nave fantama, il pezzo tra i due mondi per convincere il capitano della nave a smettere di fare gioco d'azzardo ed a scoprire l'inganno, l'infiltrazione nella magione del generale, Chronopolis o come si chiama, il Dead Sea che la prima volta mi lasciò così --- O_O O_O O_O, il Dimensional Vortex ecc...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo:Resonance of Fate

Piattaforma:PS360

Cosa ti è piaciuto in particolare:Il setting, mi ha incuriosito fin da subito, e lo trovo piuttosto interessante;

Cosa non ti è piaciuto in particolare:Il design dei pg ( non quelli del party ), veramente brutti, eeee anche la storia, che, nonostante per me è una cosa secondaria, l'ho trovata piuttosto mal raccontata, e poi non mi ha mai preso;

Trama/Personaggi: allora... il design dei PG giocabili l'ho trovato più che buono, anche la caratterizzazione ( in particolare Vashyron );

Poi comunque si può personalizzare molto il vestiario :kep88:

Tutti gli altri pg non mi hanno detto assolutamente NIENTE; non mi sono piaciuti proprio, ma proprio sia a livello di design, che anche di caratterizzazione.

La trama imho è mal raccontata, avrebbero potuto gestirla molto meglio, esce fuori tutta praticamente dalla metà in poi;

Gameplay:Parto col BS:

l'ho trovato molto interessante, sia perchè è qualcosa di atipico, sia perchè comunque è piuttosto "spettacolare", il problema è che ha cominciato a diventare monotono ad un certo punto... però non è male.

Ci sono 3 PG attivi, ed i personaggi livellano usando le varie armi ( pistola, mitraglietta e granate );

Le armi possono essere personalizzate ( massicciamente... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) per aumentare le statistiche, e c'è un classico sistema di crafting, ed anche qua, tutto bene.

Le sidequest sinceramente le ho trovate noiossime, almeno qualcuna dava dei bei pezzi per le armi, ma comunque ho smesso di farle dalla metà in poi perchè mi avevano stancato.

Il gioco si svolge su di una grande torre, divisa a livelli, e questi sono collegati con vari ascensori;

I vari livelli,a loro volta, sono sostituiti da dei "blocchi" e per sbloccarli sono necessarie delle celle energetiche ( che si ottengono combattendo ).

è presente anche un'arena dove poter affrontare diversi nemici, ovviamente più si va avanti, più diventano forti;

L'ho trovata piuttosto noiosa perchè lo stesso scontro va rifatto tipo 3 volte per passare al livello successivo, a parte certi livelli in cui c'è un boss;

ma comunque è utilissima ( da un certo livelllo in poi ) per power livellare, e per prendere le varie celle energetiche.

La curva di difficoltà è un po strana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Audiovideo:lo stile grafico non mi ha fatto impazzire, l'audio è buono

Longevità:Se si fanno tutte le sidequest + dungeon extra si passano sicuramente le 50 ore

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):gia scritto quello che non mi è piaciuto, mi dispiace molto per i personaggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:droppato 1 volta e poi ricominciato, probabilmente se non avessi fatto le stupidissime sidequest l'avrei trovato meno pesante, comunque gli metto 7 pieno :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Final fantasy Crystal chronicles: Crystal bearers

Piattaforma: Wii

Cosa ti è piaciuto in particolare: le ambientazioni, i personaggi, il feeling da Final fantasy

Cosa non ti è piaciuto in particolare: gameplay, alcune scelte di game design e il fatto che il titolo non brillasse particolarmente neanche nei suoi pregi

Trama/Personaggi: i personaggi son carini, e il protagonista spicca in quanto vero badass, per niente banale, e neanche troppo stereotipato (peccato che non mi piacesse per ragioni estetiche). La trama non è male, ma è brevissima e si sviluppa velocemente, senza approfondire. Nel complesso, però, le due cose, miste soprattutto al setting, rendono un sufficiente feeling da FF, abbastanza piacevole.

Gameplay: Sembra Solatorobo con la telecinesi. Anzi, è ESATTISSIMAMENTE così. TUTTO il gameplay si riduce a un "aggancia il bersaglio=> scaraventalo dove ti pare" usando la (sorta di) telecinesi di cui il protagonista è utilizzatore per via del potere del cristallo in lui. L'idea non è male, e permette buona interazione (agganci tutto... anche i npc, gli animali per strada, la marea di oggetti in giro per città e dungeon...), ma è davvero troppo troppo troppo limitato. Fa sia da BS che da gameplay in generale... i nemici li combatti così: o gli lanci oggetti/altri nemici addosso, o agganci loro stessi e li fai volare verso il muro o altro. L'esplorazione è ****: vai ovunque, i livelli son ben allacciati formando una fitta rete di location assai credibile, in stile FFXII; ci sono luoghi ampissimi, luoghi stretti, e tutti molto vari... alcuni anche molto belli, ed è qui il vero punto forte di tutto il gioco imho. Però è tutto rovinato, anche qui, dall'assenza di una mappa! Cioè: hai tante location, ognuna collegata in vario modo ad altre, tutte belle grandicelle... e non hai altro che sporadici cartelli per orientarti. Capita che, per raggiungere una location, per sbaglio finisci all'altro capo del mondo per aver sbagliato strada. Non so come si possa tagliare ogni tipo di mappa a quello che è un open world vero e proprio!!!

Ci sono anche vari giochetti secondari da fare, come le corse sui chocobo, la vendemmia, ecc... che allungherebbero un po' la brevissima durata della storia, ma io me ne son occupato poco.

Audiovideo: per essere Wii e neanche di fine gen, è graficamente ottimo. L' OST è particolare; a tratti merita, per altri versi è un po' meh. Non so come giudicarla.

Longevità: Mi è durato 11 ore. Vero che si poteva diluire molto coi minigiochi vari (e ce ne sono di cosucce da fare), ma non è he io abbia saltato TUTTO... a modo mio ho avuto modo di perder tempo più di una volta. Ma la longevità è quella che è.

Deidara/Me Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): tralasciando i problemi "grossi", dove c'era da rivedere troppa roba (il gameplay limitato SOLO alla telecinesi?), non credo sarebbe stato punitivo, per il team, aggiungere una mappa, e sviluppare un pelino meglio trama e personaggi (il main è praticamente senza passato! si ha un accenno ad una piccola parte di esso, quando si incontra un certo personaggio... per il resto: sappiamo zero di lui).

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7. Ma è difficilissimo dare un voto a sto gioco. Prima di dare sto 7 son stato tentato di appoggiare il 6,5 di spaziogames, poi addirittura di dare 7,5 concentrandomi sui pregi... Alla fine 7 perchè, nel suo essere un titoletto, è comunque a modo suo curato, originale, e carino. Sto gioco è uno di quei perfetti esempi in cui non badare troppo al voto.

 
il problema dell'orientamento non mi ricordo proprio che ci fosse... quasi quasi me lo rigioco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top