Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Titolo: Pokemon Verde Foglia (Rosso fuoco)

Produttore: Game Freak

Piattaforma: GBA

Lingua: Italiano

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il ritorno ai Pokemon originali, Pikachu, Squirtle, Bulbasaur, Charmender :claudia:

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Niente, è il mio Pokemon preferito insieme ai Pokemon Rubino,Zaffiro e Smeraldo.

Recensione Trama: La trama ricalca quella dei Pokemon originali (Rosso, Blu, Verde) raccontando le gesta di un giovane ragazzo di Bianca villa nella regione di Kanto. Come nell'originale ci sarà il Professor Oak, che inizialmente ci chiederà come ci chiamiamo e che ci spiegherà che viviamo in un mondo abitato da delle creature chiamate Pokemon. Come ogni gioco della serie, la trama non è niente di profondo o di complesso, ma è piacevole e alla fine l'obiettivo è quello di divenire l'allenatore di Pokemon più forte al mondo.

Recensione Gameplay: Il gameplay è il classico di ogni Pokemon. Dovremo avventurarci per ogni tipo di luogo, visitare molte città, sfidare altri allenatori, allenare e catturare Pokemon, affrontare le palestre e arrivare finalmente alla Lega Pokemon (ho perso il conto delle volte che l'ho battuta). Potremo poi anche catturare i Pokemon leggendari (che in questo caso sono Articuno, Moltres, Zapdos, Mewtoo) e ovviamente divertirsi. Alla fine lo spirito di Pokemon sta nel divertimento, nel trovare la squadra giusta, nell'allenare ma anche nello svago.

Mi ha fatto ritornare piccinino, quando a tre anni giocai Pokemon Blu (altro capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif )

Recensione Audiovideo: La grafica è molto bella visivamente. Colorata, i Pokemon sono ben ricreati su schermo e la distanza della visuale secondo me è perfetta. Il comparto audio è piacevole, sono presenti più melodie e ogni Pokemon ha il suo verso.

Recensione Longevità: Ci ho giocato 47 ore ma il mio Pokedex non è completo, mancano ancora dei Pokemon anche se il tre quarti è completato. Comunque è un gioco infinito. Immenso.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Sarebbero state piacevoli delle sub-quest ma a dir la verità non so neanche se avrebbero funzionato.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: Il mio voto è un 9,5. Un capolavoro dei videogames. Sono quasi i migliori episodi di Pokemon ma stanno sotto di poco a Rubino, Zaffiro e Smeraldo che vengono prima. Bè, io ve li consiglio, merita ragazzi, giocateli che divertono e creano molta nostalgia.

Spero vada bene la recensione, è la prima, scusate se non sempre mi son espresso bene :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metti in bold le varie sub sezioni come "Titolo", "Piattaforma", "Cosa t'è piaciuto particolarmente", ecc... Che rende più facile la lettura.

 
Per quanto possa valere il mio parere, quel 10 è esageratissimo per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto possa valere il mio parere, quel 10 è esageratissimo per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perché dici così, i pareri di ognuno sono importanti, alla fine si parla e si discute su voti, giochi ecc..

Poi alla fine questione di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Perché dici così, i pareri di ognuno sono importanti, alla fine si parla e si discute su voti, giochi ecc..Poi alla fine questione di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Madò ma se rispondi così togli tutto il gusto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Principalmente trovo esagerato dare un 10 ad un remake comunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bene, siccome non ho una bega da fare ultimamente (cioè ce l'ho da fare ma nn c'ho voglia di farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) butto giù due righe su l'ultimo Jrpg che ho finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Titolo: Tales of Xillia

Piattaforma: PS3

Roba che m'è piaciuta: Trama, buona parte del cast e il BS

Roba che m'è piaciuta meno: Ivar, Agria, Stradoni (aka strade maestre), I porti (o meglio il porto), post-game, La parte con Milla poteva essere eliminata tranquillamente e fusa con quella di Jude (e viceversa, se poteva fa benissimo una cosa unica).

Trama: Ottima. Parte moderata andando via via in crescendo fino ad un notevole punto di svolta, per poi dirigersi alla conclusione in maniera eccellente. Di clichè ce ne sono ma, calcolando che stiamo parlando di un Tales of, sono rimasto colpito.

Personaggi: Che dire....veramente ben fatti, gli approfondimenti che vengono dedicati a tutti aumentano non poco lo spessore e ad ognuno viene lasciato il proprio spazio. Solo che....ho trovato insulso il fatto che alcune sub-quest e scenette dedicate ai pg siano missabili a piè pari impedendo magari, in un attimo di distrazione, di godersi vere e proprie fette di approfondimenti. Triste la presenza di alcuni personaggi quali Ivar e Agria....Quest'ultima poi è un insulto al buon senso....cioè almeno Ivar si riesce ad inquadrarlo, è un imbecille, è così e più di quello non riesce (tipo Tidus per intenderci :pffs: No scherzo dai), ma Agria non sono proprio riuscito ad inquadrarla...cioè ancora mi domando che minchia voleva, se aveva almeno un solo scopo nella sua vita virtuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma vabbè pazienza, sti personaggi del cavolo ci stanno quasi sempre.

Gameplay: Buono. Il BS è stato concepito bene, le battaglie sono dinamiche e divertono, le varie artes e link artes condiscono con un'ottima varietà, lo switch rende strategica la cosa sfruttando le debolezze a determinati "poteri" dei pg alleati e così via, insomma non ci si annoia di certo. Tristissima ho trovato la "geniale" idea di favorire nettamente (ma di brutto eh) la coppia Jude-Milla...il che smorza parecchio tutta la varietà prima citata, specie conto i boss e specie a difficoltà alte. Carino l'utilizzo del cibo come potenziamento pre-battaglia che dona (specie a difficoltà alte) un pizzico di strategia in più. Bruttina la ragnatela del potenziamento pg, noiosa e offre poca libertà.

Comparto Audio/Video: Appena discreti entrambi. La grafica di per sé non è nulla di esaltante,alcune città sono rese molto bene (fra tutte Fenmont e Xian Du) altre decisamente meno o sfruttate male (vedi Leronde che ha un potenziale enorme ma c'hanno fatto una sola strada //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Pessime a dir poco la scelta dei porti tutti uguali, pessime pure le strade maestre che sono spoglie e prive di ogni dettaglio interessante.....non vedevo l'ora di andarmene ed arrivare in città ogni volta. L'audio non mi ha esaltato molto, qualche traccia buona ma nel complesso nulla de che. A breve non ricorderò nessuna traccia.

Longevità: Buona. Per la trama ci vogliono 45/50 ore circa se poi si mettono tutte le sub-quest, scenette, titoli etc si arriverà alle 80-100.

Cosa poteva essere fatto meglio: Tralasciando ovviamente le cose già citate, ho trovato inutile la divisione in due "storie". Sembra un palese modo per allungare il brodo......Tutta la parte esclusiva di Milla poteva essere tranquillamente inserita nella parte di Jude. Starsi a rigiocare da capo tutto solo per rivedersi le scene esclusive (a volte anche importanti per alcuni approfondimenti e chicche) è un palla storica e priva ai meno volenterosi e pazienti la completezza massima della trama. Brutta scelta. Altra cosa pessima è il post-game...che fondamentalmente non c'è....si parla di un inutile dungeon segreto privo di qualsivoglia fantasia e senso, di una noia mortale. Una delle cose che m'ha deluso di più. Ultima cosa, Jude: poteva essere gestito meglio e gli si poteva dare più spessore...malgrado sia il protagonista è quello che m'ha colpito di meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Voto: 8,5. Bel Jrpg, non esente da difetti evitabili ma, vabbè, poche cose risultano perfette nella mia sfera soggettiva. Consigliato a tutti gli amanti dei Jrpg sicuramente.

Calcolando che continuerò a non avere molto da fare per un po non è improbabile che mi sbizzarrisca a scrivere recensioni varie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella recensione Mark.

Non sono d'accordo vari punti: in primis gli stradoni assolutamente, FORSE i porti (ancora devo vedere quanto e se mi daranno fastidio), e volendo su Agria e Ivar ma è troppo presto per parlare (li hanno appena presentati fin dove sono arrivato, e sono entrambi ok per ora).

Completamente d'accordo sulla brutta scelta di diluire il tutto con due run; ne facevano una, ma più corposa, unendo le scene delle due run, e si faceva più contenti tutti.

 
Tra la visione di un anime e l'altro partono un po di deliri notturni. Eccoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :

Titolo: Ni No Kuni

Piattaforma: PS3

Roba che m'è piaciuta: “Gotta catch’em all” funziona sempre alla grande, La grafica da urlo, lo stile fiabesco da urlo,TUTTE le città, la World Map (seppur non enorme) da urlo, Il ROMANACCIO (Daje Roma), il Libro-Fiaba (non so come chiamarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) completamente visionabile e curato da *** e...basta.

Roba che m'è piaciuta meno: Alcune parti della trama, La caratterizzazione dei Personaggi troppo blanda, la fòttuta IA alleata ridicola, la disparità di statistiche immensa tra alcuni famigli, difficoltà irrisoria.

Trama: Mmmmm……Come dire, la trama è una piacevole fiaba e comprende tutti i clichè tipici. Questo è un male? Non proprio, alla fine scorre piacevole come una doccia fresca in piena Estate, però gli manca quel tocco in più, gli manca quella poesia penetrante e profonda che fa riflettere (Tipica di alcune opere dello Studio Ghibli per esempio) ,gli manca un qualcosa che ti fa dire: Porca la Miseria Zozza Infame! Cosa spiacevole è stata la “seconda parte”. Mi spiego: Sapete che è uscita la versione per DS in Jappolandia e, forse, sapete che quella versione si ferma ad un parte che viene continuata nella versione PS...ecco la prima parte (chiamiamola Saga Shadar) è buonina (Shadar alla fine è un buon antagonista, mi ha notevolmente colpito) ma la seconda parte aggiunta (Chiamiamola Saga Strega Scolorita) soffre di carenze enormi....sembra un pò sparata li tanto per, non colpisce per nulla, prevedibilissima e con una morale da 4 soldini e soprattutto viene annullato il finale del DS (che alla fine era azzeccato) con un altro che m’ha lasciato come un pirla…cioè il concetto è lo stesso per entrambi ma, il “come viene presentato”, è drammaticamente peggiore.

Personaggi: Poca roba qui. Non aspettatevi profondità di alcun tipo ne approfondimenti di sorta. L’unico pg che matura un po è Oliver gli altri saranno più o meno “statici” per tutta l’avventura. Discreti ma nulla di che. Carina la fata che segue Oliver, dona quel tocco di simpatia che non guasta mai.

Gameplay: In linea generale Level 5 ha fatto un ottimo lavoro. La mole di famigli catturabili spinge a esplorare e collezionarli tutti (Gotta catch’em all docet), la World Map enorme è fantastica, non mancano tesori da trovare, non mancano Dungeon curatissimi (seppur un po’ troppo lineari e piccolini il più delle volte), parecchie sub-quest (seppur molte son tutte uguali e noiosette alla lunga) e così via. Il Bs se la cava egregiamente, fluido, abbastanza dinamico, l’utilizzo di 3 famigli per 3 pg (3*3=9 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) dona una discreta profondità e buona varietà, il cambio in tempo reale aiuta notevolmente, ovviamente….ci si ritroverà ad attaccare con il nostro puccioso famiglio, a ritirarlo subito con uno più difensivo per parare il danno di qualche uber mossa e a switchare subito dopo con il pg principale per usare una magia di cura o qualche buff utile. Insomma ci si diverte abbastanza. Peccato però che……la difficoltà irrisoria non aiuta molto e toglie una potenziale soddisfazione che poteva essere notevole con una difficoltà più alta. E ancora, L’IA alleata è quanto di più idiota abbia mai visto (no in realtà non è vero ma lo dico per far esaltare la cosa), vi ritroverete la bionda che anziché curare si buffa da sola, famigli che si scontrano in mezzo al campo impedendosi i movimenti e bloccandosi per tipo 30 secondi, Alleati che si mettono a camminare a muzzo perché vogliono sgranchirsi le gambe, quando il nemico è stordito si allontanano e quando sta incazzato nero gli vanno addosso….e roba simile. Tutte cose che con maggior cura potevano essere tranquillamente evitate. Carina l’alchimia che potrà intrattenere il giusto.

Comparto Audio/Video: Sul comparto video NNK dona il meglio di sé. La cura nei dettagli è maniacale, i colori son fantastici, tecnicamente e artisticamente è ineccepibile, il design di mostri/famigli/npc è più che buono (un po’ meno quello dei pg principali), ogni location lascia incantati. Insomma da sbavo totale. L’audio un po’ meno….rimane altamente godibile nell’insieme e accompagna bene l’avventura ma, bho, manca quel tocco magico in più

Longevità: Buona. La storia accompagna per un 40-50 ore abbondanti, in più mettiamoci tutte le cose secondarie (missioni, tesori, alchimia, etc) e il post-game (che seppur non fantastico fa il suo sporco lavoro) e si arriva tranquillamente alle 80-100

Cosa poteva essere fatto meglio: Metto in questa sezione la disparità dei famigli. E’ una cosa abbastanza ovvia che alcuni famigli sono inutili a dir poco, altri sono discreti ma, il tutto, viene oscurato da quelli uber powa. Ok il volerli collezionare tutti ma, alla fine, se si va a fare una statistica tra quali famigli si vanno ad usare nella parte medio-finale del gioco vedrete che son sempre gli stessi più o meno. Quel 250 viene decimato così.

Voto: Bho….//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Direi 8+ nell'insieme (volendo 8,5 ma, non so….non mi sento di metterlo, non oggi almeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se nel sondaggio sul topic in PS3 ho messo 8,5 arrotondando. Ma vabbè stiamo la). Non è un Jrpg per tutti secondo me, potrebbe portare un po di noia ad alcuni palati. I Level-5 hanno comunque fatto un lavoro notevole.

Mi sa che ci risentiremo presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Forse Persona 4 sarà il prossimo soggetto in analisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif O magari FF XII :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ivar ed Agria non piacciono a nessuno, chissà perché. :.bip:

Sono d'accordo anche sui vari porti, uno spudorato copia/incolla senza senso.

Sulle run di Jude e Milla non mi pronuncio, poiché mi manca di finire il gioco con quest'ultima.

 
Bella recensione Mark.
Non sono d'accordo vari punti: in primis gli stradoni assolutamente, FORSE i porti (ancora devo vedere quanto e se mi daranno fastidio), e volendo su Agria e Ivar ma è troppo presto per parlare (li hanno appena presentati fin dove sono arrivato, e sono entrambi ok per ora).

Completamente d'accordo sulla brutta scelta di diluire il tutto con due run; ne facevano una, ma più corposa, unendo le scene delle due run, e si faceva più contenti tutti.
I porti sono scandalosi dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I porti sono scandalosi dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ne ho visitato solo 1, per ora.

Ho capito che sono identici al 99,99%, e sicuramente è una piccola sbavatura del gioco che andrebbe rimproverata al team... ma non so se sono d'accordo nel metterla nei difetti del gioco perchè non so ancora quanto mi darà fastidio.

Un po' come gli stradoni: ho già detto che per me non saranno un gran difetto, anche se in futuro si renderanno veri copi-incolla-stampino. E questo semplicemente perchè, appunto, fanno da enormi strade... che personalmente vedo come un semplice rimpiazzo della world map. World map che di suo rarissimamente era una gran gioia per gli occhi o sta grande varietà visiva... in Xillia è come "stirata" per renderla (innanzitutto 1:1, più o meno, poi...) location di farming e grinding.

Alla fine ne parlai già: sono solo hub connettori tra location, dungeon e città, non location-dungeon in sè vere e proprie (tipo le cascate di Kijara o il laboratorio di Fenmont e le fogne, di quelli che ho visitato io).

Poi può anche darsi che ce ne saranno tanti e tanto uguali da far girare le palle pure a me... ma ne dubito.

Pensa che appena ottenuta la WM col fast travel per tornare a Hamil, io l'ho snobbata e ci son voluto arrivare comunque a piedi, attraversando lo "stradone" :rickds:

 
Ultima modifica:
Ivar ed Agria non piacciono a nessuno, chissà perché. :.bip:Sono d'accordo anche sui vari porti, uno spudorato copia/incolla senza senso.

Sulle run di Jude e Milla non mi pronuncio, poiché mi manca di finire il gioco con quest'ultima.
Agria a me è piaciuta tanto :gio:

Piuttosto Presa fa schifo :gio:

 
Agria è ottima se si fanno le sue sub-quest, se no risulta anonima.

Presa idem. Anche se odio il suo design, cioè non ha alcun senso, han preso un certo personaggio, gi han creato carattere e background specifici, e poi ci han messo un aspetto che non centra una mazza con niente di niente solo per renderlo il PG fanservice del gioco.

 
Agria è ottima se si fanno le sue sub-quest, se no risulta anonima.
Presa idem. Anche se odio il suo design, cioè non ha alcun senso, han preso un certo personaggio, gi han creato carattere e background specifici, e poi ci han messo un aspetto che non centra una mazza con niente di niente solo per renderlo il PG fanservice del gioco.
Personalmente non la ritengo anonima ma insulsa/incocludente/sciocca, pur avendo fatto le relative sub quest (e comunque sempre il fatto delle sub quest saltabili fa girare le palle nn poco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ammetto che è pure una cosa a pelle eh...m'è cascata sulle balle da subito e lì è rimasta. Forse ho fatto male a non specificarlo ma le chimeriadi (o come se chiamano) non mi hanno fatto poi impazzire chissà quanto. Salvo Jiao (il gigante) con ottimi voti (e Gaius, anche se ho preferito a pelle più Jiao a quest'ultimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma l'altri insomma.....Presa (tralasciando l'estetica orripilante) è caratterizzata benino sì, ma mi ha lasciato poco o nulla......Wingul pure è caratterizzato ma ho trovato le sue "motivazioni" (chiamiamole così) poco convincenti sinceramente. Quindi, insomma, è anche un pò un discorso generale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Devil Summoner: Soul Hackers

Produttore: Atlus

Piattaforma: 3DS

Lingua: Inglese

Cosa ti è piaciuto in particolare: L'ambientazione futuristico-urbana

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Megido, Tetra/Makrakarn a 6 MP? Bitch please.

Recensione Trama: Lolwut? Trama? Clusterfuck enorme, il flow è buono, ma veramente poco interessante. Piattezza generale del cast.

Recensione Gameplay: Classico Gamepay da Megaten Old School. Il che è cosa buona e giusta, con l'aggiunta di un sistema a linee, proiettili a consumo, lealtà dei demoni. Peccato che appena si sblocca il casinò si sbloccano gemme a bassissimo costo che la massimizzano in un colpo solo, rendendo l'obbedienza totale. Il Demon Talking è peggio rispetto all'ottima media degli altri titoli. Difficoltà non pervenuta. Nemecchi è al contempo una genialata ed una trollata assurda. Statistiche assurdamente rotte. Basta pompare l'agilità per essere perennemente intoccabili. Ah, e costi in MP ridicoli.

Recensione Audiovideo: Porting di un gioco del 1997, graficamente è quel che è. Grazie a ***, opening a parte, l'OST è intatta e pure abbastanza godibile. Il doppiaggio è ok, ma consiglio di disattivarlo. Caruccio l'effetto profondità nelle battaglie, peccato che i fondali siano di uno psichedelico assurdo totalmente inguardabile.

Recensione Longevità: 20-25 ore per la trama (ne ho 22 e qualcosa ad inizio Post Game). Probabilmene, col Post Game si arriva a 30-35

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Un po' di tutto, da un maggior cura per la trama ad un maggior equilibrio nel gameplay, ad un miglior rifacimento grafico.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7.5

 
Personalmente non la ritengo anonima ma insulsa/incocludente/sciocca, pur avendo fatto le relative sub quest (e comunque sempre il fatto delle sub quest saltabili fa girare le palle nn poco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ammetto che è pure una cosa a pelle eh...m'è cascata sulle balle da subito e lì è rimasta. Forse ho fatto male a non specificarlo ma le chimeriadi (o come se chiamano) non mi hanno fatto poi impazzire chissà quanto. Salvo Jiao (il gigante) con ottimi voti (e Gaius, anche se ho preferito a pelle più Jiao a quest'ultimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma l'altri insomma.....Presa (tralasciando l'estetica orripilante) è caratterizzata benino sì, ma mi ha lasciato poco o nulla......Wingul pure è caratterizzato ma ho trovato le sue "motivazioni" (chiamiamole così) poco convincenti sinceramente. Quindi, insomma, è anche un pò un discorso generale.
Wingul è quello che mi è piaciuto meno dopo Ivar, è piuttosto insulso

Agria è ottima se si fanno le sue sub-quest, se no risulta anonima.
Presa idem. Anche se odio il suo design, cioè non ha alcun senso, han preso un certo personaggio, gi han creato carattere e background specifici, e poi ci han messo un aspetto che non centra una mazza con niente di niente solo per renderlo il PG fanservice del gioco.
Si sono daccordo, ma ha un design veramente orrendo, potevano fare 100000 altre cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Editato il post sulla recensione di Pokemon Verdefoglia, RossoFuoco.

E'un 9,5.

Rianalizzando e mettendo a confronto ho esagerato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Titolo: Pokemon Y

Produttore: Game Freak

Piattaforma: Nintendo 3Ds

Lingua: Italiano Multi Tutto

Cosa ti è piaciuto in particolare: Agevolazione sistema Internet. Meccaniche competitive, feeling generale e Pokedex.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Il Pokedex, al poco ma buono preferisco il tanto e cattivo. Le IV.

Recensione Trama: E' un gioco di Pokemon dove non vogliono fartela troppo sulle lunghe. Il lore sui leggendari è non-narrato, il lore della regione invece è sorprendentemente ricalcato e anche interessante.

Recensione Gameplay: Rinnovate moltissime meccaniche, svecchiate altre stupidaggini che la serie si portava dietro, il gameplay è così la punta di diamante del gioco. Peccato davvero per il sistema delle IV, unico ambito non rimaneggiato e unico difetto -gravissimo per il competitivo- del gioco.

Recensione Audiovideo: Finalmente il 3D. Si poteva fare di più? Secondo me sì. Cali di framerate non troppo rari, telecamera a Lumiose dal testing sospetto e in generale texture altalenanti per ambienti poco dettagliati. Le location comunque sono molto ispirate e Kalos si respira come fosse Jotho o anche più, merito della colonna sonora superba, che colpisce l'ambientazione e vi aderisce come ogni OST dovrebbe. Unico difetto: è la francia.

Recensione Longevità: Infinito o quasi. Il concent in-game (togliendo differenziazioni sul quando, post game o prima) è veramente immenso. Dedicarsi alle Build è praticamente considerabile un lavoro, finire il Pokedex e scoprire tutti i segreti invece è anch'esso parecchio dispendioso, persino con gli scambi. Non sappiamo se il postgame contiene o conterrà altre sorprese, di certo gli eventi non mancheranno come non sono mai mancati. 100 ore sono abbonate comunque...

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Il sistema delle IV. Secondo me l'unico vero difetto del gioco insieme ai rallentamenti. E' un problema tecnico ma è un problema grosso: non si può competere mai veramente con un amico o online perchè il caso domina la partita. E' un modo di fare che taglia la libertà del giocatore, oltre che mozzargli l'appetito per farsi, effettivamente, una build e dedicare tempo al gioco. Per me questo vale mezzo voto.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9. Il migliore gioco di Pokemon per cura, dettaglio e content. Non è il gioco che giocammo da bambini, ma è un jrpg di qualità e quantità. Specialmente la seconda. E' un peccato che sia nelle mani di chi crede che a giocarci siamo in 20 milioni di bambini che di buildare non sanno manco il significato della parola.

 
Anche io detesto gli IV, se ci fossero solo gli Ev sarebbe tutto perfettamente in mano al giocatore. Invece no, bisogna impazzire con roba come il RNG che non so manco come funzioni!

Comunque uno dei migliori giochi della saga, veramente fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top