Ok, let's go:
Titolo: Kingdom Hearts Final Mix (Compreso nella Collection Kingdom Hearts HD 1.5 ReMix)
Piattaforma: PS3
Roba che m’è piaciuta: Conversione grafica ottima, buoni alcuni arrangiamenti
Roba che m’è piaciuta meno: La Final Mix non aggiunge poi chissà quali contenuti.
Trama: Si parla del primo KH, il titolo che ebbe l’idea di inserire personaggi storici di SQEX e mondi/pg della Disney. Che dire….la trama non è esente da stereotipi: il bene contro il male, l’oscurità contro la luce, l’amicizia, l’invidia, l’amore, l’odio. Però funziona e anche piuttosto bene. A volte forse scorre un po lenta e la presenza costante dei mondi Disney invade un po troppo la sfera di KH rendendolo a volte eccessivamente Disney-oriented piuttosto che KH-oriented. Ovviamente le vicende del nostro eroe del keyblade si faranno sentire e porteranno avanti la storia fatta anche di qualche buon colpo di scena. In somma una buona trama che però, potrebbe risultare banalotta e un po troppo infantile ad alcuni palati.
Gameplay: Ci sono tanti mondi da visitare, tanti tesori da prendere, l’elaborazione, segreti e altro ancora…insomma le cosa da fare ci sono. Il BS…..Ok era il primo KH e tutto era ancora un “brodo primordiale” però…è lento, troppo “macchinoso” e la telecamera è indecente. Malgrado con la Final Mix sia stato dedicato il movimento di quest’ultima all’analogico destro rispetto ai scomodissimi L/R 2 la musica non cambia molto. La difficoltà, malgrado sia stata aumentata con la Final Mix, si attesta ancora a livelli non esaltanti ma, basta e avanza, per tenerti decentemente concentrato facendoti evitare di spammare XXXXXX a caso. Le abilità d’attacco e Magie (escluse Energia e Aero) sono inutili e non rese parte integrante del gioco, il che limita di molto la varietà. La parte con la navicella (che serve per viaggiare da un mondo all’altro) è oscena a dir poco e altamente evitabile.
Migliorie Audio/Video: Il lavoro che è stato fatto è ottimo. La grafica non è un mediocre upscaling ma c’è stato un corposo lavoro dietro e si vede. Peccato sia rimasto il problema, come su PS2, che nelle cutscene il dettaglio a volte cala drasticamente dando un brutto effetto, specie ai volti. Per il resto nulla da eccepire. L’audio è rimasto, ovviamente, su alti livelli e alcuni arrangiamenti non hanno fatto calare per nulla la qualità generale, anzi.
Aggiunte della versione FM: L’edizione Final Mix è rimasta inedita sul nostro suolo fino all’uscita di questa collection. Ma cosa cambia effettivamente? Pare brutto a dirsi ma, le aggiunte, non sono poi così corpose o esaltanti. Sono stati inseriti video inediti durante la trama (e nel finale), ci sono 2 nuovi keyblade e un paio d'armi nuove per Pippo e Paperino, 10 nuovi heartless e 1 boss segreto, sono state aggiunte 3 missioni da fare con la gummiship per ogni mondo (noiose e odiose a dir poco) . Inoltre la location dialcuni Trio (stemmi segreti attivabili in gruppo) sono state cambiate, così come quella di alcuni Tesori. L’elaborazione è stata ampliata e sono stati aggiunti alcuni accessori extra. Infine qualche nuova abilità d’attacco per Sora (inutili come detto in precedenza). Potrebbe sembrare molto ma in realtà è abbastanza esigua.
Longevità: Per fare tutto, tutto in un'unica run stiamo all'incirca a 60 ore abbondanti o poco più.
Voto: 8. Bella conversione, però le aggiunte della FM non sono così corpose e i difetti, ovviamente, se li è portati appresso. Forse è invecchiato un po male. (ovviamente il voto è riferito alla sola versione remastered rivista ad oggi e non al gioco PS2 dell'epoca.)
A breve butto giù due righe pure su Re: CoM