Z
Zio Name
Offline
Tentare non costa nulla, alla fine.@Name Oppure, molto più probabile, gli utenti vanno a scrivere recensioni in sezione Wrpg e nessuno se le caga.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tentare non costa nulla, alla fine.@Name Oppure, molto più probabile, gli utenti vanno a scrivere recensioni in sezione Wrpg e nessuno se le caga.
Più che altro Wrpg Town è nato per avere una lista di topic su serie occidentali, c'era questa richiesta perché alcuni Network avevano chiuso e noi abbiamo dato la disponibilità a raccoglierla. Così come abbiamo le nostre serie divise per topic in Jrpg World, ci sono le serie divise per topic in Wrpg Town. Frequentare o non frequentare dipende dall'utenza, forse anche un po' da noi moderatori, ma si può sempre organizzare qualcosa nell'altra sottosezione e vedere se esce fuori un'idea interessante per coinvolgere gli utenti.È già stato detto: la sezione c'è, se non viene frequentata è colpa degli utenti che non la cagano (io in primis ammetto di non frequentarla se non molto sporadicamente e generalmente leggo e basta).
Il problema a parer mio è "a monte". Apprezzo i moderatori e la loro elasticità nel gestire la cosa, ma quando hanno dato il permesso di usare il thread "Che jRPG stiamo giocando" per scrivere anche di wRPG e/o altri generi, la cosa pian piano si sta espandendo, adesso con la questione delle recensioni, più avanti anche con le news.
Davvero, apprezzo l'elasticità dei moderatori, ma "ci hanno dato un dito e ci stiamo prendendo il braccio".
A me va bene anche metterle di là, infatti ero molto indeciso prima di consultarmi con Lightsly, il creatore del topic.Io sono per l'esperimento di metterle in sezione Wrpg. Se non dovesse funzionare, le spostiamo qui.
Anche a me piacciono le cose ordinate, cio' non vieta che non possano esserlo qui. Si ordina tutto nel primo thread ed il gioco e' fatto.Ma nemmeno io griderei allo scandalo, sia chiaro. È puramente una questione di tenere le cose in ordine. Ed allo stesso tempo, darebbe un "boost" alla sezione wRPG, perché così la gente ci andrebbe per scrivere le recensioni e per leggerle. Si otterrebbero due piccioni con una fava, no?
Direi che sia molto probabile la tua ipotesi...io non andrei nella sottosezione solo per delle recensioni, piuttosto chiedo pareri nel thread generale (non per qualcosa, semplicemente la mia domanda avrebbe piu' visibilita')! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif@Name Oppure, molto più probabile, gli utenti vanno a scrivere recensioni in sezione Wrpg e nessuno se le caga.@Pukka In realtà il titolo conta ben poco, la sostanza del topic sta nel primo post, che è abbastanza chiaro su questo.
Postala qui dentro, le questioni burocratiche poi proviamo a sistemarle in seguito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAo ma che se deve fa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io la rece su un Wrpg ce l'ho pronta sul pc a casa. Vedete voi dove volete smistare la cosa così più tardi potrò postarla sul relativo topic.
Il mio consiglio non era rivolto ad esterni, badate...si sta facendo un po' di confusione qui. Quando parlavo di "maggiore visibilita'" intendevo SEMPRE la nostra, dell'utenza di sezione...perche' mi sembra di capire che nemmeno i nostri entrano cosi' spesso nella sottosezione wRpg...quindi, per dar maggior visibilita' per la nostra utenza l'avrei fatta inserire qui. That's all.Francamente se cercassi pareri su rpg occidentali l'ultimo posto in cui verrei è jrpg worldGià la sottosezione che c'è è stata una cosa forzatissima, infatti i risultati si sono visti.
Non per essere troppo diretto, ma se la gente se ne frega delle recensioni che verrebbero postate li, non vedo perchè dovrebbe interessarsi se venissero postate qui
Non c'era ancora l'ok per scrivere recensioni qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTitolo: Star Wars - Knights of the Old RepublicPiattaforma: PC
Roba che m’è piaciuta: Trama, Cast, Ambientazione, Dialoghi.
Roba che m’è piaciuta meno: Le corse con gli sgusci potevano essere fatte meglio così come le parti con la torretta dell’Ebon Hawk, I modelli facciali a scelta per il protagonista non sono veramente nulla di che tranne un paio.
Trama: Piatto forte. I ragazzi di Bioware decidono di ambientare il tutto 4000 anni prima del famoso successo di Lucas. Questo gli ha permesso sì, di sfruttare l’atmosfera unica di Star Wars ma, anche di sbizzarrirsi con la loro inventiva. E ci sono riusciti, alla grande. Ci ritroveremo alle prese contro Darth Malak, perfido Signore dei Sith, che ha succeduto il precedente Signore Oscuro Revan. Impersoneremo un soldato che si risveglia, privo di ricordi, dentro una nave repubblicana sotto attacco. L’incontro con il soldato Carth, che ci salverà la vita, e successivamente con la giovane (e gnocca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) Jedi Bastila, ultima (o quasi) speranza per contrastare i Sith, daranno l’inizio alla nostra avventura, fatta di notevoli colpi di scena, di scelte che ci porteranno verso l’oscurità o la luce, di personaggi bizzarri e particolari, di pianeti fantastici e di viaggi spaziali. Che la forza sia con voi.
Personaggi: Anche qui il gioco dona il meglio di sé. Tralasciando il protagonista che verrà plasmato da noi, i pg che ci accompagneranno sono caratterizzati molto bene. Ne abbiamo di tutti i tipi: Il grosso e “pacioccone” Wookie (basta non farlo incazzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), la giovane e sveglia Twi’lek, il saggio e vecchio Console Jedi, il folle e pazzo robot HK-47 e così via. Ognuno avrà approfondimenti notevoli attraverso una lunga serie di dialoghi (molto curati) che ci porteranno a scoprire tutte le loro particolarità, le loro forze, le loro debolezze e anche il fatto che a non tutti saremo simpatici e dovremo conquistarci la fiducia di alcuni piano piano, come un buon leader (o tiranno..). Ne è un esempio Carth che inizialmente si fiderà veramente poco di noi, poi ovviamente scopriremo tutti i retroscena che ci sono dietro questa diffidenza e la profondità di questo soldato. Esilaranti i discorsi con il robot HK-47 (Epici i suoi commenti sui “Sacchi di Carne” riferendosi alle forme di vita non robotiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Tutto veramente molto curato sotto questo aspetto.
Gameplay: Vediamo un po’ di spiegare al volo le meccaniche di gioco…..l’interfaccia che avremo è buona e comoda e ben ideata, avremo una telecamera che ruoterà a 360° (che ci permetterà di poter osservare i miriadi di equipaggiamenti e armi di ogni sorta indossati dai nostri personaggi). Il personaggio andrà creato da noi, maschio o femmina, e scegliere una delle 3 classi di partenza. Avremo a disposizioni diverse abilità d’attacco uniche a seconda della classe e con il proseguire del gioco impareremo anche qualche potere della forza che arricchirà il tutto. Avremo un gruppo viaggio di 9 persone ma solo 2 (il terzo è sempre il protagonista) potranno seguirci ogni volta, limitazione fastidiosa in quanto vi assicuro vorreste portarveli sempre tutti dietro per quanto ti prendono. In combattimento potremo usare una pausa e scegliere i nostri attacchi (e dei compagni), le skill dei personaggi poi ci permetteranno di compiere abilità speciali a seconda del tipo di arma, ovviamente il calcolo dei danni verrà fatto ogni volta dal computer. A ogni livello dovremo impostare dei punti in molte abilità diverse (tra cui alcune modificheranno il danno con le armi bianche, da fuoco etc...e altre permetteranno di impostare trappole, disattivare mine etc e altre ancora per la difesa/vita/poteri della forza), oltre al fatto che dovremo potenziare varie skill utilizzabili sul campo di battaglia e non (ad esempio c'è la persuasione della forza per manipolare la mente delle persone persuadendole facilmente). La difficoltà non è molto esaltante, anche impostata al massimo,ma risulta comunque godibilissima. Le corse con gli gusci (disponibili in alcuni pianeti) potevano essere fatte meglio, si tratteranno di corse dove dovremo battere un record pre impostato su una pista tutta dritta, seminata di qualche ostacolo…nulla di che. Idem per le fasi sulla torretta della nostra nave (la Ebon Hawk) che saranno noiose e ripetitive quando verremo occasionalmente attaccati da navette nemiche. Nota di merito invece al gioco di carte Pazaak che risulta fatto molto bene e potreste rimanere attaccati a giocare d’azzardo per decine di minuti di fila….perdendo anche le mutande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comparto Audio/Video: Tecnicamente risulta buono, si poteva fare di più, ma alla fine ci siamo. Le ambientazioni di alcuni pianeti (il deserto di Tatooine, il mare di Manaan, i boschi di Kashyyyk etc) sono notevoli. L’audio anche è ottimo, segue perfettamente le situazioni e dona l’atmosfera giusta.
Longevità: Ottima. Ci saranno molte sub-quest sparse per i pianeti (che arricchiranno di molto lo spessore della trama e degli alleati). Il tutto si attesterà sulle 40 ore abbondanti. Ma la cosa sorprendente del gioco è l’enorme rigiocabilità. Ovviamente. Ci sono tantissime scelte da fare, già il solo intraprendere una run da lato oscuro o da lato chiaro cambia drasticamente l’andamento della trama. Tante sono le scelte e tante sono le run per godersele tutte.
Voto: 9,5 senza indugio. Uno dei migliori Wrpg (non che ne abbia giocati chissà quanti) con cui mi sono cimentato. Ricco di cose, splendida trama narrata magnificamente, grande spessore dei pg, buone meccaniche di gioco, non potevo chiedere di meglio. Stra-consigliato a chiunque, veramente.
Ho ricevuto l'ok:Non c'era ancora l'ok per scrivere recensioni qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ao ma che se deve fa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io la rece su un Wrpg ce l'ho pronta sul pc a casa. Vedete voi dove volete smistare la cosa così più tardi potrò postarla sul relativo topic.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPostala qui dentro, le questioni burocratiche poi proviamo a sistemarle in seguito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ti chiedo scusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifHo ricevuto l'ok:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quello su psp ?ma è uscito da noi ?Mi sa che sono uno dei pochi Jrpgisti al mondo che schifa (ma parecchio eh) i Pokemon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif Btw, stavolta si parla di roba nordica, copritevi bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Titolo: Valkyrie Profile 2: Silmeria
Piattaforma: Ps2
Roba che m’è piaciuta: Trama affascinante, BS piuttosto profondo, alcune location molto evocative.
Roba che m’è piaciuta meno: La linearità che si respira in alcune location, la trama a tratti pesantuccia, il movimento d'esplorazione impostato in 2D l'ho trovato un po monotono alla lunga.
Trama/Personaggi: La trama, antecedente al primo capitolo (se non erro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif ), si rivela molto affascinante e non sarà priva di notevoli colpi di scena. Forse un po troppo pesante a tratti. Si ritroveranno vecchie conoscenze e se ne faranno di nuove. Questa volta Lenneth lascia il palcoscenico a Silmeria che, priva di poteri sottratti da Odino, si ritrova imprigionata nel corpo della giovanissima Alice, principessa di Dipan, la quale per forza di cose rimarrà invischiata nella vendetta bramata dalla bella valchiria. Il cast è piuttosto variegato e ben approfondito, troveremo poi personaggi che ci accompagneranno solo per alcuni tratti della nostra avventura e alcuni che ci seguiranno fino alla fine.
Gameplay: A differenza delle fasi d’esplorazione che sono impostate in 2D per gli spostamenti (graficamente rimane 3D, ovviamente), le battaglie sono completamente in 3D. Quando andremo in contatto contro un nemico (visibile sulla mappa, simile ad uno spettro bluastro) si aprirà una sorta di arena (spazio aperto, più o meno grosso) in cui combattere. Avremo un party composto da 4 membri e tutti si muoveranno all’unisono però, volendo (per tattiche più complesse), potremo dividere il party in 2 gruppi e aggirare (o fare tipo esca) il nemico (o gruppi di nemici). Già solo questo rende piuttosto profondo e tattico il BS. Ad ogni membro del party è assegnato un tasto (X,Quadrato,O,Triangolo) per l’azione d’attacco (che verranno impostate in sequenza in un apposito menù), questo permette di concatenare i vari attacchi dei pg in sequenze diverse in modo da ottenere combo ottimali per sbaragliare i nemici. Da far notare il fatto di poter staccare le parti del corpo dei nemici, il che rende, specie contro i boss, ancora più strategica la cosa, magari puntando ad un determinato punto debole e disabilitarlo (oltre che per ottenere armi o accessori segreti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Tutto gestito molto bene. Anche il party sarà piuttosto variegato, avremo anche un’ampia scelta di Einherjar (Spiriti reclutabili lungo la nostra avventura, attraverso armi conficcate nel terreno) che aiuta molto alla varietà, ovviamente avremo sempre classi divise in: Guerriero Pesante/Leggero, Arciere e Mago (+ qualche classe unica per alcuni pg). Tutto molto buono, veramente.
Comparto Audio/Video: Eccellente. La grafica l’ho trovata splendida, evocativa e con tanto stile. Splendide alcune location e città (seppure limitate dall’impostazione di gioco che permette solo di camminare in 2 direzioni). Audio più che buono, con qualche traccia notevole e che accompagna molto bene l’avventura nel complesso.
Longevità: Ottima. La trama si attesta sulle 40/50 ore abbondanti, in più aggiungiamoci tanti segreti da prendere, location secondarie ed un buon post-game ed ecco che si arriva tranquillamente alle 80 ore e più.
Cosa poteva esser fatto meglio: La trama poteva essere alleggerita un pochetto, perché a tratti risulta un po troppo pesante. Come anche l'esplorazione impostata in 2D l'ho trovata monotona dopo un po.
Voto: Scelta difficile. Propenderei per un 8,5 globale. La trama mi ha affascinato ed il BS mi ha intrattenuto molto bene. Consigliato, indubbiamente.
La prossima recensione che farò, probabilmente, sarà su FF Type-0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Che ho avuto, per vari motivazioni fortuite, l'occasione di giocare e comprendere discretamente bene (ovviamente con le limitazioni del caso).
No è per PS2.Quello su psp ?ma è uscito da noi ?