Si infatti a sto punto lasciate stare i non rpg, creano solo confusione tra gli utenti. Tanto alla fine quanti saranno quelli che recensiranno roba non Jrpg qua dentro? Giusto io (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif) e pochissimi altri, forse. Crea più rompimenti che altro.
Vabbé, beccatevi un po di pirateria:
Titolo: Rogue Galaxy
Piattaforma: Ps2
Roba che m'è piaciuta: Alcune tracce, Il sistema di creazione al laboratorio, alcune location, il Bs diverte.
Roba che m'è piaciuta meno: Parte finale della trama, i combattimenti con gli insetti, post-game penoso.
Trama/Personaggi: La trama nel complesso è buona, ci saranno un par di colpi di scena e si seguirà piuttosto bene (anche se a me personalmente non ha lasciato molto). Solo ho trovato un po infelice la parte finale, un po tirata così secondo me. I pg son caratterizzati benino, tra tutti, forse, spicca il pirataccio Zegram.
Gameplay: Nell'insieme i Level-5 hanno fatto un buon lavoro. Ci sono mondi da esplorare con la nostra nave spaziale pirata, si passerà da foreste a città tecnologiche, con i relativi tesori e segreti sparsi in giro. Buona l'idea di fondere le armi per crearne di migliori e di potenziarle con l'utilizzo. Invoglia leggermente al grind e riesce a fartelo pesare nella misura giusta. Ho trovato carina l'idea del laboratorio dove creare oggetti e armi attraverso progetti..A volte mi sono scervellato per trovare la posizione perfetta dei macchinari per far partire la creazione. Ho trovato orrenda, invece, l'arena degli insetti (catturabili nei vari mondi con le giuste gabbie e cibo) che funziona a mo di strategico con la scacchiera...pesante e noioso. Il Bs è strutturato piuttosto bene: avremo un party di 3 pg massimo e avremo a disposizione 2 armi per ciascun pg (generalmente a distanza e ravvicinato) in più abilità uniche e colpi combinati tra 2 pg specifici. Discreto il potenziamento dei pg attraverso una sorta di mappa in cui sceglieremo i vari potenziamenti/abilità e li sbloccheremo con l'utilizzo di determinati oggetti più o meno rari. Da notare la presenza di determinate "cacce" per affrontare nemici più o meno potenti e di un post-game che però risulta orribile a dir poco, noioso e insulso direi.
Comparto Audio/Video: L'ho apprezzato molto da questo punto di vista. La grafica fa il suo lavoro e alcune location hanno un bello stile ed una buona atmosfera donata anche da un buon comparto audio, con alcune tracce notevoli.
Longevità: più che buona. Se oltre alla trama ci mettiamo anche a fare attività extra quali il laboratorio, i ricercati, l'arena degli insetti e il post-game (seppur pessimi questi ultimi due), si raggiungono vette piuttosto altine.
Voto: Bhà indeciso.....darei un 8+ globale. Gioco più che buono ma che a livello di trama non mi ha lasciato molto e i pg non mi son parsi poi chissà cosa. Consigliato comunque agli appassionati di Jrpg, sicuramente.